Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025
Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della Comunità di lavoro, unite dal desiderio di promuovere lo sport, la sostenibilità e la cultura alpina.
I Giochi Arge Alp riuniscono atleti provenienti da diverse nazioni per competere in discipline sportive tipiche delle Alpi. Lo sport, infatti, rappresenta un potente strumento per rafforzare i legami tra territori e le popolazioni.
Gli atleti di pattinaggio di figura daranno vita a performance che uniranno eleganza, tecnica e passione. Quest’anno per l’occasione si sfideranno circa 200 giovani atleti provenienti dai territori Arge Alp, tra i quali una ventina a rappresentare il Trentino nelle varie categorie giovanili, selezionati dal locale comitato della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio: Juniores Under 19, Giovani Under 16, Under 14 e Under 12, provenienti dalle società Circolo Pattinatori Artistici Trento, Pinzolo, Fiemme On Ice, Rendena, Val di Fassa, Artistico Fiemme.
La manifestazione si aprirà domani, venerdì 14 marzo, con la sfilata di atleti e bandiere e chiuderà domenica 16 marzo con la cerimonia di premiazione agli atleti delle varie categorie e alla rappresentativa vincitrice.
Arge Alp è una Comunità di lavoro fondata il 12 ottobre 1972 a Mösern, in Tirolo, con l’obiettivo di affrontare e sostenere esigenze comuni ai territori alpini e che interessa circa 26 milioni di persone. Sono membri di Arge Alp la Germania con il Libero Stato di Baviera, l'Austria con i Länder Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo, l'Italia con le Province autonome di Bolzano e di Trento e la Regione Lombardia, la Svizzera con i Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino.
(sil.me)
Immagini