Comunicati

Attualità
Venerdì, 12 Giugno 2020

Lo Speciale Covid-19 free in onda con la traduzione in Lingua dei Segni

Perché i servizi siano accessibili per tutti è necessario che anche chi vive difficoltà comunicative sia informato sulle norme di comportamento più adeguate ad evitare la diffusione del contagio nei luoghi pubblici; proprio per favorire la massima inclusività anche gli "Speciali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Giugno 2020

Scuola dell'infanzia riaperta per i bambini di Monclassico

Riapre da oggi anche la scuola dell'infanzia di Monclassico, pronta ad accogliere 13 dei 31 bambini iscritti, che sono stati divisi in due gruppi per svolgere con la massima tranquillità le attività didattiche negli ampi spazi dell'edificio che li ospita, assieme ad un grande giardino...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Giugno 2020

Riaperta stamani la scuola materna di Borgo Lares

Riaperta stamani anche la scuola materna di Borgo Lares, comune nato, come noto, dalla fusione di Bolbeno e Zuclo. Un momento importante per questa comunità che vuole ripartire, dopo lo stop forzato imposto dal Coronavirus, sottolineato anche dalla presenza dell’assessore provinciale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Giugno 2020

Riparti Trentino: quasi 1200 domande alle 18 di oggi

1200 domande in quattro ore, la metà delle quali già completate. Questa una prima fotografia, a solo 4 ore dall’apertura del programma Riparti Trentino per l’accesso ai contributi a fondo perduto da parte di operatori economici danneggiati dalla pandemia di Coronavirus. Ad un primo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Covid e orari dei dipendenti pubblici: turni per garantire sicurezza

In merito alle dichiarazioni delle sigle sindacali alle quali il Dipartimento per il personale ha illustrato la propria proposta di organizzazione degli orari di lavoro nella fase post emergenza l’Amministrazione ritiene opportuno chiarire alcuni punti. Il rientro progressivo negli...


Leggi
Giovedì, 11 Giugno 2020

Opportunità da cogliere


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 11 Giugno 2020

Ecobonus: il Trentino è pronto a partire

Il Decreto Rilancio del Governo ha introdotto numerose misure per far fronte alla crisi economica scaturita dall'emergenza Coronavirus, fra cui, agli articoli 119-21, il cosiddetto Ecobonus, che prevede importanti detrazioni fiscali per le spese sostenute in edilizia residenziale per...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2020/2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 297 bambini iscritti, l’esecutivo ha infatti stabilito di mantenere...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Coronavirus: ancora zero decessi. Due i nuovi contagi

Prosegue il trend positivo sugli effetti della pandemia Coronavirus in Trentino con zero decessi anche per la giornata odierna e 'solo' due nuovi contagi. "Non è il doppio zero di ieri - commenta l'assessore Stefania Segnana - ma il numero limitato dei nuovi positivi ci induce a due...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Bisesti: “Riapertura materne, test importante in vista di settembre”

Una ripartenza gioiosa come può essere l'incontro tra piccoli amici dopo mesi di distanza. Una ripartenza vissuta con la naturalezza e la carica che solo i bambini possono esprimere. Lo hanno dimostrato questa mattina gli alunni della scuola dell'infanzia “Albero azzurro” di Cavedago,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 11 Giugno 2020

Progetto iHEART: curare il cuore con la matematica

Le malattie cardiache si possono prevenire, anche con la matematica. Ne sono convinti i ricercatori del progetto iHEART, matematici e clinici che da alcuni anni lavorano fianco a fianco per realizzare un modello matematico capace di studiare i comportamenti del cuore umano e delle sue...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Giugno 2020

1000 partecipanti al webinar “Gestione in sicurezza dei servizi estivi”

Alla luce della pubblicazione delle "Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini e adolescenti", la Provincia autonoma di Trento, tramite l'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili,...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Visita del presidente Fugatti ai laboratori FEM impegnati nelle analisi sui tamponi

Visita questa mattina del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, accompagnato dal direttore dell’APSS di Trento, Paolo Bordon, e dal direttore generale del Dipartimento Salute della PAT, Giancarlo Ruscitti, ai laboratori della Fondazione Edmund Mach, impegnati...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Euregio Science Fund: al via la quarta edizione del premio

Al via la quarta edizione dell’Euregio Science Found, premio scientifico conferito dal 2014 a progetti di ricerca e innovazione che interessano settori no profit e che favoriscono la cooperazione transfrontaliera, fra Tirolo, Alto Adige e Trentino. La dotazione è pari a 3 milioni di euro....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Giugno 2020

Partecipa al bando "Coliving" per vivere a Luserna

In Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri denominato “Coliving collaborare condividere abitare”. Il progetto punta ad invertire le tendenze di spopolamento della Magnifica Comunità degli...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Scuole materne: anche a Villa Agnedo ripresa l’attività didattica

Sono 14 su 30 i bambini che da oggi hanno potuto incontrarsi nuovamente, dopo tre mesi di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, presso la scuola materna di Villa Agnedo nel comune di Castel Ivano, in Valsugana. Quattro le maestre pronte ad accoglierli con tutte le misure previste dai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Giugno 2020

Tra i progetti innovativi di 3D.I.V.E. anche un cappellino anti-Covid per la fase-3

La startup 3D.I.V.E., insediata a Casa Demadonna a Storo, nello spazio di coworking allestito da Comune, Cedis e Bim del Chiese, è giunta alla fase pre-industriale per diversi prodotti legati alle tecnologie ottiche e ai dispositivi per la ricostruzione di immagini e video fluttuanti in...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Alternanza scuola lavoro: concluse le proposte della Soprintendenza durante l'emergenza Covid-19

"Ghostbusters: caccia ai roditori di libri" e "Cartoline dallo spazio assente" sono due progetti di alternanza scuola lavoro avviati lo scorso ottobre dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali. Due percorsi di particolare interesse educativo che hanno...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Ritorno a scuola per i bimbi di Rabbi

Sono 17 i bambini che da questa mattina vengono di nuovo accolti alla scuola dell'infanzia di Pracorno, nel comune di Rabbi, che riapre dopo l'interruzione dovuta al Covid-19. A salutare un rientro molto atteso, oltre alle insegnanti e al personale scolastico, c'erano l'assessore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

L'economia ai tempi del Covid, molte le incertezze sulla ripartenza

“E’ una recessione molto diversa rispetto a quelle che abbiamo vissuto in passato, per questo è davvero difficile fare previsioni”. Lo ha ribadito più volte oggi pomeriggio Olivier Blanchard, economista francese di fama internazionale, che ha dialogato con Tito Boeri, direttore...


Leggi

Cerca