Mobilità e trasporti


Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 20 Dicembre 2019

Ciclovia del Garda, al Trentino prima tranche di 538mila euro

Via libera all'accordo fra Trentino, Veneto e Lombardia per la ripartizione dei primi fondi statali destinati alla ciclovia del Garda. Il documento prevede che l'importo destinato alla Provincia autonoma di Trento ammonti a 538mila euro. L'approvazione è arrivata questa mattina in Giunta...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Domenica, 15 Dicembre 2019

Treni: da oggi operativo il collegamento diretto Trento-Milano

C’era anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti questa mattina, alla stazione ferroviaria di Trento, per l’avvio del collegamento diretto con Milano, che da oggi sarà quotidiano. Il Frecciarossa parte alle 09.19 da Trento, con arrivo a Milano Centrale alle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 14 Dicembre 2019

"110 anni della Ferrovia Trento-Malè", un successo che conta oggi oltre 7.000 passeggeri al giorno

Il presidente Maurizio Fugatti ha partecipato stamane al convegno per i 110 anni della Ferrovia Trento - Malè (con arrivo da pochi anni a Mezzana) che fu inaugurata il 13 dicembre 1909. A proposito di mobilità sostenibile il presidente Fugatti intervenendo in apertura dei lavori ha...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Riapre stasera la S.S. 421 per Molveno

Grazie all'impegno determinante del Servizio Gestione Strade della Provincia, a partire da questa sera sarà riaperta al traffico la S.S. 421 nel tratto tra S. Lorenzo in Banale e Molveno, chiusa dal 23 novembre scorso a causa di una frana staccatasi dalla parete rocciosa che costeggia la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Dicembre 2019

"110 anni della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana" e progetti per il futuro

Trentino trasporti, che ha raccolto l’eredità della Ferrovia Trento Malè (FTM), ripercorre la storia, passata e recente, della Ferrovia e presenta i progetti futuri. Al convegno che si aprirà con la presidente Monica Baggia parteciperà il presidente Maurizio Fugatti. Le relazioni sono...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Trasporti: collegamento Val di Fassa - Bolzano e innovazione per la bigliettazione elettronica

Collegamenti tra la Val di Fassa e Bolzano, attraverso il passo di Costalunga, e innovazione tecnologica per il sistema di bigliettazione elettronica: sono questi i principali temi affrontati oggi dalla Giunta provinciale con alcune deliberazioni proposte dal presidente Maurizio Fugatti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 09 Dicembre 2019

Tonina: "Sul Brennero lavoro comune e soluzioni condivise da tutti i territori. Ottima la collaborazione con RFI"

Si è riunita oggi a Monaco di Baviera, presso il Ministero dell'edilizia abitativa, delle costruzioni e dei trasporti, la Conferenza dei presidenti della Comunità d'azione ferrovia del Brennero, per esaminare gli aggiornamenti relativi all'avanzamento delle fasi progettuali e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 09 Dicembre 2019

Statale 421 tra San Lorenzo e Molveno, proseguono i lavori di messa in sicurezza

Si conta di riaprire la statale 421, ancora chiusa tra San Lorenzo in Banale e Molveno, nei prossimi giorni, appena terminati i lavori di messa in sicurezza che la stanno interessando dopo la frana del 23 novembre scorso. Nel frattempo, da domani, la strada alternativa, in località...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Dicembre 2019

Ancora precaria la situazione sulla Statale 421 per Molveno

Nonostante l’attivazione immediata delle opere di messa in sicurezza, e un lavoro ininterrotto da parte dei servizi provinciali e di una ditta specializzata in disgaggi, si prolunga la chiusura della statale 421 interessata due settimane fa da una frana. Questa mattina I tecnici del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Venerdì, 06 Dicembre 2019

1 milione di euro per il trasporto turistico

È di oltre 1 milione di euro lo stanziamento che la Giunta provinciale ha deciso di mettere a disposizione per la copertura delle spese per il sistema di trasporto turistico. Il finanziamento copre parte delle spese dei servizi skibus invernali ed estivi, e tra essi quelli a...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Tavolo autotrasportatori: oggi all’ordine del giorno Valsugana, Interporto, controlli agli automezzi in autostrada e rapporti con l'Austria

Il traffico sulla statale della Valsugana, l’utilizzo e il potenziamento dell’Interporto, i controlli ai mezzi pesanti, in particolare in autostrada, e i rapporti con l'Austria sono stati i temi oggetto della riunione del “tavolo autotrasportatori”, convocato nel primo pomeriggio di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 01 Dicembre 2019

A22, Fugatti: “Terza corsia dinamica, non sarà consumato nuovo suolo”

“Tranquillizzo gli agricoltori della Vallagarina e della Val d'Adige, che hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto sul territorio legato alla realizzazione della terza corsia dinamica sull'A22. La questione è stata affrontata proprio nell'ambito di un recente incontro con la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 28 Novembre 2019

Treni in sciopero fino alle 21 di domani

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che da stanotte e sino alle ore 21.00 di domani, venerdì 29 novembre 2019, i treni lungo le linee ferroviarie del Brennero e della Valsugana potranno subire cancellazioni o variazioni a causa di uno sciopero nazionale del personale del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 27 Novembre 2019

Statale 421, Fugatti:” Massimo impegno per la riapertura a breve, in sicurezza. Nel prossimo bilancio risorse per interventi strutturali”

Massimo impegno da parte degli uffici provinciali per riaprire nel più breve tempo possibile, e nella massima sicurezza, la statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, attualmente ancora chiusa tra S. Lorenzo in Banale e Molveno a seguito di una frana: questo impegno è stato ribadito questo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 27 Novembre 2019

Trasporti pubblici, Tonina: ”Attenzione alle istanze dei lavoratori”

Grande attenzione da parte della Giunta provinciale per i trasporti pubblici, settore strategico per la comunità, e per le istanze espresse dai lavoratori del comparto: l’ha ribadita questa mattina il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina incontrando, accompagnato dal...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2019

Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”

"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Novembre 2019

Gestione dinamica della velocità con “BrennerLEC”: ecco i risultati

Gestire dinamicamente la velocità porta molti vantaggi. Il progetto Europeo LIFE “BrennerLEC”, capitanato da A22 con la partecipazione attiva delle Agenzie per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, dell’università di Trento, del NOI Techpark e di CISMA Srl è giunto...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 21 Novembre 2019

Rovereto-Riva: nella Finanziaria lo studio per un collegamento ferroviario

“Abbiamo presentato un emendamento alla Finanziaria per la realizzazione di uno studio di fattibilità tecnica su alcune nuove infrastrutture ferroviarie, dando priorità alla Rovereto-Riva. Ne abbiamo parlato recentemente anche con le Ferrovie dello Stato che si sono dette interessate....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Conto alla rovescia per la nuova bretella in Rotaliana

Scatta il conto alla rovescia in Rotaliana per la realizzazione della nuova bretella di collegamento all’autostrada del Brennero. Dopo la recente approvazione del progetto da parte del comitato esecutivo della società, il punto è stato fatto questa mattina nella sede di via Berlino con...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 18 Novembre 2019

Attese ulteriori precipitazioni

Maltempo, dalla serata di oggi, lunedì 18 novembre, sono attese ulteriori precipitazioni. Interesseranno tutto il territorio provinciale fino al tardo pomeriggio-sera di domani. I valori di precipitazione cumulata attesi per le prossime 24-30 ore sono mediamente compresi tra 20 e 40...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Novembre 2019

Riuniti il Comitato Tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e il Consiglio di coordinamento e di indirizzo

Si sono riuniti oggi congiuntamente a Trento, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, i cui componenti sono stati recentemente nominati dalla Giunta provinciale, e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Un bando per i musei qualificati sul tema “Trasporti, transito, mobilità” nell’Euregio

Offrire alla popolazione dell’Euregio, attraverso mostre e manifestazioni, la conoscenza dei tre territori, approfondendo il ruolo dei trasporti, del transito e della mobilità nella storia e nel futuro della regione: sono i principali obiettivi del bando legato all’anno museale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Sabato, 26 Ottobre 2019

Officine Brennero rilancia con il camion "iperconnesso"

La "star", alla festa per i vent'anni dall'inaugurazione del sito in via Spini di Gardolo, è S-WAY, l'ultimo nato tra i veicoli pesanti di Iveco, un camion connesso al 100 per cento, destinato a rivoluzionare la gestione delle flotte e la vivibilità a bordo. Le sue funzioni di...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 18 Ottobre 2019

Fondo servizi comunali: assegnazioni per il trasporto urbano

Sulla base di criteri già individuati con un precedente provvedimento, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha definito oggi i trasferimenti ai comuni delle quote del fondo per il sostegno di specifici servizi, riferite al trasporto urbano...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trasporti, prosegue il confronto con le parti sindacali

In relazione a quanto riportato ieri dalla stampa su dichiarazioni sindacali relative alla asserita mancata attenzione da parte della Giunta provinciale alle istanze delle organizzazioni sindacali in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trentino Trasporti, sciopero venerdì 11 ottobre dalle 11.00 alle 15.00

Venerdì 11 ottobre, dalle 11.00 alle 15.00, ci sarà uno sciopero del personale viaggiante e degli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti S.p.a.. Non saranno assicurate le corse dei bus urbani ed extraurbani nella fascia di mezzogiorno. I servizi saranno riprogrammati sulle linee...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 02 Ottobre 2019

Rinnovo concessione A22: Fugatti e Kompatscher a confronto col ministro De Micheli

Il rinnovo della concessione per la gestione dell'autostrada del Brennero è stato il tema al centro dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio a Roma tra il ministro alle infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli ed i governatori del Trentino, Maurizio Fugatti e dell’Alto Adige...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 21 Settembre 2019

Acquisto biglietti on line: Open Move prima in Italia

Lucian srl , startup trentina nata nel 2014 a Rovereto, che assistette la Provincia di Trento in un iniziale progetto sperimentale, vende oggi ben il 15% di biglietti sul servizio urbano di Trento, e li vende "virtualmente" attraverso la App OPEN MOVE. Dal Trentino Lucian è poi...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Settembre 2019

Domani la giornata della mobilità dell’Euregio

In occasione della Festa dell’Euregio, in programma domani, sabato 21 settembre ad Egna, è prevista anche la Giornata Euregio della mobilità. I possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale in Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Settembre 2019

Trasporti, linee urbane: stabiliti i criteri di riparto delle risorse

Circa 22,3 milioni di euro: a tanto ammonta il finanziamento per il trasporto pubblico urbano di cui la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha - nell’ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d’intesa in materia di...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Settembre 2019

Gli orari invernali del trasporto pubblico locale

Giovedì 12 settembre 2019 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Ciclovia del Garda, presentato lo studio di fattibilità

Uno studio di fattibilità per risolvere il nodo della”Casa della Trota”, in vista della realizzazione della nuova ciclopedonale. L’elaborato – redatto dall’Agenzia provinciale per le opere pubbliche – è approdato questo pomeriggio sul tavolo dell’incontro promosso dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 12 Agosto 2019

Trasporti pubblici, accordo con l’Università di Trento per gli studenti e novità per le biciclette pieghevoli

Sarà gratuito il trasporto delle bici pieghevoli, purché siano piegate, sui mezzi pubblici, treni e autobus del servizio extraurbano con bagagliera, con origine e destinazione nella provincia di Trento. La novità, che recepisce quanto richiesto dalla Federazione italiana della bicicletta,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

Affidati a Trentino Trasporti i servizi e gli investimenti del trasporto pubblico per i prossimi 5 anni

Trentino Trasporti, la società “in house” della Provincia autonoma di Trento, gestirà per i prossimi cinque anni il servizio di trasporto pubblico extra urbano sia su rotaia (Ferrovie Trento Malè e Valsugana) che su strada (pullman), oltre all’aeroporto Caproni e alla funivia Trento...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 01 Giugno 2019

Assemblea dei Soci di Trentino trasporti S.p.A.

Mercoledì 5 giugno 2019 a partire dalle ore 11 si terrà l'Assemblea ordinaria dei Soci di Trentino trasporti per l'approvazione del Bilancio 2018, presso la sede aziendale di Via Innsbruck a Trento. I colleghi degli organi di informazione sono cortesemente invitati alle ore 12.30...


Leggi