IPSP, ancora a caccia di aziende
Festeggiati oggi i dieci anni di Industrial Problem Solving with Physics, la competizione che vede alleate industria e ricerca universitaria. Oltre 200 studentesse e studenti ingaggiati nelle otto edizioni anni come consulenti sui problemi tecnologici di 21 aziende, grazie al format promosso...
Leggi
Frana in Val di Ledro, Gerosa: Istituti superiori in campo per garantire la frequenza degli studenti
Mentre la frequenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado è stata garantita, si stanno attivando tutte le soluzioni a favore degli studenti che non riescono a raggiungere le rispettive scuole secondarie di secondo grado e formazione professionale a causa della frana dei giorni...
Leggi
IT-alert, il sistema di allarme pubblico da oggi ufficialmente in funzione
IT alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione civile, è entrato oggi ufficialmente in funzione. Sarà attivato esclusivamente in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, informando - attraverso gli smartphone - le persone presenti in una determinata area....
Leggi
"La Provincia garantisce il suo impegno, Trento risolva i suoi problemi strutturali"
“Premesso che il Comune di Trento è socio di Trentino Trasporti, non posso che confermare che per migliorare la qualità dei trasporti la Provincia continua a garantire il proprio impegno e il supporto. L’invito, pertanto, è che sia lo stesso capoluogo a risolvere i problemi...
Leggi
M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio
La sera di venerdì 16 febbraio torna nel maniero trentino l’appuntamento dedicato alla giornata del risparmio energetico con una visita "pilata" - con la luce delle torce a risparmio energetico - musica e aperitivo nella magnifica Loggia di Romanino.
Leggi
Mobilità tra territori e Paesi, scelta dei giovani ma non solo
La mobilità tra regioni e tra Paesi è una scelta che sempre più giovani, anche qualificati, vedono come un'opportunità per aprirsi al mondo, realizzarsi, acquisire nuove competenze e fare esperienze lavorative e personali. Ma è un fenomeno che non riguarda solo loro: ci sono anche...
Leggi
SS350, parte l’intervento di ripristino dopo la nuova frana
Già da domani saranno in parete i rocciatori per cominciare il lavoro di disgaggio e demolizione delle rocce instabili che sovrastano la SS350 di Folgaria e Valdastico, così da consentire la successiva messa in sicurezza, sistemazione e quindi riapertura della sede stradale. Un’arteria...
Leggi
Pnrr, 457 milioni di euro ai privati. Spinelli: nuovi progetti portano in Trentino 1,1 miliardi
“La stima (al ribasso) delle risorse assegnate ad enti privati, mette in luce il positivo interesse di questi soggetti rispetto al Piano nazionale di ripresa e resilienza: a gennaio 2024 è stato raggiunto il valore complessivo di 457,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 31,5 milioni...
Leggi
San Valentino. 2x1 al Mart di Rovereto
Per la festa degli innamorati il Mart regala un ingresso a tutte le coppie: con un solo biglietto si entra in due. 2x1 anche a Casa Depero e alla Galleria Civica di Trento. L’occasione è perfetta per chi non ha ancora visitato le grandi mostre dell’inverno: “Dürer. Mater et...
Leggi
Frana in Val di Ledro: al lavoro per riaprire la prima settimana di marzo
Salvo imprevisti la SS 240 della Val di Ledro sarà riaperta, a senso unico alternato, nella prima settimana di marzo. E' quanto emerso dal sopralluogo effettuato oggi pomeriggio dal presidente Maurizio Fugatti, accompagnato fra gli altri dal dirigente generale del Dipartimento...
Leggi
Itea, raddoppia la gara booster per riqualificare gli alloggi
La riqualificazione degli alloggi sfitti del patrimonio pubblico per riaffidarli nuovamente a chi ne ha diritto è una delle priorità del sistema provinciale per rispondere all’emergenza abitativa che riguarda tutto il territorio trentino. Va in questa direzione l’impegno della...
Leggi
Oggi è la giornata internazionale dell’epilessia
Sabato 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 13, si terrà a Trento, nella sala riunioni della Fondazione Caritro, in via Calepina 1, un incontro con i professionisti coinvolti nella cura dell’epilessia. L’evento, organizzato in occasione della giornata internazionale dell’epilessia che...
Leggi
Al via la via la seconda edizione di “ROAD to TRENTO”: gli appuntamenti internazionali di avvicinamento al Festival dell’Economia
Milano 12 febbraio - Dopo Lugano, San Francisco, Abu Dhabi e Johannesburg nel 2023, si apre a Nuova Delhi il 14 febbraio la seconda edizione di “Road to Trento - gli appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia”; un progetto nato per creare un percorso di avvicinamento alla...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 31 nuovi dipendenti
Momento di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia a Trento, per 31 nuovi dipendenti provinciali assunti nel corso del mese di febbraio. Sono 15 donne e 16 uomini, di età media 40,6 anni, che diventano parte della grande squadra composta dai quasi 4.400...
Leggi
"Trovando il cuore", presentato a Palazzo delle Albere il progetto del nuovo cuore artificiale
Ieri sera, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, nell’androne di Palazzo delle Albere a Trento è stato presentato il nuovo progetto di cuore artificiale messo a punto dall’equipe guidata dal professor Gino Gerosa, cardiochirurgo roveretano. Il progetto è stato finanziato con...
Leggi
Frana: chiusa la strada statale 350 al km 26 circa, in corso le verifiche
La strada statale 350 di Folgaria e di Val d'Astico è stata chiusa al km 26 circa. Durante la notte si è staccata una frana, con alcuni massi di grosse dimensioni che hanno raggiunto la sede stradale in località Busatti nel comune di Folgaria, in prossimità del confine provinciale. Dalle...
Leggi
Giorno del Ricordo: incontri e riflessioni con la Consulta provinciale degli Studenti, gli esperti e i testimoni
Giovedì 15 febbraio 2024, la Consulta provinciale degli Studenti, in collaborazione con l’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità e con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, propone una mattinata di...
Leggi
SS 240 della Val di Ledro, crollati sulla strada centinaia di metri cubi di roccia
Un crollo di roccia ha interessato la SS 240 della Val di Ledro attorno alle 18.45 di oggi, all’altezza della presa della centrale idroelettrica di Mezzolago. Secondo una prima stima, sarebbero precipitati sull’asfalto tra i 300 e i 400 metri cubi di materiale in seguito al collasso di...
Leggi