Attualità
Coronavirus: i dati di mercoledì 9 giugno 2021
Terzo giorno consecutivo senza decessi in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche la presenza di 33 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono arrivate stamane a quota 336.216 e altri 50 guariti portano il totale a...
Leggi
Concluso il Festival dell’Economia, ecco la rivista interattiva
Concluso il Festival dell'Economia 2021 ecco la rivista interattiva con un sunto delle idee, delle riflessioni e delle proposte emerse durante i quattro giorni della kermesse dello scoiattolo. Un numero speciale de “il Trentino”, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia durante il...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 8 giugno 2021
Buone notizie anche oggi dal bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che per il secondo giorno consecutivo segna il numero 0 nell’elenco dei decessi con una bassa percentuale di nuovi contagi (21) su circa 1500 tamponi analizzati. E intanto la campagna...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 6 giugno 2021
C’è un nuovo decesso purtroppo ad interrompere la sequenza senza lutti degli ultimi giorni, ma sugli altri fronti il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari mostra dati che confermano il recente trend positivo: una quindicina di nuovi contagi e vaccinazioni che...
Leggi
Fiducia, politica e riforme: così il debito diventa sostenibile
Fresco di stampa, il volume edito da Laterza 'Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi' offre spunti di riflessione interessanti di attualità economica e politica, che sono stati al centro dell’incontro di oggi a Palazzo Geremia fra il pubblico – presente e virtuale -...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 5 giugno 2021
Per il quarto giorno consecutivo non si registra alcun decesso da Covid 19 nel rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Rimane inoltre molto contenuto il numero dei nuovi contagi: 12 i casi positivi al molecolare e 16 all’antigenico. I molecolari hanno anche...
Leggi
La Fondazione Megalizzi nel network delle organizzazioni giovanili Eusalp
Un gruppo di lavoro trasversale, per portare le proprie esperienze, mettere a fattore comune le buone pratiche delle varie organizzazioni ed esplorare le opportunità che consentano di beneficiare delle connessioni transalpine: sono alcuni scopi del network delle organizzazioni giovanili...
Leggi
Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana
Lunedì 7 giugno alle 11 nella Sala Depero del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, verranno consegnati i diplomi relativi alle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” concesse con Decreto del Capo dello Stato lo scorso 27 dicembre a un commendatore, 4...
Leggi
Dal riabitare la montagna ai progetti dei giovani sulle professioni della green economy: queste la proposte di Re-play³
Con 11 incontri, un laboratorio, 3 mostre e un’installazione, le iniziative in piazza Santa Maria Maggiore di “Re-play³” rappresentano un’occasione per fare tesoro di quanto successo in quest'anno e mezzo complicato, ma soprattutto sono un’opportunità per fare rete e discutere di...
Leggi
Quest'anno un maggio piovoso e freddo
Il mese di maggio di quest'anno è risultato più piovoso e più freddo della media storica mensile. E' stato caratterizzato da frequenti precipitazioni e temperature inferiori alla media. Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate il giorno 11 quando una perturbazione atlantica ha...
Leggi
A Re-play³ un confronto sul welfare generativo e sull’attivazione delle comunità
Proseguono in piazza Santa Maria Maggiore le attività di “Re-play³… una piazza che cresce” all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna. Organizzati dalla Fondazione Franco Demarchi gli incontri e i laboratori proposti si articolano su tematiche...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 2 giugno 2021
Torna fortunatamente ad azzerarsi oggi la sezione dei decessi covid nel bollettino dell’azienda provinciale per i servizi sanitari ed è una buona notizia anche il numero ridotto di contagi: 27 a fronte di oltre 2.000 tamponi analizzati. Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 304.229...
Leggi
Festa della Repubblica: guardare al passato per affrontare il futuro
“Il Trentino ce l’ha fatta dopo la tragedia della seconda guerra mondiale e ce la farà anche questa volta. L’Autonomia trentina ha nelle radici della sua storia e nella sua vocazione popolare le capacità per uscire dalla pandemia e guardare al futuro”. Così il presidente della...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 giugno
Il primo giorno di giugno si apre purtroppo con la notizia di 3 decessi per Covid in Trentino. Lo conferma il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 32 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni hanno superato la soglia delle 300.000. Negli...
Leggi
A Re-play³ si parlerà di come costruire e gestire logiche collaborative tra Pubblica amministrazione ed Enti del Terzo settore
Da giovedì a domenica piazza Santa Maria Maggiore tornerà ad animarsi con le attività di “Re-play³”, all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna. Un’occasione di incontro e di confronto, per fare rete e sfruttare al meglio tutte le esperienze...
Leggi
Furti di nidi, denunciati due bracconieri e sequestrate alcune armi modificate
È di due denunce per i reati di asportazione di un nido, uccellagione, maltrattamento e uccisione di animali il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta nei boschi della Val di Sole dal personale del Corpo forestale. I forestali sono entrati in azione questo weekend, dopo una...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 30 maggio 2021
Undicesimo giorno consecutivo senza decessi per covid-19 in Trentino, mentre sono solo 28 i nuovi casi riscontrati, a fronte di quasi 2.000 tamponi analizzati. Nel frattempo le vaccinazioni stamattina avevano sfiorato quota 293.000. Ieri sono stati analizzati 847 tamponi molecolari (468 nel...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 29 maggio 2021
Per il decimo giorno consecutivo in Trentino non si registrano decessi attribuibili al Covid 19. Nel certificarlo, il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica anche una ulteriore contrazione del numero di contagi: 36 quelli emersi ieri a fronte di circa...
Leggi
La Giunta provinciale riunita a Coredo di Predaia
Il Comune di Predaia ha ospitato la Giunta provinciale per la seduta settimanale sul territorio, dopo il lungo stop dovuto all'emergenza pandemica. La giornata in terra nonesa dell'esecutivo guidato dal presidente Maurizio Fugatti si è aperta a Castel Coredo: le istituzioni provinciali sono...
Leggi
Giunta: domani conferenza a Coredo, in Predaia
Seconda seduta “fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa nel Comune di Predaia, in Val di Non. I lavori inizieranno verso le 9.30, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un breve incontro con la stampa, presso la sala consiliare...
Leggi
A “Re-play³… una piazza che cresce” una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna
In occasione del Festival dell'Economia anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi dal 3 al 6 giugno porterà in piazza esperienze, testimonianze e progetti che parlano di comunità, territori montani e progettazione. Un laboratorio di tre giorni a cielo aperto per discutere insieme di...
Leggi
Pomeriggio l'inaugurazione del drive through in località San Vincenzo
Come preannunciato, questo pomeriggio, alla presenza fra gli altri del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana, è previsto un momento inaugurale del nuovo centro per le vaccinazioni di Trento.. L’appuntamento è alle 16.30 in località San Vincenzo a Mattarello. I colleghi...
Leggi
La proposta estiva dell’Università della terza età e del tempo disponibile
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza, dopo mesi di stop riprendono le attività didattiche dell’Università della terza età e del tempo disponibile proposte dalla Fondazione Franco Demarchi. La prima uscita si svolgerà domani e vedrà il coinvolgimento del gruppo UTETD della sede di...
Leggi
Consiglio Provinciale Giovani: domani conferenza stampa
Il Consiglio Provinciale Giovani sta sviluppando delle proposte formative dedicate al tema dell'Autonomia e del rapporto fra generazioni nella comunità trentina. La conferenza di presentazione è in programma domani, giovedì 27 maggio, alle ore 13, presso la sala Belli al piano terra del...
Leggi
Gli assessori della Giunta provinciale solidali con il presidente Fugatti
Trasmettiamo una nota degli assessori della Giunta provinciale di Trento in merito alla vicenda dell'assegnazione della scorta al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti
Leggi
Il Mart giovedì 27 maggio resterà aperto dalle 14 fino alle 21
Giovedì 27 maggio la Corsa Rosa, dopo le fatiche della salita di Sega di Ala - la tappa del Giro d'Italia 2021 tanto attesa dal Trentino e dai corridori -, partirà da Rovereto, Corso Bettini. Per quest'occasione l'orario di apertura del Mart sarà dalle 14 fino alle 21. Un'occasione...
Leggi
Coronavirus: dal rapporto di domenica 23 maggio 2021
Un altro giorno, ed è il quarto, senza decessi per Covid-19 in Trentino. La conferma arriva dal consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre della presenza di 33 nuovi casi positivi al molecolare e di 19 all’antigenico. I molecolari hanno anche...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 22 maggio 2021
Nessun decesso per Covid in Trentino - ed è il terzo giorno consecutivo - mentre i contagi sono fermi a 24 (a fronte di oltre 2.000 tamponi analizzati) e le vaccinazioni toccano quota 265.000. Sono i dati salienti del bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari...
Leggi
Sagron Mis, la Giunta riprende le sedute sul territorio
È la Giunta della ripartenza. L'esecutivo ha ripreso oggi le sedute fuori porta, dopo 15 mesi di stop imposti dall'emergenza Covid. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e gli assessori si sono riuniti a Sagron Mis, angolo suggestivo del Trentino che conta 180...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 20 maggio 2021
Mostra una conferma del miglioramento della situazione in atto il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, non solo per l’assenza di decessi, ma anche per il numero contenuto di nuovi contagi (43) e per l’ulteriore riduzione del numero dei pazienti ricoverati...
Leggi
Giunta: tornano le sedute “fuori porta”
Nel rispetto delle regole anticovid, tornano le “Giunte fuori porta”. Domani infatti l’Esecutivo provinciale sarà a Sagron Mis, nel Primiero, il Comune più decentrato rispetto al capoluogo, scelto proprio per auspicare - all’insegna dell’attenzione per ogni realtà territoriale -...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 19 maggio 2021
I contagi sono contenuti, ma un nuovo decesso - una donna che si è spenta in ospedale - è l’ennesima conferma della pericolosità del Sars-CoV-2. Nel bollettino di oggi, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa che sono 25 i nuovi casi positivi al molecolare e 34 quelli...
Leggi
L’assessore Bisesti: “Scuola, massima attenzione alla sicurezza dei minori”
“Un sentito ringraziamento alle forze di polizia, per l’operazione compiuta a tutela dei minori e in generale della sicurezza del mondo della scuola. Naturalmente è doveroso attendere che la giustizia faccia il suo corso. La notizia riportata oggi dalla stampa è però un segnale...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 18 maggio 2021
Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari fortunatamente non riporta alcun decesso da Covid-19 in Trentino ed anche i dati sui contagi appaiono confortanti: 12 nuovi casi positivi al molecolare e 24 all’antigenico. I molecolari hanno confermato inoltre 10...
Leggi
Bisesti al Rotary: "Grazie per questo supporto agli studenti per le sfide future del mondo del lavoro"
Un kit interattivo di ultima generazione, in grado di accompagnare gli studenti nella preparazione adeguata ad affrontare le sfide che li vedrà impegnati nel mondo del lavoro: è il dono che i Rotary Cub del Trentino, assieme ai Club di Alto Adige/Sud Tirol, Friuli Venezia Giulia e Veneto...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 17 maggio 2021
Purtroppo altri due decessi per Covid-19 appesantiscono il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di due donne, entrambe decedute in ospedale: l’età media è di 82 anni. Nel rapporto si parla anche di 15 nuovi contagi: 4 sono emersi dai molecolari...
Leggi
La Sarca pulita, Tonina: “Un bell’esempio di senso civico”
“C’è sempre un buon motivo per ringraziare il nostro volontariato. Oggi ne abbiamo uno in più: mettere al centro l’ambiente come bene collettivo è un grande insegnamento civico che merita un forte applauso”. Così il vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia...
Leggi
Coronavirus: i dati dal bollettino di domenica 16 maggio 2021
Altri 2 decessi da Covid-19 in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto inoltre di 54 nuovi casi positivi al molecolare e 29 all’antigenico. I molecolari hanno confermato anche 16 positività intercettate nei giorni scorsi...
Leggi