Comunicati

Risultati della ricerca

Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Lunedì, 14 Luglio 2025

I trampolini di Predazzo inaugurati con i primi salti con gli sci

Sono stati gli sportivi azzurri con in testa la fiemmese Annika Sieff ad inaugurare i nuovi trampolini HS143 e HS109, di lunghezza rispettivamente 290 e 260 metri, rinnovati grazie agli investimenti per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 gestiti dalla Provincia autonoma di Trento in raccordo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Luglio 2025

Domani pomeriggio si tiene l'Assemblea annuale del servizio civile

Sarà dedicata allo "Storytelling” l'Assemblea generale del servizio civile in programma martedì 15 luglio. I lavori dei gruppi si terranno la mattina presso le scuole Crispi, mentre l’Assemblea in plenaria inizierà alle ore 14.00 presso il Teatro San Marco di Trento.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Luglio 2025

Strike! Tornano le storie dei giovani che cambiano le cose

“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” compie 10 anni e si preannuncia un’edizione ricca di premi e novità. Il concorso, promosso dall’assessorato per i giovani attraverso l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Fondazione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 13 Luglio 2025

Cinte Tesino, il presidente Fugatti al 40° della chiesetta alpina di Monte Mezza

“Se usciamo vivi da questo inferno erigeremo a ricordo una chiesetta”. Queste le parole dei giovani soldati di Cinte Tesino impegnati sul fronte russo durante la Prima Guerra Mondiale. Molti anni dopo, nel 1985, grazie alla volontà e alla perseveranza di alpini e volontari del paese,...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 12 Luglio 2025

San Giovanni Gualberto, in Duomo il ringraziamento ai forestali trentini

Una comunità orgogliosa del proprio territorio sa riconoscere chi ogni giorno lo custodisce.
Oggi pomeriggio, in Duomo a Trento, si è svolta la celebrazione di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali. Una cerimonia sentita e partecipata, presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 12 Luglio 2025

Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi

Un pomeriggio all’insegna della sinergia, della preparazione e del senso civico. Oggi, nella zona dei forti a monte dell’abitato di Mattarello, il sistema di Protezione civile del Trentino ha dato prova di efficienza e unità in un’importante esercitazione interforze con focus su una...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 12 Luglio 2025

Primo appuntamento con il teatro per bambini il 16 luglio al Parco delle Terme di Levico

Primo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di Vivere il Parco, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 16 luglio alle ore 18.00 l’installazione...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 12 Luglio 2025

Meteo, condizioni di instabilità fino a domenica sera

Meteotrentino informa che un vortice depressionario - attualmente centrato sull’Europa settentrionale - sta determinando correnti occidentali a tratti instabili sulle Alpi. In Trentino, fino a domenica sera, sono attese condizioni di tempo variabile, con precipitazioni intermittenti,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 12 Luglio 2025

Porteghi e Spiazi, a Lavis tre giorni di festa, incontri, comunità

Oltre 600 volontari e 22 associazioni, fra quelle attive nei 14 stand gastronomici e quelle impegnate nell’intrattenimento, animano per l’intero weekend il centro storico di Lavis, trasformato in una grande festa di comunità. Porteghi e Spiazi, giunto alla sua 27esima edizione, è stato...


Leggi
Cultura
Sabato, 12 Luglio 2025

Trentino Unexpected. Dal libro alla mostra

Apre oggi al Mart di Rovereto la mostra fotografica "Trentino Unexpected", un viaggio visivo attraverso lo sguardo di sei grandi autori della fotografia contemporanea. In esposizione, le opere di Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 11 Luglio 2025

La Famiglia Cooperativa Val di Non compie 130 anni

Il primo maggio 1895 fu fondata a Castelfondo la Famiglia Cooperativa che ha dato origine a quella che oggi conosciamo come la Famiglia Cooperativa Val di Non. Una realtà che nel tempo è cresciuta, adattandosi ai cambiamenti per continuare a offrire al proprio territorio un servizio di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Luglio 2025

Rovereto Città della pace accoglie il Presidente della Repubblica Italiana in visita alla Campana dei Caduti

Il Presidente della Repubblica italiana sarà in visita sabato 19 luglio al colle di Miravalle di Rovereto, Città della pace, in occasione delle celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. L’ufficialità trova ora conferma anche nell’agenda sul sito del Quirinale....


Leggi
Venerdì, 11 Luglio 2025

Tra rocce e nuvole


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 11 Luglio 2025

Protezione civile e corpi dei vigili del fuoco volontari: via il ticket al pronto soccorso per gli operatori in servizio

Come annunciato dal presidente Maurizio Fugatti lo scorso 30 giugno, gli operatori della protezione civile e dei corpi dei vigili del fuoco volontari della provincia di Trento che accedono al pronto soccorso a seguito di infortunio o evento lesivo verificatosi durante l’attività di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Luglio 2025

Pale di San Martino, il bivacco Renato Reali si sposta di 65 metri

Un “volo” verso il futuro per uno dei bivacchi più amati delle Pale di San Martino. Il “Renato Reali” — la storica “scatola rossa” situata in località Foch, sulla Forcella Màrmor (2595 metri) — è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud. Un intervento tecnico e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Luglio 2025

Musei etnografici, al via il bando per il sostegno ai progetti 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi con un provvedimento proposto dall'assessore alla cultura Francesca Gerosa il bando 2025 per il sostegno di specifici progetti realizzati dai musei etnografici riconosciuti dalla Provincia autonoma di Trento, a cui sono stati destinati complessivamente...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 11 Luglio 2025

Personale A.T.A. e assistente educatore, approvate le direttive per le assunzioni a tempo indeterminato

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, le direttive riguardanti le assunzioni a tempo indeterminato del personale amministrativo, tecnico, ausiliario (A.T.A.) e assistente educatore presso le istituzioni scolastiche e formative...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 11 Luglio 2025

San Gualberto, i forestali celebrano la giornata del Corpo e ricorrenza del patrono

Il Corpo forestale del Trentino celebra domani, sabato 12 luglio, la ricorrenza del patrono San Giovanni Gualberto. Nel pomeriggio, in piazza Duomo a Trento sarà possibile incontrare gli operatori e conoscere più da vicino le loro attività, grazie a un’esposizione di mezzi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Luglio 2025

A Punta Linke riapre ai visitatori il sito della Grande Guerra

Riapre al pubblico da domani e sarà visitabile nel corso dell’estate il sito di Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale. Situato a 3.629 metri di altitudine, è una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino. Nel sito è tornato nella...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Luglio 2025

Olimpiadi 2026, dalla Provincia 200 mila euro a Tesero e Predazzo per impianti e servizi

La Provincia si impegna a finanziare fino a un massimo di 100.000 euro a testa i comuni di Tesero e Predazzo per l'adempimento degli obblighi previsti con la Fondazione Milano Cortina 2026 in relazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026. È quanto prevede l’Accordo approvato dalla Giunta...


Leggi

Cerca