Sabato a Fiavé l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura
Un affascinante viaggio nel tempo, un tuffo nel passato per immergersi nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa e sperimentare la vita dei nostri antenati dell’età del Bronzo: tutto è pronto a Fiavé per l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura prevista sabato...
Leggi
Matching Fund: quando il pubblico incontra il privato a sostegno delle imprese
Un sostegno concreto, finanziario, alle imprese per favorirne la crescita e la competitività. Torna, con una nuova edizione, il bando Matching Fund promosso dalla Provincia autonoma di Trento tramite la sua società di sistema Trentino Sviluppo. Grazie a questo strumento le startup e le...
Leggi
"Vaccinati nel week end" a Pinzolo e a Sèn Jan di Fassa
Prosegue la campagna di vaccinazione in Trentino che ha ormai superato ampiamente le 400.000 dosi somministrate con nuovi appuntamenti. Nel week end infatti apriranno gli hub vaccinali di Pinzolo e di Sèn Jan gestiti dalla Federazione trentina della Cooperazione, in virtù di un progetto...
Leggi
Fondi strutturali Ue, focus su digitalizzazione, ricerca e innovazione
Continuano gli incontri relativi al confronto partenariale sulla politica di coesione 2021 – 2027. Domani mercoledì 23 giugno è la volta del secondo incontro dal titolo “Un Trentino più intelligente e competitivo” in cui si approfondiranno alcuni progetti relativi al tema...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 22 giugno
Sono dati confortanti quelli che emergono oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in Trentino. Per il quinto giorno consecutivo non si registrano vittime e sono soltanto tre le persone contagiate dal virus nelle ultime 24 ore,...
Leggi
Dialoghi con le Minoranze: giovedì 24 conferenza stampa di presentazione
"Le minoranze contano: la ricerca sociolinguistica dell'Università degli Studi di Trento" è il titolo del primo dialogo pubblico con le minoranze linguistiche del Trentino, previsto in calendario a fine giugno, che fa parte del ciclo di incontri "Dialoghi con le...
Leggi
Festa delle Fiamme gialle, Failoni: “La Provincia sempre al vostro fianco”
Le Fiamme gialle compiono 247 anni. Le celebrazioni - anche quest’anno improntate alla massima sobrietà per le limitazioni legate all’emergenza sanitaria – si sono svolte questa mattina alla presenza del comandante regionale della Guardia di finanza per il Trentino – Alto Adige,...
Leggi
Collaborare, condividere e abitare in Trentino: le buone pratiche superano i confini
Il progetto sperimentale dell’abitare collaborativo, “Coliving” supera i propri confini e viene condiviso con le 12 aziende casa del Gruppo Nord Est in visita in Trentino proprio per conoscere le finalità e le peculiarità dell’esperienza portata avanti con successo nel Comune di...
Leggi
I tecnici FEM : "Abbiamo indicato un prodotto autorizzato per fronteggiare la flavescenza"
In merito al bollettino tecnico "speciale flavescenza dorata" emesso il 16 giugno scorso, la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige precisa che quest'anno, a seguito dell'incremento della popolazione dell'insetto Scaphoideus titanus, cicalina vettore della flavescenza...
Leggi
Edilizia sostenibile: procedure più snelle per cittadini ed imprese
L’obiettivo è chiaro, sgravare i Comuni da alcuni adempimenti per snellire le procedure di avvio delle attività edilizie riguardanti la riqualificazione energetica delle abitazioni. E’ quanto prevede una proposta di legge del vicepresidente della Provincia e assessore all'Urbanistica...
Leggi
Forward ecco la terza edizione del laboratorio rivolto ai produttori cinematografici
C'è tempo fino a venerdì 20 agosto per iscriversi all'edizione 2021 di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici, promosso da Trentino Film Commission in programma dal 4 all'8 ottobre a Trento. Giunto alla terza edizione, Forward si...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 21 giugno
Per il quarto giorno consecutivo nessun decesso in Trentino a causa del Covid-19 e sono soltanto 2 le persone risultate contagiate nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dall’odierno bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che ci ricorda anche che le vaccinazioni sono...
Leggi
Dolomites, smaorament del servije de trasport publich
Trasporc publics su la Dolomites: la Jonta provinzièla, con n provediment portà dant dal President Maurizio Fugatti, l’à aproà n schem de convenzion co la Provinzia Autonoma de Busan per smaorèr l servije de trasport su la linia 471 de la sozietà del Sudtirol Sad, pervedan de jontèr...
Leggi
L’Euregio Tirol, Sudtirol, Trentin fèsc 10 egn
Acà diesc egn a Ciastel Thun l’é stat metù sù l’Euregio Trentin, Tirol e Sudtirol. La autoritèdes de la doi Provinzies autonomes de Trent e de Busan e del Land Tirol, en mèrtesc ai 14 de jugn del 2011 tel ciastel de la Val de Non, i à sotscrit l’At costitutif. L’é scomenzà...
Leggi
Der Euregio Tirol, Südtirol, Trentin mòcht 10 jor
Vour zeichen jor en Castel Thun ist paut kemmen der Euregio Trentin, Tirol ont Südtirol. De haupspitz van zboa Autonome Provinzn va Trea’t ont Poazn ont van Lant Tirol, en eirta af de 14 van prochet 2011 hom se pfuntn en an reissstòll va de Val di Non ont hom untertschrim der...
Leggi
Dar Euregio Tirol, Südtirol un Trentino hatt 10 djar
Vor zen djar in Castel Thun izta khent gegruntet dar Euregio Trentino, Tirol un Südtirol. Di höacharstn von zboa autónome Provintzàn vo Tria un Poatzan un von Land Tirol, soinse gevuntet in an erta von djar 2011 in kastèll au in Nonés tal, un håm untarschribet in Gruntbriaf. ’Z...
Leggi
Un’intesa per migliorare la sicurezza e la vivibilità negli stabili Itea
Garantire un senso sempre più diffuso di sicurezza e di migliore vivibilità agli inquilini Itea e all'intera comunità. Questo l'obiettivo di due convenzioni, siglate oggi a distanza di poche ore, prima nella Città della Quercia e poi nel Capoluogo, fra Itea e i Comandi della Polizia...
Leggi
Bypass in valle di Ledro, consegnate le firme al presidente
Una petizione sottoscritta da quasi un migliaio di cittadini per chiedere una soluzione per la viabilità della val di Ledro, con particolare riguardo al bypass in galleria dell’abitato di Molina, che consenta di migliorare la vivibilità del territorio e anche la sua fruizione turistica....
Leggi