Territorio, urbanistica ed edilizia
Opere pubbliche: un supervisore per accelerare i processi amministrativi
La ripresa post Covid passa anche attraverso la realizzazione delle opere pubbliche. Per questo, la Giunta provinciale ha approvato un nuovo documento di programmazione settoriale, stanziando 203 milioni di euro. Adesso occorre accelerare e porte a compito alcune opere di grande rilevanza...
LeggiFugatti: “Continua l’impegno della giunta negli investimenti in gradi opere”
“Il depuratore di Trento 3 è un’opera strategica per la città capoluogo e rappresenta per la giunta provinciale l’impegno a continuare negli investimenti in grandi opere in grado di qualificare il Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha...
LeggiViabilità, oltre 200 milioni di nuovi interventi nel Documento di programmazione settoriale
Più di 200 milioni di euro (la cifra esatta è 203.685.000) di nuovi interventi in materia di viabilità e ciclabili: è quanto prevede il nuovo Documento di programmazione settoriale, che vale per gli anni 2020-2022, approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto dal...
LeggiLoppio-Busa: iniziato lo scavo del tunnel con l’esplosivo
Avanza la Loppio-Busa: superata la parte dello scavo in terreno sciolto è iniziato ieri lo scavo nella roccia viva del tunnel. con l’utilizzo di esplosivi. La galleria sarà lunga in totale 3 chilometri, e per la sua realizzazione si proseguirà con le “volate” di dinamite mediamente...
LeggiPatrimonio del Trentino, approvato il bilancio 2019 e rinnovati gli organi societari
L’assemblea dei soci di Patrimonio del Trentino ha approvato stamani il bilancio 2019 ed ha provveduto al rinnovo della cariche sociali: consiglio di amministrazione, collegio sindacale e organismo di vigilanza. L'esercizio chiude con un utile di 2,47 milioni di euro, risultato di una...
LeggiBilancio Itea: conferenza stampa lunedì 29 giugno alle ore 12
Lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di...
LeggiCiclabile Riva-Torbole: questo pomeriggio riapre il bypass
Per i molti frequentatori della ciclabile che costeggia il lago di Garda tra Riva e Torbole è arrivato il momento atteso. Nel pomeriggio infatti è prevista la riapertura del bypass realizzato per ovviare ai problemi causati dalle frane dei mesi scorsi. Il primo distacco roccioso si è...
LeggiScuola primaria di Storo, finanziati i lavori per la sede provvisoria
178.892,82 euro è la somma che la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, ha stanziato in favore del Comune di Storo, come finanziamento per la realizzazione dei lavori di apprestamento dell'area per la realizzazione della sede provvisoria della...
LeggiStrada dei Crozi e collegamento ciclopedonale Trento-Pergine, la consegna dei lavori
Sono stati consegnati oggi i lavori per la sistemazione della strada denominata “vecchia strada dei Crozi”, sede storica della viabilità di collegamento tra Trento e la Valsugana risulta dismessa da 45 anni, con l'obiettivo di garantire un adeguato smaltimento del flusso veicolare -...
LeggiEcobonus 110% e Tavolo condomini: un’opportunità da cogliere
È in fase di definizione l’Ecobonus 110%, una delle misure del decreto Rilancio attraverso il quale cittadini e imprese potranno effettuare interventi di riqualificazione energetica oppure sismica con notevoli benefici fiscali ed economici. Proprio su questo tema e sull’opportunità per...
LeggiTim accende la banda ultralarga nelle “aree bianche” di 54 comuni del Trentino
Il progetto di dotare il Trentino di una rete Internet ultraveloce accelera e raggiunge nuove aree bianche (periferiche) della Provincia. Dopo le attivazioni delle scorse settimane in diversi Comuni da parte di Open Fiber, oggi è Tim La società di telecomunicazioni ha reso disponibili i...
LeggiParco Adamello Brenta: nuova passerella sul Dolomiti Brenta Bike tra Campodenno e Sporminore
L’approvazione dell’assestamento di bilancio del Parco Naturale Adamello Brenta da parte del Comitato di gestione di lunedì scorso ha liberato risorse finanziarie per diversi nuovi lavori pubblici. Tra le opere in programma, il Parco ha potuto inserire anche la manutenzione...
LeggiEcobonus: il Trentino è pronto a partire
Il Decreto Rilancio del Governo ha introdotto numerose misure per far fronte alla crisi economica scaturita dall'emergenza Coronavirus, fra cui, agli articoli 119-21, il cosiddetto Ecobonus, che prevede importanti detrazioni fiscali per le spese sostenute in edilizia residenziale per...
LeggiNuova officina manutenzione treni a Spini di Gardolo, lavori al via
Si è tenuta oggi la firma del contratto, presso la Sede di Trentino trasporti, con l'associazione temporanea fra Imprese Mak Costruzioni srl Lavis e Carron cav. Angelo spa di San Zenone degli Ezzelini - Treviso. La sottoscrizione sancisce l'avvio dei lavori per la realizzazione...
LeggiManutenzioni, nuovi interventi per un totale di oltre 11 milioni di euro
Nuovi interventi, per un totale di oltre 11 milioni di euro (11.094.650,67), per la manutenzione straordinaria o per l’adeguamento normativo e funzionale delle strutture o per realizzare misure di contenimento energetico sui vari edifici provinciali o utilizzati dalla Provincia: sono...
LeggiPonte Caffaro, allo studio un intervento sulla viabilità
La posa in opera di un ponte provvisorio, tipo Bailey, da collocare nello spazio tra il ponte storico e il nuovo ponte in via di ultimazione, per limitare i disagi per il tempo necessario ad adeguare il ponte di recente costruzione e consentire il passaggio del traffico anche pesante in...
LeggiNorme sugli appalti: la Provincia resisterà in giudizio all'impugnativa del Governo
“Un atto contraddittorio rispetto alle enunciazioni del premier Giuseppe Conte in tema di sussidiarietà e di flessibilità riguardo gli appalti. La Provincia resisterà in giudizio, considerata l’urgenza di sostenere l’economia. In un momento in cui bisogna accelerare sul fronte degli...
LeggiDro: consegnati i lavori per la rotatoria tra via della Filanda e la provinciale 84
Questa mattina sono stati consegnati i lavori di realizzazione, a Dro, della rotatoria tra via della Filanda e la strada provinciale 84. Il tempo per la loro ultimazione è stato stabilito in 60 giorni. Durante i lavori sono previsti interventi sulla viabilità locale. Il cantiere è in fase...
LeggiContributo per interventi di conservazione di beni culturali: uniformate le scadenze per le domande
Le domande di contributo per spese fino a un milione di euro, sostenute negli interventi di conservazione di beni culturali sottoposti a tutela, come restauro, manutenzione, recupero o installazione di impianti tecnologici a loro salvaguardia, dovranno essere presentate entro il 30 settembre...
LeggiGestione dell’emergenza Covid-19 nei cantieri e indirizzi per la sicurezza sul lavoro
Sono stati approvati questa mattina, dopo tre giorni intensi di confronto fra le parti sociali interessate, in concomitanza con l’elaborazione del Ddl Programma Covid 19, due importanti documenti necessari per la ripresa delle attività economiche in Trentino in condizioni di sicurezza,...
LeggiCoronavirus: sempre aperti gli Uffici del Libro Fondiario
Tra i servizi al pubblico che non si sono fermati in concomitanza con l’emergenza Coronavirus vi sono quelli del Libro Fondiario - Tavolare. Come è noto l’Istituto, di origine austriaca, risulta istituzionalmente preposto alla gestione del delicato ambito della pubblicità immobiliare,...
LeggiNove milioni di contributi provinciali ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile
Ammonta complessivamente a 8.980.000,00 l’assegnazione provinciale ai comuni di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. Lo stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su...
LeggiParte con la SCIA il processo di completa digitalizzazione delle pratiche edilizie
Con un provvedimento approvato oggi, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, prende avvio la gestione interamente digitalizzata delle pratiche edilizie, a partire dal nuovo modello di segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA), integrato con una...
LeggiCoronavirus: chiusura dei cantieri con personale privo del medico di base in Trentino
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato un'ordinanza che prevede la chiusura di quei cantieri che per proseguire l'attività necessitano di personale che non dispone del medico di base sul territorio provinciale, in quanto non residente sul...
LeggiCatasto e Tavolare: novità in arrivo
L'emergenza Coronavirus impatta anche sul Servizio catasto e Libro fondiario della Provincia, con modifiche alle prassi fin qui adottate che comunque vengono assunte in via definitiva. Due le decisioni assunte dalla Giunta in materia, su proposta del vicepresidente e assessore...
LeggiCatasto e Libro Fondiario di Mezzolombardo: solo provvisoriamente spostato il servizio a Trento
Una misura del tutto eccezionale e provvisoria: la sospensione delle attività svolte presso gli uffici del Catasto e del Libro Fondiario di Mezzolombardo, già preannunciata qualche giorno fa, si è resa necessaria per il disagio lavorativo legato alle emissioni rumorose del cantiere...
LeggiA22, il nuovo casello di Ala Avio sarà un’opportunità di crescita e sicurezza
“La realizzazione del nuovo casello A22 di Ala Avio rappresenta la migliore risposta ad esigenze di sicurezza viaria ma anche un’opportunità di crescita della Vallagarina, e conferma l’attenzione della società Autobrennero verso i territori, nonostante il protrarsi dei tempi di...
LeggiNago Torbole, questa notte S.S. 240 chiusa per lavori
Nella notte tra oggi (martedì 25) e domani, mercoledì 26 febbraio sono in programma alcuni lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso alla S.S. 240 al km 13+050 della S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro, tra località Passo S. Giovanni e l'abitato di Nago nel comune di Nago Torbole.
LeggiMART: via ai lavori di collegamento con i giardini retrostanti l'edificio
Manutenzione straordinaria, adeguamento alla normativa antincendi e alla messa in sicurezza dei luoghi di lavoro di edifici di proprietà provinciale o sui quali la Provincia ha competenza ad intervenire: un milione di euro proveniente dai fondi di riserva 2020-2022 verranno destinati ad...
LeggiRiqualificazione energetica: incentivi possibili per ulteriori 65.000 edifici
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 con la misura "Il tuo Condominio Green". E’ quanto prevede la delibera n.143 approvata il 7 febbraio scorso dalla Giunta provinciale con la quale sono...
LeggiAllargamento della statale 45 bis nel comune di Vallelaghi, consegnati i lavori
Ieri, 18 febbraio 2020, è stata fatta la consegna dei lavori di allargamento della sede stradale della statale 45 bis, dal km 144,200 al km 144,500 circa, nel comune di Vallelaghi. Il tempo per l’ultimazione dell’intervento è stato fissato in 150 giorni dalla data del verbale di...
LeggiLoppio-Busa, incontro con i sindacati e visita al cantiere
“La Provincia autonoma di Trento è vicina e sostiene le istanze dei lavoratori impegnati nella realizzazione della Loppio-Busa. Chi lavora in Trentino deve essere tutelato, così come è previsto dalle regole”. Lo ha detto l'assessore provinciale al lavoro e allo sviluppo economico,...
LeggiCirconvallazione di Cles: la parola all’impresa aggiudicatrice
Una modifica sostanziale del progetto per la circonvallazione di Cles, il cui appalto era stato aggiudicato all’ATI Emaprice-Collini-Technik Bau, non è possibile, in quanto richiederebbe l’indizione di una nuova gara d'appalto. Questo il parere del Comitato tecnico amministrativo della...
LeggiDallo Stato 269.406,50 euro per il sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi a Rovereto
Oltre ai 5.780.863,36 euro a carico della Provincia autonoma di Trento, arriverà anche un contributo dello Stato, per 269.406,50 euro, assegnato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Provincia autonoma di Trento, per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale nei pressi...
LeggiUn Protocollo d’intesa per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo economico del Trentino
Finanziamento di nuovi investimenti sul territorio, realizzazione di infrastrutture scolastiche, sanitarie e nei trasporti, programmi di sviluppo immobiliare e di rigenerazione urbana, con particolare riguardo all’edilizia sociale, in favore degli studenti e della popolazione anziana, e...
LeggiCassa depositi e prestiti: in arrivo due protocolli con la Provincia per sostenere importanti investimenti sul territorio
Nella giornata odierna, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro, il presidente della Provincia autonoma di Trento, insieme al direttore generale, Paolo Nicoletti, ha incontrato a Roma Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa...
LeggiEfficienza energetica case Itea: bandita la gara per la riqualificazione di 180 alloggi
Con lo strumento del contratto di partenariato, Itea S.p.A. dà corso alla gara per il progetto pilota di riqualificazione energetica degli edifici di Povo e Melta di Gardolo, per un totale di 180 alloggi. Gli investimenti complessivi previsti ammontano a 4.078.314 euro di cui 1.260.755 euro...
LeggiEfficienza energetica case Itea: le novità domani in una conferenza stampa in Provincia
Domani, mercoledì 29 gennaio 2020 alle ore 12.30, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento sarà presentato il programma degli interventi per la riqualificazione energetica del patrimonio abitativo di ITEA S.p.A. con il Contratto di prestazione energetica per...
LeggiCompletamento dello svincolo di Barco, consegnati i lavori per il 1° stralcio – rilevato
Oggi sono stati consegnati i lavori di “Completamento dello svincolo di Barco - 1° stralcio – rilevato” nel Comune di Levico Terme. L'opera prevede la realizzazione della nuova pista in uscita dalla SS 47 in direzione dell'abitato di Barco. Con l’intervento si vuole mettere in...
LeggiRealizzazione di marciapiedi a Volano sulla statale 12 del Brennero, la consegna dei lavori
Oggi sono stati consegnati i lavori di “Realizzazione di marciapiedi a Volano sulla S.S.12 nel Comune di Volano”. L’intervento di costruzione del nuovo marciapiede, si sviluppa su entrambi i lati della statale 12 del Brennero, per la messa in sicurezza dei pedoni. La carreggiata...
Leggi