Territorio, urbanistica ed edilizia


Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Luglio 2021

Stenico, al via le varianti al PRG che interessano l’area Natura Rio Bianco

Si è compiuto anche il passaggio conclusivo, con l’approvazione di oggi da parte della Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina, della variante per opere pubbliche al Piano Regolatore Generale del Comune di Stenico, a firma dell’architetto Giuliano...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 15 Luglio 2021

Zanotelli e Tonina: “Latte Trento, un grande lavoro di squadra”

Un ringraziamento per l’impegno garantito nei mesi più difficili della pandemia e per l’intenso “lavoro di squadra” che ha permesso di centrare risultati positivi per la cooperativa. Nella consapevolezza che il mondo lattiero-caseario e i lavoratori che lo animano rappresentano una...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 10 Luglio 2021

Il presidente Fugatti ai costruttori edili: “E’ il tempo del coraggio e di lavorare assieme”

“Questo è il tempo del coraggio, per dare forza ad un settore che è trainante per l’economia e che genera indotto. E’ il tempo di lavorare assieme”, con questo invito il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si è rivolto nel pomeriggio di ieri ai...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Luglio 2021

Mezzolombardo, nuove opere pubbliche per lo sviluppo del comune rotaliano

La messa in sicurezza dell'area sportiva del Comune, una nuova rotatoria all'ingresso del paese in prossimità della zona industriale, la riqualificazione energetica della palestra comunale e il potenziamento dell’istituto Martino Martini. Queste le principali opere pubbliche che il...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 26 Giugno 2021

Area Destra Adige ed ex-Italcementi: approvata la variante al PRG

Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, la variante al Piano regolatore generale conseguente al Piano guida della zona Area Destra Adige–ex Italcementi di Trento, adottato definitivamente dal Comune di Trento lo scorso...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 26 Giugno 2021

SS47, la posa della barriera per proteggere la ciclabile

Dopo l’intervento propedeutico dello scorso aprile proseguono i lavori lungo la strada statale 47 della Valsugana, fra Trento e Pergine, per garantire la protezione del futuro collegamento ciclopedonale. Da lunedì 28 giugno, fino a venerdì 9 luglio 2021, sulla SS 47 in direzione Padova,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Gottardi ai Comuni: “Sulle risorse pubbliche aspettative realistiche e non ottimistiche”

“La disponibilità finanziaria del Trentino sarà nei prossimi anni fortemente condizionata dagli eventi, pandemia innanzitutto, dell’ultimo anno e, quindi, dalle conseguenti decisioni, in tema di allocazione di risorse, non solo della Provincia autonoma di Trento ma soprattutto della...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 22 Giugno 2021

Edilizia sostenibile: procedure più snelle per cittadini ed imprese

L’obiettivo è chiaro, sgravare i Comuni da alcuni adempimenti per snellire le procedure di avvio delle attività edilizie riguardanti la riqualificazione energetica delle abitazioni. E’ quanto prevede una proposta di legge del vicepresidente della Provincia e assessore all'Urbanistica...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Giugno 2021

Bypass in valle di Ledro, consegnate le firme al presidente

Una petizione sottoscritta da quasi un migliaio di cittadini per chiedere una soluzione per la viabilità della val di Ledro, con particolare riguardo al bypass in galleria dell’abitato di Molina, che consenta di migliorare la vivibilità del territorio e anche la sua fruizione turistica....


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 18 Giugno 2021

Lago d’Idro: nuovo accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia per soddisfare le richieste di acqua aggiuntiva

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, allo schema di accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia-HDE srl per l'erogazione di volumi idrici aggiuntivi dai serbatoi dell’Alto Chiese, alla Lombardia,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 14 Giugno 2021

Madrano e Canzolino, realizzazione di marciapiedi

Oggi sono stati consegnati i lavori di realizzazione di marciapiedi e di messa in sicurezza degli abitati di Madrano e Canzolino. Il tempo per l’ultimazione dei lavori è fissato in cinque mesi. L'intervento ha appunto l'obiettivo di mettere in sicurezza il percorso pedonale lungo la S.P....


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 11 Giugno 2021

Comuni, finanziate opere urgenti per 982mila euro

Ammonta a 982.510 euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sono tre le municipalità interessate ad altrettante opere: manutenzione del cimitero di Ala, realizzazione di una...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 08 Giugno 2021

Marter, via ai lavori per il nuovo marciapiede

Sono stati consegnati questa mattina i lavori per la realizzazione del nuovo marciapiede a Marter di Roncegno Terme. L'opera prevede il completamento del tracciato dedicato ai pedoni che collega il centro abitato, le case lungo la Strada provinciale 228 fino al marciapiede già presente nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 08 Giugno 2021

L’ex Asilo San Martino di via Manzoni andrà all’Associazione provinciale per i minori

L’immobile “ex Asilo San Martino” di via Manzoni a Trento verrà assegnato dalla Provincia all’Associazione provinciale per i minori (Appm). Lo spiega l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, sollecitato da una interrogazione a risposta immediata...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 07 Giugno 2021

Collegamento tra la Val di Cembra e l’Altopiano di Pinè, si comincia con le barriere paramassi

Comincia la realizzazione di barriere paramassi nell’ambito dell’intervento di sistemazione della viabilità di collegamento tra la Val di Cembra e l’Altopiano di Pinè, la strada provinciale 102. La consegna dei lavori, passaggio amministrativo a partire dal quale possono cominciare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 06 Giugno 2021

Per creare un sistema di appalti efficiente serve il coraggio di sperimentare

In Italia, le riforme del sistema degli appalti che si sono succedute negli anni, non hanno raggiunto l’obiettivo di creare un sistema efficiente, trasparente e affidabile. Le ragioni, per Francesco Decarolis professore della Bocconi, dipendono dal numero eccessivo di leggi approvate,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 01 Giugno 2021

Fugatti ai sindaci della Valle di Sole: "La vostra unità di intenti fa crescere il territorio"

Recovery Plan, viabilità, manutenzione ambientale, turismo, attenzione alta sul territorio: sono alcuni spunti del dialogo avvenuto ieri nel corso dell'incontro tra i sindaci della Val di Sole e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che si è svolto nella sala...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Maggio 2021

Edilizia sostenibile: avviato l'iter di approvazione delle nuove disposizioni e proposta la proroga del regime transitorio

Proposta la proroga fino al 31 dicembre 2021 del regime transitorio riguardante le modifiche all'articolo 86 della legge urbanistica del 2008, riguardante la nuova disciplina delle premialità edilizie. La decisione, molto attesa dalle amministrazioni comunali, ordini professionali e dalle...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 15 Maggio 2021

Tenno: autorizzata una nuova struttura da adibire a Parco delle feste

Tenno potrà realizzare una nuova struttura da adibire a Parco delle feste, in località Ville del Monte: lo stabilisce una decisione assunta dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina. La richiesta del sindaco è stata...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 11 Maggio 2021

Tonina: reti di imprese, risparmio energetico e semplificazioni le sfide del futuro nell'edilizia e nell'urbanistica

Sono molte le sfide che i settori dell'urbanistica e dell'edilizia hanno di fronte: il risparmio energetico e in generale l'innovazione diffusa e "green", la nuova normativa in materia di semplificazione e definizione di stato legittimo, l'accesso ai "bonus", il recupero...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 08 Maggio 2021

200 milioni per gli investimenti pubblici

200 milioni di euro per investimenti pubblici: anche queste risorse sono contenute nel disegno di legge 96 dal titolo "Prime misure del 2021 connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e conseguente variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 07 Maggio 2021

Comuni, finanziate opere urgenti per 4,5 milioni di euro

Quattro milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta il finanziamento complessivo riservato dall’Amministrazione provinciale – su proposta dell’assessore agli enti locali mattia Gottardi – a undici Comuni per la realizzazione di altrettante opere urgenti, che interessano in particolare...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 06 Maggio 2021

Ciclovia del Garda, il tratto ovest affidato al commissario Francesco Misdaris

Il nuovo commissario per la Ciclovia del Garda, tratto ovest è l'ingegner Francesco Misdaris. Oggi il presidente Maurizio Fugatti, affiancato dal dirigente dell'Agenzia provinciale per le Opere pubbliche, Luciano Martorano, lo ha presentato ufficialmente ai sindaci di Riva del Garda...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Maggio 2021

Fugatti a Borgo Valsugana: “Nuove scuole e tunnel di via Roma, attenzione alle priorità”

Il miglioramento della viabilità e del parcheggio esistente presso le nuove scuole elementari che saranno pronte nel 2022, assieme all’intervento di manutenzione del “tunnel” di via Roma, la strada che passa sopra il tratto coperto del fiume Brenta. Si è concentrato su questi due...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Maggio 2021

Fugatti: “Materie prime e appalti, azione coordinata contro l’aumento dei prezzi”

Anche il Trentino si associa alla richiesta presentata da altre Regione italiane per un’azione forte e condivisa, a livello nazionale, volta a contenere l’aumento dei prezzi delle materie prime negli appalti pubblici. In una lettera inviata al presidente della Conferenza delle Regioni e...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Aprile 2021

Tonina: preziosa la collaborazione con gli Ordini professionali in materia di urbanistica, edilizia e risparmio energetico

Assemblea generale dell’Ordine degli Architetti, in modalità on-line, oggi pomeriggio, dedicata per la gran parte alla trattazione della recente legge provinciale 5/2021 sulle misure di semplificazione in materia di edilizia ed urbanistica, su cui è intervenuto il vicepresidente della...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 30 Aprile 2021

Olimpiadi, confronto tra il presidente e i sindaci di Predazzo e Tesero

Confronto aperto tra Piazza Dante e i Comuni interessati dai Giochi Olimpici 2026. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato i rappresentanti istituzionali di Predazzo e Tesero ai piedi dello stadio del salto della Val di Fiemme per fare il punto sulle...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Aprile 2021

Campodenno, inizia la realizzazione dei marciapiedi lungo “Corso Principale”

A Campodenno sono al via i lavori di realizzazione dei marciapiedi lungo “Corso Principale”. Oggi 30 aprile 2021, sono stati consegnati i lavori all’impresa che li dovrà realizzare. Si tratta di una consegna parziale in quanto si sta completando l’iter amministrativo necessario per...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 28 Aprile 2021

Riorganizzazione e raddoppio della SS47 della Valsugana, dialogo aperto con il territorio

“I territori sono sovrani e la Provincia non può che ascoltare, senza pregiudizio alcuno, le scelte dei rappresentanti amministrativi locali al fine di trovare le migliori soluzioni”. Lo ha specificato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nell’ambito...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 27 Aprile 2021

Valsugana, fondi per la cancellazione dei passaggi a livello

Trentasei passaggi a livello. Tanti se ne contano lungo l'intera Valsugana, secondo il “censimento” di Rete ferroviaria italiana, che ha annunciato il proprio impegno a finanziarne la soppressione. La questione è approdata sul tavolo del presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 23 Aprile 2021

Sarà demolito e ricostruito l’immobile della Caserma Ferrari a Passo Rolle

Via libera da parte della Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, alla demolizione e ricostruzione dell'immobile della ex caserma G. Ferrari a Passo Rolle, nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza. L'intervento, che sarà realizzato dall’Agenzia provinciale...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Aprile 2021

Opere strategiche, il presidente Fugatti incontra i commissari

“Davanti a noi c’è una sfida importantissima. Rilanciare l’economia trentina oltre l’emergenza Covid-19, attraverso un impulso decisivo ai lavori pubblici. Con una scommessa inedita, forte, che vede il Trentino apripista a livello nazionale: i commissari straordinari per le opere...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Aprile 2021

Statale 47 della Valsugana, i lavori per proteggere la futura ciclabile

Sulla strada statale della Valsugana si predispone un intervento che servirà a proteggere i ciclisti e i pedoni che percorreranno la vicina pista ciclopedonale in corso di realizzazione, nell’ambito del collegamento Trento-Pergine Valsugana. Dalle 20.00 di venerdì 16 e con continuità...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Aprile 2021

Levico, Masera addio e nuovi spazi all’istituto alberghiero

Nell’ambito dell’aggiornamento del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Comune di Levico, il presidente Maurizio Fugatti ha incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Beretta, accompagnato dal vicesindaco Patrick Arcais e...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Aprile 2021

Itea Spa e Provincia assieme per riqualificare il patrimonio edilizio col 110%

Abitazioni più sicure e meno inquinanti, minori spese per le famiglie e, non ultimo, un contributo concreto che, assieme alle diverse azioni che la Provincia ha messo in campo, puntano al sostegno e al rilancio dell’economia trentina. Questi sono solo alcuni dei benefit della scelta fatta...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Aprile 2021

Giunta: conferenza stampa alle ore 12

Dai provvedimenti legati al coronavirus alle delibere di giunta, con uno spazio dedicato al superbonus ed ai lavori di ITEA per valorizzare il patrimonio di edilizia abitativa. Questi i principali temi che saranno affrontati nel corso di una conferenza stampa prevista al termine dei lavori...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 08 Aprile 2021

Tangenziale sud, da domani lavori e restringimenti sul ponte sul Fersina

Il Servizio Gestione strade della Provincia comunica che da domani alle 13 sarà avviato un cantiere di Novareti spa, nel tratto della tangenziale compreso tra l’uscita 2 del Marinaio e la 3 che porta a via al Desert e che corre sopra il Fersina. I lavori consistono in un intervento di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Aprile 2021

Edilizia: meno burocrazia e pratiche più veloci per l'Ecobonus

Lo scorso 30 marzo il Consiglio provinciale ha approvato quasi all’unanimità la legge n. 5 “Misure urgenti di semplificazione in materia di edilizia, urbanistica ed enti locali”. La legge contiene misure urgenti - tantopiù in questo momento di crisi generato dalla pandemia -...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Aprile 2021

Raddoppio tra Castelnuovo e Grigno, oggi nuovo sopralluogo

Un sopralluogo sul posto per capire se ci siano dei margini per un progetto di raddoppio della statale della Valsugana che tenga conto delle richieste dei territori. A seguito delle richieste arrivate nei giorni scorsi da alcune amministrazioni comunali, il presidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 31 Marzo 2021

Baselga di Piné, al via i lavori di realizzazione della rotatoria sulla S.P. 83

Oggi, a Baselga di Piné, sono stati consegnati i lavori di realizzazione della rotatoria che andrà a sostituire l’attuale svincolo a raso fra la zona industriale e la strada provinciale 83, che collega il paese con il fondovalle e il comune di Pergine Valsugana. Per l’esecuzione dei...


Leggi