Specie aliene, cento esperti al congresso internazionale di Trento
Si è aperto oggi, a Trento, il convegno internazionale “Affrontare l’invasione di specie invasive di artropodi: ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla salute pubblica” - “Facing the invasion of alien arthropods species: Ecology, modelling and...
Leggi
Scuole dell’infanzia: venerdì si vota per i Comitati di gestione
Venerdì 11 novembre 2016, nella maggior parte delle scuole dell’infanzia del Trentino si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione.
Leggi
Amatrice, con la consegna del Liceo completato il plesso scolastico
L'impegno è stato rispettato e da oggi ad Amatrice, oltre alle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie, inaugurate il 13 settembre scorso, c’è anche una sede per il liceo scientifico. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e al lavoro delle donne e degli uomini...
Leggi
"La leggenda di Bob Wind": anteprima trentina il 9 novembre a Rovereto
Anteprima trentina per "La leggenda di Bob Wind", film diretto da Dario Migianu Baldi e ispirato alla storia di Roberto Cimetta, attore, regista e ideatore di alcuni festival internazionali di teatro (Polverigi e Lisbona), scopritore di grandi artisti, scomparso nel 1988....
Leggi
Inaugurata la nuova sede dell'Associazione Amici di San Patrignano
All'inaugurazione della nuova sede degli 'Amici di San Patrignano' è intervenuto il presidente della Provincia autonoma che ha portato il sostegno a chi opera con dedizione e determinazione per la collettività. "Voglio dirvi grazie perchè mettete a disposizione degli altri ciò che...
Leggi
APPA a Ecomondo 2016
Torna a Rimini, dall’8 all’11 novembre, la Fiera Ecomondo, arrivata quest’anno alla ventesima edizione. Nello stand della Provincia autonoma di Trento ad Ecomondo, Appa - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, gestirà assieme ad Adep - l'Agenzia provinciale per la...
Leggi
L’Enaip di Villazzano compie 50 anni
E’ stata una grande festa quella che si è tenuta questa mattina presso il CFP Enaip di Villazzano dove, alla presenza delle autorità, si sono ritrovati allievi ed insegnanti di ieri e di oggi per festeggiare i 50 anni di un’istituzione scolastica che ha contribuito a caratterizzare...
Leggi
Rovereto, il centro provinciale fibrosi cistica è accreditato
Il Centro di supporto provinciale per la cura della fibrosi cistica è accreditato secondo le linee guida previste dalla Società Italiana Fibrosi Cistica e dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica e ha conseguito una valutazione in classe 3 accanto alle migliori istituzioni pediatriche italiane.
Leggi
L'Euregio come piattaforma per la candidatura alle Olimpiadi invernali
L'assesora provinciale allo sport Martha Stocker, il suo collega tirolese Josef Geisler e il direttore dell'Ufficio sport della Provicia di Trento, Tamara Gasperi (in sostituzione dell'assessore Tiziano Mellarini) si sono incontrati ieri pomeriggio (3 novembre) a Bolzano per parlare di...
Leggi
Graduatorie scuola: la Provincia già pronta ad eseguire l’ordinanza del Consiglio di Stato
Entro pochi giorni, in anticipo rispetto al termine di un mese, la Provincia provvederà all'inserimento di 164 insegnanti di scuola primaria nella graduatoria di quarta fascia e procederà, in conseguenza della nuova graduatoria, a conferire gli incarichi richiesti. E’ quanto precisa il...
Leggi
Vino e mercati esteri, il punto oggi alla Fondazione Mach
"La percentuale del vino italiano che viene venduta all’estero è in crescita e per molte aziende ha oltrepassato la soglia del 50% della produzione. Questo implica che all’interno delle azienda vitivinicola ci siano delle persone con delle competenze specifiche per seguire il...
Leggi
Orsi e lupi: aggiornato il "Piano di comunicazione"
Il futuro di orsi e lupi è oggi legato all'"habitat sociale-politico" più che a quello "ecologico", vale a dire al grado di accettazione sociale accordato a queste specie dall'uomo, al suo livello di tolleranza rispetto agli inevitabili problemi che accompagnano la...
Leggi
Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete
Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione.Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche...
Leggi
Liceo scientifico in 4 anni: parte la sperimentazione
Sarà l'Istituto d'istruzione Martino Martini di Mezzolombardo la prima scuola trentina che sperimenterà nel prossimo anno scolastico 2017/2018 un percorso quadriennale di istruzione secondaria. Il Ministro dell'istruzione ha recentemente dato il suo avallo alla versione trentina del...
Leggi
DNA FIELD LAB. Sequenziamento del DNA e ricerca sul campo
Secondo appuntamento, mercoledì 9 novembre alle 18.00 con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE Museo delle Scienze, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare le...
Leggi
Ultimo week end per le mostre al Buonconsiglio e festa a Castel Caldes
Conto alla rovescia per la chiusura della mostra al Castello del Buonconsiglio "Tempi della storia, tempo dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma", e per quella allestita a Castel Caldes e dedicata alla collezione Grezler. Inaugurate a luglio, le rassegne chiuderanno...
Leggi
Eusalp, al lavoro il Gruppo di Azione 3 a guida trentina
Non solo Euregio ma anche Eusalp nell'orizzonte del Trentino. E proprio nel contesto dei programmi promossi dalla Macroregione alpina dell'Unione europea, il cui atto fondativo è stato sancito nel gennaio di quest'anno a Brno, in Slovenia, si inserisce il provvedimento di carattere...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: ricerca, impresa, legalità, salute
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi