Alla Fondazione Mach agosto è il mese delle giornate tecniche
Alla Fondazione Edmund Mach agosto è all’insegna delle tradizionali giornate tecniche. Si parte giovedì 2 agosto con le porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo per la presentazione dei principali risultati della sperimentazione frutticola nel fondovalle. La frutticoltura di...
Leggi
Minority SafePack: valide le firme raccolte in Italia per la campagna a cui aderisce anche il Gect Euregio
"La certificazione, da parte del Ministero dell’interno italiano, della validità della raccolta di firme per una maggiore tutela delle minoranze in Europa, rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti. Il Trentino, anche nell'ambito del Gect Euregio, si è impegnato con grande...
Leggi
Domani alle ore 12.00 conferenza stampa sui primi 5 anni del Muse
Il bilancio di questi primi 5 anni del Museo di Scienze di Trento e le prospettive future saranno al centro di una conferenza stampa, domani venerdì 27 luglio, con il presidente della Provincia Ugo Rossi ed i vertici del MUSE. L'appuntamento è alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del...
Leggi
Al via le iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2018/2019. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e di Rovereto sono attivati cinque...
Leggi
Se il jazz incontra la tradizionale musicale alpina
Da un lato una stella internazionale del jazz e grande interprete della tromba e del flicorno come Paolo Fresu. Dall'altro la Musega de Poza, una banda musicale della Val di Fassa, diretta da Giancarlo Dorich, che da sempre affianca alla proposta di un repertorio tradizionale anche uno...
Leggi
“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. C’è tempo fino al 30 luglio
Fino al 30 luglio è possibile partecipare al concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 residenti in Trentino e nelle province limitrofi. Il progetto è realizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili in collaborazione con Fondazione...
Leggi
Euregio Music Camp, venerdì il concerto al Cortile della Rocca di Riva del Garda
Per la terza volta l’Ufficio comune dell’Euregio ha organizzato in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino una settimana estiva per giovani musicisti. Dal 21 luglio, i 60 ragazzi della banda giovanile dell'Euregio sono al centro...
Leggi
Un libro ci guida alla scoperta delle Regole di Faedo e Giovo
Le antiche Regole che le comunità si davano per la gestione dei patrimoni comuni, boschi, prativi e quant'altro, sono uno dei lasciti più importanti del passato del Trentino e rappresentano uno dei pilastri sui cui poggia la moderna Autonomia speciale. Un nuovo libro - presentato ieri...
Leggi
Giorgio De Chirico al Castello di Stenico
Dal 4 agosto al 14 ottobre il Castello di Stenico ospiterà una mostra di rare opere grafiche del padre della metafisica Giorgio de Chirico.
Leggi
Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano
“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano”, il progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune, prosegue dopo gli incontri primaverili con tre proposte estive in programma a Fondo il 1, 6 e 9 agosto. Il primo appuntamento dal titolo “Carte di...
Leggi
Il Trentino a Sereno Variabile e a Linea Blu
Trentino ancora protagonista all’interno delle trasmissioni sull’estate della RAI. Sabato 28 luglio, addirittura con un appuntamento doppio, su RAI 1 e RAI 2.
Leggi
Alto Garda e Ledro: domani servizi chiusi per il patrono
Domani, giovedì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna, patrona di Arco, è prevista la chiusura delle sedi dell’Apss, ambito Alto Garda e Ledro.
Leggi
Ginevra Di Marco interpreta Mercedes Sosa
“La rubia canta la negra”, è il titolo dell’omaggio dedicato da una delle voci femminili più amate in Italia alla “cantora popular” divenuta un simbolo della lotta contro la dittatura e per l’affermazione dei diritti civili nel suo paese, l’Argentina
Leggi
Una barca tecnologica che si manovra con un joystick dalla ZF Marine di Arco
Incontro. ieri ad Arco fra il vicepresidente della multinazionale tedesca ZF, leader mondiale nel settore dell'automotive, Daniel Härter e il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi. Al centro il futuro della sede ZF Marine di Arco, nel solco di quel progetto di rilancio, avviato...
Leggi
Inaugurazione dell’interramento della ferrovia Trento-Malè-Mezzana e della stazione di Lavis
Sabato 28 luglio 2018, a partire dalle ore 11.00, Trentino Trasporti inaugura, a Lavis, l’interramento della linea ferroviaria Trento-Malè-Mezzana e la nuova stazione ferroviaria di Lavis. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, il presidente del...
Leggi
Prelievo dei nidi: conclusa importante operazione antibracconaggio
Si è conclusa in questi giorni una importante attività di controlli antibracconaggio messa in campo dal Corpo forestale Trentino. Obbiettivo dell’operazione è stato quello di contrastare il fenomeno, emerso pesantemente negli ultimi anni, relativo al prelievo dei nidi. Questa pratica è...
Leggi
5 anni al MUSE l’evoluzione continua!
Cinque anni, 1826 giorni, 261 settimane e 43.824 ore. Da tanto esiste il MUSE che il 27 luglio, come da tradizione, proporrà la grande festa d’estate. Proprio come è avvenuto nella calda giornata d’estate di cinque anni fa, a partire dalle 17.00, il MUSE aprirà le porte al suo...
Leggi
WonderGene: la prima startup trentina ad entrare nel network di Bio4Dreams
Grazie alla partnership con HIT – Hub Innovazione Trentino ed al suo percorso Bootstrap di accelerazione imprenditoriale per i ricercatori, è nata WonderGene, società che si insedierà nei prossimi giorni presso il BIC di Trentino Sviluppo a Trento nord,. La nuova impresa high-tech...
Leggi