Campionati provinciali studenteschi al via oggi a Folgaria
Sono circa un migliaio gli studenti che a partire da oggi, martedì 20 febbraio, per tre giorni si sfideranno sulle nevi di Folgaria e di Brentonico, nelle fasi provinciali dei Campionati studenteschi di sport invernali. Oggi alle 14, presso l’arrivo della pista Salizzona a Folgaria, si...
Leggi
Per un Trentino moderno, sostenibile e attrattivo: le priorità della Giunta
“Di fronte alle difficoltà dello scenario internazionale affrontate anche dalle nostre imprese, la volontà della Giunta provinciale è continuare a sostenere gli investimenti pubblici e privati, nella convinzione che siano un volano capace di innestare la crescita del Trentino e della...
Leggi
La Val di Sole: un territorio "amico della salute"
E' entrato nel vivo il nuovo laboratorio territoriale "Vivere la Salute in Val di Sole”; l'iniziativa si colloca all'interno della "Strategia Nazionale delle Aree Interne" per lo sviluppo dei territori più periferici, che vede la Val di Sole come area di interesse nella...
Leggi
Progetti ferroviari a Rovereto: richiesti ulteriori approfondimenti tecnici
I progetti relativi al by pass ferroviario e all’interramento della stazione di Rovereto sono stati al centro di un nuovo incontro stamane in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti, la sindaca reggente Giulia Robol, i tecnici delle rispettive amministrazioni e di RFI. Si tratta come...
Leggi
Cerimonia per 163 diplomati con Lucio Gardin
E' un momento molto atteso dagli studenti e una tradizione che si rinnova di anno in anno. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta venerdì sera per 163 allievi della Fondazione Mach che hanno concluso l'anno scolastico e formativo 2022/ 2023. L'evento ha visto intervenire il...
Leggi
I cent’anni dalla nascita di Bruno Kessler
Un incontro tra amici. Così il sindaco di Peio Alberto Pretti ha introdotto il meeting “Bruno Kessler nel centenario della nascita… un visionario operoso e lungimirante”, pensato per celebrare nella frazione di Cogolo di Peio, il paese in cui è nato, Bruno Kessler. Una figura...
Leggi
In fila per una foto con Tina e Milo
Tutti in coda per un selfie assieme a Tina e Milo. Questo pomeriggio a Trento alle Gallerie in piazza di Piedicastello le Mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026 si sono presentate al pubblico trentino. I due simpatici ermellini, uno bianco e uno bruno, alla loro apparizione davanti agli...
Leggi
Marchiori: “Andreas Hofer, un messaggio ancora attuale”
“La storia offre sempre insegnamenti ed il messaggio che Andreas Hofer ci ha lasciato rimane attuale più che mai, oltre che monito per continuare a coltivare la pace, il rispetto e la collaborazione fra popoli”. Con queste parole l’assessore provinciale Simone Marchiori commenta la...
Leggi
L'importanza di stili di vita corretti per prevenire le malattie cardiovascolari
Operatori a confronto sul tema della prevenzione. Questa mattina nell’ospedale Santa Chiara di Trento si è tenuto “Porte aperte in cardiologia”, l’incontro dedicato al progetto di prevenzione cardiovascolare in Trentino. Organizzato da Anmco ed Heart Care Foundation con la...
Leggi
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
La maggior parte del territorio Trentino è coperto da boschi, il legno è quindi una delle risorse naturali più abbondanti. Tra le essenze ve ne sono alcune di molto pregiate e tra queste spicca in particolare l’abete rosso di Paneveggio, famoso per il legno di risonanza della “foresta...
Leggi
Ciclovia del Garda, avviati i lavori per il tratto Torbole centro-Riva del Garda
Con la firma del verbale di consegna del cantiere avvenuta questa settimana sono cominciati i lavori per realizzare il tratto di Ciclovia del Garda che parte da Torbole, in prossimità del molo di imbarco e biglietteria Navigarda, e raggiunge via Monte Oro a Riva del Garda. L’esecutore...
Leggi
Sfratti e morosità, Marchiori: “Aiuteremo chi è davvero in difficoltà”
“Il metodo è stato impostato. Si parte da una mappatura estremamente precisa che consenta di analizzare caso per caso e, parallelamente, dalla revisione degli strumenti a disposizione delle istituzioni per affrontare l’emergenza casa. Tra dieci giorni un nuovo punto alla luce dei dati...
Leggi
27^ Giornata frutticola: irrigazione, scopazzi del melo e difesa
Torna la tradizionale giornata frutticola di Cles organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'incontro, trasmesso anche in diretta streaming sul canale youtube, è in programma mercoledì 21 febbraio, dalle 9 alle 11.30, presso l'Auditorium del Polo Scolastico. L’evento è organizzato dal...
Leggi
La sostenibilità come motore dell’economia trentina
La valutazione ESG (Environment, Social, Governance) per certificare la sostenibilità del Trentino e far divenire il nostro territorio ancor più attrattivo a livello internazionale. Questo è l’obiettivo fissato dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca...
Leggi
FARē 2024: al via gli incontri sul disagio mentale
Si rinnova l’appuntamento con il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale: sono cinque gli appuntamenti per approfondire le varie sfaccettature del disagio psichico insieme a operatori, medici, utenti e familiari; il tutto con...
Leggi
Contributi per attrezzature, apparecchiature e arredi: domande sospese
Sono stati sospesi i termini di presentazione delle domande di contributo per l'acquisto di attrezzature, apparecchiature ed arredi di ambito socio-assistenziale (ai sensi della LP 13/2007). Si tratta di una decisione necessaria per apportare alcune modifiche ai criteri attualmente in...
Leggi
Studenti di ambito sanitario: approvate le direttive all'Opera Universitaria
Sono stati assegnati 290.000 euro all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2023/2024 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 200.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, ai corsi triennali o...
Leggi
Il Trentino guarda alle Comunità di energia rinnovabile: un workshop per indagare il miglior modello di sviluppo
Trovare un modello trentino per le Comunità di energia rinnovabile attraverso un grande tavolo di lavoro interno che ha visto la Provincia e gli enti pubblici e di ricerca del territorio ragionare assieme sul tema. È stato questo il tema del workshop organizzato oggi a Trento...
Leggi
Sostegno al reddito, l’Assegno unico provinciale integrativo rispetto alla misura nazionale
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli ha chiuso l’ultimo tassello che riguarda l’adeguamento della normativa provinciale dell’Assegno unico alle novità del quadro nazionale, date dalla sostituzione del...
Leggi