I webinar si svolgeranno secondo il seguente calendario:
● Mercoledì 19 Novembre 2025, ore 15:00 - Come produrre e consumare in modo responsabile.
Dalla normativa nazionale agli esempi locali: come l’economia circolare può partire da ciascuno di noi. Relatrice: Ida Schillaci, Senior Sustainability Advisor.
● Mercoledì 26 Novembre 2025, ore 15:00 - La raccolta ed il riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®.
Il modello trentino: un esempio virtuoso di economia circolare. Relatori: Alberto Celotto, Responsabile Progetto Compositi Comieco, e Alice Zappa, Communication & Project Manager Comieco.
● Venerdì 28 Novembre 2025, ore 15:00 - Il tesoro sommerso delle miniere urbane.
Il virtuoso viaggio dei Raee: come classificare materiali preziosi e recuperabili. Relatore: Matteo Sontacchi, Responsabile commerciale del mercato materiali ferrosi Italia del gruppo Stena Recycling.
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. Si può accedere alle dirette attraverso la piattaforma Ri-Academy o il canale YouTube dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente. Per chi seguirà da YouTube, si consiglia di cliccare sulla campanella "Avvisami" per ricevere una notifica all'inizio dell'evento.
Gli spettatori avranno l'opportunità di interagire direttamente con gli esperti. È infatti possibile inviare le proprie domande sia prima che durante gli eventi all'indirizzo e-mail: info@rispettailtrentino.it. Gli esperti risponderanno in diretta durante i webinar.
Per incentivare la partecipazione e la formazione, gli utenti iscritti alla piattaforma Ri-Academy che seguiranno i webinar otterranno 3.000 punti aggiuntivi validi per il concorso "Rispetta e Vinci". Il concorso, attivo sulla piattaforma RiAcademy, premia i cittadini che si formano e sviluppano competenze sui temi dell'economia circolare. La scadenza finale per partecipare al concorso è fissata al 30 novembre 2025.
Di seguito i link per partecipare ai webinar
Come produrre e consumare in modo responsabile:
La raccolta ed il riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®:
Il tesoro sommerso delle miniere urbane:
Contatti:
Email: info@rispettailtrentino.it
Sito web: www.rispettailtrentino.it
Piattaforma educativa: riacademy.it




