Conferenza stampa della campagna di scavo al sito archeologico di San Cassiano
Venerdì 11 novembre, alle ore 12, a Riva del Garda, via dei Molini, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati della campagna di scavo in corso nel sito archeologico di San Cassiano. Interverranno il dirigente della Soprintendenza per i beni culturali Franco Marzatico,...
Leggi
Celebrati ad Innsbruck i 25 anni della Comunità d'azione del Brennero
25 anni fa veniva fondata la Comunità d’azione del Brennero che metteva insieme le istituzioni e le Camere di commercio dei territori dell’asse del Brennero con l’obiettivo di collaborare per promuovere la realizzazione di una nuova linea ferroviaria ad alta capacità tra Monaco e...
Leggi
Le "Funne" ai "Venerdì di cultura" dell'Università della terza età di Trento
Nell'ambito dei Venerdì di cultura dell'Università della terza età e del tempo disponibile di Trento organizzati dalla Biblioteca della Fondazione Franco Demarchi, venerdì 11 novembre alle ore 15 (presso la sede della Fondazione Demarchi in piazza S. M. Maggiore a Trento) la giornalista...
Leggi
Specie aliene, più conoscenze per adeguate strategie di controllo
Si chiude il sipario sulla conferenza internazionale dedicata alle specie aliene che dal 7 al 9 novembre ha riunito, a Trento, più di cento esperti esperti mondiali nel campo dell’ecologia, dell’epidemiologia e della modellistica di specie invasive come zanzare tigre (Aedes albopictus)...
Leggi
Open data Trentino ai primi posti in Europa
Una pubblica amministrazione sempre più accessibile. Sull'European Data Portal - EDP (http://www.europeandataportal.eu/mqa-service/it) è disponibile da qualche settimana un "cruscotto" di riferimento sullo stato della qualità dei portali europei, costantemente aggiornato: ad...
Leggi
Il nuovo Reddito di Attivazione: un sostegno, tutto trentino, per contrastare la disoccupazione di lunga durata
I lavoratori trentini che a partire dal 1 maggio 2015 hanno perso il lavoro ed hanno terminato di percepire l’indennità di disoccupazione NASpI senza essere riusciti a trovare una nuova occupazione, se in possesso dei requisiti previsti, possono fare richiesta del nuovo Reddito di...
Leggi
Rovereto si prepara ad accogliere il Festivalmeteorologia
A Rovereto anche il meteo ha voluto fare la sua parte, non solo come prossimo oggetto della discussione scientifica, ma come vero e proprio protagonista in questi giorni di maltempo. Il forte vento, le piogge e persino primi fiocchi di neve hanno infatti un po’ complicato il lavoro delle...
Leggi
La sicurezza nelle comunicazioni passa dal Trentino. Nuova implementazione per il brevetto SiQuro, inventato da Università di Trento ed Fbk
Il tema della sicurezza sul web e nelle comunicazioni tra l'uomo e i dispositivi tecnologici è sempre più attuale. Un'esigenza a cui il sistema della ricerca trentino si è dedicato con particolare efficacia, ottenendo risultati significativi. L'esempio più concreto è il dispositivo per...
Leggi
Novembre di libri al Buonconsiglio
Torna anche quest’anno l’iniziativa "Novembe di libri": sarà un mese dedicato al genio di Romanino, al fascino dell’antico Egitto, alle ceramiche etrusche a figure rosse e nere e agli affreschi della chiesa di San Michele a Darzo, quello proposto dal Castello del...
Leggi
Formazione: al via il corso per oltre 200 insegnanti immessi in ruolo quest'anno
“L’immissione in ruolo è una tappa importante della vostra carriera professionale, per raggiungerla vi siete impegnati a lungo e dunque non possiamo che ringraziarvi”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Ugo Rossi, intervenuto nel...
Leggi
Dopo un'estate brillante, al via la stagione invernale
Ottimi i dati di settembre, con un +11,1% nei pernottamenti. Importante l’apporto della Trentino Guest Card, che invoglia gli ospiti a spostarsi e a visitare musei e castelli. L’assessore provinciale: «La diversificazione ci sta dando ragione»
Leggi
La scomparsa di Giorgio Grigolli: il cordoglio del Presidente Rossi
Con la scomparsa di Giorgio Grigolli se ne va un protagonista di assoluta importanza di una fase politica che è stata fondamentale per la costruzione di un Trentino moderno ed autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale...
Leggi
"Mountain Heroes": oltre mezzo milione di telespettatori per le prime 4 puntate
Le prime quattro puntate di “Mountain Heroes - Gli eroi delle Dolomiti”, la serie co-prodotta da Formasette Media Production e GiUMa Produzioni assieme a Zodiak Active, e sostenuta da Trentino Film Commission, hanno raggiunto più di mezzo milione di telespettatori. Stasera, alle 22 su...
Leggi
FESTA: si chiude il progetto scientifico per promuovere la carriera scientifica delle donne
Più si sale di livello nelle progressioni di carriera, più la presenza di personale maschile in molti settori della ricerca scientifico-tecnologica aumenta di numero, mentre diminuisce quella femminile. E’ questa l’evidenza oggetto dell’indagine promossa dal progetto europeo FESTA...
Leggi
A Telve nuova operazione antibracconaggio
E' stata portata a termine con successo sabato - 5 novembre - nel corso di un servizio di vigilanza congiunto tra personale della Stazione forestale di Borgo Valsugana e Guardiacaccia, un'operazione antibracconaggio che ha portato al ritrovamento di un arsenale clandestino. L'operazione ha...
Leggi
Scambio tra personale delle residenze per anziani nell'Euregio
Si terrà mercoledì - 9 novembre - ad Innsbruck il settimo simposio delle residenze per anziani dell'Euregio. Allo scambio transfrontaliero di operatori socio-sanitari ed infermieri delle case di riposo di Tirolo, Alto Adige e Trentino, oggetto dell'incontro, ha partecipato anche personale...
Leggi
Usciranno da Polo Meccatronica gli speciali “cannoni” da neve ecologici in grado di funzionare anche sopra gli zero gradi
Inventare una macchina capace di produrre neve in modo ecologico e a temperature superiori allo zero. Originale, l’idea, lo era sin dal principio. Tanto da meritarsi il secondo posto al Premio D2T Start Cup edizione 2011, un finanziamento dal fondo “Seed Money-Fesr” riservato alle...
Leggi
Stazione di Mezzocorona: da oggi un nuovo parcheggio di scambio intermodale
103 nuovi posti macchina di cui, oltre la metà, riservati a coloro che utilizzano quotidianamente il treno, sono da oggi disponibili presso la stazione ferroviaria di Mezzocorona, dove è stato inaugurato nel pomeriggio un nuovo parcheggio di scambio intermodale. Un occhio di riguardo è...
Leggi