Prevenzione vaccinale: proseguono gli incontri
Proseguono gli incontri informativi sulla prevenzione vaccinale. I prossimi appuntamenti saranno giovedì 20 luglio, alle ore 17.30, al Teatro di Lona dove saranno presenti il direttore per l’integrazione sociosanitaria dell’Apss Enrico Nava e il medico Maria Grazia Zuccali; alle ore 18,...
Leggi
Mercoledì 19 luglio Trentino Sviluppo presenta il suo primo Bilancio sociale
Che effetto hanno sul PIL provinciale le operazioni condotte da Trentino Sviluppo nel settore industriale e nell’ambito turistico-funiviario? Quale l’effetto “leva” generato sul tessuto economico locale? Quanta ricchezza viene distribuita su dipendenti, fornitori e beneficiari dei...
Leggi
Lavori di consolidamento all’istituto professionale Sandro Pertini di Trento
In seguito ad una serie di verifiche programmate, che hanno evidenziato alcuni problemi di carattere strutturale, la Provincia ha deciso oggi di sgomberare in via precauzionale l’edificio in cui è ospitato l’Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” in Viale Verona a...
Leggi
A Smarano la 25ª edizione dell’International Organ Academy
Dal 1992 l’Associazione di promozione sociale "Mons. Celestino Eccher" di Smarano (Comune di Predaia) è impegnata nell’organizzazione di prestigiose rassegne concertistiche di musica d’organo, clavicordo e clavicembalo e di masterclass di perfezionamento nel campo della...
Leggi
"Sentinelle di Pietra": di Forte in Forte sul Sentiero della Pace
Organizzata dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e con il Centro Servizi Culturali S. Chiara, sarà proposta nei mesi di luglio e agosto la terza edizione della rassegna di eventi estivi...
Leggi
Musica Riva Festival per la pace
Suoneranno per la prima volta insieme il 22 luglio, sul palco della Rocca, in occasione del concerto di apertura del festival, i musicisti della Bosnia Erzegovina che formano la nuovissima Orchestra della Pace, novità di Musica Riva Festival. La cui 34ª edizione si svolge a Riva del Garda...
Leggi
La Primavera della Juventus dal 20 al 27 luglio a San Lorenzo in Banale
Dopo il quinquennio 2005 - 2010 a Pinzolo, i bianconeri tornano in Trentino. Allenamenti quotidiani a porte aperte al centro sportivo "Promeghin" e una partita amichevole in calendario mercoledì 26 luglio contro una formazione locale.
Leggi
Da Fitch Ratings una conferma del rating a lungo termine di Cassa del Trentino ad ‘A-‘ con outlook stabile
Nei giorni scorsi Fitch Ratings ha confermato il rating a lungo termine di Cassa del Trentino spa ad ‘A-‘ con outlook stabile. L’analisi condotta dall’agenzia internazionale sulla società della Provincia autonoma di Trento, che svolge attività di raccolta delle risorse finanziarie...
Leggi
Il Governo “blinda” Progetto Manifattura: i ritardi dovuti ai contenziosi amministrativi non mettono in discussione i 48 milioni del Fondo Sviluppo...
Progetto Manifattura è un hub strategico per il Trentino e l’intero territorio italiano e la Provincia di Trento si è mossa con tempestività, rigorosità e correttezza nell’attuazione del programma. Pertanto lo stanziamento di 48 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione per la...
Leggi
Conferenza stampa con l'assessore Zeni presso la Casa di Cura Villa Regina
Si terrà mercoledì 19 luglio alle 12.15 presso la Casa di Cura Villa Regina in via Pomerio n. 3 ad Arco, nella Sala Meeting dell’attiguo Garda Smart Residence "La Terrazza", una conferenza stampa con l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il sindaco...
Leggi
IPSP, dalla fisica idee innovative per l'industria
Sono 25 i cervelli al lavoro in squadra da ieri per trovare la soluzione migliore a tre questioni tecnologiche concrete proposte da altrettante aziende. La settimana si concluderà sabato con una cerimonia pubblica al Polo scientifico e tecnologico Fabio Ferrari in cui saranno premiati i...
Leggi
Per "Cinema in Cortile" c'è "Arrival"
Per la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, giovedì 20 luglio è in programma "Arrival" di Denis Villeneuve. Appuntamento presso il cortile delle...
Leggi
#Dolomitesvives incontra il “Südtirol Jazzfestival Alto Adige”
Mercoledì 19 luglio, nell’ambito del progetto #Dolomitesvives, la musica risuonerà tra le montagne. Il 19 luglio, in collaborazione con il“Südtirol Jazzfestival Alto Adige” Hamilton de Holanda, musicista proveniente da Rio de Janeiro, si esibirà alle nello splendido anfiteatro...
Leggi
Il vibrafono di Pushkarev apre la Campiglio Special Week
Lo scenario è stato quello del bellissimo Lago Nero nel Gruppo della Presanella. Un balcone naturale affacciato sul Gruppo del Brenta accarezzato da una leggera brezza estiva e dai pirotecnici suoni del musicista della Kremerata Baltica. Il vestito è quello di una qualsiasi altra...
Leggi
Al via a Peio l'Euregio Sport Camp
E' partita ieri a Peio la quarta edizione dell'Euregio Sport Camp. L`iniziativa offre a 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni di Trentino, Alto Adige e Tirolo la possibilità di conoscersi attraverso lo sport. Quest'anno il Camp si svolge in Trentino a Peio, dal 16 al 23 luglio....
Leggi
Orso: andare per i boschi si può! Seguendo i consigli degli esperti
Andare per i boschi si può, anche in presenza dell'orso; ma è importante seguire gli utili consigli degli esperti. Conoscenza, esperienza e prudente adeguamento delle abitudini possono infatti ridurre notevolmente i potenziali rischi legati alla presenza del plantigrado sulle nostre...
Leggi
Martedì 18 luglio, alla presenza del vicepresidente Olivi, avvio dei lavori di recupero di due edifici storici della Manifattura Tabacchi di Rovereto
Martedì 18 luglio alle ore 11.30 il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi darà il via ai lavori di recupero e riqualificazione di due edifici dello storico opificio tabacchi di Rovereto: il cosiddetto “Essicatoio” e il “Magazzino Botti”.
Leggi
Intesa Provincia-Comune di Alghero: anche le politiche familiari del Trentino occasione di export
Anche nell’ambito delle politiche per la famiglia, continua la collaborazione tra Trentino e altre realtà territoriali del paese. Un protocollo di intesa tra Provincia e Comune di Alghero ha siglato la possibilità per quest’ultimo di utilizzare l’applicativo “Estate giovani e...
Leggi
"Pianoforte nel parco", concerto con Monica Maranelli
Stanno riscuotendo interesse e partecipazione da parte del pubblico i concerti che si tengono presso il Parco delle Terme di Levico, inseriti nell’ambito di "Vivere i parco", iniziativa a cura del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...
Leggi