
In sala, tra i molti, anche rappresentanti di associazioni culturali e non solo: da Italia nostra a WWF e Fai, nonché professionisti e semplici cittadini appassionati di storia ed arte. Diversi gli intervenuti, che hanno contribuito a rappresentare una pluralità di posizioni, da chi propende per un ruolo attivo del Mart nella gestione del Palazzo dove dovrebbero essere esposte importanti collezioni di artisti Trentini, a chi invece ha suggerito altri utilizzi. Non sono mancate riflessioni sulla storia dell’edificio, sul suo restauro, e naturalmente considerazioni relative ad un altro progetto su cui si sta concentrando il dibattito in queste ultime settimane, ossia la costruzione di un planetario nelle adiacenze del parco su cui si affacciano sia il Palazzo delle Albere sia il Muse. L’assessore Bisesti ha evidenziato come il confronto anche acceso sia salutare per valutare le diverse soluzioni e dunque consentire alla Giunta di assumere una decisione il più possibile condivisa.