Giunta: domani alle 12 conferenza stampa in Provincia
La Giunta provinciale di Trento è convocata domani per la consueta riunione settimanale. I lavori si svolgeranno nella sede di Piazza Dante. Al termine è previsto un incontro con i giornalisti. Appuntamento alle ore 12 in Sala Belli. I colleghi che intendessero partecipare sono...
Leggi
Centro residenziale sociosanitario "Il Girasole", l'inaugurazione
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, a Tione, la cerimonia di inaugurazione del nuovo centro residenziale sociosanitario “Il Girasole” di Anffas Trentino, dedicato alle persone con disturbi del neurosviluppo, in condizione di disabilità severa e profonda. Il servizio rappresenta...
Leggi
Vigolo Vattaro e Mattarello, controllo rafforzato delle previsioni meteo
Vigolo Vattaro e Mattarello guardano oltre l’emergenza, con il progressivo rientro degli sfollati nelle abitazioni in località Prà dei Laresi sull’Altopiano della Vigolana e l’accesso alle strutture produttive nella zona industriale a sud di Trento. L’emissione dell’allerta da...
Leggi
Torna il maltempo in Trentino, l’allerta della Protezione civile
Un ritorno del maltempo è atteso in Trentino nelle prossime ore. La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) per possibili temporali e criticità idrogeologiche dalle 16 di oggi, mercoledì 31 luglio 2024, alle 24 di venerdì 2 agosto 2024. Come indicato dalle...
Leggi
Controlli sui benefici del diritto allo studio, siglata una collaborazione tra Guardia di Finanza e Opera Universitaria
Sancita la collaborazione tra la Guardia di Finanza e Opera Universitaria per il rafforzamento del sistema dei controlli sui benefici del diritto allo studio: il 30 luglio, infatti è stato siglato un Protocollo d'intesa presso la sede del Comando Regionale Trentino Alto Adige. A...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 30 – 2024
Una fiera internazionale per le attrezzature medicali, elettromedicali, diagnostiche e di laboratorio – un’indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach - il Roadshow “Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso” - le nuove bandiere olimpiche in Val di Fiemme -...
Leggi
Calendario Euregio 2025: c'è tempo fino al 4 agosto per l'invio delle foto
Attenzione alla scadenza per partecipare al concorso fotografico legato al Calendario dell'Euregio 2025: fino a domenica 4 agosto è possibile caricare un massimo di 16 foto - quattro per ogni stagione dell'anno - sulla piattaforma dedicata sul sito web dell'Euregio. Gli scatti vincitori,...
Leggi
Assestamento, incrementate le risorse per le associazioni sportive e il tesseramento dei giovani
Lo sport e tutto ciò che esprime - dai valori alle buone pratiche, dall’aggregazione al profondo radicamento sul territorio e tra i giovani - rappresenta un elemento centrale per lo sviluppo e il benessere della comunità trentina. Proprio per questo nella manovra di assestamento di...
Leggi
Paganella, investito un piccolo di orso
Un piccolo di orso è stato investito da un’automobile nella tarda serata di ieri, lungo la strada che collega gli abitati di Andalo e Molveno, all’altezza del ponte di Londìn. L’animale, di circa 6 mesi, è morto in seguito all’impatto. L’automobilista, che ha immediatamente...
Leggi
Mattarello e Vigolana, i lavori per la messa in sicurezza
Ruspe, idrovore, mezzi speciali e - inevitabilmente - badili, secchi e carriole. In Vigolana e a Mattarello proseguono le operazioni a cura del sistema di Protezione civile del Trentino per far fronte alla doppia colata di fango e detriti. In campo Vigili del fuoco volontari e permanenti ed...
Leggi
"Servizio sicurezza naviganti Lago di Garda" firmato il protocollo d'intesa
“Un documento che contribuisce alla sicurezza in materia di trasporto, fondamentale anche per il Trentino in un ambito territoriale dove sono notevoli i flussi. Investire in sicurezza si conferma una priorità. E’ importante quindi che su questo punto vi sia unità di intenti":...
Leggi
Frutticoltura, porte aperte oggi all’azienda De Bellat
Porte aperte, questa mattina, all'Azienda agricola De Bellat, a Spagolle, in Valsugana, dove la Fondazione Mach ha organizzato il primo di una serie di incontri estivi rivolti al mondo agricolo. Focus della giornata la presentazione delle prove sperimentali in frutticoltura condotte dal...
Leggi
Inaugurato il monumento al Forestale
È stato svelato questa mattina il monumento al Forestale all’interno del Bosco della Memoria in località Alberè di Tenna. La scultura, opera dell’artista Alberto Boschetti, è stata realizzata in legno di cirmolo e raffigura un agente forestale che si prende cura di un piccolo albero,...
Leggi
La scienziata Antonella Viola all’Agosto degasperiano
Lunedì 5 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "In cerca di equilibrio. Riscoprire il tempo del corpo". In piazza A. De Gasperi a Borgo Valsugana, la scienziata e divulgatrice Antonella Viola ci guiderà, con...
Leggi
Vivere il Parco: musica classica e teatro per bambini
Doppio appuntamento musicale (Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach) e teatrale (Biancaneve on the road) nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma Vivere il Parco, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia...
Leggi
Orsa pericolosa KJ1, eseguito il decreto di rimozione
Questa mattina è stata data esecuzione al decreto firmato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che prevedeva il prelievo dell'esemplare di orso KJ1 tramite abbattimento. Una squadra del Corpo forestale trentino è dunque entrata in azione nei boschi sopra...
Leggi
Vigolo Vattaro e Mattarello, proseguono le operazioni di ripristino
Proseguono le attività di ripristino delle aree interessate da frane e colate di fango causate dal maltempo che ha investito il Trentino a partire dalla tarda serata di ieri. Prà dei Laresi di Vigolo Vattaro e la zona industriale a sud di Mattarello sono le aree all’interno delle quali...
Leggi
Obiettivo export, nuovi mercati e supporto alle imprese
Cresciuto del 33,3% in soli 4 anni (2019-2023), l’export del sistema economico Trentino è stato analizzato oggi dal Comitato strategico per l’internazionalizzazione, che guarda a un ulteriore sviluppo e all’approccio di nuovi mercati. “Un apposito Piano operativo, ci ha permesso di...
Leggi