Istruzione e formazione


Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Agosto 2017

Viticoltura Bio, comparto in crescita. Oltre 300 agricoltori alla giornata tecnica

Oltre duecento viticoltori presenti e un centinaio in collegamento streaming. Sono i numeri dei partecipanti alla giornata tecnica sulla viticoltura biologica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento si è svolto in collaborazione con il Centro di sperimentazione Laimburg ed ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Agosto 2017

1,5 milioni di euro in Trentino per sviluppare materiali innovativi

La KIC Raw Materials è la più rilevante iniziativa a livello europeo sulle materie prime e sull’inserimento e la sostituzione nelle catene produttive industriali di materiali innovativi. HIT (Hub Innovazione Trentino) è partner dell’iniziativa e ha partecipato direttamente, con il...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Agosto 2017

I fondi statali di incentivazione spettano anche a UniTrento

Una norma approvata ieri sera dal Parlamento, nell’ambito del cosiddetto decreto Mezzogiorno, chiarisce che l’Ateneo trentino è legittimato a concorrere a una quota del Fondo di finanziamento ordinario-FFO delle università statali italiane. Soddisfazione è stata espressa dal...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Luglio 2017

Mangiare sano e poco fa vivere a lungo: l'intervista a Luigi Fontana ospite di Fbk

Importante appuntamento nell’ambito del progetto “Key to Health”, condiviso da PAT, APSS, INAIL e FBK che promuove stili di vita sani sui luoghi di lavoro. Luigi Fontana, specialista in biologia dell’invecchiamento e nutrizione, lo scorso maggio ha tenuto una conferenza alla...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Luglio 2017

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2017/2018

Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2017-2018. Sono 74 i dirigenti scolastici di cui 51 conferme, 14 nuovi affidamenti di incarico per rotazioni di sede, 6 nuovi dirigenti in ingresso per mobilità da fuori regione,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Luglio 2017

“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori

Giovedì 3 agosto, dalle 8.30 alle 12, si svolgeranno le tradizionali “porte aperte a Maso Part” a Mezzolombardo con la presentazione dei principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di fondovalle. Come sempre i frutticoltori saranno divisi in gruppi per avere la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

FEM diventa “organismo competente” dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare

La Fondazione Edmund Mach è stata inclusa tra gli organismi competenti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. L’EFSA, in qualità di agenzia incaricata della valutazione del rischio, elabora pareri scientifici e fornisce consulenza che formano il fondamento della legislazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 25 Luglio 2017

Gli studenti dell’Università di Trento si aggiudicano la prima Enactus Italia National Competition e volano a Londra

Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la prima edizione della Enactus Italia National Competition, con due progetti all’insegna...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 25 Luglio 2017

Lauree delle professioni sanitarie: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2017/2018. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e di Rovereto sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Luglio 2017

Esordio di successo per la monoposto targata Unitrento

Primo premio assoluto per la miglior soluzione di telemetria e ottime performance nelle prove statiche. L’Ateneo trentino ha partecipato per la prima volta alla competizione della Society of Automotive Engineers. Con Chimera, un bolide a propulsione elettrica, ha corso in Formula SAE lo...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 25 Luglio 2017

Pier Luigi Sacco sarà il nuovo direttore dell'IRVAPP

Sarà Pier Luigi Sacco il nuovo direttore dell’ IRVAPP, l’Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler (Trento). Il mandato avrà durata triennale, a partire dal gennaio 2018, momento in cui il nuovo direttore succederà ad Antonio...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Luglio 2017

Diciotto studenti trentini in gara domani a Milano per la Enactus Italia National Competition

Dallo street food al riuso per promuovere l’integrazione. È da oltre quattro mesi che un nutrito gruppi di studenti dell’Università di Trento è al lavoro in vista della Enactus Italia National Competition, sfida nazionale in programma domani alla Triennale di Milano. L’evento è...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Luglio 2017

Unitrento: corsa alle iscrizioni per studi giuridici in lingua inglese

Pubblicato il decreto ministeriale di accreditamento per la nuova laurea triennale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Trento. «Il corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies (CEILS) è la prima esperienza del genere in Italia» sottolinea il...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Luglio 2017

Case ed edifici in 3D per monitorare e prevedere il consumo energetico degli edifici

Grazie al progetto SeNECA, FBK e Trilogis hanno creato un sistema efficace e spendibile sul mercato immobiliare. Si tratta di un prototipo di portale web in grado di fornire informazioni tridimensionali (3D) degli edifici e report sulla dispersione energetica degli edifici, per la prima...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Luglio 2017

Lavori di consolidamento all’istituto professionale Sandro Pertini di Trento

In seguito ad una serie di verifiche programmate, che hanno evidenziato alcuni problemi di carattere strutturale, la Provincia ha deciso oggi di sgomberare in via precauzionale l’edificio in cui è ospitato l’Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” in Viale Verona a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Luglio 2017

IPSP, dalla fisica idee innovative per l'industria

Sono 25 i cervelli al lavoro in squadra da ieri per trovare la soluzione migliore a tre questioni tecnologiche concrete proposte da altrettante aziende. La settimana si concluderà sabato con una cerimonia pubblica al Polo scientifico e tecnologico Fabio Ferrari in cui saranno premiati i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Luglio 2017

Il Trentino si promuove in Russia. E la Russia in Trentino

Nelle scorse due settimane si sono tenute due importanti iniziative volte a consolidare la cooperazione commerciale e industriale tra il sistema imprenditoriale trentino e la Russia: una missione commerciale di imprese trentine a Novosibirsk ed Ekaterinenburg e la presenza a Trento...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Luglio 2017

Sole, ferro e zolfo: così è nata la vita

Un team di ricerca guidato dal CIBIO dell’Università di Trento svela come l’energia solare potrebbe aver contribuito in modo determinante all’attivazione dei gruppi ferro-zolfo necessari allo sviluppo delle prime forme di vita sul nostro pianeta. I risultati pubblicati su "Nature".


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Luglio 2017

La scuderia universitaria E-Agle Trento Racing Team scende in pista ai campionati italiani di Formula SAE

Sessanta studenti trentini di Ingegneria ed Economia riuniti nell’E-Agle Trento Racing Team pronti a scalzare il record mondiale di accelerazione all’autodromo di Varano di Parma, dove dal 18 al 23 luglio parteciperanno ai campionati italiani di Formula SAE. Nella serata di ieri,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Luglio 2017

Gli studenti dell'Itt Buonarroti-Pozzo a Washington per la First Global, competizione internazionale di robotica

Un team di studenti dell'ITT M. Buonarroti-Pozzo di Trento è stato selezionato per rappresentare l'Italia alla prima edizione della FIRST Global, una competizione internazionale di robotica che si svolge, a partire da oggi e fino al 20 luglio, a Washington, negli Stati Uniti. L'evento, di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Luglio 2017

Bornstein è diventato professore onorario

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento gli ha assegnato il titolo ieri in una cerimonia a Rovereto nella sede di Palazzo Piomarta. Lo studioso, considerato padre degli studi sulla genitorialità, ha dato un contributo fondante all’Ateneo trentino.


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cibo, salute e territorio: la dieta del futuro nel progetto Euregio a San Michele a/A

Nove centri di ricerca e tre Province, con il coordinamento della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere l’invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La scuderia universitaria E-Agle Trento Racing Team scende in pista ai campionati italiani di Formula SAE

A cinque giorni dall’avvio dei campionati italiani di Formula SAE all’autodromo di Varano di Parma, a cui per la prima volta parteciperà l’Università di Trento con il suo E-Agle Trento Racing Team, la scuderia, composta da 60 studenti di Economia e Ingegneria organizza un momento di...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Luglio 2017

Verso un sistema nazionale integrato di cura e di educazione 0-6 anni

Ieri presso la sede della Fondazione Franco Demarchi sono stati presentati gli esiti del progetto europeo “SPROUT”, focalizzato sul profilo professionale degli educatori e degli insegnanti nei servizi all’infanzia, nato in seguito alla pluridecennale esperienza della Fondazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Luglio 2017

Ateneo: otto settimane per innamorarsi di mente e cervello

Fino al 5 agosto nei laboratori del CIMeC dell’Università di Trento a Mattarello un gruppo di 26 studenti e studentesse è impegnato nell’ottava edizione dell’“Harvard Summer Program in Mind/Brain Sciences”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 08 Luglio 2017

Tirocinanti in pista, dalla teoria alla pratica

Tre ragazzi del liceo scientifico G. Galilei ed una del liceo economico sociale A. Rosmini raccontano la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro all’interno dell’Ufficio Stampa della Provincia. Emiliano, Giacomo, Sergio e Francesca sono i primi stagisti della struttura a raccontare...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 08 Luglio 2017

Piani di accumulo: la Provincia sostiene le famiglie che risparmiano per mandare i figli all'università

Prosegue il programma speciale Piani di accumulo messo a punto dall'assessorato all'Università e ricerca della Provincia - retto dall'assessora Sara Ferrari - a favore delle famiglie che nei prossimi anni iscriveranno i figli all'università. L'obiettivo è incoraggiarle a creare un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Luglio 2017

Si conclude oggi WebValley 2017

Dal 18 giugno in Val di Non (Trentino) i giovani partecipanti hanno lavorato a fianco di esperti e ricercatori con l’obiettivo di creare una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale per prevedere la maturazione e la qualità della frutta.


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Luglio 2017

“Un giorno a scuola”: l’app per dispositivi mobili al servizio di genitori e insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali trentine

Una app concepita con l’obiettivo di rendere più efficace la comunicazione tra la scuola e le famiglie dei bimbi che frequentano le scuole dell’infanzia provinciali. È questo lo scopo dell’applicazione per dispositivi mobili “Un giorno a scuola”, predisposta dall’Ufficio...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Luglio 2017

Assestamento: maggiori risorse per lo sviluppo e la coesione sociale

Ammontano a 233 milioni di euro le risorse disponibili per la manovra di assestamento di Bilancio nel 2017, derivanti in parte da maggiori entrate, per complessivi 170 milioni, in parte da minori spese. La loro destinazione è chiara: sono gli obiettivi prioritari già individuati dalla...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

SenSAT - Nei rifugi trentini sensori antincendio ideati dagli studenti

È stato presentato questa mattina al rifugio Rifugio Bindesi - "P. Prati" il progetto SenSAT coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento che partirà durante il prossimo anno scolastico e coinvolgerà oltre 200 ragazze e ragazzi delle scuole trentine con l’obiettivo di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Super Quark, mercoledì 12 luglio su Rai Uno si parla della ricerca salutistica FEM

Le attività di ricerca della Fondazione Edmund Mach relative alle proprietà salutistiche di frutta e verdura saranno affrontate nel servizio di Super Quark in onda martedì 12 luglio, alle 21.25, su Rai Uno.


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Le sfide del sistema integrato di istruzione ed educazione 0-6 anni

Lunedì 10 luglio, dalle ore 10 alle ore 13 presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, nell'ambito del progetto Erasmus+ sul tema dell’integrazione dei profili professionali educativi nei servizi all'infanzia dal titolo “Sprout: same profile for unique training”, si...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Risultati INVALSI 2017: ulteriore conferma della buona qualità della scuola trentina

Si confermano anche per le rilevazioni INVALSI 2017 i buoni risultati ottenuti in generale dagli studenti della provincia di Trento in ogni livello scolare. In particolare, è da rilevare come mentre i risultati nella scuola primaria sono in linea con le medie nazionali, nella scuola...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Giovedì, 06 Luglio 2017

Ateneo: Sport&Studio, una partita possibile

Aperta la selezione per TOPSport, il programma di carriera integrata dell’Università di Trento. Le candidature per l’anno accademico 2017/2018 di atleti e atlete che vogliono portare avanti le carriere sportiva e universitaria si raccolgono fino al 10 agosto.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Corso post diploma per enotecnico, “brilla” un cento nella squadra dei 20

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso l'esame del corso di specializzazione post-diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico. Si tratta del percorso formativo che fino al 2015 si superava con esame di maturità dopo sei anni e che, a seguito della riforma della scuola, è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Luglio 2017

La Fondazione Edmund Mach è entrata nella “Climate-KIC”

La Fondazione Edmund Mach entra nella Climate-KIC, la società che riunisce più di 180 soggetti tra università, enti di ricerca, imprese e amministrazioni di dieci paesi europei per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 04 Luglio 2017

Stipulato l’accordo fra FBK, UniTN e Istituto Nazionale di Alta Matematica per il CIRM di Trento

Proprio in questa settimana, in cui si tiene il 300° convegno organizzato dalla sua fondazione, il Centro Internazionale per la Ricerca Matematica (CIRM) conclude una fase che porta l’Università di Trento e l’Istituto Nazionale di Alta Matematica ad affiancare la Fondazione Bruno...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 04 Luglio 2017

Si amplia l’offerta formativa per il personale della scuola

Dopo un ampio lavoro di confronto e di cooperazione con dirigenti, docenti e personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola, IPRASE, Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione, ha formalizzato il nuovo Piano delle Attività di formazione del personale scolastico...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 04 Luglio 2017

Università: fino al 31 agosto le famiglie possono versare la quota per il piano di accumulo

Mentre l'Università di Trento conferma la sua eccellenza, anche rispetto alle graduatorie degli atenei nazionali compilate periodicamente dagli organismi incaricati, prosegue il programma speciale messo a punto dall'assessorato all'Università e ricerca della Provincia - retto...


Leggi