Trentino comunità: innovazione, servizi on line, campagnaa anti influenzale, turismo, solidarietà
Questa settimana in "Trentino Comunità": 4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a...
Leggi
"La Provincia informa": impianti termici civili, il nuovo catasto
Dal 1 dicembre 2016 tutti gli impianti, esistenti o di nuova realizzazione, dovranno essere accatastati con una nuova procedura informatizzata, tramite apposizione sul generatore di un’etichetta adesiva con codice alfanumerico: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
Novembre 1966: storia della difesa del territorio in Trentino
«Abbiamo la possibilità di trasformare la rievocazione storica di un evento drammatico che ha colpito il Trentino 50 anni fa in un’occasione di riflessione più ampia e approfondita sulla difesa del territorio». Così Il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, ha esordito...
Leggi
Servizio civile provinciale: adesioni entro il 16 novembre
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 47 i progetti attivati, per un totale di 80 posti, e riguardano argomenti come ambiente, animazione, assistenza, aziende, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione...
Leggi
Caccia: operazione dei forestali nei boschi di Stava, in Val di Fiemme
Un cacciatore della riserva di Tesero denunciato e un capriolo maschio adulto, cacciato fuori dal periodo consentito, sequestrato: è il risultato di un' operazione condotta nei boschi di Stava, in Val di Fiemme, dal personale della Stazione Forestale di Predazzo.
Leggi
Lunga vita (e in salute) all'Euregio
Sei iniziative congiunte sono state discusse ieri dagli assessori alla salute ed al sociale dell'Euregio durante un incontro a Bolzano. Si è parlato innanzitutto di formazione comune per gli operatori delle case di riposo sulla violenza nei confronti degli anziani, con riconoscimento comune...
Leggi
Un nuovo assetto per il Servizio di continuità assistenziale
Da oggi sono operative le nuove sedi del Servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) del Trentino. A partire dalle ore 20 i cittadini avranno a disposizione 21 sedi di guardia medica con 106 medici che si turneranno per garantire, gratuitamente, a tutti i cittadini iscritti al...
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
Il 4 novembre prossimo sarà una data storica a livello mondiale: entrerà infatti in vigore l'Accordo Globale sul Clima, approvato meno di un anno fa a Parigi, dopo la ratifica, in tempo record, da parte di 55 Paesi responsabili del 55% delle emissioni globali di gas serra, requisito...
Leggi
Come parlano e si parlano le religioni nella sfera pubblica.
La Humboldt-Universität di Berlino e la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo cofinanzieranno il progetto del Centro per le Scienze religiose di FBK “Arguing religion” e in particolare un convegno internazionale che si terrà a Trento nel giugno del prossimo anno.
Leggi
Trentino trilingue: attivati nuovi percorsi per 600 insegnanti
Prosegue l'attuazione del Piano Trentino trilingue. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato l’avviso per l’ammissione degli insegnanti del sistema educativo trentino - dal nido al secondo ciclo di istruzione e formazione -...
Leggi
A Riva del Garda il 1° Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani
Dal 6 al 12 novembre Riva del Garda ospiterà il primo Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Dodici nazioni, 78 studenti liceali, 13 professori e 29 facilitatori si incontreranno, presso le sale del Grand Hotel Liberty e del Palazzo dei Congressi, per una settimana...
Leggi
Formazione dei laureati medici: approvato il Protocollo con l'Università di Verona
Con una deliberazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo Protocollo di intesa con l'Università degli Studi di Verona, che dà seguito al rapporto di collaborazione che da anni la Provincia autonoma di Trento (e di conseguenza le...
Leggi
Diagnosi del carcinoma del collo dell'utero: aggiornate le prestazioni esenti
Sono ormai numerosi anni che l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, su mandato della Giunta, esegue campagne di screening per la diagnosi precoce del carcinoma del collo dell'utero, rivolte alle donne fra i 25 e i 64 anni. Con la deliberazione approvata oggi dall'esecutivo, su...
Leggi
Campagna antinfluenzale, oggi le prime vaccinazioni
È partita oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale in provincia di Trento. Tra i primi a vaccinarsi i vertici dell’Apss e i presidenti degli ordini e collegi delle professioni sanitarie, tutti uniti per lanciare un appello alla popolazione e ai colleghi: vaccinarsi è importante ed...
Leggi
Servizi online: con la novità SPID si ampliano le possibilità di accesso
Da oggi i cittadini trentini avranno un’ulteriore possibilità per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione provinciale e nazionale. E’ stata infatti approvata dalla Giunta provinciale, su iniziativa del presidente, la convenzione tra Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro
Validità limitata al solo 2016, finanziamenti che tengono conto dell'imposta di soggiorno entrata in vigore un anno fa, perequazione a favore delle Apt con minore movimento turistico, elevata attenzione sull'attività delle stesse aziende di promozione turistica per lo sviluppo di...
Leggi
4 milioni per imprese di giovani o donne nel segno dell'innovazione
Nuova imprenditorialità femminile, giovanile (fino a 35 anni) e a carattere innovativo: sono queste le coordinate che orientano un nuovo bando approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro. A disposizione ci...
Leggi