Comunicati

Ambiente
Lunedì, 22 Giugno 2020

Orso ferisce padre e figlio sul monte Peller

Una brutta ferita ad una gamba più altre in diversi punti del corpo. È l’epilogo di un incontro ravvicinato che un uomo di 59 anni e suo figlio di 28 hanno avuto questa sera con un orso con il quale si sono improvvisamente imbattuti lungo un sentiero del Monte Peller, in località...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 22 Giugno 2020

Effetto del lockdown sulla fauna selvatica. FEM nella ricerca pubblicata da Nature Ecology and Evolution

La Fondazione Edmund Mach, con la Dr Francesca Cagnacci del Gruppo di Ecologia Applicata, ha ideato e promosso l’iniziativa a livello globale, insieme a colleghi dell’Università di St Andrews e del Max-Planck ‘Animal Behaviour’ di Radolfzell. I risultati saranno fondamentali per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Giugno 2020

"Buonconsiglio a domicilio". Castelvecchio: l'arte al servizio del potere

Nel consueto appuntamento con i video #buonconsiglioadomicilio oggi Mirco Longhi parlerà di Castelvecchio, la parte più antica del Castello del Buonconsiglio che svela allo sguardo attento del visitatore una vera e propria politica per immagini: l'arte, qui più che altrove, è al servizio...


Leggi
Lunedì, 22 Giugno 2020

Confronti


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Giugno 2020

Trentino Startup Valley: mercoledì 24 giugno, primo Demo Day in streaming

Per le 11 startup finaliste della prima call di Trentino Startup Valley si avvicina la prova del nove. Dopo quattro mesi di formazione e accompagnamento individuale, il cosiddetto “Bootstrap”, per i team è infatti arrivato il momento di sfidarsi a colpi di pitch. In palio 8.500 euro in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 22 Giugno 2020

Colpo di fuoco, continua la diffusione in Valsugana. Colpite anche le piante ornamentali. Informazioni sul sito https://fitoemergenze.fmach.it

Continua la diffusione del batterio Erwinia amylovora in Valsugana. I risultati dei monitoraggi mostrano, oltre alla diffusione su melo e pero, anche un aumento sulle specie ornamentali e spontanee trovate infette in giardini, aiuole, parchi e alberature. Si tratta, soprattutto, di rosa,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 22 Giugno 2020

Coronavirus: zero decessi, un positivo

Un nuovo caso positivo in Trentino, secondo il rapporto di oggi dell'azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un soggetto con sintomi, che non proviene da Rsa e non è minorenne. Anche oggi fortunatamente non si registrano decessi, né ricoveri in ospedale a causa del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 22 Giugno 2020

Sorprendenti apparizioni, cinema solare e green day per l’estate nel Parco Naturale Adamello Brenta

Un ricco programma di attività per l’estate è la bella sorpresa che il Parco Naturale Adamello Brenta vuole regalare dopo il difficile periodo dell’isolamento Covid-19. Le misure imposte dal rischio contagio non hanno scoraggiato il Parco che a maggio si è messo a reinventare in...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Giugno 2020

Negozi e chiusure domenicali: confronto con le categorie stamani in Provincia

Serie di incontri questa mattina in Piazza Dante a Trento per affrontare il tema delle chiusure dei negozi la domenica, provvedimento proposto nell’ultima seduta dalla Giunta provinciale che ha approvato un disegno di legge in materia, sostenendo nel contempo l’ordinanza con cui il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Giugno 2020

Festival dell'Economia online: le politiche sanitarie al centro del dibattito

Le politiche sanitarie, dopo l’emergenza Coronavirus, sono al centro del dibattito che verrà sviluppato in settimana al Festival dell’Economia online. Due in particolare gli appuntamenti dedicati alla salute. Mercoledì 24 giugno, alle ore 18.00, Tito Boeri, direttore scientifico del...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 21 Giugno 2020

Coronavirus: zero ricoveri

Dopo tanto tempo, anche gli ultimi pazienti Covid 19 sono stati dimessi. Nessun ricovero dunque nelle strutture ospedaliere trentine e, allo stesso tempo, nessun decesso nelle ultime 24 ore, come conferma il rapporto odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Torna a salire...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 20 Giugno 2020

Coronavirus: zero decessi, zero contagi, un solo ricovero

Gli zeri sono finalmente diventati 3: l'aggiornamento quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi indica infatti 0 decessi, 0 casi nuovi e 0 ricoverati in rianimazione. Anzi, il dato dei ricoveri è uno dei più bassi di sempre: 1 solo paziente necessita ancora delle cure...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Giugno 2020

Bonus bici: ulteriore integrazione dei fondi per Arco e Riva del Garda

Sono circa 2000 le nuove biciclette in circolazione, di cui il 98% elettriche, in conseguenza del bonus bici provinciale, per il quale la Provincia ha stanziato un milione di euro. La ricaduta sul settore, considerato lo stanziamento della Giunta provinciale e la spesa dei cittadini è pari...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 20 Giugno 2020

Santa Chiara, ripartono gli incontri per i futuri genitori

Riprendono al Santa Chiara di Trento gli incontri mensili dedicati ai futuri genitori. Il primo appuntamento sarà martedì 23 giugno con "Nascere al Santa Chiara", in cui ostetriche e operatori sanitari presenteranno l’Unità operativa di ostetricia e ginecologia, la sua...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 20 Giugno 2020

Tim accende la banda ultralarga nelle “aree bianche” di 54 comuni del Trentino

Il progetto di dotare il Trentino di una rete Internet ultraveloce accelera e raggiunge nuove aree bianche (periferiche) della Provincia. Dopo le attivazioni delle scorse settimane in diversi Comuni da parte di Open Fiber, oggi è  Tim La società di telecomunicazioni ha reso disponibili i...


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Giugno 2020

Whats-acqua?: un confronto partecipato sugli acquedotti trentini

In Trentino annualmente sono a disposizione 19,5 miliardi di metri cubi annui di portate volumetriche, di queste solo l'1,6% sono destinate ad uso civile, oltre il 90% è impegnato per l'uso idroelettrico. Il sistema idrico trentino è composto poi di 850 acquedotti pubblici, 1.990 opere di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Giugno 2020

Dipendenti pubblici e Covid, dal 29 giugno il rientro a turni per garantire la sicurezza

Garantire, lavorando in sicurezza, servizi adeguati all’utenza, con particolare attenzione alle attività straordinarie messe in campo dalla recente legge provinciale per contrastare i pesanti danni provocati dall'emergenza Coronavirus a tutti i settori economici. Questo l’obiettivo del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 19 Giugno 2020

Dal 22 giugno via libera ai ricevimenti per matrimoni e cerimonie

In conseguenza del costante decremento dell’epidemia sul territorio trentino la Giunta provinciale ha oggi disposto che dal 22 di giugno saranno possibili le attività relative ai ricevimenti di matrimonio o di altre cerimonie, secondo le disposizioni specifiche previste dall’Azienda...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Giugno 2020

Hub Innovazione Trentino e Fbkr si aggiudicano il progetto europeo “Cross KIC”

HIT e FBK entrano nel progetto Cross-KIC “X-KIC project: End-to-end digitalized production test beds”, una nuova forma di collaborazione intersettoriale tra le Comunità Europee per la Conoscenza e l’Innovazione EIT Digital, EIT Food e EIT Manufacturing volta a creare dei dimostratori...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 19 Giugno 2020

Ricerca nell'acqua termale di Comano: il plauso dell'amministrazione provinciale

E' di questi giorni la notizia che un microrganismo scoperto e descritto dall’Università di Trento nell’acqua termale di Comano, dal nome Mezorhizobium comanense, presenta un’importante attività antinfiammatoria con applicazioni nel trattamento delle malattie allergiche della pelle...


Leggi

Cerca