Attualità
Appuntamento con VivinTrentino domani su Radio 1
Torna mercoledì 20 febbraio su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di Programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Fugatti: “Grazie alle Forze dell’ordine per il blitz contro la cellula anarchico-insurrezionalista. La violenza va sempre contrastata”
“Esprimiamo il nostro pieno plauso alla Polizia di Stato di Trento, ai Carabinieri del Ros e del comando provinciale Carabinieri, alla Digos e all’Antiterrorismo per il tempestivo intervento che, all’indomani di un nuovo, deprecabile attentato alla linea ferroviara della Valsugana, ha...
Leggi
Cooperazione: a breve un incontro con i vertici della Federazione
I temi legati al mondo della Cooperazione ed in modo particolare al settore del 'sociale' saranno al centro di un incontro tra i vertici della Federazione ed il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Una richiesta in tal senso è stata ufficializzata questo pomeriggio alla...
Leggi
Regionalismo differenziato: domani la presentazione di un saggio sul tema
Il regionalismo differenziato è il tema del momento: sulla possibilità di espandere l'autonomia delle Regioni in alcuni ambiti le posizioni, politiche e tecniche, sono molte e molto diverse tra di loro. Un saggio di Flavio Guella, con prefazione di Mauro Marcantoni, edito da tsm - Trentino...
Leggi
Inaugurata la restaurata chiesa parrocchiale di Prezzo
Alla presenza dell’arcivescovo Mons. Lauro Tisi e del vicepresidente della Provincia di Trento Mario Tonina, è stata inaugurata oggi pomeriggio la restaurata Chiesa di San Giacomo Maggiore di Prezzo, ex comune autonomo, dal 2016 frazione del Comune di Pieve di Bono-Prezzo. La Chiesa, che...
Leggi
Sanità e liste d’attesa: la posizione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale di Trento, per voce del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore Stefania Segnana, interviene con una nota nel dibattito scaturito in questi giorni attorno al tema della sanità trentina e delle liste d’attesa. Ecco i dettagli.
Leggi
Rimini: al concorso Federazione cuochi trionfa Matteo Delvai
Cucina ed alta formazione professionale: un binomio vincente per il Trentino che ieri a Rimini è salito sul gradino più alto del podio grazie alla bravura di Matteo Delvai, giovane allievo dell'Enaip di Tione. Stiamo parlando del concorso di cucina, organizzato dalla Federazione Italiana...
Leggi
Cassa del Trentino invitata a Bruxelles ad illustrare il modello di finanziamento delle infrastrutture in Trentino
Importante riconoscimento a livello internazionale per Cassa del Trentino, che conferma il suo ruolo strategico per l’intero settore pubblico provinciale, quale società di sistema che attraverso il modello «one for all», persegue l’obiettivo di ottimizzare la provvista finanziaria, di...
Leggi
Spinelli su Marangoni: “Pronti a fare la nostra parte, attendiamo esito incontro tra azienda, Mise e sindacati”
“La Provincia autonoma di Trento sta monitorando l’andamento del gruppo Marangoni. Attendiamo, così come richiesto dalle parti, la conclusione dei prossimi tavoli di confronto tra azienda, Mise e sindacati per definire il quadro operativo dei possibili interventi a salvaguardia della...
Leggi
Fugatti e Tonina in visita a due realtà produttive del Basso Sarca
Dialogare con le realtà produttive locali e capirne le aspettative: sono le motivazioni che ieri hanno portato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il vicepresidente e assessore alla cooperazione Mario Tonina a visitare due realtà aziendali con sede a Pietramurata, frazione di...
Leggi
Mart: Vittorio Sgarbi indicato dalla Giunta per la presidenza del Cda
Vittorio Sgarbi, critico d’arte di fama internazionale, docente universitario, esperto di beni culturali che ha avuto numerosi incarichi per le pubbliche amministrazioni, è stato indicato oggi dalla Giunta provinciale per la presidenza del Consiglio di amministrazione del Mart di...
Leggi
Trasporto pubblico: dopo i provvedimenti sulla sicurezza individuate le azioni già programmate per potenziare e migliorare il servizio
Rafforzare la sicurezza e la regolarità del trasporto pubblico e nel contempo potenziare e migliorare il servizio offerto ai cittadini, circa 70 mila, che ogni giorno utilizzano autobus, corriere o treni per spostarsi sul territorio. Questi gli obiettivi delle politiche provinciali relative...
Leggi
Le congratulazioni di Fugatti a Raffaele Lorusso
"Congratulazioni per la conferma a segretario della Federazione nazionale della stampa italiana, i migliori auguri di buon lavoro a presidio di un settore tanto importante per la comunità e la sua libertà, assieme alla soddisfazione per una nomina ufficializzata nel congresso ospitato...
Leggi
Conferenza stampa post Giunta oggi alle ore 15
La Giunta provinciale di Trento si è riunita questa mattina per il consueto incontro settimanale e i principali provvedimenti saranno illustrati questo pomeriggio alle ore 15 in una conferenza stampa. Appuntamento nella Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento in Piazza Dante,...
Leggi
Contro zanzare e specie invasive c’è EPILAB, l’unità mista di ricerca FEM - FBK
Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler insieme per contribuire alla lotta contro le specie aliene. E’ stata presentata oggi, nell’ambito di una giornata di studio sulle malattie trasmesse da vettori rivolta a medici e veterinari, l’unità di ricerca mista Epilab. L’unità...
Leggi
Bus urbani, nessun taglio ai servizi di controllo ma attività straordinaria programmata fino all'estate
"1,2 milioni di euro recuperati da quando è partita la modalità di lotta all'evasione condivisa con i lavoratori e con le organizzazioni sindacali”: lo sottolinea il presidente Fugatti a proposito di quanto riportato stamani dalla stampa sui servizi di controllo a bordo dei bus a...
Leggi
Depuratore Trento 3: come nasce un impianto di ultima generazione
Sicuramente in molti tra i circa 15.000 automobilisti che ogni giorno percorrono la statale tra Trento e Rovereto si chiederanno cosa succede ai piedi della montagna che sovrasta la località “Ai murazzi”. Ebbene lì dall’aprile dell’anno scorso è stato aperto quello che, assieme al...
Leggi
Reddito cittadinanza: il Trentino chiede di usare i propri strumenti
“Reddito di cittadinanza: il Trentino ha già messo a punto degli strumenti per affrontare questa problematica e vuole continuare ad adoperarli”. Questo in sintesi il messaggio portato alla Conferenza delle Regioni, che si tiene oggi a Roma, dal presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Mauro Mabboni nuovo presidente del Soccorso Alpino
“Colgo questa occasione per ribadire quanto la nostra comunità consideri importante il servizio che ognuno di voi presta all’interno del nostro sistema della Protezione Civile, che ha raggiunto la considerazione di cui gode oggi grazie soprattutto all’apporto di professionalità ad...
Leggi
La Giunta ai dirigenti scolastici: “Promuovete stili di vita sani tra i ragazzi”
Mens sana in corpore sano. La locuzione latina ritorna al centro delle politiche scolastiche e delle iniziative a favore dei giovani. Gli assessori provinciali Mirko Bisesti (Istruzione) e Roberto Failoni (sport) hanno incontrato nel pomeriggio di ieri i dirigenti scolastici per ribadire il...
Leggi
Reddito di cittadinanza: Stefania Segnana chiede l’assegnazione diretta delle risorse alla Provincia
L’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato questo pomeriggio a Roma, assieme ai membri della commissione politiche sociali, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio. L’incontro ha riportato quanto dibattuto nella riunione di...
Leggi
Torna mercoledì 13 febbraio l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino
Torna mercoledì 13 febbraio su RADIO 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
L'informazione non è un algoritmo: al via a Levico il congresso della FNSI nel ricordo di Antonio Megalizzi
Nel ricordo di Antonio Megalizzi, alla presenza dei suoi familiari, si è aperto nel pomeriggio a Levico il 28° congresso della FNSI. Circa 350 giornalisti presenti per parlare di libertà di stampa, diritti e lavoro. “Antonio era un figlio della nostra terra e aveva grandi valori – ha...
Leggi
Strategia Nazionale Aree Interne: per il Tesino sono disponibili 3,740 milioni di euro
3,740 milioni di euro per interventi finalizzati al miglioramento della dotazione di servizi essenziali, come viabilità, sanità e scuola. E’ quanto messo a disposizione per i comuni del Tesino dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). Si tratta di una serie di azioni,...
Leggi
Il presidente Fugatti e l’assessore Failoni:”Bravi Denis, Matteo e Giovanni”
“Bravi, ottimo risultato, congratulazioni. Con voi il Trentino ha ben figurato”: è il saluto che il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni rivolgono a Denis Doliana, Matteo Franzoni e Giovanni Lorenzetti, i giovani atleti che a Schilpario, in provincia...
Leggi
Fugatti: “Libertà e diritto d’informazione, fondamenti per la crescita civile di tutto il Trentino”
Si è tenuta proprio a Levico Terme, la cittadina che ospiterà da domani la tre giorni del congresso nazionale della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) la prima lezione agli studenti trentini prevista dal protocollo d’intesa siglato il 31 gennaio scorso fra Provincia e Sindacato...
Leggi
Dal 12 al 14 febbraio Levico ospita il 28° Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Oltre 300 giornalisti provenienti da tutta Italia saranno dal 12 febbraio a Levico Terme, in Trentino, per il 28° Congresso nazionale della stampa italiana. Durante il Congresso si rinnoveranno anche le cariche direttive della FNSI – Federazione Stampa Nazionale Italiana. L'evento sarà...
Leggi
Riaperta al traffico la provinciale per Ranzo dopo la frana
E’ stata già riaperta al traffico la strada provinciale 18 che collega l’abitato di Vezzano con Ranzo, interessata nella prima mattinata di oggi da uno smottamento. La frana si è verificata in una zona distante un chilometro dall’abitato di Lon. Alcuni massi di piccole dimensioni...
Leggi
A scuola di sicurezza con le porte aperte alla CUE
Domani è l’11 febbraio ed i numeri del calendario sono gli stessi della Centrale unica d’emergenza: 1, 1, 2. Non è un caso dunque che l’iniziativa “Porte aperte alla CUE” sia stata programmata a ridosso di questa data, occasione per fare anche un bilancio sull’attività di...
Leggi
"Foibe, ricordare ai giovani dopo tanto silenzio"
"Il silenzio è stato tanto, oggi dobbiamo essere il più possibile trasparenti e impegnati affinché queste cose non accadano mai più". E' con queste parole che il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha voluto sottolineare questa sera a Palazzo Geremia l'importanza del...
Leggi
Dai disastri del maltempo alla variazione al bilancio provinciale 2019-2021
La variazione al bilancio di Previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2019-2021, recentemente approvata dal Consiglio provinciale al termine del dibattito in aula, è stata determinata dalla necessità di far fronte, con nuove risorse, ai danni prodotti...
Leggi
Castello Tesino: grazie per l’attenzione e l’ascolto ai territori
Un sentito ringraziamento da parte della comunità locale espresso dal sindaco Ivan Boso e dagli amministratori dei comuni confinanti, il sindaco di Cinte Tesino Angelo Buffa, il vicesindaco di Bieno Michele Dellamaria e il vicesindaco di Pieve Tesino Oscar Nervo, ha aperto i lavori della...
Leggi
Treni e autobus: nuove disposizioni per le forze dell'ordine
Va nella direzione di valorizzare la presenza a bordo del personale delle forze dell'ordine, la deliberazione approvata oggi dall'esecutivo provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Sia per i servizi su gomma sia per i treni circolanti in Trentino, il personale delle forze...
Leggi
L’amministrazione di Molveno incontra la Giunta provinciale
Massima disponibilità al dialogo istituzionale ed al confronto per affrontare le principali questioni sul tappeto. E’ quanto emerso ieri nel corso di un incontro fra la Giunta provinciale di Trento e quella comunale di Molveno, guidata dal sindaco Luigi Nicolussi. Due, in particolare, i...
Leggi
Il 12 febbraio torna la giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”
La cimice asiatica in Trentino e i sistemi di contenimento, uno sguardo su cosa sta facendo il Piemonte per il controllo, l’innovativo allevamento del melo a Guyot e le nuove varietà di mele messe a dimora nelle Valli del Noce. Sono i quattro temi chiave della giornata tecnica “La...
Leggi
Nago Torbole: incontro con il presidente Fugatti e l'assessore Failoni sulle priorità del Comune
Viabilità, turismo, infrastrutture, lavoro. Sono questi i temi affrontati stamani nel corso di un incontro che l'amministrazione comunale ha chiesto alla Provincia per fare il punto sulle priorità per Nago Torbole. Invito raccolto dal presidente Maurizio Fugatti che ha partecipato alla...
Leggi
A Castello Tesino la riunione della Giunta provinciale
Domani la Giunta provinciale di Trento si riunirà a Castello Tesino, in Valsugana, proseguendo dunque il confronto diretto con le amministrazioni locali avviato fin dal suo insediamento. L’esecutivo sarà ricevuto dal sindaco e dai rappresentanti dell’associazionismo locale. Al termine...
Leggi
Cavalcavia in località Costa di Levico, monitoraggio costante
A seguito di alcune segnalazione in merito a sfogliamenti dal cemento del cavalcavia lungo la statale SS47 della Valsugana, "scrostamenti dovuti alle variazioni di temperature che trasformano l'acqua in ghiaccio", sottolineano i tecnici provinciali, l'Amministrazione comunica che...
Leggi
Strada per Tovel: il presidente incontra una rappresentanza di Ville d'Anaunia
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale per mettere in sicurezza la strada che porta al lago di Tovel. Ieri pomeriggio il presidente Maurizio Fugatti ha incontrato il sindaco di Ville d’Anaunia Francesco Facinelli, l’assessore ai lavori pubblici del comune noneso Sergio...
Leggi