Economia, imprese e attività produttive


Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Marzo 2020

Equity crowdfunding: dieci progetti finanziati da Trentino Sviluppo in due anni

Sono dieci le campagne di equity crowdfunding attivate con la collaborazione di Trentino Sviluppo negli ultimi due anni, con risultati oltre le aspettative. I circa 111 mila euro di fondi pubblici investiti hanno portato ad una raccolta complessiva da parte delle imprese di oltre 2 milioni e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 05 Marzo 2020

Crisi Adler, Provincia e Trentino Sviluppo chiedono garanzie di investimenti e occupazionali

“La Provincia autonoma di Trento è pronta a garantire il proprio impegno, non solo finanziario, ed affiancare la proprietà per superare l’attuale crisi aziendale, soprattutto a fronte di un nuovo investitore. E’ necessario che l’azienda e il nuovo management offrano le garanzie...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Marzo 2020

Impianti e ambiente sotto controllo con i software di Niris. E c’è anche la bottiglia smart

Nata come startup in Progetto Manifattura nel 2013, Nevicam, attraverso il nuovo brand Niris, si occupa oggi di monitoraggio e predizione di guasti di infrastrutture critiche: dagli acquedotti ai depuratori, dal compostaggio alle fognature, dalle reti di fornitura elettrica e di gas ai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Marzo 2020

Presentato il Talent Commerciale 2020

Confcommercio Alto Garda e Ledro e Università Popolare Trentina uniscono le forze per dare vita alla seconda edizione del Talent Commerciale della Provincia, presentato oggi a Palazzo Roccabruna a Trento. Una sfida commerciale rivolta ai migliori studenti delle sedi di Arco, Trento, Tione,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Marzo 2020

Intenso lavoro di Trentino Sviluppo: 30 le imprese insediate in Trentino nel 2019

Prosegue il lavoro di Trentino Sviluppo nel campo dell’attrazione di nuove imprese sul territorio provinciale. I numeri sono significativi: 365 nuove aziende incontrate nel 2019, 30 nuovi insediamenti, di cui 19 di imprese provenienti da fuori Provincia, partecipazione attiva a 7 fiere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Febbraio 2020

Il Bic di Pergine si rifà il look. Pronta una nuova sala polifunzionale da 50 posti

Al Business Innovation Centre di Pergine Valsugana nuovi spazi per uffici e di servizio ai lavoratori delle aziende, per un’azione sempre più integrata con il territorio circostante e il tessuto produttivo e sociale. Tra le novità una sala polifunzionale che dalla prossima estate potrà...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Febbraio 2020

Prevenzione e ritorno alla normalità: oggi a Fai della Paganella incontro fra Provincia e Comune

"Siamo qui per dare un messaggio di attenzione e vicinanza, ma al tempo stesso ribadire che la sfida è mantenere l'equilibrio tra prevenzione e impegno a ritornare alla normalità": queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento che stamattina, con la Giunta...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 26 Febbraio 2020

Presto un tavolo del credito per aiutare chi sta subendo danni economici a causa del Coronavirus

"Stiamo lavorando per aprire un tavolo di confronto con il mondo del credito. Condividiamo con le categorie economiche ed i sindacati la preoccupazione dell'impatto del Coronavirus sull’economia e sul lavoro. Nell'incontro che stiamo organizzando cercheremo di individuare un...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 23 Febbraio 2020

Coronavirus: aggiornamento delle ore 12

Monitoraggio continuo della task force provinciale sull’evolversi della diffusione del Coronavirus, alla presenza del presidente della Provincia e dell’assessore alla salute. Allo stato attuale non risulta alcun caso di contagio in Trentino. Si confermano le misure precauzionali...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 22 Febbraio 2020

Inaugurato l'impianto di teleriscaldamento del comune di Valdaone

Inaugurato oggi a Praso l'impianto di teleriscaldamento a servizio del Comune di Valdaone, alla presenza del sindaco e delle altre autorità locali, dei rappresentanti della società E.S.Co. BIM e Comuni del Chiese S.p.a. e del vicepresidente e assessore all'ambiente della Provincia....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 22 Febbraio 2020

Trentino Sviluppo cerca aziende per l’immobile produttivo di Castelnuovo Valsugana

Una nuova vita economica, imprenditoriale e sociale, al servizio della comunità locale. Trentino Sviluppo promuove la reindustrializzazione e il rilancio degli spazi liberi del condominio produttivo della Bassa Valsugana. Il compendio si trova in località Broletti ed è accessibile...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 22 Febbraio 2020

La meccanica e la meccatronica trentine si aprono all’internazionalizzazione

Incontri commerciali con 15 buyer esteri (tedeschi, svedesi e polacchi) interessati alle eccellenze della meccanica e della meccatronica “made in Trentino”, in programma in ottobre, nella due giorni che si terrà il 12 e il 13 ottobre. Trentino Sviluppo ha presentato oggi presso...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Febbraio 2020

Imprenditoria e associazionismo: il lato solidale della Val di Non

La solidarietà ha molti risvolti e la visita che il presidente della Provincia autonoma di Trento ha condotto questa mattina presso alcune realtà della Val di Non ha messo in luce una capacità tutta trentina di tessere percorsi di sostegno e partecipazione alle difficoltà che molti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Febbraio 2020

Nuova imprenditorialità, pubblicata la graduatoria: 72 le domande finanziate

Sul sito di Trentino Sviluppo è pubblicata la graduatoria con i nomi dei beneficiari del bando di sostegno all’avvio di nuove imprese che hanno superato le fasi di controllo e valutazione e sono stati ritenuti idonei a ricevere il contributo pubblico. Un’iniziativa che la Giunta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Febbraio 2020

Il Trentino è al vertice dello sviluppo economico e sociale dell’Italia

Il Trentino è tra le cinque regioni al vertice in Italia per performance economiche e sociali. Assieme ad Alto Adige, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, la nostra provincia è parte del “Pentagono dello sviluppo”, vero cuore dell’economia italiana. Non solo. Il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2020

Trentino Sviluppo, giovedì 20 febbraio la presentazione dell’incoming internazionale

Quindici buyer provenienti da Germania, Svezia e Polonia, tra i paesi europei più importanti nel settore meccanico, incontreranno le aziende trentine per stabilire accordi di collaborazione. Questo l’obiettivo dell’incoming internazionale che Trentino Sviluppo organizza i prossimi 12 e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

Dolomiti Robotics, i robot che collaborano con l’uomo

Robot che collaborano con l’uomo in maniera intelligente, supportando la logistica del magazzino e migliorando al tempo stesso la qualità di lavoro dell’operatore. Tutto questo è possibile per Dolomiti Robotics, la startup specializzata in robotica collaborativa recentemente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2020

A Borghetto d’Avio pronto il rilancio dell’area in località Campagnole

Un’impresa che si trasferisce in uno spazio più importante lasciando libera la precedente sede. Trentino Sviluppo che la rimette “in circolo”, proponendola a disposizione del tessuto produttivo locale. Il compendio si trova a Borghetto d’Avio, lungo la statale del Brennero, ed è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Domani, Giornata internazionale del risparmio energetico, Energenius vola in Spagna

Sono una decina le imprese che – nei 6 Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo – promuovono nuove modalità di monitoraggio, gestione e analisi predittiva dei consumi energetici per ridurre gli sprechi e costruire così nuovi modelli produttivi più efficienti e sostenibili. Tra...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2020

Destinati a crescere i già forti legami con la Repubblica Ceca

I rapporti tra il Trentino e la Repubblica Ceca sono importanti. Attingono alla storia, basti pensare all’aquila di San Venceslao. Riguardano anche il presente, vista la numerosa presenza in Trentino di turisti Cechi soprattutto durante la stagione invernale. Possono però essere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2020

Credito alle imprese: a breve operativa la Sezione Speciale del Fondo Centrale di Garanzia

E’ stata salutata con una generale soddisfazione, espressa in particolare dalle categorie economiche, la prossima attivazione, nella seconda metà di febbraio, della Sezione Speciale del Fondo Centrale di Garanzia, finanziata dalla Provincia autonoma di Trento. La presentazione dello...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2020

Trentino Sviluppo, partita oggi la quinta edizione di Innovation Academy

Da giovedì 13 febbraio tutti a scuola d’impresa. Parte infatti la quinta edizione del percorso formativo rivolto a neo-imprenditori, aspiranti imprenditori e startupper proposto da Trentino Sviluppo con la guida di esperti provenienti da tutta Italia: dieci moduli, quindici docenti,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Febbraio 2020

Fondo di garanzia per le pmi: incontro domani in vista dell'avvio della sezione speciale provinciale

Convegno domani - giovedì 13 febbraio , alle 10.30, nella sala don Guetti di Cassa centrale delle Casse Rurali (accessibile da via Segantini 5 o via Vannetti 8) a Trento - in vista della prossima attivazione della Sezione speciale del Fondo centrale di Garanzia finanziata dalla Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Febbraio 2020

UNI e Provincia utonoma di Trento pubblicano una guida di supporto alle imprese beneficiarie di fondi pubblici

Milano, 12 Febbraio 2020 – E’ disponibile da oggi una nuova "guida" - o prassi di riferimento - a supporto alle imprese beneficiarie di incentivi europei, nazionali, regionali e provinciali. Il documento, frutto di un accordo stipulato tra UNI-Ente Italiano di Normazione e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Febbraio 2020

Il Trentino protagonista alla fiera Biofach in Germania, con sette eccellenze del territorio

Oltre 50 mila visitatori attesi, 3.500 espositori e una popolarità in continua crescita. La fiera Biofach di Norimberga si conferma tra i maggiori eventi al mondo del settore biologico, ambito sempre più caro al Trentino. Con un ricco programma di iniziative e la presenza di sette imprese,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Febbraio 2020

Un Protocollo d’intesa per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo economico del Trentino

Finanziamento di nuovi investimenti sul territorio, realizzazione di infrastrutture scolastiche, sanitarie e nei trasporti, programmi di sviluppo immobiliare e di rigenerazione urbana, con particolare riguardo all’edilizia sociale, in favore degli studenti e della popolazione anziana, e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 06 Febbraio 2020

BioInItaly fa tappa a Trento: vincono AEVA Biotech e Galatea Biotech

AEVA Biotech e Galatea Biotech vincono la tappa trentina del Roadshow BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative evento di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e scienze della vita in Italia, organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Febbraio 2020

Cassa depositi e prestiti: in arrivo due protocolli con la Provincia per sostenere importanti investimenti sul territorio

Nella giornata odierna, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro, il presidente della Provincia autonoma di Trento, insieme al direttore generale, Paolo Nicoletti, ha incontrato a Roma Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Febbraio 2020

In Progetto Manifattura sbarca ENDU, un hub digitale per eventi sportivi e business

La fatica e il sudore sono una delle facce più amate della pratica sportiva. Il successo degli sport faticosi e di resistenza crea business. Ci ha creduto da subito Engagigo, scegliendo di insediarsi a Rovereto, in Progetto Manifattura, l’incubatore di Trentino Sviluppo dedicato alla...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Febbraio 2020

Tir in Austria e Valdastico: Fugatti incontra De Micheli

I problemi degli autotrasportatori che attraversano l'Austria e la realizzazione della Valdastico. Questi i temi principali oggetto del confronto che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha avuto stamani a Roma con la ministra delle infrastrutture e trasporti,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Lunedì, 03 Febbraio 2020

L’Urban Pass raddoppia: Autostrada gratuita anche a Rovereto

L’Urban Pass raddoppia. Grazie all’intesa tra Autostrada del Brennero SpA e la Provincia Autonoma di Trento, lo strumento già lanciato a inizio novembre per Trento ora viene ora esteso anche a Rovereto: nei giorni feriali, dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20, chi entrerà in autostrada a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Febbraio 2020

Partite oggi, in Progetto Manifattura, le lezioni sull’economia circolare

È suonata questa mattina in Progetto Manifattura a Rovereto la prima campanella di Circular Re-Thinking. Promossa da Trentino Sviluppo e da Terra Institute, con il supporto del gruppo Ardian, questa “winter school” residenziale in materia di economia circolare si compone di 96 ore in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Gennaio 2020

Cassa Depositi e Prestiti, Cassa del Trentino e Provincia: approvato Protocollo d'intesa

Un’importante iniziativa per l'avvio di nuove formule operative che consentano alle aziende trentine di ottenere con maggior facilità le risorse finanziarie di cui hanno bisogno per gli investimenti e i progetti di crescita: parliamo del Protocollo d’intesa fra Cassa Depositi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Gennaio 2020

Ulteriori risorse dalla Giunta provinciale per l’avvio di nuove imprese da parte di soggetti in condizione di svantaggio

A seguito dell’ampia adesione riscossa dal bando di sostegno all’avvio di nuove imprese da parte di soggetti in particolare condizione di svantaggio, la Giunta provinciale - su proposta dell'assessore Achille Spinelli - ha provveduto ad integrare il finanziamento dello strumento. Ai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 29 Gennaio 2020

L’esempio sui progetti europei arriva dal Trentino

Giovedì 30 gennaio 2020 Hub Innovazione Trentino è invitata a partecipare a un evento organizzato dall’Associazione Europea delle Agenzie di Sviluppo Regionale – EURADA, organizzazione no-profit belga di cui fanno parte circa 150 agenzie di sviluppo in tutta Europa. HIT sarà a...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Gennaio 2020

Il vicepresidente Tonina: "Cooperazione di comunità, risorsa anche per il Trentino"

"La cooperazione è una risorsa fondamentale per i nostri territori, ma proprio per questo i suoi strumenti possono essere integrati e aggiornati strada facendo affinché rispondano in maniera sempre efficace e puntuale a bisogni che via via emergono. Confrontarsi con altre realtà e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Gennaio 2020

Cooperative di comunità, il 29 gennaio un convegno per scoprirne le opportunità

"Le cooperative di comunità in Trentino-Alto Adige – Nuove opportunità di partecipazione e sviluppo sociale”. È questo il tema del convegno promosso dalla Commissione regionale sugli enti cooperativi ed organizzato dalle Province di Trento e Bolzano, in collaborazione con Regione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 27 Gennaio 2020

Saranno sul mercato nel 2021 le prime automobili “made in Trentino”

La passione per la meccanica e i motori di Matteo Bertezzolo, quarantenne ex giurista di origine veronese, è la molla che ha dato origine alla prima casa automobilistica con sede e produzione in territorio trentino. “Dream, design e drive” sono le parole d’ordine di Bermat, una sorta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 24 Gennaio 2020

Marangoni: a breve nuovo incontro per discutere gli impegni occupazionali con l'azienda e le rappresentanze dei lavoratori

Un nuovo incontro fra azienda, sindacati e Provincia, per riesaminare gli impegni occupazionali riguardanti la Marangoni Pneumatici di Rovereto: questo l'impegno emerso questo pomeriggio nel corso dell'incontro fra l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, accompagnato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 24 Gennaio 2020

Più servizi per l'occupazione nel Documento degli interventi di politica del lavoro per la XVI legislatura

Formazione mirata, in stretto raccordo con le imprese e le loro esigenze, di persone disoccupate, apprendisti, ma anche occupati che cercano una riqualificazione professionale; attenzione ai giovani, anche Neet, e alle donne, con incentivi per quelle che tornano al lavoro dopo un periodo di...


Leggi