Sicurezza sul lavoro: primo incontro congiunto tra i Comitati di coordinamento delle Province autonome di Trento e Bolzano
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 luglio, la Sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento ha ospitato il primo incontro congiunto dei Comitati di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro delle Province autonome di Trento e Bolzano. Un appuntamento inedito, nato per...
Leggi
Artigianato, nuovi criteri per valorizzare mestieri, giovani e imprese
Un passo concreto per sostenere con più forza l’identità produttiva del Trentino e avvicinare le nuove generazioni alle professioni artigiane anche attraverso manifestazioni specifiche. È questo il cuore della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Foreste demaniali, 13 milioni di euro per il triennio 2025-2027
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alle foreste Roberto Failoni, l’assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 dell’Agenzia provinciale delle foreste demaniali, insieme all’aggiornamento del piano triennale di attività. La manovra prevede per...
Leggi
La Provincia partecipa al progetto europeo 'Resist', per la resilienza delle infrastrutture critiche
Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo "Resist" (Resilience...
Leggi
Terra Trentina, è uscito il numero estivo
Sarà a breve nelle case di coloro che ne hanno fatto richiesta il numero estivo di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero focus sugli acquedotti, con i tanti lavori portati avanti grazie anche ai fondi del...
Leggi
Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava
Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero il prossimo sabato 19 luglio nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava per onorare la memoria dei 28 bambini e bambine, dei 31 ragazzi e ragazze, delle 120 donne e degli 89 uomini che furono uccisi il 19 luglio 1985 in Val...
Leggi
In Val di Ledro sorgerà un nuovo polo produttivo sui sistemi abitativi bio-green
A Tiarno di Sopra, in Val di Ledro, nascerà un nuovo polo produttivo focalizzato sui sistemi abitativi bio-green. L’iniziativa, voluta dalla Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo, d’intesa con il Comune di Ledro, sarà possibile grazie ad un’operazione immobiliare che...
Leggi
Apss, la direzione ha incontrato i giovani medici di medicina generale
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, nella sede dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, l’incontro tra la direzione generale di Apss e una rappresentanza degli studenti della Scuola di formazione specifica in medicina generale della provincia di Trento. Un importante momento di...
Leggi
Terra di Mach, pubblicato il numero di luglio e l'inserto frutta a guscio
L’insediamento del nuovo Presidente Francesco Spagnolli, le foreste trentine tra cinquant’anni, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico, il reportage fotografico del Giro d’Italia nel campus di San Michele, le nuove attività per la floricoltura, sono alcuni temi...
Leggi
Anniversari di Stava e Campana dei Caduti alla presenza di Mattarella, gli accrediti stampa tramite il Commissariato del Governo
Sabato 19 luglio 2025 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà il cimitero delle vittime della catastrofe di Stava a Tesero e parteciperà alla cerimonia in occasione del 40° anniversario della catastrofe, che si svolgerà presso il Teatro comunale di Tesero, alle ore...
Leggi
"Allenare la democrazia": al via l'Agosto degasperiano 2025
Dal 24 luglio al 6 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un programma di dieci lezioni pubbliche che accompagna la tradizionale...
Leggi
Haus von Prükk, Pinakothek Pedrazza un Forte Wèrk Lusérn: ’z tüanda offe di auzlegom vo Lusérn
Forte Wèrk Lusérn, Haus von Prükk un Pinakothek Rheo Martin Pedrazza: ’z soins dise di auzlegom vo Lusérn, boda von 14 von prachant håm offegetånt di tür in turìstn vor da summar stadjóng 2025. Ünsar lentle voalt asó eppaz mearar, nåmp dar raichen auzstèllung von Museo...
Leggi
"The Floor is Yours": concluso il progetto di Boijmans, Mumok e Mart
Si è concluso "The Floor is Yours", il progetto biennale organizzato da Mart di Rovereto, Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (capofila) e Mumok, MUseum MOder Kunst Foundation Ludwig di Vienna. Nell’ambito dei bandi Europa Creativa, i tre musei internazionali hanno...
Leggi
Bacini montani, conclusi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige
Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento, avviato nel giugno 2024, è stato cofinanziato...
Leggi
A Brunico il 20 luglio la Festa dell’Euregio
Grandi e piccini da Kufstein ad Ala: il 20 luglio 2025 il territorio che detiene la presidenza, l’Alto Adige, invita la popolazione dell’intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a festeggiare “l’unità nella diversità" e a scoprire la varietà culturale dei tre territori. La...
Leggi
Una cattedra universitaria dedicata a Padre Kino: la proposta dell’Ambasciatore del Messico in visita a Segno
Istituire una cattedra universitaria in Trentino intitolata a Padre Kino per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico: è questa la proposta lanciata oggi da Sua Eccellenza Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, nel corso della sua...
Leggi
Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale
I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In...
Leggi
Aperte le sedi museali distaccate di Luserna
Forte Werk Lusérn, Haus von Prükk e Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza: sono queste le sedi museali territoriali di Luserna che, a partire da sabato 14 giugno, hanno aperto ufficialmente i battenti per la stagione 2025. La proposta culturale del borgo trentino dunque si amplia, affiancando la...
Leggi
MaIA: un assistente virtuale per la salute delle donne, nascerà dalla collaborazione tra FBK e Kelyon
Un nuovo progetto, una nuova alleanza strategica e una nuova sfida tecnologica con uno scopo molto concreto: migliorare l’accesso a informazioni affidabili e aggiornate per le donne in età fertile, in gravidanza e nel puerperio.
Leggi