RETE NATURA 2000: GLI INTERVENTI SENZA INCIDENZA SIGNIFICATIVA SUGLI HABITAT
La Giunta provinciale ha definitivamente approvato stamane, dopo l'esame da parte del Consiglio delle autonomie locali, il nuovo elenco dei tipi di progetto e degli interventi che non presentano incidenza significativa sui siti e sulle zone della "Rete Natura 2000". "A più di...
Leggi
SCUOLA TRENTINA, ECCO TUTTE LE NOMINE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
E' stata approvata oggi in Giunta la delibera con le conferme, i rinnovi di incarico e la mobilità dei dirigenti scolastici del Trentino. Per effetto dei pensionamenti, dei trasferimenti in uscita ad altra regione e delle richieste di mobilità, le sedi che registreranno un cambio della...
Leggi
LA SCUOLA TRENTINA INVESTE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore provinciale all'istruzione Marta Dalmaso, due delibere riguardanti la formazione professionale nelle scuole del Trentino. In particolare, si tratta della delibera che definisce i piani di studio per i percorsi triennali e...
Leggi
GRANDINE IN VALLAGARINA: GLI AIUTI AI VITICOLTORI
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, Tiziano Mellarini, ha approvato alcune misure straordinarie per dare risposte ai viticoltori danneggiati le scorse settimane dalle forti grandinate. Si stima infatti che gli eventi...
Leggi
IL VINO TRENTINO? "DI MONTAGNA", AUTOCTONO E SOSTENIBILE
La campagna vendemmiale 2012, ancorchè guastata in alcune zone viticole dalle grandinate di metà luglio, si annuncia "storica". Non stiamo parlando della qualità delle uve e dei vini che ne deriveranno (le prime previsioni si faranno solo nelle prossime settimane) ma dell'avvio...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 6 AL 12 AGOSTO 2012
Il documentario sulla Michelin, un approfondimento sulla ritirata di Russia durante la seconda guerra mondiale, lo spettacolo tratto dall'opera di Emilio Lussu dedicato ai soldati durante la Grande Guerra, la storia della Comunità della Paganella, l'attività dell'associazione Terra del...
Leggi
PORTA IL TRENTINO... IN TASCA
Avere il Trentino a portata di mano, con tutte le sue bellezze naturali, i locali, le manifestazioni le attività, le cose da fare, oggi è possibile grazie a Visittrentino Tourist Guide, la nuova applicazione gratuita per I-phone e Android che rappresenta il modo più semplice, veloce ed...
Leggi
INAUGURATO IL NUOVO DEPURATORE DI SAN MARTINO DI CASTROZZA
"Un altro tassello importante nella rete di depurazione del Trentino è stato inserito per dare risposta alle esigenze di salvaguardia delle acque superficiali del Primiero , in particolare il torrente Cismon, elevando ulteriormente la qualità e la copertura sul nostro territorio del...
Leggi
DOBET GNAHORÉ, ENERGIA SENZA FINE
Oggi il primo dei quattro appuntamenti di "Dolomiti di Pace" ha portato i ritmi dell'Africa tra le memorie della Grande Guerra-
Leggi
DEPERO, L'ARTISTA CON LA PASSIONE DELL'ARTIGIANATO
Torna per la quarta volta la manifestazione "Serrada Futurista 2012", che si terrà dal 6 al 18 agosto nel paese prediletto da uno dei padri del futurismo italiano, Fortunato Depero. L'edizione di quest'anno - come ha sottolineato l'assessore provinciale all'industria, artigianato...
Leggi
EX MANIFATTURA TABACCHI, NESSUN RISCHIO AMBIENTALE
Nessun allarme suolo inquinato all'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto. In merito alle notizie apparse nei giorni scorsi su alcuni quotidiani locali si precisa che l'iter formale di approvazione, da parte della Giunta provinciale, della "Relazione delle indagini di...
Leggi
SARCA: A BREVE LA RETE DI RISERVE NEI CONSIGLI COMUNALI
Una sfida culturale e un'opportunità di crescita che fa leva sulla sussidiarietà responsabile delle comunità locali; perché attraverso la programmazione partecipata e l'integrazione delle politiche si possono avviare percorsi di riqualificazione territoriale capaci di perseguire il...
Leggi
DOMANI LA CONSUETA CONFERENZA STAMPA DEL VENERDÌ ALLE ORE 12
E' fissato alle ore 12 di domani, nella Sala Stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento, il consueto incontro del venerdì. Saranno presentati i principali provvedimenti adottati dalla Giunta provinciale riunita in mattinata.-
Leggi
IL TRENTINO "LABORATORIO ALPINO" NEL BANDO SMART CITIES
Il ministro per l'istruzione, l'università e la ricerca Francesco Profumo, accompagnato dal consigliere per le politiche della ricerca Mario Calderini, è stato oggi a Trento, dove in mattinata ha incontrato il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai e a seguire i...
Leggi
LA FESTA PER IL PATRONO DEI FORESTALI NE "LA PROVINCIA INFORMA"
l 12 luglio scorso il rifugio Potzmauer, a 1300 metri di quota in alta valle di Cembra, con i prati e i boschi che lo circondano, ha fatto da sfondo alla festa dei forestali trentini in occasione della celebrazione del loro patrono, San Giovanni Gualberto. Di questo si occupa la puntata...
Leggi
ANIMALI DA FAVOLA E MUSICA CON IL GRUPPO CARONTE
Proseguono gli appuntamenti estivi con l'archeologia curati dalla Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento al Museo Retico di Sanzeno. L'iniziativa, curata dalla Soprintendenza e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Sanzeno, si...
Leggi
"MADRE MONTAGNA": WALTER KASPER E BETTY WILLIAMS A MADONNA DI CAMPIGLIO
Il teologo cardinal Walter Kasper e il premio Nobel per la pace Betty Williams saranno i protagonisti di due dei prossimi incontri, venerdì 3 e martedì 7 agosto alle ore 17.30 al Teatro Hofer di Madonna di Campiglio, del "Mistero dei Monti", il festival culturale d'alta quota...
Leggi
LUGLIO PIÙ PIOVOSO DELLA MEDIA
In attesa del gran caldo già annunciato per i prossimi giorni, da Meteotrentino arriva l'analisi meteorologica del mese di luglio. Il mese appena trascorso non ha mostrato particolari anomalie anche se è risultato più piovoso della media. Le precipitazioni cumulate dall'inizio dell'anno...
Leggi
"LA MONTAGNA SILENZIOSA" IN PIAZZA DUOMO A TRENTO
Lo scorso week end la troupe del film "Der stille berg - la montagna silenziosa" ha girato alcune scene in notturna nella centralissima piazza Duomo a Trento, dove per l'occasione sono state ricreate scene e atmosfere di quasi cento anni fa, ovvero di quando - con la dichiarazione...
Leggi
DELLAI E IL MINISTRO PROFUMO AL SEMINARIO SU "SMART CITIES E SMART COMMUNITY"
"Smart Cities e Smart Communities" è il titolo del seminario che si terrà giovedì 2 agosto, con inizio alle 10.15, nella Sala Stringa presso la Fondazione Bruno Kessler a Povo. L'incontro, promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nasce dalla proposta avanzata dal Ministero...
Leggi