Cala il sipario sulle "Olimpiadi" dei Vigili del fuoco allievi
Gran finale, ieri sera (27 luglio), per la 24esima edizione del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, la manifestazione più importante e prestigiosa dedicata alle attività sportive dei pompieri di domani. L'evento è stato organizzato dall'apposito comitato organizzatore per...
Leggi
Assestamento di bilancio, 50 milioni a sostegno delle politiche per la casa
Con 50 milioni di investimenti previsti dalla manovra di assestamento di bilancio - approvata nella notte in Consiglio provinciale - le politiche per la casa in Trentino si aprono ad una fase di sperimentazione di nuove misure, ma anche di consolidamento degli incentivi in favore delle...
Leggi
Austoalt de prais en de toalnemmer van drai konkursn ver en bersntolerisch
[Mòcheno] S zil van drai konkursn ist za mòchen veròrbetn van lait materialn va merarer schòrtn as bersntolerisch. Der konkurs gahoasn “Schrift” ist ver de groasn as tschbinnen ont schraim gschichtn va mearer schòrtn oder poesin. Der doi konkurs kimmp gamòcht sait oa’dlef jarder...
Leggi
Premiati i partecipanti al concorso in lingua mòchena "3x1"
Si sono svolte ieri sera a Fierozzo, in Valle dei Mòcheni, le premiazioni del concorso "3X1, tre concorsi per una lingua". L’obiettivo dei tre concorsi, fin dalla loro istituzione, è quello di coinvolgere i membri della comunità nella produzione di opere di diversa tipologia...
Leggi
Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2024/2025
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2024/2025. Sono 75 i dirigenti scolastici di cui 2 nuovi assunti da graduatoria, 2 assunti...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, domani il gran finale a Borgo Valsugana
Ultimo giorno di eventi, domani, per il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Alle 20.30, con partenza dalla caserma dei vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, è in programma la sfilata - animata dalla Banda folkloristica di Telve, dalla Banda civica di Borgo e...
Leggi
Nominato il nuovo Consiglio provinciale dei giovani
Con un provvedimento presentato oggi in Giunta dalla vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito il nuovo Consiglio provinciale dei giovani, che rimarrà in carica per la...
Leggi
Persone sorde o con ipoacusia, al via progetti per la fruizione di spettacoli culturali
Al via la sperimentazione di forme di partecipazione agli spettacoli culturali attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per persone sorde o con ipoacusia: la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute...
Leggi
Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari e delle 4 aree professionali
Partirà entro la fine dell'anno il nuovo corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area...
Leggi
Bostrico, bando da 450mila euro per il ripristino delle aree danneggiate
Ammontano a 450 mila euro le nuove risorse per la mitigazione degli impatti negativi e il ripristino delle aree boschive colpite dal bostrico. In continuità con le azioni intraprese in precedenza, un nuovo bando è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore provinciale alle...
Leggi
Caldonazzo, commissario Tiziano Mellarini
Tiziano Mellarini è il commissario incaricato dalla Giunta provinciale per traghettare il Comune di Caldonazzo verso nuove elezioni, oltre le vicende che hanno portato alle dimissioni del sindaco e della maggioranza dei consiglieri comunali. Su indicazione dell’assessore agli enti locali...
Leggi
Borse di studio universitarie: sono sette gli studenti oriundi trentini beneficiari
Due borse di studio in più per i discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Questa mattina, su proposta dell'assessore all'urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato la delibera che aumenta da cinque a sette gli studenti...
Leggi
Ice Rink Piné, finanziato il secondo lotto per 4,6 milioni di euro
Ristrutturazione dell’Ice Rink di Piné, ammesso a finanziamento anche il secondo lotto. La giunta provinciale, con la delibera approvata questa mattina su proposta del presidente della provincia Maurizio Fugatti, ha concesso il finanziamento per il “Lotto 2 – Riqualificazione...
Leggi
Scuola, primo confronto fra Gerosa e Rizza
Primo incontro organizzato dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa ieri mattina presso l’assessorato con il neo nominato sovrintendente scolastico, Giuseppe Rizza, e la dirigente generale del dipartimento istruzione, Francesca Mussino. “C’è tanto lavoro da...
Leggi
Le allieve trentine sul terzo gradino del podio
Terzo posto per la formazione femminile, nono per quella maschile. Questi i risultati ottenuti dalle due squadre trentine al Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Questa mattina il centro sportivo di Borgo Valsugana ha ospitato le gare di abilità tecnica, le cui classifiche...
Leggi
Alto Garda, è KJ1 l’orsa munita di radiocollare
Le analisi genetiche svolte presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno confermato che la femmina di orso munita di radiocollare nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso nell’Alto Garda è KJ1. Si tratta dello stesso esemplare che il 16 luglio aveva attaccato un escursionista...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, questa mattina le gare
Entusiasmo, tifo, adrenalina e buone prestazioni hanno accompagnato, nella mattinata di oggi, le gare di abilità tecnica del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in corso a Borgo Valsugana. Due le specialità – manovra e staffetta – nelle quali si sono cimentate le 70...
Leggi
Bypass ciclabile Nago-Torbole, partiti i lavori con l’approntamento delle aree
Lavori avviati per il nuovo bypass ciclopedonale da Nago a Torbole (unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda), il tratto di pista per bici e pedoni che permetterà il collegamento in sicurezza tra la valle dell’Adige e la ciclovia dei Laghi “Torbole-Trento” lungo il Sarca. Questa...
Leggi