Comunicati

Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Il futuro del pallone tra stadi e sostenibilità economica

Un sistema in difficoltà, che deve affrettarsi a cambiare se non vuole sprofondare. La fotografia del calcio nazionale scattata dai dirigenti dei club non è entusiasmante, ma molto si può fare per uscireda questa situazione. Sul palco del teatro sociale al Festival dello Sport il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Il 14 ottobre è la Giornata che ricorda le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

"C'è un significato profondo in questa giornata che il governo provinciale ha voluto istituire sette anni fa. Il nostro territorio fu infatti colpito più di altri dal Primo conflitto mondiale: in Trentino la guerra iniziò un anno prima che nel resto d'Italia, nel 1914, e l'anno...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Bostrico, epidemia in fase discendente: in un anno danni ridotti di due terzi

Il picco dell’epidemia di bostrico in Trentino è alle spalle, ma prosegue il monitoraggio e la messa in campo di misure di contenimento. Intanto, lo sguardo è proiettato verso il ripristino, con le attività di rimboschimento al ritmo di 450mila piantine all’anno. Il rischio rimane...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Nominata la Commissione provinciale per l'artigianato

Su proposta dell'assessore Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha nominato la Commissione provinciale per l'artigianato.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Non siamo supereroi

Nell’edizione del Festival dello Sport intitolata “Nati per vincere” la capacità di far fronte ai cambiamenti e alle sfide – anche repentine e inaspettate – che la vita propone a tutte e tutti è punto di partenza e di arrivo dell’incontro che ha visto sul palco Ganeshamoorthy,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Dove la preistoria è più blu. Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro non si ferma mai

La sede satellite del MUSE - reduce da una stagione estiva da incorniciare con tantissimi eventi, concerti e la presentazione al pubblico del futuro  Parco Museo delle Storie Ledrensi - promette di stupire anche in autunno. La sua sede, che si affaccia sulle sponde del lago, rimane infatti...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Consonni e Viviani: l'argento che vale oro nella madison più veloce di sempre

I ciclisti Simone Consonni ed Elia Viviani, argento olimpico nella madison maschile a Parigi 2024, hanno ripercorso con il commissario tecnico Marco Villa la storia che ha portato a quell'esperienza incredibile, a un passo dall'oro, nell'incontro guidato dal giornalista Furio Zara al...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia e Forze armate: medici ammessi alla formazione

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, l'avviso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2024-2027 riservato ai medici della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Dallo sport alla solidarietà


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Garda Unico, approvato il Protocollo di intesa

"Garda Unico" è un progetto di comunicazione per valorizzare in maniera unitaria, sotto il profilo di di marketing turistico e della promozione territoriale, il lago di Garda. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste,...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Costituito il tavolo tecnico per la riforma dell’IeFP e per lo sviluppo del sistema trentino ITS Academy

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’Istruzione Francesca Gerosa, il Tavolo tecnico per l'elaborazione di proposte relative all’avvio della riforma dell'Istruzione e Formazione Professionale e allo sviluppo del sistema trentino ITS...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Bicigrill di Imèr, ok al finanziamento

Passo importante per il nuovo Bicigrill di Imer. Nella seduta odierna infatti la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato dal comune di Imer per la realizzazione del nuovo Bicigrill nei pressi dell’area sportiva del...


Leggi
Cultura , Protezione civile
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Protezione civile, nel weekend la Cittadella nel parco delle Albere a Trento

Il parco Fratelli Michelin nel quartiere delle Albere a Trento si appresta ad accogliere la Cittadella della Protezione civile - sabato 12 e domenica 13 ottobre dalle 9 alle 18 - tra stand, incontri ed esercitazioni con elicotteri e visori per la realtà virtuale. La cittadinanza avrà...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

"È la forza del gruppo a farci fare magie": le fate della ginnastica si raccontano

Per realizzare magie come quelle di Parigi ci vogliono i super poteri: l’unione del gruppo, essere cresciute insieme nella vita e nello sport, come una famiglia. Rispondono all’unisono "le fate" delle ginnastica artistica, straordinario argento a squadre alle Olimpiadi, dietro...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Verso il Football Business Forum 2025: dove sta andando il mondo del calcio?

Al Teatro Sociale di Trento, per la seconda giornata del Festival dello Sport, un dibattito tra manager, economisti e leggende del mondo del calcio, centrato sui temi della sostenibilità, della crescita, dell'attrattività del settore e delle prospettive future per definire i migliori...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Sport e inclusione. Il nuovo mondo delle Federazioni

Lo sport non è solo fatica e performance, ma anche socialità, inclusione e cultura. Questa la filosofia promossa dalla società Sport e Salute, giovane come i ragazzi che la animano, tra cui Romis Odo Promise, appassionata di sport e di danza sportiva. Un’esperienza di vita portata oggi...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Dan Peterson: i segreti della palla a spicchi d’attacco raccontati da una leggenda del basket

Spazio di Piazza Duomo gremito questa mattina per l’arrivo al Festival dello Sport di Dan Peterson uno dei miti del basket italiano. L’allenatore statunitense, che ha trovato in Italia una sua seconda patria, ha presentato il suo libro “L’Abc del basket” pubblicato quest’anno da...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Una partita di pallone al buio

Un campo da calcio di dimensioni ridotte, tre giocatori bendati per parte, una palla con dei sonagli e le porte lunghe quanto la linea di fondo. Sono le caratteristiche del torball – parente stretto del goalball che si può osservare alle Paralimpiadi - disciplina praticata da persone non...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Più ponti e meno muri: volontariato e sport per creare opportunità

Costanza, impegno, responsabilità, felicità. C'è lo sport del professionismo e delle competizioni internazionali e poi c'è quello giocato e vissuto quotidianamente nelle nostre comunità e nelle realtà difficili: esperienze diverse che hanno questi ingredienti in comune. Accanto alla...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Studenti protagonisti al Festival dello Sport

Dopo un’iniziale battuta d’arresto, dettata ieri dalle condizioni meteo avverse, sono riprese oggi, nella loro totalità, le attività sportive riservate alle scuole, nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sport. Numerose le discipline nelle quali gli studenti possono...


Leggi

Cerca