Comunicati

Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Maggio 2022

Si inaugura l'Unibar

Si terrà domani, martedì 3 maggio, a partire dalle ore 18 al Sanbàpolis la cerimonia di inaugurazione ufficiale dell’Unibar, storico punto di ritrovo all’interno della Residenza San Bartolameo, che riprende la sua attività dopo due anni di pausa con una nuova gestione, affidata alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 02 Maggio 2022

È realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino

Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca dati che contiene la rappresentazione geografica delle dighe e di tutte le infrastrutture ad esse...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Maggio 2022

Venti secondi per raccontare l'Agenda 2030 e i cambiamenti climatici

Circa 100 studenti di quattro istituti superiori trentini hanno svolto un percorso di formazione sui temi dell'Agenda 2030 e dei cambiamenti climatici e di approfondimento sulle tecniche di comunicazione. A conclusione del percorso gli studenti, divisi in piccoli gruppi, hanno realizzato dei...


Leggi
Attualità
Domenica, 01 Maggio 2022

Vasco Rossi: ulteriori aggiornamenti sul concerto

Con l’avvio del mese di maggio parte anche il conto alla rovescia per il grande concerto di Vasco Rossi previsto venerdì 20 alla Music Arena allestita a San Vincenzo di Mattarello. Aggiornamenti e disposizioni logistiche saranno al centro di un nuovo appuntamento con la stampa previsto...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 01 Maggio 2022

Coronavirus, dal bollettino di domenica 1° maggio 2022

Nessun decesso e 286 nuovi contagi da Covid-19 nella giornata del 1° maggio, lo attesta il bollettino quotidiano dell'azienda provinciale per i servizi sanitari, che rende conto anche di oltre 2.000 tamponi. Sono, infatti, 10 i casi positivi al molecolare (su 165 test effettuati) e 276...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Domenica, 01 Maggio 2022

Maestri del lavoro, onorificenza per 7 trentini

La festa del Primo maggio è, come di consueto, un’occasione importante per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori del Trentino e dell’Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....


Leggi
Protezione civile
Domenica, 01 Maggio 2022

Ingegneri e architetti al fianco dei ‘professionisti dell’emergenza’

Ingegneri e architetti al servizio della Protezione civile trentina. I ‘professionisti dell’emergenza’ vengono supportati, nel caso di calamità prolungate ed estese, da associazioni ed organizzazioni della società civile. In questo contesto, il Nucleo tecnico ha organizzato ieri un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 01 Maggio 2022

Primo Maggio a Cles con il ritorno della Fiera dell'agricoltura dopo la pandemia, folla di visitatori per i 120 espositori

"Credo sia un bel messaggio quello che viene lanciato qui da Cles, per il mondo agricolo, per la Val di Non ma anche per tutta l'economia Trentina; non era scontata né sicura la ripartenza, ma la scommessa che avete fatto è stata vincente, oggi ho visto tanta gente e tanti espositori,...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 01 Maggio 2022

EDUCA: confermata la presenza del ministro dell’istruzione

Conferma la sua presenza al festival il Ministro all’Istruzione, che il 6 maggio alle 17,00 sarà collegato on line all’incontro che si terrà a Palazzo Piomarta. Al centro del suo intervento l’innovazione della formazione, selezione e aggiornamento dei docenti della scuola e del...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 30 Aprile 2022

Mori, inaugurata la nuova tappa del percorso hoferiano

“Una nuova tappa di un percorso ambizioso che attraversa i territori dell’Euregio e si estende a Mantova, grazie al Museo Porta Giulia e all’impegno dell'Amministrazione comunale di Mori”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento e presidente di turno del GECT/Euregio,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 30 Aprile 2022

Dolomiti UNESCO, premiato il film “Leogra, eredità di un paesaggio”

“Il riconoscimento delle Dolomiti quale patrimonio Mondiale UNESCO rappresenta una sfida culturale, economica e sociale portata avanti a 360 gradi. Una sfida che riguarda in prima persona gli enti e le istituzioni che ne curano la tutela e la valorizzazione, ma anche per gli abitanti di...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 30 Aprile 2022

Trasporto sanitario, l’assessore Segnana: “Servizio fondamentale per il Trentino”

“Il servizio di trasporto sanitario d’urgenza e programmato garantito dalle associazioni di volontariato è fondamentale per il Trentino e merita la massima attenzione. Per questo motivo, nella giornata di martedì incontrerò i rappresentanti con l’obiettivo di risolvere i punti in...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 30 Aprile 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 30 aprile 2022

Nessun decesso e 382 nuovi contagi, mentre scende leggermente il totale dei ricoverati in ospedale. Lo dice il bollettino covid-19 di oggi che conferma l’assenza di classi con sospensione della didattica in presenza. Quasi 3.000 i tamponi analizzati ieri.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Aprile 2022

40 anni di Sovecar. Spinelli: “Un compleanno che infonde fiducia”

“Un’azienda che ha saputo coniugare servizi tradizionali ma anche nuove forme di proposte legate all’innovazione con coerenza rispetto all’evoluzione di un  mercato in costante trasformazione. Tradizione e capacità di progettare ed innovare interpretando ed anticipando le esigenze...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 30 Aprile 2022

Gratis, il 1° maggio, “i Suoni di Vaia” al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il Museo di San Michele ha scelto di estendere, per tutto l'anno, la gratuità ogni prima domenica del mese. Quindi, il prossimo 1° maggio Festa del lavoro, che quest'anno coincide con la prima domenica, i visitatori potranno accedere gratis all’intensa esperienza emozionale “i Suoni...


Leggi
Cultura
Sabato, 30 Aprile 2022

Eusalp, Bisesti: “L’arte racconta il pastoralismo e la tenacia dei suoi protagonisti”

“Il pastoralismo è parte integrante della cultura dei territori alpini. Attraverso questa mostra, la tenacia e la passione di chi mantiene vive le tradizioni della nostra terra trovano un nuovo canale di valorizzazione. Grazie a questa doppia esposizione, l’arte fotografica racconta un...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Aprile 2022

Sicurezza informatica, il seminario dedicato ai Comuni trentini su rischi e nuovi servizi

La sicurezza informatica (cybersecurity) è diventata uno dei temi più importanti della società digitale, incentrata su servizi innovativi e connettività diffusa. La pubblica amministrazione trentina è impegnata da tempo nel percorso di progressiva transizione al digitale, con la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 30 Aprile 2022

Assemblea Avis, Fugatti: “Chi dona il sangue dona una parte di sé”

“Rivolgo a tutti voi un particolare ringraziamento per la mission che svolgete e che avete portato avanti anche anche durante i mesi difficili della pandemia. Non vi siete fermati, dimostrando grande disponibilità e capacità organizzativa. Chi dona il sangue dona una parte di sé: un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 30 Aprile 2022

Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio: gazebo informativo ad Arco

Sarà allestito mercoledì 4 maggio dalle 9 a mezzogiorno in piazza Tre Novembre il gazebo di Euregio, che informerà la cittadinanza sulle modalità di candidatura e sul senso, le prerogative e gli obiettivi del Consiglio delle cittadine e dei cittadini. Per un maggiore coinvolgimento dei...


Leggi

Cerca