Comunicati

Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Inizia domani da Predaia la tournèe di "Invisibili Generazioni": storia di migrazioni contemporanee

Dopo il debutto che andrà in scena stasera sul palco del teatro Zandonai di Rovereto lo spettacolo di Elementare Teatro, coprodotto dalla Provincia autonoma di Trento-ufficio Emigrazione, "Invisibili Generazioni", arriverà domani - venerdì 17 novembre alle ore 21.00 - in val di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 16 Novembre 2017

Discipline bionaturali: istituiti il Tavolo e l'elenco provinciale

Biodanza, Biodinamica Crs (Craniosacrale), Biofertilità, Bio-Naturopatia, Danza creativa, Equitazione etico bionaturale, Essenze floreali, Jin Shin Do, Karate tradizionale biodinamico, Kinesiologia, Naturopatia, Ortho-Bionomy, Pranic Healing, Pranopratica, Qi Gong, Rebirthing, Reiki,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 16 Novembre 2017

Operatori del sistema sanitario provinciale: approvato il Piano triennale della formazione

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, il piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario, strumento di programmazione delle attività formative. Il Piano descrive gli interventi da attuare per rispondere...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Novembre 2017

Discarica della Maza: via libera al progetto di bonifica

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi, al nuovo progetto di bonifica della discarica della Maza di Arco. Il vecchio progetto, autorizzato nel 2011, con cui si prevedeva la copertura del primo lotto, non è compatibile con le nuove previsioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 16 Novembre 2017

Malattie rare: 110 nuove malattie entrano nei LEA

Sono 110 le nuove malattie o gruppi di malattie rare che, da oggi, sono ricomprese nei LEA - Livelli essenziali di assistenza. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che ha recepito quando stabilito a livello nazionale....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Castel Ivano, approvati stemma e gonfalone

Su proposta dell’assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato stemma e gonfalone del Comune di Castel Ivano, così come proposti dal Consiglio comunale. Il comune, lo scorso mese di settembre, aveva infatti approvato la proposta di adozione degli emblemi e...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Concorso pubblico per dirigenti scolastici: la Giunta approva il bando

Analogamente a quanto sta accadendo a livello nazionale, la Provincia autonoma di Trento bandisce un concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici. La procedura concorsuale viene indetta per un fabbisogno di 30 posti nell'arco di un quinquennio ed è funzionale a garantire un...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Ingegneria & Business a TOP STARS 2017

Per dieci giorni 55 giovani di 19 nazionalità hanno partecipato a lezioni e lavori di gruppo con l’obiettivo: promuovere l’innovazione in campo aziendale. Premiati nel Demo Day i team Flash Fric, BioTechNO3 e TRENTO (Total Removal of Nitrate iOns)


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Il Trentino della bikeconomy scelto come testimonial italiano della mobilità integrata

Il Trentino è un territorio amico della bicicletta. Lo dimostrano i 410 chilometri di piste ciclabili, i 500 itinerari di mountain bike, gli 8 bike park, i 14 bicigrill e i 12 eventi sportivi internazionali legati alla due ruote organizzati nel 2017. Numerosi anche i progetti volti a...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Giornate per l'orientamento scolastico: 17, 18 e 24 novembre

La Fondazione Edmund Mach organizza tre giornate di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole medie e le loro famiglie, in programma, presso l'aula magna, venerdì 17 novembre alle ore 14, sabato 18 novembre alle ore 9 e venerdì 24 novembre alle ore 14.


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Nuova luce sulla SMA, la malattia che blocca i muscoli dei bambini

Stabilita per la prima volta una chiara connessione tra l’atrofia muscolare spinale, una malattia genetica neuromuscolare che colpisce prevalentemente in età infantile, e la sintesi delle proteine. La scoperta rivela un nuovo processo cellulare implicato nella malattia e potrebbe...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Violenza alle donne: tante le iniziative anche in Trentino per dire basta

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Onu nel 1999. Anche in Trentino si terranno tante iniziative per sensibilizzare la collettività su una problematica cruciale e troppo spesso al centro delle cronache. Gli...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Bando su cyberbullismo e uso consapevole della rete: buona la risposta delle scuole

Chiude con una buona adesione delle scuole il bando “E-ducare alla rete per la cittadinanza digitale e per contrastare il cyberbullismo” approvato lo scorso settembre. La sfida lanciata agli istituti era quella di proporre progetti per l'educazione all'uso corretto delle nuove...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Giovani, cittadinanza, memoria: rinnovata la convenzione tra le province di Trento e Bolzano

Giovani, memoria, legalità e formazione degli operatori sono al centro dell'efficace collaborazione tra le province di Trento e Bolzano. Oggi - su proposta dell'assessora Sara Ferrari - è stata approvata la convenzione che rinnova la partnership già in essere anche per il biennio...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Novembre 2017

Qualità dell’aria buona in Trentino: ecco le misure per migliorare ancora

Secondo gli standard fissati dalla normativa europea e nazionale la qualità dell’aria in Trentino è buona e le concentrazioni di inquinanti in atmosfera mostrano, negli ultimi anni, trend di continuo miglioramento e riduzione dei valori, grazie anche alle politiche in materia di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di colonnine per la ricarica

Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo bando per l'acquisto di autoveicoli elettrici, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato i criteri per l'acquisto di colonnine...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 16 Novembre 2017

Da lunedì una nuova stagione su History Lab

Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 20 novembre 2017. Tra le proposte un viaggio alla scoperta degli edifici e dei luoghi simbolo vicini a noi ma che spesso non conosciamo: un programma che...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

"Niente Sta Scritto": la conferenza stampa

Giovedì 30 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di Piazza Dante, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documentario "Niente Sta Scritto", prodotto da Fondazione Fontana Onlus e Filmwork, con il supporto della Provincia autonoma di...


Leggi
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Un calendario ricco di appuntamenti


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Pensplan Invest diventa società in house controllata dalle Province

Pensplan Invest Sgr Spa si trasforma. Su proposta del presidente Arno Kompatscher questa mattina la Giunta regionale ha approvato la delibera che ne sancisce la trasformazione in società in house a capitale interamente pubblico il cui controllo passa dalla Regione alle Province di Bolzano e...


Leggi

Cerca