Comunicati

Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Giugno 2022

S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco, chiusura temporanea in località Ravina

A partire dalle ore 18:00 di lunedì 27 giugno fino alle ore 7:00 di mercoledì 29 giugno la S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco (Via Del Ponte) sarà chiusa al traffico veicolare e pedonale in località Ravina, nel tratto compreso fra il sottopasso all'autostrada A22 del Brennero...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 24 Giugno 2022

Iniziato a Cles il 19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco

Dopo l’allestimento del campo, nell’area sportiva di Cles, l’alzabandiera e i saluti delle autorità, è entrato nel vivo ieri sera il 19esimo campeggio provinciale degli allievi Vigili del Fuoco volontari. L’appuntamento, dopo le limitazioni della pandemia, è tornato in presenza in...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

Pieve Tesino e Pellizzano vincitori del bando PNRR sui borghi, le congratulazioni di Bisesti e del Sottosegretario alla cultura Borgonzoni da Roma

Non solo Palù del Fersina e la valle dei Mocheni. Ai bandi collegati all’investimento “Attrattività dei borghi storici” del PNRR hanno partecipato anche altri Comuni del Trentino, come Pieve Tesino e Pellizzano. A quanto pare con esito positivo: i due Comuni sono infatti assegnatari...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Giugno 2022

Ospedale Cavalese: cede pezzo di un controsoffitto

La notte scorsa in un locale dell’ospedale di Cavalese utilizzato da Trentino Emergenza si è incidentalmente staccata una parte di controsoffitto di circa 3 metri quadri. La causa è il cedimento del profilo perimetrale di supporto. Non ci sono state conseguenze per gli operatori che...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

Siccità, le raccomandazioni della Provincia ai sindaci del Trentino

Il Trentino ha sempre dato prova di responsabilità investendo in tecniche e conoscenza per un uso oculato di un bene che sappiamo da sempre essere prezioso come l’acqua. Tuttavia la situazione eccezionale richiama tutti a un surplus di attenzione e a una condivisione dell’emergenza che...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Giugno 2022

Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo

Niente più scomodi spostamenti a Trento per gli abitanti della Valsugana affetti da patologie renali, grazie al nuovo ambulatorio per le malattie renali attivato a giugno all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana e presentato ufficialmente oggi. Con questo nuovo servizio tutti gli...


Leggi
Giovedì, 23 Giugno 2022

L’acqua che ci unisce


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

Kids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria

109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 23 Giugno 2022

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 23 giugno 2022

Sono 383 i nuovi contagi registrati dal bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 177 test effettuati) e 377 dall’antigenico (su 1.376 test). I molecolari poi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Giugno 2022

Servizio civile, 102 nuove proposte e 195 posti a disposizione

È stata pubblicata una nuova lista di progetti di servizio civile, la quarta di quest’anno, che prevede 102 nuove proposte con ben 195 posti a disposizione. Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Giugno 2022

Open Day Handbike oggi a Pergine fra conferme e nuove sfide

Giornata all’insegna dell’Handbike ed in generale dello sport paralimpico oggi a Pergine, che conferma la sua attenzione e la sua sensibilità nei confronti dello sport in generale, senza confini nè definizioni, ma certamente anche dello sport inteso come strumento riabilitativo e di...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 23 Giugno 2022

Garda unico: poste le basi per la promozione unitaria tra Trentino, Lombardia e Veneto

Le basi per una promozione turistica unitaria del Garda verso i mercati esteri sono state poste oggi a Riva del Garda in un vertice tra l'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, Roberto Failoni, l’assessore della Regione Veneto...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

"TO SWITCH": da Trento un’azione di rilevanza europea per la formazione degli over 50

Promuovere dei percorsi e delle filosofie che vedano il cittadino e il lavoratore ultracinquantenne e ultrasessantenne come motore per una svolta intelligente, sostenibile ed inclusiva all'interno della società e dei contesti professionali: sono i principi alla base di quattro sessioni di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

Vivere il parco 2022, concerto con “Indaco Trio”

Al via gli appuntamenti culturali nel Parco delle Terme di Levico. Si comincia martedì 28 giugno ad ore 21.00 con il “Indaco Trio” che presenta il progetto musicale “D’amore e d’orgoglio” presso l’anfiteatro naturale. Il concerto è gratuito e in caso di maltempo si terrà al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

"In viaggio con...": presentata la dodicesima edizione

È stata presentata la nuova edizione di “In viaggio con...”, una produzione della Fondazione Museo storico del Trentino e della Comunità della Val di Non. Un'esperienza teatrale partecipativa alla scoperta di un’opera letteraria, raccontata, letta e recitata a puntate sotto il cielo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

I Fontebasso tornano al Castello del Buonconsiglio

Ritrovati in collezione privata quattro bozzetti del Fontebasso realizzati nel 1759 per il ciclo di tele destinate al Castello del Buonconsiglio. Ora, acquisiti dalla Pat, verranno esposti nella grande mostra dedicata alla pittura veneta del Settecento “I colori della Serenissima".


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Giugno 2022

Formazione duale, il tavolo di lavoro delle Formatrici e dei Formatori dell’Euregio arriva alla fase finale

I formatori e le formatrici di apprendisti del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino si sono incontrati a Innsbruck per l'ultimo appuntamento del tavolo dei formatori dell'Euregio. La piattaforma per la creazione di rete e lo scambio di esperienze tra formatori, insegnanti, rappresentanti...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 23 Giugno 2022

Stelviobus: la mobilità sostenibile in val di Rabbi e val di Peio

Un’estate all’insegna della mobilità sostenibile per i turisti del Parco Nazionale dello Stelvio. Con l'obiettivo di fornire un servizio migliore nel pieno rispetto dell’ambiente, infatti, il Parco, in accordo con i Comuni di Peio e Rabbi, l’intervento di Trentino Trasporti spa e la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oggi Bisesti a Roma

La crisi idrica causata dalla siccità è stata al centro della riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta oggi a Roma ed ha visto la presenza del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. Alla riunione per la Provincia autonoma...


Leggi

Cerca