San Lorenzo, munita di radiocollare una femmina di orso
Un esemplare femmina di orso è stato munito di radiocollare la scorsa notte nei pressi della località Nembia, nel comune di San Lorenzo Dorsino. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. L’animale adulto è stato catturato dal...
Leggi
L’economista civile Leonardo Becchetti all’Agosto degasperiano
Giovedì 8 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "Guarire la democrazia". Nel Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, l’economista civile Leonardo Becchetti ci inviterà a capire che invocare sovrani illuminati,...
Leggi
Da Passo Vezzena un messaggio di pace
“Oggi qui ricordiamo la storia di quanto accaduto nella Prima Guerra Mondiale nel nostro Trentino, ma ricordiamo anche una storia comune, guardando al conflitto dalla prospettiva austriaca e alle tante persone coinvolte. Il Trentino è un territorio che ha attraversato tanti momenti...
Leggi
Festa della Montagna nel ricordo dei Vigili del Fuoco caduti
Festa della Montagna e giornata commemorativa oggi in località Barricata, sull’Altopiano della Marcesina, a ricordo dei tre pompieri - Adriano Mocellini, Pompeo Dell’Agnolo e Alcide Stefani - scomparsi tragicamente 43 anni fa. Anche quest'anno molto nutrita la presenza della comunità...
Leggi
Stato di calamità per i comuni di Altopiano della Vigolana e di Trento
Mentre proseguono le operazioni di ripristino, a cura del sistema di Protezione civile del Trentino, per mettere in sicurezza le aree colpite dalla colata di fango e detriti nella notte fra il 28 e il 29 luglio, proprio ieri la Giunta provinciale, su indicazione del presidente Maurizio...
Leggi
Tre trentini su quattro contrari alla presenza dell’orso
Tre residenti in Trentino su quattro giudicano negativamente la condivisione del proprio territorio con gli orsi. Il dato emerge da un’indagine di BVA Doxa commissionata da Trentino Sviluppo per rilevare il livello di informazione, gradimento e preoccupazione dei trentini, in merito alla...
Leggi
Due progetti di Trentino Film Commission all'81°edizione del Festival di Venezia
Sono due i progetti sostenuti da Trentino Film Commission, nel corso del 2023, che rientrano tra le opere selezionate in concorso ufficiale all'81a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre. Si tratta di "Campo di Battaglia"...
Leggi
Estate nei musei trentini. Tutte le mostre in corso
Inaugurate a luglio le mostre dell’estate trentina, una grande proposta culturale per attrarre visitatori e turisti ma anche residenti e famiglie. E accanto alle nuove esposizioni, le collezioni permanenti e gli innumerevoli appuntamenti, le rassegne come Discastelloincastello, spettacoli,...
Leggi
Niente rete elettrificata? Le cose non stanno così
Non tornano i conti rispetto a quanto riportato nella notizia apparsa sui media che racconta di un allevatore della val Rendena che non avrebbe ricevuto il supporto dall’Amministrazione per le protezione del bestiame dai grandi carnivori. Le cose non stanno così. La Provincia autonoma di...
Leggi
Marchiori: “Nuovo cda Itea, lavoriamo assieme per le risposte alla comunità”
“Con il passaggio in assemblea diventa operativa la nuova governance di Itea, alla quale auguro buon lavoro, ringraziando allo stesso tempo i componenti uscenti del cda per il loro contributo. Ora con questa squadra, ricca di qualità, competenza e nella quale non mancherà la capacità di...
Leggi
I cerchi olimpici in Val di Fiemme
Prosegue il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. A Predazzo è stato posizionato il primo degli “Spectaculars”, le installazioni scenografiche raffiguranti i cerchi Olimpici. È visibile a chiunque transiti verso Predazzo sulla statale proveniendo da...
Leggi
Martedì del Parco: il 6 agosto a Valdaone
Proseguono i Martedì del Parco, tradizionale iniziativa del Pnab che, il primo martedì di ogni mese, dalla primavera al tardo autunno, propone degli incontri con studiosi ed esperti su temi riguardanti l’ambiente, lo sviluppo sostenibile, la vita dell’area protetta. Martedì prossimo...
Leggi
Viticoltura biologica, presentate le prove sperimentali FEM
Le sperimentazioni in viticoltura biologica sono al centro della giornata organizzata ieri dalla Fondazione Mach a San Michele all’ Adige con un incontro tecnico e una visita ai campi sperimentali per mostrare le attività di difesa dalla malattia del legno e da altre problematiche legate...
Leggi
Vallelaghi, la carcassa dell’orsa appartiene a F12
Appartiene all’orsa F12 la carcassa dell’esemplare femmina - accompagnata da almeno un piccolo - rinvenuta lo scorso 20 luglio nei boschi vicino a Covelo, nel comune di Vallelaghi. Le analisi genetiche eseguite presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige...
Leggi
Caro energia e bollette, Itea concede più tempo agli inquilini per il rientro del debito
Itea concederà condizioni ancora più sostenibili agli inquilini in difficoltà con il pagamento dell’affitto e delle spese condominiali riferite al periodo dell’importante aumento dei costi energetici degli anni scorsi. Con l’obiettivo di favorire i piani di rientro degli importi...
Leggi
Liceo del Made in Italy, la via trentina
Preadottato oggi su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa lo schema di regolamento per l’integrazione dei piani di studio provinciali con l’offerta formativa del nuovo 'Liceo Made in Italy'. “Questo nuovo ed interessante percorso è stato istituito...
Leggi
TreC+, ampliate le funzionalità di app e portale
Il sistema TreC+ si dota di nuove funzionalità per permettere ai cittadini una maggiore disponibilità e facilità di accesso ai servizi on-line. Oggi sono state rilasciate le versioni aggiornate dell’applicazione e del portale TreC+ con nuove funzionalità che riguardano la possibilità...
Leggi
29 nuovi dipendenti ricevuti in Provincia
29 nuovi dipendenti provinciali sono stati ricevuti oggi, per un benvenuto e un momento formativo, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento. Presteranno servizio in diverse strutture. All’incontro ha partecipato l’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste,...
Leggi