Comunicati

Pubblica Amministrazione
Giovedì, 07 Settembre 2023

Verso le elezioni provinciali: da domani a sabato il deposito dei contrassegni

Prima scadenza per gli adempimenti relativi alle elezioni provinciali di domenica 22 ottobre 2023. Il Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia accoglierà il deposito dei contrassegni, presso la propria sede di Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher....


Leggi
Attualità
Giovedì, 07 Settembre 2023

Didjitàl dèstar: von 20 von herbestmånat hevanda å di tagung online

Pisto guat zo giana z’sega doi eletrònege krånkhblatt? Boasto bia zo nütza in SPID? Boasto ombrómm ’z izta mångl zo bèksla ’z passbort von doi komputer odar von hånttelefón? Khennsto di dianst online boda gitt di Provìntz un di sèlln boma vennt aftn Portàl Trentino Lavoro?...


Leggi
Attualità
Giovedì, 07 Settembre 2023

Digitèl scempie: coi 20 de setember pea via i corsc online

Este bon de ruèr ite te tia cartela sanitèra eletronica? Sèste co durèr SPID? Sèste percheche ge vel mudèr la password de tie pc o de tie fonin? Sèste coluns che l é i servijes online sporc da la Provinzia e dal Portal Trentin Lurier? Domanes emportantes, che fèsc pèrt de la vita...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 07 Settembre 2023

Giornata dei musei dell’Euregio 2023: strategie di sostenibilità a confronto

La Giornata dei Musei dell’Euregio è un appuntamento annuale di incontro e confronto tra gli operatori museali di Tirolo, Alto Adige e Trentino che, a turno, ospitano l’evento. Nell’ambito della presidenza trentina dell’Euregio è stata proprio la Provincia autonoma di Trento a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Villa Angerer, l'assessore Bisesti: “Straordinario luogo storico da restituire alla pubblica fruizione”

“Un intervento attento e complesso per la sistemazione, la valorizzazione del giardino storico di Villa Angerer, affinché possa essere vissuto appieno dalla popolazione e apprezzato dagli ospiti in una logica di attrattività turistica. Questa realtà vive per merito di un sistema del...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Ance giovani, l'assessore Spinelli: “Sistema degli appalti più snello e aperto”

Il neonato gruppo giovani dell’Associazione costruttori edili (Ance) del Trentino si è presentato oggi a Riva del Garda, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, del presidente di Ance Andrea Basso e della presidente di Ance...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Contestazioni sindacali, la posizione dell'Apss

In merito alle contestazioni, emerse nel corso della manifestazione di questa mattina in via Degasperi, da parte dei sindacati Cisl, Uil, Fenalt e Nursingup, preme fare alcune necessarie precisazioni.


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Il futuro del Progettone tra lavoro e nuove opportunità

Due incontri per confrontarsi sulla situazione attuale e sulle novità in merito alla riforma del Progettone. Questa mattina l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha incontrato i lavoratori del Progettone a Riva del Garda: “Un modello vincente – ha...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 06 Settembre 2023

“Fibra ottica, coperti in cinque anni 85 per cento dei Comuni trentini”

Dal novembre 2018 ad oggi sono stati 144 su 166 i Comuni trentini, delle aree periferiche, raggiunti dalla rete pubblica di fibra ottica. La nomina dell'attuale giunta provinciale coincise con l’avvio dei cantieri della fibra ottica del Progetto Bul (Banda ultra larga), affidato ad Open...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Discarica di Imer, chiusa definitivamente. In fase di completamento l’operazione di rinaturalizzazione

La certezza che la discarica di Imer è definitivamente chiusa. Un'operazione di impermeabilizzazione e successiva copertura completata. Un processo di rinaturalizzazione attraverso la semina del prato e la piantumazione di nuovi alberi in corso. Il tutto come da protocollo d’intesa...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Statuto: Fugatti, le autonomie speciali puntano sul principio dell’intesa

Introduzione dell’intesa al posto del Parere dei consigli regionali e provinciali sulle modifiche statutarie e revisione dei limiti al cui rispetto è tenuto il legislatore regionale e provinciale. Sono questi i due principali argomenti che questa mattina a Roma le regioni e le province...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 06 Settembre 2023

L'assessore Segnana in visita all’ospedale di Cavalese

Oggi l’assessore alla salute Stefania Segnana accompagnata dal direttore generale Apss Antonio Ferro ha visitato l’ospedale di Cavalese. All’incontro erano presenti Armando Borghesi per la direzione medica dell’ospedale di Cavalese, Emanuela Zandonà direttrice del Servizio...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Concerto d'amore con Fabio Testi e il Trionfo Tridentino al Castello del Buonconsiglio

Sabato 9 settembre ad ore 21 concerto/recital con Fabio Testi mentre domenica 10 settembre dalle ore 15 lo spettacolo Il Trionfo Tridentino dedicato alla festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547.


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

TrentinOrienta: ritorna il grande evento di orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Trentino

Ritorna, dopo l'ottimo successo della prima edizione dello scorso autunno, TrentinOrienta 2023, un’iniziativa dedicata all’orientamento scolastico, rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado, organizzata dall’assessorato all’istruzione, università e cultura e dal...


Leggi
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Ambiente e territorio


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Atlante dell’architettura trentina 1900-2009, la presentazione

L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne parlerà in occasione della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 06 Settembre 2023

“Multiservizi”, il 13 settembre serata informativa a Porte di Rendena – località Verdesina

Esercizi commerciali “multi servizi” e sostegno da parte della Provincia: mercoledì 13 settembre, alle ore 20:00 nel comune di Porte di Rendena, in località Verdesina, presso “Casa Pizzini”, si terrà una serata informativa pubblica. Saranno illustrati i contenuti del bando con il...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Agosto: temperature sopra la media e precipitazioni vicino alla norma

Il mese di agosto 2023 è stato caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni vicino alla norma. Dal 10 al 27 agosto le temperature sono sempre state sopra la media, mentre i primi e gli ultimi giorni del mese siano risultati più freschi. Le precipitazioni più abbondanti e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 06 Settembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2023

L'inizio della scuola, il sostegno alla nascita e alla crescita di imprese innovative, "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", “Orizzonte digitale” - una nuova scuola informale di cittadinanza, le iniziative del METS- Museo etnografico trentino San Michele, le...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Digitale facile: dal 20 settembre partono i seminari online

Sei in grado di accedere alla tua cartella sanitaria elettronica? Sai come funziona SPID? Sai perché è necessario cambiare la password del tuo pc o del tuo telefono? Conosci i servizi online offerti dalla Provincia e dal Portale Trentino Lavoro? Domande importanti, che riguardano la vita...


Leggi

Cerca