Walter Veltroni, la quintessenza poetica del calcio nella fantasia dei numeri 10
La maglietta numero 10 è la più iconica del calcio, la quintessenza del pallone come poesia e modo di raccontare la storia di uno sport unico. Ai “Numeri 10”, titolo del libro pubblicato da Solferino e presentato questa mattina in Piazza Duomo al Festival dello Sport, Walter Veltroni...
Leggi
Un salto a Trento per il bronzo olimpico Andy Diaz
“A Cuba mi dicevano che non avevo il talento, che ero scarso e mi ero ritrovato a fare la scuola per elettricisti” esordisce Diaz. Quando Andy nel 2021 ha lasciato l'isola caraibica per l’Italia aveva con sé solo un paio di scarpini da atletica e la determinazione di allenarsi con...
Leggi
Sir Susa Vim Perugia: la scalata al successo
Rachele Sangiuliano, ex pallavolista, dialoga con i giocatori della Sir Safety Perugia Volley vincitori dello scudetto, del Mondiale per club, della Coppa Italia e della Supercoppa italiana 2024: Massimo Colaci, Simone Giannelli, Yuki Ishikawa, Oleh Plotnytsky, Roberto Russo, accompagnati...
Leggi
Bebe Vio Grandis, lo sport che abbatte barriere e pregiudizi
Al Festival dello Sport di Trento, l'incontro "Grand Paris Je T’Aime" ha visto la partecipazione di alcuni protagonisti delle Paralimpiadi di Parigi 2024, tra cui Bebe Vio Grandis, bronzo nel fioretto a squadre e nella scherma individuale, insieme agli atleti di Art4Sport:...
Leggi
Barzagli, Bonucci, Chiellini, il muro bianconero
Con la maglia della Juventus hanno conquistato, insieme, 7 scudetti, entrando nella leggenda del calcio come la BBC, una delle difese più impenetrabili di sempre. Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini sono arrivati oggi a Trento per raccontare al pubblico del Festival dello...
Leggi
Jorge Lorenzo: dalle due alle quattro ruote, sempre al limite
La passione per la moto, il rapporto con i genitori, il motomondiale ieri e oggi. Jorge Lorenzo, leggenda della MotoGP e pilota GT, ha portato l’energia delle due e delle quattro ruote sul palco del Teatro Sociale, al Festival dello Sport. Dialogando con Paolo Ianieri e Rachele...
Leggi
L’invincibile Marc Girardelli svela il legame col Trentino
Gli appassionati di sci hanno dovuto attendere un anno per trovarsi faccia a faccia con il fuoriclasse Marc Girardelli al Festival dello Sport, ma ne è valsa decisamente la pena. La sua presenza era in programma dodici mesi fa, saltata per un imprevisto dell’ultima ora, ma finalmente...
Leggi
Tutti i luoghi che hanno fatto grande Gianfranco Zola
Oliena, Napoli, Parma, Londra e Cagliari: sono le tappe fondamentali della carriera calcistica di Gianfranco Zola, fantasista del calcio degli anni '90, sbocciato nel Napoli di Maradona ed esploso definitivamente nel Parma. Poi una flessione che lo ha portato in Inghilterra dove ha vissuto...
Leggi
Le Frecce Tricolori per l’omaggio al Festival dello Sport
Un’emozione unica che ha arricchito il già fitto programma della kermesse dedicata ai campioni. È stata per molti una sorpresa il passaggio delle Frecce Tricolori oggi in Trentino. La pattuglia acrobatica nazionale ha voluto omaggiare il Festival dello Sport di Trento con un doppio...
Leggi
Gianmarco “Poz” Pozzecco fa canestro al Festival
Quando un personaggio viene identificato con uno sport, ha fatto canestro. È questo il caso di Gianmarco Pozzecco, coach della Nazionale di italiana di basket e playmaker tra i più talentuosi ed estrosi di sempre. Ospite del Festival in una Filarmonica gremita, ha raccontato ad Antonino...
Leggi
Gianluca Vialli, un fuoriclasse in campo e nella vita
Dai primi calci al pallone all’oratorio nella sua amata Cremona, al leggendario scudetto con la Sampdoria insieme all’amico Roberto Mancini passando per il trionfo in Champions con la Juventus fino all’avventura inglese. Questo il percorso di Gianluca Vialli uno dei campioni di sempre...
Leggi
Il manuale da allenatore firmato Velasco
“Noi allenatori dobbiamo trasmettere ciò di cui la squadra ha bisogno. La Nazionale femminile di volley veniva da un anno difficile e aveva bisogno di tranquillità, di combattere l’ansia e quindi ho cercato non tanto di motivare, ma di trasmettere sicurezza e rimanere impassibile.”...
Leggi
Le traiettorie comuni fra la sciatrice Brignone e l’attore Pasotti
Una sportiva e un attore insieme sul palco apparentemente senza un nesso fra di loro. La vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino 2020 Federica Brignone e il vincitore del premio Flaiano 2004 come miglior interprete del film “Dopo mezzanotte” Giorgio Pasotti nei sessanta...
Leggi
Agricoltura e ambiente, il punto sui provvedimenti della Giunta
Agricoltura, difesa idrogeologica, opere ambientali. Su questi temi si concentrano le delibere adottate nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore provinciale Giulia Zanotelli. Per parlarne è convocata una conferenza stampa in programma lunedì 14 ottobre alle 12 in Sala...
Leggi
Giornata della Protezione civile, sette riconoscimenti per figure e organizzazioni chiave
Sette riconoscimenti per altrettante figure e realtà “simbolo” dell’impegno, della preparazione e del dono generoso del proprio tempo in favore della comunità. Il Trentino vive oggi la Giornata dedicata al proprio sistema della Protezione civile, istituita dall’Amministrazione...
Leggi
Il pendolino Cafu premiato come "Leggenda del Festival dello Sport"
La terza giornata del Festival dello Sport di Trento ha accolto al Teatro Sociale il "pendolino" Cafu, leggenda brasiliana del calcio che in Italia ha vestito prima la maglia della Roma e poi quella rossonera del Milan, vincendo ogni trofeo possibile. "Ho sempre voluto fare il...
Leggi
Denis Urubko al Festival dello Sport di Trento: “In parete mi sento come un artista”
Alpinista giramondo ma che alla fine ha messo radici nel nostro Paese, Denis Urubko è stato uno dei protagonisti della mattinata della terza giornata del Festival dello Sport di Trento. Urubko, 51 anni, nasce nella Russia e alpinisticamente cresce nelle organizzazioni sportive alpinistiche...
Leggi
Mattia Furlani: un salto lungo un sogno
Alla Sala della Filarmonica, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport ha dialogato con Mattia Furlani, bronzo olimpico nel salto in lungo a Parigi 2024. Il 19enne, nato in una famiglia di atleti, negli ultimi anni ha confermato di essere “nato per vincere”. Le tappe...
Leggi
Giacomo Agostini sfreccia a Trento e torna sulle strade che lo hanno visto esordire in sella
All’età di 82 anni, non è certamente nuovo alle manifestazioni di affetto da parte degli appassionati, eppure l’emozione è presente e difficile da nascondere quando uno scrosciante applauso lo accoglie al suo ingresso sul palco della sala Filarmonica affollata da gente di qualsiasi...
Leggi
Agricoltura e ambiente, il punto sui provvedimenti della Giunta
Agricoltura, difesa idrogeologica, opere ambientali. Su questi temi si concentrano le delibere adottate nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore provinciale Giulia Zanotelli. Per parlarne è convocata una conferenza stampa in programma lunedì 14 ottobre alle 12 in Sala...
Leggi