Dalla Casa della Valle ai parcheggi green: il futuro dei borghi in Valle dei Mòcheni
Il cuore della Valle dei Mòcheni riparte dai suoi borghi. Con sei nuovi cantieri finanziati dal PNRR, tre dedicati alla rigenerazione di Palù del Fersina e tre alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile, la Provincia autonoma di Trento punta a un duplice obiettivo: valorizzare il...
Leggi
Val di Peio, atterraggio precauzionale per un elicottero H125
Nel primo pomeriggio di oggi, durante l’attività di trasporto rifiuti dal rifugio "Mantova" al Vioz, in val di Peio, un H125 (AS350B3e) in forze al Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento ha dovuto effettuare un atterraggio precauzionale. Nel corso...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: giovedì 11 settembre a Milano la presentazione dell'ottava edizione "Adrenalina pura"
Ancora pochi giorni e si conosceranno tutti i nomi dei campioni e delle campionesse partecipanti all’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con il titolo “Adrenalina pura”. Tutti i dettagli del programma saranno svelati...
Leggi
Sebastião Salgado al Mart, sold out il finissage della mostra
Ultimi giorni per visitare l’ultima grande mostra di Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano, scomparso il 23 maggio scorso. Al Mart di Rovereto l'esposizione si sviluppa attraverso 50 fotografie in grande formato, la maggior parte delle quali inedite e stampate appositamente...
Leggi
La lunga notte di Cipper: cala il sipario sulla mostra
Venerdì 12 settembre dalle 17 alle 22 il museo Castello del Buonconsiglio propone una ultima straordinaria apertura serale con molti appuntamenti per ammirare la mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper che chiuderà i battenti domenica 14 settembre. Sarà l’occasione finale per godere...
Leggi
Alloggi Itea, cambia la procedura di assegnazione. Sarà operativa a ottobre
Nuove regole per l’assegnazione degli alloggi Itea, con l’intento di rendere più chiara e consapevole la procedura a beneficio degli utenti e allo stesso tempo ottimizzare la gestione del patrimonio residenziale pubblico, favorendo la risposta complessiva sul tema casa in Trentino....
Leggi
330 spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla...
Leggi
"La musica che unisce", un concerto di pace per il centenario della Campana dei caduti
Dal 4 ottobre 1925 Maria Dolens diffonde i suoi rintocchi, prima dal bastione Malipiero del Castello di Rovereto e poi, grazie all’intuizione del reggente padre Eusebio Iori, dal Colle di Miravalle. In occasione del centenario della Campana dei Caduti e in omaggio a padre Iori, che ne...
Leggi
Innovation Academy: si riparte il 10 settembre con i social media per l’impresa
Mercoledì 10 settembre torna l’Innovation Academy. Il percorso formativo di Trentino Sviluppo per founder, professionisti, aspiranti e neoimprenditori, giunto all’undicesima edizione, si comporrà di quattro appuntamenti da qui a fine anno per approfondire i temi dei social media per...
Leggi
“Soldati italiani internati nei lager: la memoria è un monito attivo per la pace”
“La cerimonia di oggi, dedicata alla memoria dei soldati italiani, molti dei quali trentini, internati nei lager della Germania nazista, è un momento carico di significato, che ci invita a riflettere sull’importanza di lavorare attivamente per la pace e la libertà, attraverso...
Leggi
Test d’ingresso professioni sanitarie, 455 i candidati presenti
Sono stati in tutto 455 per 380 posti disponibili gli aspiranti studenti che hanno sostenuto questa mattina al Polo universitario di via Briamasco a Trento il test di ingresso ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Tempo 100 minuti per svolgere le 60 domande previste dalla...
Leggi
Jir, vegnir de retorn, restèr: ai 11 de setember vegn endò metù a jir la Jebia culturèla
[Ladino] L'Euregio la ve envia, en colaborazion co la Casa della Pesa e l istitut cultural ladin Micurà de Rü, a na sera culturèla ladina aló da la senta de l'Euregio te la “Casa della Pesa” de Busan: en jebia ai 11 de setember del 2025 da les sie da sera, te via dei Portici...
Leggi
Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione
Riparte la stagione della musica al Teatro Sanbàpolis, con la seconda edizione di “Suoni liberi”, il progetto realizzato da Opera Universitaria ed il Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, per dare la possibilità a chi lo...
Leggi
Lupi. Il TRGA conferma la decisione della Provincia
Il TRGA conferma la decisione della Provincia e respinge l’istanza con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga Boldera, considerata - come scrive il...
Leggi
Fugatti: “Boscaioli fondamentali per il nostro ecosistema”
“In questa giornata di festa, voglio rivolgere un particolare saluto ai boscaioli e alle imprese boschive. L’evento di oggi, fra celebrazione religiosa e conoscenza dell’attività dei boscaioli, è un momento importante in una comunità di montagna come la nostra. Un territorio in...
Leggi
La Knödelfest porta in piazza le tradizioni del Primiero
Un paese in piazza per mettere in mostra la propria cultura e tradizioni. Si svolge in questi giorni a Imer la Knödelfest - Festa del canederlo, tradizionale appuntamento del primo fine settimana del mese di settembre e giunta alla sua 19esima edizione che richiama nel centro primierotto...
Leggi
Al Teatro Sociale il concerto dell’Orchestra del Conservatorio Bonporti
Teatro sociale di Trento gremito, ieri sera, per il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che ha concluso le celebrazioni per la Giornata dell’Autonomia e che si inserisce nel calendario di “Autonomia. Il cammino della comunità...
Leggi
Bando rivitalizzazione aree a rischio abbandono: estesi i termini del procedimento e posticipata la seconda finestra
La Giunta provinciale ha deciso di estendere da sessanta a novanta giorni il periodo utile per la formazione delle graduatorie relative al bando per la rivitalizzazione delle aree a rischio abbandono. Contestualmente, è stata posticipata l’apertura della seconda finestra temporale, che...
Leggi
Il Sacrario militare di Castel Dante ritorna a Rovereto
Un restauro per onorare la memoria dei Caduti ed evitare il ripetersi di tragici eventi. Terminati i lavori di restauro, questa mattina è stato riconsegnato alla città di Rovereto il Sacrario di Castel Dante. Il monumento funebre ospita oltre 20mila resti dei Caduti, noti e ignoti, della...
Leggi