Comunicati

Europa e attività internazionali
Giovedì, 18 Giugno 2020

Euregio: prima riunione ad Innsbruck dopo la riapertura del Brennero

Prima riunione oggi ad Innsbruck per la Giunta del Gect Euregio dopo la riapertura, avvenuta martedì, del confine del Brennero, rimasto chiuso per molti mesi in conseguenza dell'emergenza Covid-19. Un'obiettivo, quello della riapertura, a cui i presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo;...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 18 Giugno 2020

Vespa samurai in campo contro la cimice, iniziati oggi i primi rilasci

Sono iniziati, questa mattina, a San Michele all’Adige, i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice asiatica. Un’operazione preparata nel dettaglio dal gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach da anni in prima linea per affrontare questa emergenza e che grazie...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Giugno 2020

Concorso ordinario docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado: iscrizioni aperte fino al 20 luglio 2020

Si è aperta ufficialmente la finestra temporale per l’iscrizione al concorso ordinario per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 18 Giugno 2020

Terra Trentina: focus su Covid-19 e Riparti Trentino

Sarà a breve nelle case dei suoi abbonati il secondo numero di "Terra Trentina", periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Quest'anno il focus della rivista è dedicato all'emergenza Coronavirus con approfondimenti sulle eccellenze della ricerca...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Giugno 2020

"Speciale Covid free" dedicato all'ascensore del Bastione

E' dedicato all'ascensore inclinato panoramico del Bastione Veneziano di Riva del Garda il nuovo "Speciale Covid free" realizzato dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento per informare sulle regole e le norme di comportamento per l'accesso ai diversi servizi e luoghi...


Leggi
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Parola chiave: sicurezza


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Rientro in sede dei dipendenti provinciali: oggi un confronto con i sindacati

Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in modalità telematica, l'incontro con le Organizzazioni sindacali per la discussione della proposta di nuova regolamentazione degli orari degli uffici provinciali, che prevede il rientro al lavoro in sede -naturalmente in condizioni di sicurezza-...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Approvato la proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera post-Covid: più che raddoppiate le terapie intensive

78 posti per terapia intensiva in luogo degli attuali 32, con conseguenti nuove assunzioni di personale medico, infermieristico e tecnico, per 3,8 milioni di euro, e circa 16 milioni di euro per i conseguenti interventi di edilizia sanitaria e di acquisto degli automezzi, da suddividersi sui...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Bando Generazioni: 16 progetti per far ripartire la cultura

Sono stati presentati questa mattina in diretta Facebook e YouTube i 16 progetti selezionati per la nuova edizione del bando Generazioni, che invitava ad aprirsi a “nuove dimensioni”, per riflettere sul tema della rigenerazione dei territori, dei quartieri, delle periferie e dei borghi....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Il collegamento San Martino-Rolle si farà: tecnici al lavoro per risolvere le ultime criticità

Gioiello di mobilità green e pensato anche per il turismo estivo, il collegamento funiviario San Martino di Castrozza – Passo Rolle, progettato da Trentino Sviluppo, rappresenta un’importante tappa del percorso di rilancio della skiarea. L'iniziativa, partita con il Protocollo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Trasporti e sicurezza: videosorveglianza anche sulle linee extraurbane

Stanno entrando in servizio in questi giorni i primi autobus extraurbani, di Trentino Trasporti S.p.A., dotati di impianto di videosorveglianza. I mezzi, che si aggiungono a quelli urbani già dotati di telecamere interne, sono stati presentati questo pomeriggio in piazza Dante a Trento,...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Coronavirus: zero decessi, un nuovo contagio

C’è un solo nuovo contagio a variare le statistiche dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che anche oggi diffonde il consueto rapporto giornaliero sulla situazione Coronavirus in Trentino. Il nuovo caso positivo non riguarda minorenni né ospiti di RSA. Fortunatamente anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Giugno 2020

L’economia ai tempi del Covid: una crisi senza precedenti, ma anche una grande opportunità

“Siamo di fronte a una crisi senza precedenti, che nel contempo, però, ci offre un’opportunità unica e sono fiducioso che l'Italia potrà uscirne più forte e unita di prima”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, intervenuto oggi in videoconferenza al...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Dal Trentino il simulatore quantistico del futuro

EPIQUS, acronimo di Elecronic-photonic integrated quantum simulator platform, ha l’ambizione di sviluppare una nuova generazione di simulatori quantistici, consistente in un dispositivo delle dimensioni di un chip, completamente integrato, funzionante a temperatura ambiente e di potenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Mondo giovani: dal territorio i progetti più virtuosi

Ritorna l’appuntamento annuale con “Piani a strati”, l’evento promosso dall’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili che raccoglie i migliori progetti proposti dai giovani sul territorio provinciale. In questa edizione sono pervenuti 34 progetti in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Parco Adamello Brenta: avanzo di due milioni e mezzo di euro da reinvestire

Lunedì 15 giugno nel tardo pomeriggio si è riunito in modalità telematica il Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta per la prima seduta post Covid-19. Trentotto i membri collegati con la sede del Parco a Strembo in cui erano presenti il presidente Joseph Masè e il...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Prosegue la campagna di tamponi nei Comuni più colpiti dalla pandemia

Prosegue la campagna di tamponi effettuati con modalità “drive through”’, ovvero a bordo della propria automobile, nei Comuni trentini maggiormente interessati dalla pandemia di Coronavirus, ovvero con indice di prevalenza superiore al 2 per cento. Dopo Giustino, Massimeno e Caderzone...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Deenova: l’automazione delle farmacie ospedaliere per una sanità sempre più smart

Crescono le tecnologie, i progetti, gli sbocchi internazionali di mercato e anche l’occupazione. L’azienda di Gragnano Trebbiense (Piacenza), leader nel settore dell’automazione per le farmacie ospedaliere, ha messo a punto sofisticati e precisi sistemi di preparazione e distribuzione...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Giugno 2020

Tamponi "drive through": iniziata oggi la campagna

E' stata avviata da oggi la campagna di tamponi da effettuarsi con modalità “drive through”’, ovvero a bordo della propria automobile, in modo sicuro e veloce, in varie località del Trentino dove l'indice di prevalenza era risultato superiore al 2 per cento. Oggi il via Giustino,...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2020

Prosegue la "ripartenza"


Leggi

Cerca