Ambiente


Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Gennaio 2015

EDILIZIA SOSTENIBILE E LEGNO IN TRENTINO: UN ACCORDO PER FORMARE ADDETTI E STUDENTI

Pefc Italia e l'Ente Acli per l'Istruzione Professionale del Trentino, e parallelamente PEFC e Trentino Sviluppo firmeranno domani, giovedì 15 gennaio, un protocollo d'intesa per formare addetti e studenti alla gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo e sull'edilizia sostenibile....


Leggi
Ambiente
Martedì, 13 Gennaio 2015

TEMPO DI LUPI, INCONTRI AL MUSEO PER PARLARE DI FAUNA

Ripartono le conferenze del ciclo "Incontri al museo per parlare di fauna", approfondimenti scientifici con cadenza mensile, legati al mondo degli animali e ad argomenti rilevanti relativamente alla conoscenza e conservazione della natura. Il primo appuntamento, mercoledì 14...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Gennaio 2015

TERMINE ULTIMO DI 30 GIORNI PER LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE DELLE COMUNITA'. NIENTE PROROGHE.

30 giorni: questo il tempo a disposizione delle Comunità di valle che ancora non lo hanno fatto, per la prima adozione del piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Gennaio 2015

ALCUNI ESEMPLARI DI IBIS IN SOSTA SUL TRENTINO

A quattro secoli dall'estinzione sulle Alpi, gli ibis eremiti sono tornati. Alcuni esemplari sono stati infatti recentemente avvistati in transito o in sosta in più di una località trentina, riaccendendo l'attenzione locale attorno a quest'enigmatica specie, Geronticus eremita, le cui...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Gennaio 2015

LE DOLOMITI UNESCO SU RAI STORIA, 54-DIGITALE TERRESTRE

I responsabili del canale tematico Rai Storia hanno confermato che nel loro palinsesto è programmata, nuovamente, la messa in onda del reportage dedicato al Bene Naturale Dolomiti UNESCO che la Fondazione omonima, con sede a Cortina d'Ampezzo, ha commissionato a Piero Badaloni nel 2013. La...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Gennaio 2015

CANNE FUMARIE, UNA BROCHURE PER SAPERNE DI PIU'

Presso l'APRIE, Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia, in via Gilli, 4 - CENTRO NORD TRE, a Trento è disponibile una brochure per saperne di più sulle canne fumarie. Si parte da cos'è un camino per parlare di chi può realizzarlo, delle tecniche costruttive e delle...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 08 Gennaio 2015

SCUOLA FEM, CONSEGNA DEI DIPLOMI E PRESENTAZIONE DEL 5' ANNUARIO

Venerdì 9 gennaio, alle ore 16, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi e dei riconoscimenti agli studenti dell'anno scolastico 2013-2014 e sarà presentato il nuovo annuario del Centro Istruzione e Formazione intitolato "Un...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 07 Gennaio 2015

PRUDENTI SULLA NEVE

Si terrà domani sera, 8 gennaio, a Trento, a partire dalle ore 20.00, presso la Sala Conferenze della Caritro in via Calepina, l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Prudenti sulla neve" organizzato dal Tavolo della Montagna. Il relatore sarà la guida alpina Maurizio...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 05 Gennaio 2015

DICEMBRE: TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA E PIOGGIA

Il mese di dicembre 2014 è risultato mite con la stazione di Trento Laste che ha stabilito il record per la temperatura media mensile. Nelle altre stazioni prese come riferimento la temperatura media di dicembre, pur collocandosi comunque sempre sopra la media climatica, non risulta il...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 05 Gennaio 2015

TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO: PRECISAZIONI SULLO SCIOPERO DELL'8 GENNAIO 2015

Mercoledì 7 gennaio 2015 alle ore 10:30, presso la Sede della Società in Via Innsbruck 65 a Trento, i vertici di Trentino trasporti esercizio interverranno in merito allo sciopero di 4 ore, proclamato per l'8 gennaio prossimo (dalle ore 11 alle 15) dalle Segreterie Provinciali di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 30 Dicembre 2014

9 GENNAIO GIORNATA TECNICA DROSOPHILA SUZUKII SU VITE

E' in programma venerdì 9 gennaio, dalle 8.30 alle 12.30, alla Fondazione Edmund Mach, un incontro tecnico rivolto a viticoltori dedicato alla problematica Drosophila Suzukii. Il 2014 è stata un'annata particolarmente difficile in viticoltura per varie problematiche legate all'andamento...


Leggi
Ambiente
Martedì, 30 Dicembre 2014

FLOROVIVAISMO, APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2015

La Fondazione Edmund Mach promuove per il 2015, con il patrocinio dell'Associazione Florovivaisti Trentini, una rassegna di corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore florovivaistico su varie tematiche: dalla difesa fitosanitaria alla nutrizione delle colture per...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 24 Dicembre 2014

IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE, LEGGE URBANISTICA E CONSULTAZIONE ON-LINE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 26 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Crescita e innovazione nel...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 24 Dicembre 2014

ROSSI AI FORESTALI: "GRAZIE A NOME DELLA COMUNITÀ TRENTINA"

"Non siete solamente i custodi del nostro patrimonio più prezioso, ovvero il territorio, ma i protagonisti della sua valorizzazione, che per il Trentino diventa fattore di competitività". Con queste parole, che esprimono una sentimento di forte gratitudine, il presidente della...


Leggi
Mercoledì, 24 Dicembre 2014

Trentino Comunità n° 52

Crescita e innovazione nel “Programma di sviluppo provinciale”- Legge urbanistica, la consultazione on line - “Tetranet”: si investe per portare a completamento il progetto - Sei nuovi treni in arrivo per il trasporto pubblico locale

Ascolta
Ambiente
Martedì, 23 Dicembre 2014

DOLOMITI UNESCO, CONTINUA LA DIVULGAZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE

Specie nei periodi stagionali con più turismo, aumentano le richieste per le proiezioni dei documentari del reportage "Dolomiti - Montagne, Uomini e Storie -" commissionato dalla Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO a Piero Badaloni. A Moena il 27 dicembre alle...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Dicembre 2014

LEGGE URBANISTICA, AL VIA LA PARTECIPAZIONE ON LINE

Da domani, 24 dicembre 2014, si potrà partecipare alla consultazione on-line sulla riforma della legge urbanistica. La consultazione, che procederà fino al 15 febbraio 2015, sarà accessibile dal portale della Provincia autonoma di Trento www.provincia.tn.it, sezione "Io...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Dicembre 2014

SULLA RIVISTA "SCIENCE" IL PUNTO SUL RITORNO DEI GRANDI CARNIVORI IN EUROPA

L'autorevole rivista scientifica americana "Science" ospita sull'ultimo suo numero un articolo dal titolo "Il ritorno dei grandi carnivori nei moderni paesaggi europei dominati dall'uomo", il quale traccia un bilancio positivo sul ritorno delle specie in questione (orso,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Dicembre 2014

ANTICIPO DEI CONTRIBUTI AGLI AGRICOLTORI: INTERVIENE COOPERFIDI

"In un momento di crisi finanziaria che, anche a causa dei vincoli posti dal Patto di stabilità, non ci consente di provvedere alla completa liquidazione dei contributi a favore degli agricoltori, abbiamo sollecitato Cooperfidi per trovare una soluzione che consenta di evitare che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Dicembre 2014

LATTE TRENTO LANCIA IL "LATTE TRENTINO DI MONTAGNA"

La qualità del latte di montagna sfida la caduta dei prezzi e l'imminente abolizione delle quote latte. Da domani sarà disponibile sugli scaffali il nuovo latte di alta qualità prodotto in 34 selezionate stalle situate ad oltre seicento metri di altezza. Tutta la genuinità del latte...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 22 Dicembre 2014

TELERILEVAMENTO: PER CONOSCERE IL TERRITORIO E PREVENIRE I RISCHI

La prevenzione dei pericoli passa anche dalla conoscenza del territorio. Per questo la Provincia autonoma di Trento investe nel telerilevamento. Su proposta dell'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha integrato l'accordo quadro con il Ministero...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Dicembre 2014

IN "TRENTINO COMUNITÀ": FESTIVAL DELL'ECONOMIA, COESIONE TERRITORIALE, TRASPORTI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Festival Economia: nel decennale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Dicembre 2014

VILLINO CAMPI RECORD

Un anno record, il 2014, per Villino Campi, Centro di valorizzazione scientifica del Garda e sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, gestito in convenzione con il Comune di Riva del Garda (proprietario dell'immobile): oltre 13.500 le presenze, rilevate a...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Dicembre 2014

PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: ECCO I VINCITORI

Si è conclusa Mercoledì 17 Dicembre, a Bolzano, nella cornice dell'EURAC convention center, la sesta edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2014, un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol e delle Agenzie provinciali per l'ambiente di Trento e di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Dicembre 2014

INFORMATICA TRENTINA, 30 ANNI CHE HANNO CAMBIATO (IN MEGLIO) IL TRENTINO

Ogni giorno almeno 150 mila trentini lavorano, viaggiano, mangiano, si curano e si documentano grazie ad Informatica Trentina. La società di sistema del settore Ict celebra proprio in questi giorni i 30 anni di attività: il Trentino moderno e innovativo è realtà anche grazie ad una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Dicembre 2014

RELAZIONE TRA TERRITORI E ATENEO, PER COSTRUIRE LA COESIONE

La coesione territoriale si costruisce anche mettendo in relazione le istanze della comunità e dei diversi territori del Trentino, i progetti e piani di sviluppo espressi dalle istituzioni locali, con l'eccellenza della ricerca e della formazione. Il punto di partenza è la conoscenza delle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Dicembre 2014

RIFIUTI, I COMUNI POSSONO DIFFERENZIARE LE TARIFFE PER UMIDO E MULTI MATERIALE

La sperimentazione in val di Non e Fassa è stata positiva: differenziare umido e multimateriale premia la qualità del processo di raccolta rifiuti e offre ai cittadini l'opportunità di un risparmio grazie alle tariffe puntuali, perché determinate sulla base della effettiva produzione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 15 Dicembre 2014

PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: LA PREMIAZIONE

Anche quest'anno sta per concludersi – con la premiazione dei nominati e dei vincitori di questa sesta edizione – il Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2014. L'iniziativa è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per...


Leggi
Ambiente
Sabato, 13 Dicembre 2014

CIRCOLAZIONE DEI TRENI FTM ANCORA PIU' SICURA CON IL SISTEMA AUTOMATIC TRAIN PROTECTION

Con il nuovo orario, in vigore da domenica 14 dicembre 2014, entrerà in funzione sui treni della ferrovia Trento- Malè - Marilleva il sistema ATP, che rende ancora più sicura la circolazione dei treni anche a fronte di un possibile errore umano.-


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Dicembre 2014

IN "TRENTINO COMUNITÀ": PIANO RIFIUTI, PALAZZO DELLE ALBERE, IMPRESE ED EXPORT, PROFESSIONI DELLA MONTAGNA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: aggiornato il piano provinciale di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Dicembre 2014

ORSETTI: TUTTI I SEGNALI FANNO PENSARE ALL'INIZIO DEL LETARGO

"Le cose sono andate come speravamo e tutto lascia pensare che gli orsetti si stiano avviando al letargo". Così l'assessore alle Foreste Michele Dallapiccola, oggi nel corso di un incontro con le associazioni ambientaliste del comitato faunistico e alcune associazioni animaliste,...


Leggi
Venerdì, 12 Dicembre 2014

Trentino Comunità n° 50

Aggiornato il piano provinciale di smaltimento dei rifiuti - Palazzo delle Albere: presentato il progetto di rilancio - Imprese trentine, Germania e Francia al top per l’export - Professioni della montagna: 137 nuovi diplomati

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 11 Dicembre 2014

NATO OGGI IL "TAVOLO DELLA MONTAGNA"

"Dobbiamo sviluppare una coscienza collettiva verso un luogo, la montagna, che va goduto, ma soprattutto rispettato". Con queste parole, l'assessore al turismo Michele Dallapiccola, è intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa con il quale è...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Dicembre 2014

QUARTA TAPPA DI "VELAMBIENTE" A DESENZANO DEL GARDA

Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante "Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile", realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento ed apprezzata da oltre 10.000...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 10 Dicembre 2014

MONTAGNA CONSAPEVOLE E PRUDENZA SULLA NEVE: DOMANI CONFERENZA STAMPA

In Trentino ogni anno il Soccorso alpino effettua dagli 800 ai 1.000 interventi di soccorso, di cui il 20% agli alpinisti e circa il 60% rivolti agli escursionisti. Diventa perciò fondamentale sapersi avvicinare alla montagna e avere un approccio consapevole all'alta quota che tenga conto...


Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Dicembre 2014

PROFESSIONI DELLA MONTAGNA: 137 NUOVI DIPLOMATI

Sono numerose le professioni che ruotano attorno all'industria del turismo e della montagna, così importante per l'economia del Trentino: maestri di sci, guide alpine, accompagnatori (di territorio e di media montagna). Da oggi ce ne sono 137 in più. Dopo aver completato il percorso di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 05 Dicembre 2014

NUOVA RIMESSA TRENI E AUTOBUS DI CROVIANA: TUTTO PRONTO PER SABATO 13 DICEMBRE 2014.

Con l'emissione delle ultime certificazioni da parte della commissione di collaudo e dei tecnici abilitati, la nuova rimessa treni e autobus di Croviana è ormai pronta per l'inaugurazione, prevista per il prossimo 13 dicembre 2014. -


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 05 Dicembre 2014

IN "TRENTINO COMUNITÀ": TRENTINO TRILINGUE, I VIGILI CELEBRANO SANTA BARBARA, NUOVO ACCORDO NEGOZIALE PER LA FLY

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Trentino trilingue - I Vigili del...


Leggi
Venerdì, 05 Dicembre 2014

Trentino Comunità n° 49

Trentino trilingue - I Vigili del fuoco hanno celebrato Santa Barbara - Fly: nuovo accordo negoziale all'insegna dell'incremento dell'occupazione - Rete delle riserve Alta Val di Cembra-Avisio: rinnovato l’accordo di programma - Alleanza Nasa-Fem contro le specie aliene: insetti dannosi...

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 04 Dicembre 2014

NOVEMBRE MITE E PIOVOSO

Il mese di novembre 2014 è stato eccezionalmente mite tanto che in tutte le stazioni analizzate, fatta eccezione per Cavalese dove resiste il novembre 1994, sono stati battuti i valori estremi delle temperature medie del mese. La causa principale di questi valori sono state le temperature...


Leggi