Pubblica Amministrazione
Parte con la SCIA il processo di completa digitalizzazione delle pratiche edilizie
Con un provvedimento approvato oggi, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, prende avvio la gestione interamente digitalizzata delle pratiche edilizie, a partire dal nuovo modello di segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA), integrato con una...
Leggi
Coronavirus: i contagiati salgono a 857 e si registrano 4 nuovi decessi
L’emergenza Coronavirus continua a premere sul Trentino che risponde intensificando gli sforzi e garantendo nuovi posti in terapia intensiva negli ospedali. Nella giornata di oggi si registrano 138 nuovi casi di contagio da Covid-19, per un totale di 857 infettati. Purtroppo sale anche il...
Leggi
Coronavirus: negativo l'esito del tampone per il dg della Provincia
Esito negativo per il tampone effettuato dal direttore generale della Provincia. La conferma è arrivata pochi minuti fa. Paolo Nicoletti si è sottoposto agli accertamenti previsti dall'Azienda sanitaria a seguito della notizia che una sua collaboratrice era risultata positiva al test.
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 nuovo aggiornamento sulla situazione in Trentino
Situazione contagi da Coronavirus, organizzazione ospedaliera, raccomandazioni ai cittadini, in particolare agli anziani, che devono rispettare rigorosamente le regole per il loro bene e per quello di tutti. Saranno questi i principali argomenti al centro dell’ormai quotidiano appuntamento...
Leggi
Coronavirus: 4 nuovi decessi. Altri 117 casi nelle ultime 24 ore
“Con l’azienda sanitaria abbiamo impostato un piano straordinario che riguarda tutte le strutture ospedaliere trentine: nei reparti di terapia intensiva, pneumologia e malattie infettive stiamo implementando i posti disponibili, più che raddoppiandoli, per essere pronti ad un eventuale...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento situazione odierna alle 17.30
Anche oggi è previsto un momento durante il quale si farà il punto sulla situazione dei contagi da Coronavirus in Trentino. L’appuntamento è indicativamente alle ore 17.30 quando, dal Palazzo della Provincia, la task force si collegherà ad una diretta Facebook visibile a tutti i...
Leggi
Coronavirus. Zanotelli e Failoni: consumare prodotti trentini fa bene alla salute e alle nostre aziende
"Acquistare prodotti trentini quando si fa la spesa oggi diventa ancora di più un gesto di responsabilità". A dirlo sono gli assessori all'agricoltura, Giulia Zanotelli e al commercio, artigianato e turismo Roberto Failoni che, in questa emergenza Coronavirus, rilanciano con un...
Leggi
Risorse per 700 mila euro a favore dei piccoli Comuni
I piccoli Comuni del Trentino, con una popolazione inferiore ai mille abitanti, potranno contare su contributi integrativi concordati tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento. Le risorse saranno destinate ad investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e...
Leggi
Trentino sostenibile, al via il progetto che coinvolgerà anche Imprese e Comuni
Il Trentino promuoverà tutte le azioni necessarie per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 dell’Onu, incentrati su persone, pianeta, prosperità, pace e partnership. La giunta provinciale ha approvato stamattina, su iniziativa...
Leggi
Catasto e Tavolare: novità in arrivo
L'emergenza Coronavirus impatta anche sul Servizio catasto e Libro fondiario della Provincia, con modifiche alle prassi fin qui adottate che comunque vengono assunte in via definitiva. Due le decisioni assunte dalla Giunta in materia, su proposta del vicepresidente e assessore...
Leggi
Fugatti: “Pericolo sull'A22. Inaccettabile il metodo adottato dall’Austria per i controlli al confine”
“I controlli disposti dalle autorità austriache al confine del Brennero stanno causando una situazione di estremo pericolo sull'A22. Non possiamo accettarlo e siamo seriamente preoccupati per l'incolumità di chi si trova praticamente prigioniero in una coda dalle proporzioni...
Leggi
Coronavirus: le misure organizzative adottate dalla Provincia
La Provincia sta affrontando l'epidemia da Coronavirus anche sul fronte della sua organizzazione interna, con particolare riferimento ai propri dipendenti ed ai rapporti con l'utenza. Una circolare del Dipartimento al personale indica le prime misure che tengono conto dello stato dell'arte...
Leggi
Coronavirus: alle 18 gli aggiornamenti
L’ormai consueto aggiornamento quotidiano sulla situazione dell’epidemia da Coronavirus quest’oggi è programmato alle 18. Si ricorda ai colleghi giornalisti che la conferenza sarà trasmessa in diretta sul profilo Facebook della Provincia e che pertanto può essere seguita da remoto,...
Leggi
Catasto e Libro Fondiario di Mezzolombardo: solo provvisoriamente spostato il servizio a Trento
Una misura del tutto eccezionale e provvisoria: la sospensione delle attività svolte presso gli uffici del Catasto e del Libro Fondiario di Mezzolombardo, già preannunciata qualche giorno fa, si è resa necessaria per il disagio lavorativo legato alle emissioni rumorose del cantiere...
Leggi
Coronavirus: rinviate a data da destinarsi le elezioni comunali
Anche a seguito delle disposizioni del DPCM dd. 9 marzo 2020, che estende le misure già previste per le cosiddette zone rosse all’intero territorio nazionale, la Regione ha deciso di sospendere la convocazione dei comizi per l’elezione diretta del sindaco e dei consigli comunali. Il...
Leggi
Elezioni, confermata la data: nota congiunta del presidente e vicepresidente della Regione
Con riferimento alla data di convocazione dei comizi per l’elezione diretta del sindaco e dei consigli comunali nei comuni delle province di Trento e di Bolzano, che – con decreto del Presidente della Regione dd. 27 gennaio 2020 - è stata fissata per il giorno 3 maggio 2020, con...
Leggi
Misure urgenti della Provincia per sostenere famiglie, lavoratori e settori economici
Tributi, contratti e appalti pubblici, sostegno ai lavoratori e alle imprese, credito, recupero di risorse non utilizzate: sono questi i settori principali interessati dal disegno di legge approvato oggi dalla Giunta provinciale, “Misure urgenti di sostegno per le famiglie, i lavoratori e...
Leggi
Coronavirus, la giunta condivide con i sindacati gli interventi a favore di imprese e cittadini
Giunta provinciale e sindacati hanno condiviso nel corso di un vertice le misura a contrasto dell’emergenza coranvirus. Il primo punto di intesa riguarda la tutela della salute pubblica, che “rimane l’obiettivo primario delle azioni ad oggi messe in campo”, come hanno concordato le...
Leggi
Coronavirus: giunta straordinaria. Decisa la chiusura degli impianti
Giunta straordinaria stamani a Trento per affrontare una serie di tematiche sanitarie ed economiche legate all'emergenza Coronavirus. L'esecutivo tra le varie decisioni ha assunto anche quella relativa alla chiusura - da martedì sera - degli impianti di risalita, al fine di garantire un...
Leggi
Coronavirus: appuntamento alle 18.30 per l’aggiornamento quotidiano con la task force
Gli aggiornamenti sulla situazione odierna dell’emergenza Coronavirus verranno resi noti alle 18.30. I colleghi giornalisti accreditati sono invitati nella Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento. Sarà possibile seguire la conferenza anche attraverso il profilo...
Leggi
Chiusura provvisoria degli uffici Catasto e Libro Fondiario di Mezzolombardo
Il Servizio provinciale Catasto informa che da lunedì prossimo, 9 marzo 2020, le attività svolte presso gli Uffici del Catasto e Libro fondiario di Mezzolombardo saranno provvisoriamente sospese nella sede del presidio territoriale rotaliano. Gli utenti potranno recarsi presso la sede...
Leggi
Coronavirus, incontro tra Provincia, Azienda sanitaria e sindaci sulle misure di contrasto
“I casi di Coronavirus registrati fino ad oggi in Trentino sono riconducibili, lo confermano gli esperti dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, a contagi avvenuti al di fuori del Trentino. La situazione è ad oggi sotto controllo ma dobbiamo continuare a lavorare per garantire...
Leggi
Coronavirus: alle 12.30 incontro con la stampa
Per il consueto momento di aggiornamento sulla situazione Coronavirus in Trentino, i colleghi giornalisti sono invitati ad un incontro in Provincia. Appuntamento alle 12.30 nella sala Belli del Palazzo di Piazza Dante.
Leggi
Scuole chiuse fino al 15 marzo anche in Trentino su richiesta del Governo
“Le scuole di ogni ordine e grado, nidi, asili e Università chiuderanno da domani fino al 15 marzo su richiesta del Governo. Pur comprendendo la situazione di gravità, dovuta al propagarsi del Coronavirus in alcune aree d’Italia, avremmo sperato di poter garantire la frequenza...
Leggi
Trentino Digitale, affermazioni non veritiere sul compenso del presidente Roberto Soj
L’attenzione ai costi e, dove possibile, al contenimento degli stessi all’interno non solo della pubblica amministrazione ma anche delle società partecipate è una priorità dell’attuale giunta provinciale. Non fa eccezione Trentino Digitale, in particolare per quanto riguarda il...
Leggi
Coronavirus, operative da subito le misure a sostegno del turismo
Tutte le aziende del settore turismo del Trentino potranno accedere da subito al Fondo di solidarietà per fare fronte al calo di attività, servizi e prenotazioni del mercato a seguito dell’emergenza Coronavirus. Nella mattinata di oggi, gli assessori provinciali al turismo e allo...
Leggi
Coronavirus, le decisioni del Trentino in linea con le direttive nazionali
La riunione convocata nella tarda mattina di oggi dal premier Conte con i presidenti di Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha confermato la correttezza dei provvedimenti presi ieri dalla giunta provinciale. Tra questi ricordiamo in particolare la riapertura di università,...
Leggi
Contributi per la specializzazione di personale sanitario laureato non medico
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore alla salute, un bando di concorso per la concessione di contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle discipline farmacia, fisica, odontoiatria, psicologia e veterinaria ammessi alla...
Leggi
Rene, mano, salute della donna: tornano le giornate d'informazione e prevenzione
Si ripeteranno anche quest'anno, salvo eventuali sospensioni o rinvii dovuti all'emergenza coronavirus, le giornate informative, diagnostiche e di prevenzione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardanti la salute della mano, le malattie renali e la salute della donna,...
Leggi
Riorganizzazione 2020: ridefinite le competenze dei Dipartimenti provinciali
Prosegue il processo di riorganizzazione della macchina provinciale. Oggi la Giunta, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato le nuove competenze assegnate ai dipartimenti, che entreranno in vigore dal 1° marzo. L'obiettivo è quello di rendere più...
Leggi
Riqualificazione energetica: incentivi possibili per ulteriori 65.000 edifici
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 con la misura "Il tuo Condominio Green". E’ quanto prevede la delibera n.143 approvata il 7 febbraio scorso dalla Giunta provinciale con la quale sono...
Leggi
Il Trentino è al vertice dello sviluppo economico e sociale dell’Italia
Il Trentino è tra le cinque regioni al vertice in Italia per performance economiche e sociali. Assieme ad Alto Adige, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, la nostra provincia è parte del “Pentagono dello sviluppo”, vero cuore dell’economia italiana. Non solo. Il...
Leggi
I nuovi incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 con la misura "Il tuo Condominio Green". E’ quanto prevede la delibera n.143 approvata il 7 febbraio 2020 dalla Giunta provinciale con la quale vengono...
Leggi
Investimenti, budget di 17 milioni di euro per i Comuni
Ammonta a 17 milioni di euro la quota integrativa del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni, concessa dalla Provincia autonoma di Trento e prevista dal Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2020. Lo ha deciso la Giunta nella seduta di oggi, su proposta...
Leggi
Commissione dei Sei, Ilacqua è il Presidente
ROMA - ieri alle 12.30 presso la sede del Ministero degli Affari Regionali, a Roma, si sono riunite le due Commissioni paritetiche. Il Ministro competente, Francesco Boccia, ha radunato in sala riunioni - al primo piano di via della Stamperia 8 - i sei nuovi membri designati dal Governo...
Leggi
Autonomia: oggi a Trieste incontro tra Fvg e Provincia Autonoma Trento
I temi dell'autonomia, del controllo dei confini e dei rapporti con lo Stato sono stati stamane al centro di un incontro tra il governatore del Friuli Venezia Giulia e il presidente della Provincia Autonoma di Trento. Nel corso del colloquio, è stata sottolineata l'importanza di proseguire...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento conferma il rispetto della disciplina sulla Privacy
Con riferimento alla notizia recentemente apparsa sulla stampa locale, riguardante un richiamo del Garante della privacy nei confronti della Provincia autonoma di Trento a seguito di una disattenzione di un dipendente in merito ad una comunicazione via posta elettronica, è bene precisare...
Leggi
Volano. Inaugurata la nuova caserma dei Vigili del fuoco
La presenza capillare dei Vigili del Fuoco Volontari è un patrimonio inestimabile della comunità trentina. Migliaia di uomini e donne che con una forte preparazione e una passione altrettanto forte sono pronti ad intervenire in ogni luogo e in qualsiasi momento in soccorso di chi si trova...
Leggi
Cardinali e vescovi da cinque continenti nel nome di Chiara Lubich
Nuova tappa questo fine settimana del ricco calendario di iniziative per ricordare i cento anni dalla nascita della fondatrice del movimento dei focolari, Chiara Lubich. In questi giorni oltre 130 tra cardinali e vescovi provenienti dai cinque continenti si sono dati appuntamento a Trento...
Leggi
Istituito il Consiglio provinciale dei giovani della XVI Legislatura
È l’organismo di consultazione e rappresentanza dei giovani, luogo di confronto e di dibattito sulle tematiche che più li riguardano e interessano, uno strumento di partecipazione e un’opportunità per rafforzarne la cittadinanza attiva: il Consiglio provinciale dei giovani...
Leggi