
Nel dettaglio, il provvedimento prevede lo stanziamento di 54.090.000 euro, sugli esercizi finanziari dal 2025 al 2030, al fine di fronteggiare eventuali incrementi di costo per i contratti di trasporto in corso (legati a conguagli, incrementi Istat o rinnovi contrattuali) e per la nuova gara di affidamento dei servizi scolastici e di trasporto e accompagnamento delle persone con disabilità (dal 2026 al 2030). Altri duecentomila euro sono stati programmati sugli esercizi dal 2025 al 2028 per la spesa relativa ai servizi di trasporto interregionali e per le integrazioni tariffarie con le società di trasporto della Provincia di Bolzano, di Belluno (Dolomiti bus), di Brescia (Arriva Italia Srl) e in relazione alle convenzioni sottoscritte o da sottoscrivere. Infine, 112.199,51 euro sono stati stanziati sugli esercizi 2025 e 2026 per l'acquisto di materiale di consumo e gestione ricariche degli abbonamenti presso gli Atm delle Casse rurali.
Con la delibera, è stata confermata anche la programmazione concernente le spese legate al contratto di servizio con Trenitalia per i servizi ferroviari del periodo 2024-2033 e quelle riguardanti il contratto per il trasporto scolastico, nella parte relativa alle visite guidate indette dagli istituti scolastici di competenza del Servizio istruzione.