Domenica la 48ª Festa della Fratellanza sul Presena: un impegno rinnovato per la pace
Domenica 24 agosto si rinnova l’appuntamento con la Festa della Fratellanza, che per la 48ª volta si svolge sul ghiacciaio del Presena – Passo Paradiso, a monte del Passo del Tonale. Una manifestazione che, fin dalla sua prima edizione, ha avuto il coraggio e la forza di far incontrare...
Leggi
Domani l'inaugurazione della mostra installazione 'Autonomia. La volontà del popolo è legge'
Nell'ambito delle iniziative dedicate alla promozione della conoscenza dell'Autonomia promosse dall'assessorato, verrà inaugurata domani, sabato 23 agosto, la mostra installazione "Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista"....
Leggi
"Fucina verde-Folk Songs" ad Arte Sella
Un concerto che si articola in un arco temporale dal primo barocco al Novecento e contempla un omaggio all’anniversario dei cento anni dalla nascita di Luciano Berio. Con "Fucina verde-Folk Songs" gli artisti interpreteranno un excursus musicale incentrato sui differenti esiti...
Leggi
Cinquant’anni di impegno e comunità: il presidente Fugatti alla festa della Pro Loco di Savignano e Amici di Servis
Impegno, passione, storia e amicizia: sono i valori che da cinquant’anni animano la Pro Loco di Savignano e Amici di Servis, che ieri sera ha celebrato il proprio anniversario insieme alla comunità e alle istituzioni. Alla cerimonia ha preso parte anche il presidente della Provincia...
Leggi
Fugatti e Gottardi si congratulano con Alessio Magagnotti, campione del mondo dell’inseguimento a squadre juniores
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi rivolgono le più vive congratulazioni ad Alessio Magagnotti, giovane ciclista di Avio classe 2007, che si è laureato campione del mondo dell’inseguimento a squadre...
Leggi
Professioni sanitarie: iscrizioni entro il 26 agosto
C’è tempo fino a martedì 26 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno accademico 2025/2026, otto corsi di laurea per un totale di 380...
Leggi
Ospedale di Arco: possibili disservizi in radiologia
A causa di un parziale guasto alle apparecchiature di radiodiagnostica convenzionale dell’ospedale Alto Garda e Ledro di Arco, nella giornata di oggi potrebbero verificarsi alcuni disservizi e disagi nell’erogazione delle prestazioni. L’intervento di assistenza tecnica è già...
Leggi
Al MITAG una performance visiva e musicale con Johnny Mox e Chiara Fazi
Venerdì 29 agosto alle 20.30 al MITAG, il Museo Storico Italiano della Guerra a Rovereto, si terrà "Polifonia Live", un concerto disegnato in cui il pubblico diventa protagonista, contribuendo alla creazione di un’opera collettiva. L’evento nasce dalla graphic novel...
Leggi
Kultural abas, didaktik labör un fotografege trèff: dar summar von Muséo Lusérn rift est aftz soin hauppunkt
[Cimbro] Iz bar ke di bölf hukn kontra in må? Dòpo biavl zait di khluamman khemmen auz von stoll? Un bia merchta soin platz dar khnopf bölf? Vo allz ditza un vil åndarst hatta geredet di Francesca Mor biologa un naturalìst vüararen, mearare åndre sachandarn o soinda khent gezoaget in...
Leggi
MUSE e I Suoni delle Dolomiti insieme per una montagna più consapevole
Laboratori, passeggiate guidate e focus sui ghiacciai: l’esperienza del festival si arricchisce grazie a un programma di eventi collaterali ideato dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento. C’è un modo diverso di ascoltare la musica in montagna. Non solo con le orecchie, ma con il...
Leggi
Quattro giorni, tre territori, un futuro: gli Euregio Days segnano la traccia del Forum Europeo di Alpbach
Raccogliere le migliori idee provenienti da tutti i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, confrontarsi e trovare soluzioni comuni: questo è stato l'obiettivo degli Euregio Days che si sono svolti nei giorni scorsi nell'ambito del Forum Europeo di Alpbach (EFA). Quest'anno per...
Leggi
Crollo al Bus de Vela, riapre la Gardesana Occidentale
Al termine dei sopralluoghi effettuati con il supporto del Nucleo droni e del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, il Servizio Geologico della Provincia ha individuato la nicchia di distacco da cui si è originato il crollo di un blocco di roccia che ha...
Leggi
Crollo di massi, chiuso il Bus de Vela verso Riva. Traffico deviato sulla SP85 del Bondone
Nel pomeriggio di oggi si è verificata una caduta di massi lungo la SS45 bis della Gardesana Occidentale, al km 151,900 del Bus de Vela, in direzione Riva del Garda. Due blocchi rocciosi di circa mezzo metro cubo ciascuno si sono staccati dal versante, a circa 300 metri a monte dell’ex...
Leggi
Agosto degasperiano, incontro con la scrittrice Francesca Melandri
Sabato 23 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Il contrario di guerra è democrazia". Nel Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, la scrittrice, documentarista e sceneggiatrice Francesca Melandri ci aiuterà a...
Leggi
Porte aperte al frutteto sperimentale, oltre 100 frutticoltori a Denno
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di agricoltori ha preso parte oggi a Denno, nei campi della Fondazione Mach in località Pinè, alle porte aperte al frutteto sperimentale. L' atteso incontro tecnico conclude il ciclo di appuntamenti estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach...
Leggi
Villa Angerer, in fase di ultimazione i lavori di sistemazione degli elementi architettonici del parco
"Il parco di Villa Angerer custodisce una straordinaria varietà botanica, con esemplari arborei rari e monumentali che ne fanno un luogo unico e prezioso, meritevole di particolare cura e valorizzazione, arricchito inoltre da pregevoli elementi architettonici e lapidei, come fontane e...
Leggi
S vonk u’ der Europeische Forum va Alpbach: zòmm ver an Euregio kompetitif
[Mòcheno] Versichern an sitz ont òrbetnplatz, unterstizn naia projektn, envire trong de digitalizzazion, versterchern s bèrt van lander: s sai’ de doin de temen en zentrum van Euregio Days 2025 en European Forum va Alpbach (EFA). Va de 16 finz as de 19 van agest 2025 òlls hòt keart um...
Leggi
Meteotrentino: rovesci e temporali fino a venerdì. Weekend variabile
Nelle ultime 24 ore sul territorio provinciale si sono registrate precipitazioni comprese tra i 10 e i 25 millimetri, con accumuli localmente più elevati. Il valore massimo è stato rilevato a Pinzolo (55 millimetri), a seguito di un temporale stazionario che ha interessato l’area nella...
Leggi