A Levico Terme si inaugurano una nuova rotatoria e una fermata autobus
Si terrà domani, mercoledì 5 luglio, alle ore 11 a Levico Terme, fra Corso Centrale e via Claudio Augusta, l'inaugurazione della nuova rotatoria e della fermata per gli autobus. Interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente e il...
Leggi
Contributo all’affitto per le zone svantaggiate, domande fino al 15 settembre
Chi sposta la propria residenza in un comune svantaggiato o periferico ha tempo fino a venerdì 15 settembre per presentare richiesta di contributo presso gli uffici della Comunità di Valle o Territorio Val d’Adige dove si trova l’alloggio. È la misura stabilita nei giorni scorsi della...
Leggi
Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo
Un investimento di 9,6 milioni di euro, coperti dai fondi PNRR (4,5 milioni) e dalle risorse della Provincia autonoma di Trento (5,1 milioni). La nuova Casa della Comunità di Predazzo, approvata a livello di progetto esecutivo, sorgerà nell’area dell’ex magazzino comunale e avrà una...
Leggi
MobyGIS, premio da 100 mila euro dall’Agenzia europea per il programma spaziale
È MobyGIS l’unica azienda italiana premiata nella sezione “Miglior prodotto” del contest “myEuspace”, bandito dall’Agenzia europea per il programma spaziale (EUSPA) per stimolare la diffusione di applicazioni basate sull’uso dei dati satellitari. Insediata nel BIC di Trentino...
Leggi
Segnana: “Garantire la massima funzionalità dei presidi di valle”
Provincia autonoma di Trento e Apss faranno tutto il possibile per garantire la funzionalità dei presidi sanitari di valle, a Cavalese come negli altri punti della rete, secondo il modello “dell’ospedale diffuso”, ritenuto la carta vincente per interpretare le sfide della sanità del...
Leggi
Bando per l'assistenza domiciliare, le precisazioni dell'amministrazione provinciale
"Siamo a conoscenza delle criticità sollevate in questi giorni e siamo al lavoro per affrontare al meglio una problematica complessa che deve trovare una risposta in tempi rapidi, anche se vorrei evidenziare come, in merito al bando specifico, esiste la possibilità di prorogare...
Leggi
Accademia Euregio 2023: apertura a Dobbiaco sul tema "Guerra e pace"
Lo scorso fine settimana si è svolto al Grand Hotel di Dobbiaco, il Centro culturale Euregio in Alta Pusteria, l'evento di apertura dell'Accademia dell'Euregio di quest'anno. Circa 30 partecipanti hanno affrontato, tra le altre cose, il tema "Guerra e pace" con il presidente della...
Leggi
Marmolada, il giorno del ricordo a un anno dal crollo
“Nel solco di questa roccia tanto amata, nella stretta del candido ghiaccio avete lasciato la vita. A voi il nostro più caro ricordo e la nostra preghiera”. Così recita la targa commemorativa, apposta accanto alla statua in legno della Madonna dell’Aiuto ai piedi della Marmolada,...
Leggi
Torna su Rai RadioUno regionale "Benvenuti al Parco", la trasmissione dedicata ai parchi del Trentino
Riparte mercoledì 5 luglio 2023 su Rai RadioUno a diffusione regionale (ore 13.40) "Benvenuti al Parco", il programma radiofonico di approfondimento su parchi naturali, aree protette e reti di riserve del Trentino. Ognuna delle 13 puntate (in onda fino a fine settembre) ha una...
Leggi
Maltempo: emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) dalle ore 14:00 alle ore 22:00 di oggi, lunedì 3 luglio 2023, su tutto il territorio provinciale (temporali, vento forte, idrogeologica). Nelle prossime ore e soprattutto al tardo...
Leggi
Rotatoria del Linfano, via all’appalto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Apac ha avviato la procedura di gara per la realizzazione della rotatoria definitiva in località Linfano, tra la S.S. 249 della Gardesana Orientale e la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro. “Si tratta di un intervento che...
Leggi
Elisoccorso, base sperimentale a Cavalese
Il servizio di elisoccorso con base all’ospedale di Cavalese sarà attivato in via sperimentale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire un intervento tempestivo nei casi di soccorsi tempo-dipendenti. “Alla luce dei dati relativi agli interventi nei due mesi estivi di...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 50 nuovi dipendenti
E’ in arrivo nuovo personale per le strutture della Provincia autonoma di Trento: questa mattina, in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è svolta la cerimonia di benvenuto per i nuovi assunti. Sono 50, 10 donne e 40 uomini, con un’età media di 33,7 anni (l’età media dei...
Leggi
Longevità e sani stili di vita: a Rovereto l’incontro con il professor Luigi Fontana
Quali sono le dodici regole auree per mantenerci in salute? Il professor Luigi Fontana le ha raccolte in una sorta di “Codice della longevità” che presenterà in anteprima giovedì 6 luglio alle ore 17.30 nella Sala Piave di Trentino Sviluppo in via Zeni, 8 a Rovereto. L’incontro,...
Leggi
EUSALP: competenze trasversali e opportunità di lavoro in montagna per i giovani tra le priorità del Gruppo d’azione 3
Si è tenuta a Scuol, in Svizzera, lo scorso 15 giugno, la sessione di lavoro congiunta dell’Executive Board EUSALP e dei coordinatori dei nove Gruppi d’azione tematici, che ha approvato il piano di lavoro per il triennio 2023-2025 del Gruppo d’azione 3 di EUSALP “Mercato del lavoro,...
Leggi
Lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana
SS 47 della Valsugana: a partire da oggi, lunedì 3 luglio, fino a venerdì 14 luglio, nella fascia oraria dalle 21.00 alle 06.00 del giorno successivo (sabato 15 luglio), sono previsti dei lavori di bitumatura in alcuni tratti della tangenziale di Pergine Valsugana e in alcuni a valle...
Leggi
Bando per il contributo prima casa, domande fino al 30 settembre
Le giovani coppie hanno tempo fino al 30 settembre per presentare domanda di contributo per l'acquisto della prima casa. Il contributo è rivolto a coniugi conviventi, uniti civilmente conviventi o conviventi di fatto, under 36, che hanno acquistato a partire dal 1° gennaio 2023, la prima...
Leggi
Anno dei Musei dell'Euregio: al via il bando per finanziare le iniziative in vista del 2025
Rafforzare la consapevolezza delle affinità fra i tre territori e dell'importanza dei musei nella nostra società, promuovere l'incontro fra le persone e creare stimoli di scambio culturale: sono gli obiettivi del bando approvato dalla Giunta provinciale dedicato all'anno dei Musei...
Leggi
Bostrico, sotto la lente 60 siti per la rinnovazione naturale del bosco
La rinnovazione naturale dei boschi avrà un ruolo fondamentale nella strategia di ripristino delle aree colpite dal bostrico e danneggiate da Vaia. A causa dell’importanza delle superfici coinvolte, enorme a fronte della disponibilità di piantine e delle possibilità operative concrete,...
Leggi