Scuola primaria di Storo, finanziati i lavori per la sede provvisoria
178.892,82 euro è la somma che la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, ha stanziato in favore del Comune di Storo, come finanziamento per la realizzazione dei lavori di apprestamento dell'area per la realizzazione della sede provvisoria della...
Leggi
Rio Cadino, nuova modifica del piano di gestione della pesca
Con un provvedimento proposto dall’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha deciso di modificare la zona “pronta pesca” nel Rio Cadino. A seguito della deliberazione approvata oggi è consentita l’immissione “pronta pesca” nel tratto compreso fra l’ultima briglia...
Leggi
Cimice asiatica: più risorse per compensare le perdite di redditività
Al fine di far fronte ai danni causati alle colture dalla cimice asiatica, su sollecitazione dei rispettivi territori, il regolamento di esecuzione (UE) 2020/465 del 30 marzo 2020 ha introdotto per 5 regioni italiane, tra cui anche il Trentino – Alto Adige, la possibilità di attivare...
Leggi
Coronavirus: 3 nuovi casi e 1 ricovero
Dopo alcuni giorni di respiro, purtroppo torna ad aprirsi le porte dell'ospedale per una persona che è risultata positiva ed è stata accolta nel reparto malattie infettive. I sanitari stanno seguendo costantemente le sue condizioni confidando non si renda necessario ricorrere alle terapie...
Leggi
Controllo del cinghiale, approvata la nuova disciplina
Con un provvedimento proposto dall’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha approvato la nuova disciplina che regola il controllo del cinghiale in provincia di Trento. L'obiettivo è riordinare la materia per renderla più chiara ed accessibile lasciandone intatta la sostanza,...
Leggi
Trentino Sviluppo, approvato il bilancio 2019: valore della produzione a 19 milioni, crescono i servizi ad imprese e territorio
L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato il Bilancio d’esercizio 2019. Il documento contabile chiude con un utile di 4,8 milioni di euro ed un valore della produzione di 18,9 milioni di euro. Significativi i numeri sulle attività. Dai 30 nuovi insediamenti di aziende sul...
Leggi
“Vivere il Parco” e “Levico incontra gli autori”, la presentazione
E’ alle porte l’edizione 2020 di “Vivere il Parco”, il programma culturale che nel periodo estivo anima il parco asburgico di Levico Terme. Inoltre, nell’ambito della rassegna “Levico incontra gli autori”, il parco ospiterà appuntamenti letterari presentando novità di...
Leggi
Giunta: alle 16.30 conferenza stampa
Provvedimenti per la ripresa dopo la fase acuta dell'emergenza Covid, ma anche il punto sulla situazione contagi ed altre delibere approvate stamani dall'esecutivo provinciale che si è riunito nella sala Giunta per il consueto incontro settimanale. Di questo si parlerà in una conferenza...
Leggi
Coronavirus: linee guida per il rientro a scuola.
Prosegue l’opera del Comitato di prevenzione e sicurezza del lavoro per la predisposizione dei protocolli legati alla fase post emergenza Covid. “È un’attività importante - afferma l’assessore Stefania segnana - che ringrazia il Comitato per il grande lavoro fatto per consentire...
Leggi
Orso: firmata l’ordinanza per l’identificazione e l’abbattimento
Il presidente della Provincia autonoma a di Trento ha firmato poco fa l’ordinanza annunciata ieri con la quale dà mandato al Corpo forestale provinciale di monitorare in maniera intensiva l’area dove si è verificato l’incidente di cui sono rimasti vittime due uomini, identificare...
Leggi
Sanità: importante combinare capacità manageriali e cliniche
L’importanza di combinare capacità manageriali e cliniche, il turn-over dei vertici, la gestione dei processi oltre che delle risorse, la necessità di investire in capitale umano partendo anche dalle esperienze positive che si sono riscontrate, pensare in modo costruttivo a come...
Leggi
RipartiTrentino: iniziati i pagamenti
Dopo nemmeno due settimane dall'avvio della procedura - il sito è stato attivato l'11 giugno - sono iniziati oggi i primi pagamenti di Apiae per i contributi a fondo perduto rivolti agli operatori economici che hanno subito danni per effetto delle misure richieste dal contrasto alla...
Leggi
Trentino Startup Valley: vince il Demo Day il software per la formazione a distanza di TxC2
È TXC2 la startup vincitrice del primo “Bootstrap” di Trentino Startup Valley. Lo hanno deciso i cinque giurati che oggi, mercoledì 24 giugno, hanno assistito alla sfida degli 11 team finalisti del percorso di accompagnamento imprenditoriale d’eccellenza promosso da Trentino Sviluppo...
Leggi
Concorso Oss e infermieri: da metà luglio le selezioni
Grandi numeri per i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di infermieri e operatori socio sanitari; e dunque grande attenzione all’organizzazione in totale sicurezza delle varie prove selettive. Si tratta infatti di concorsi tra i più numerosi mai organizzati dall’Azienda...
Leggi
Coronavirus: si torna a quota zero
Nessun decesso, nessun caso positivo emerso nelle ultime 24 ore, resta a zero anche il numero dei ricoveri per Covid 19 in Trentino. Lo conferma il rapporto odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che ricorda anche che da questo momento convergono in un'unica piattaforma i...
Leggi
Riapre il punto prelievi alla Casa della salute di Storo
Dopo la chiusura dovuta all'emergenza coronavirus riapre da lunedì 29 giugno il punto prelievi alla Casa della salute di Storo. I prelievi saranno effettuati tutti i lunedì, giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 9.30. Da domani, giovedì 25 giugno, è possibile prenotare i prelievi.
Leggi
Nati in Trentino 1815 – 1923, online il nuovo sito
Sito web completamente rinnovato, a partire da giovedì 25 giugno, per il database Nati in Trentino che contiene i nominativi (relativi agli anni dal 1815 al 1923) di quasi un milione e 300mila persone, a cui sono stati assegnati 20.951 cognomi, 5327 nomi maschili, 5306 nomi femminili...
Leggi
Strada dei Crozi e collegamento ciclopedonale Trento-Pergine, la consegna dei lavori
Sono stati consegnati oggi i lavori per la sistemazione della strada denominata “vecchia strada dei Crozi”, sede storica della viabilità di collegamento tra Trento e la Valsugana risulta dismessa da 45 anni, con l'obiettivo di garantire un adeguato smaltimento del flusso veicolare -...
Leggi
Ecobonus 110% e Tavolo condomini: un’opportunità da cogliere
È in fase di definizione l’Ecobonus 110%, una delle misure del decreto Rilancio attraverso il quale cittadini e imprese potranno effettuare interventi di riqualificazione energetica oppure sismica con notevoli benefici fiscali ed economici. Proprio su questo tema e sull’opportunità per...
Leggi