Ambiente


Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 18 Giugno 2013

IL RIFUGIO TUCKETT RICORDA I CENTO ANNI DALLA MORTE DELL'ALPINISTA FRANCIS FOX TUCKETT

Il 20 giugno 1913 morì Francis Fox Tuckett, uno dei più grandi alpinisti dell'epoca pionieristica, la cosiddetta "Golden Age dell'alpinismo", tra i primi ad esplorare l'Ortles-Cevedale, il Gruppo del Brenta, le Pale di San Martino e molti altri gruppi alpini. A cento anni dalla...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Giugno 2013

"VIENI VIA CON ME": ALLE CLASSI VINCITRICI IN PREMIO 4 GIORNI IN RIFUGIO

Si è concluso il concorso "Vieni via con me", lanciato nella primavera dell'anno scolastico 2012 da Accademia della Montagna del Trentino, che aveva come obiettivo quello di portare i giovani ad interessarsi di montagna ed a fare un'esperienza in montagna lasciando loro l'estate...

Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Giugno 2013

IL PAESAGGIO AL CENTRO DELLE AZIONI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Con l'intervento dell'assessore all'urbanistica, enti locali, lavori pubblici e personale Mauro Gilmozzi è iniziato in Aula grande della Fondazione Bruno Kessler il seminario organizzato dalla Provincia autonoma con la collaborazione dell'Università degli Studi di Trento e la cura di step,...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Giugno 2013

PRESENTATA LA MOSTRA "UROGALLO. IL SIGNORE DEI BOSCHI"

È stata presentata nei giorni scorsi in Provincia la mostra "Urogallo, il signore dei boschi" che rimarrà aperta fino al 30 settembre in Val Canali (Primiero) a Villa Welsperg, sede del Parco naturale Paneveggio-Pale di S.Martino. Alla presentazione erano presenti Giacobbe Zortea...

Leggi
Ambiente
Sabato, 15 Giugno 2013

PAESAGGIO TRENTINO, ANALISI E EVOLUZIONE

La Provincia autonoma e la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Trento - Corso di laurea in Ingegneria Edile/Architettura hanno svolto una ricerca sull'analisi dell'evoluzione del paesaggio trentino. La ricerca, coordinata da Pino Scaglione, approfondisce il rapporto tra...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 15 Giugno 2013

ALTIPIANI CIMBRI: ARRIVA IL BIKE SHARING

Inaugurato oggi il servizio di bike sharing della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, un progetto ambizioso, che amplia l'offerta turistica di un territorio che offre itinerari splendidi e, con il centenario della Grande Guerra alle porte, anche un'occasione di immersione nella...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

PASINA: RESPINTI QUASI TUTTI I PUNTI DEL RICORSO

Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha rigettato il ricorso presentato dalla società Pasina srl ad esclusione di un punto che è stato accolto. In seguito alle indagini condotte nei mesi scorsi da APPA - l'Agenzia provinciale per la protezione...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

VIA E AUT: UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE CHE RIVOLUZIONA I TEMPI

Un intervento che va incontro alle esigenze delle imprese e che è visto con favore anche dalle associazioni ambientaliste, che semplifica la burocrazia e ne riduce i tempi, permettendo di fare in un massimo di 140 giorni ciò che prima occupava molti mesi di lavoro; con queste parole il...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

IL "PARCO DEL BALDO", NUOVO PRESIDIO DI SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO

Siglato oggi a Brentonico, nel corso della riunione "fuori porta" della Giunta provinciale, l'Accordo di Programma per l'attivazione del Parco naturale locale del Monte Baldo. A sottoscrivere il documento il presidente della Provincia Alberto Pacher, i presidenti delle Comunità...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

PAESAGGIO E RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA VAL DI CEMBRA

Gli incontri dedicati al paesaggio si sono susseguiti negli ultimi mesi in vari luoghi del Trentino con buona frequenza. Oggi, venerdì 14 giugno alle 15, a Cembra presso la biblioteca comunale a Palazzo Maffei l'appuntamento di "Stepincontra" è dedicato alla sfida del futuro...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Giugno 2013

CONCORSO FOTOGRAFICO SUL BOSCO, L'UOMO, LA BIODIVERSITÀ

La Provincia autonoma di Trento tramite l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali, in collaborazione con Artesella, Parco di Paneveggio Pale di San Martino, STEP, Scuola del Paesaggio di Trento School of Management e MuSe, museo delle scienze di Trento, bandisce un concorso fotografico...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Giugno 2013

GLI ALTIPIANI ORA SI SCOPRONO IN BICICLETTA

Parte il servizio di Bike Sharing della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri nell'ambito del progetto di promozione della mobilità sostenibile ed elettrica E-MOTION, promosso dalla Provincia autonoma di Trento. Una nuova opportunità per scoprire il territorio e per promuovere il...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Giugno 2013

PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2013

Ha preso ufficialmente il via la quinta edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2013. Si tratta di un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Giugno 2013

"UROGALLO, IL SIGNORE DEI BOSCHI", DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA

Domenica prossima apre i battenti a Villa Welsperg, in Primiero, la casa del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, la nuova mostra dell'estate del Parco, dedicata quest'anno al Gallo cedrone o Urogallo, il più affascinante e misterioso degli uccelli che abitano i nostri boschi....

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Giugno 2013

AUTORITA' PALESTINESE: VISITA A TRENTO DEL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA WALLID ASSAF

Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha incontrato, assieme all'assessore all'agricoltura Tiziano Mellarini, il ministro palestinese all'agricoltura Wallid Assaf, in visita in questi giorni in Trentino per approfondire la fattibilità di alcuni...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Giugno 2013

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PAESAGGIO TRENTINO

"Il paesaggio è frutto dell'interazione tra uomo e ambiente e quindi quello che vediamo attorno a noi è il paesaggio che noi abbiamo costruito. E dunque anche il paesaggio del futuro, quello a cui tutti noi teniamo molto, dipende dalla capacità che avranno gli attori di un territorio...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Giugno 2013

VIVI L'AMBIENTE 2013: ATTIVITÀ GRATUITE PER L'ESTATE

La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, propone, per l'estate 2013 circa 400 appuntamenti: visite guidate a riserve naturali provinciali, serate a tema, giochi e laboratori creativi per coinvolgere...

Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Giugno 2013

ECONOMIA ED ECOLOGIA NEL BOSCO DI PROTEZIONE

Come conciliare la silvicoltura del bosco con gli aspetti ecologici e di sicurezza del territorio? Di questo si è parlato stamattina, nell'ambito del workshop "Economia ed ecologia nel bosco di protezione" inserito all'interno del progetto Arge Alp. Il meeting ha coinvolto 18...

Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Giugno 2013

NUOVO SITO SUL PAESAGGIO TRENTINO, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Sarà presentato domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11.30 - sala stampa della Provincia, piazza Dante - il nuovo sito internet paesaggiotrentino.it, destinato a rappresentare l'opportunità di un unico accesso ad un'ampia gamma di servizi informativi sul tema appunto del paesaggio, nelle...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"

L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di sostenibilità adottato dal Comitato organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE

L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...

Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 09 Giugno 2013

FIAVÉ: UNA NUOVA AREA RICREATIVA

Inaugurata stamattina una nuova area ricreativa a Fiavé situata nei pressi della strada provinciale che conduce al passo del Ballino, in località Rudèl di fronte al sito palafitticolo e alla Riserva naturale. L'area, di circa 2.000 metri, è stata attrezzata dal Servizio conservazione...

Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER AL CONVEGNO SUL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

"E' una prudentissima parola di speranza, a fronte di una vicenda che si trascina da anni, quella che porto a questo momento di confronto sul presente, e ancor più sul futuro, del Parco dello Stelvio, qui giustamente indicato come Parco per l'Europa. Una speranza che si accompagna al...

Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 08 Giugno 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": PROCEDURE NEGOZIALI, MONTE ZACCON, RES PUBLICA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le procedure negoziali e gli effetti sull'occupazione;...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Giugno 2013

LUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO

Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Giugno 2013

IL NUOVO PARCO URBANO DI TENNA

"Per fare tutto... Ci vuole un fiore"; con le parole di una celebre canzone i bambini della scuola elementare di Tenna hanno aperto la breve ma partecipata cerimonia di inaugurazione del nuovo parco realizzato dal Consorzio lavoro ambiente per incarico del Servizio conservazione...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Giugno 2013

I MINORI ACCOMPAGNATI NON PAGHERANNO IL BIGLIETTO LA DOMENICA E NEL PERIODO ESTIVO

"Una serie di decisioni che ancor più delineano un quadro complessivo, sul fronte del trasporto pubblico, che vede indiscutibilmente la Provincia impegnata a sostenere la mobilità delle famiglie". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, commenta...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Giugno 2013

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA DELL'EX CAVA DI MONTE ZACCON

Viene sottoscritto oggi, nell'ambito della tradizionale conferenza del venerdì, fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher e il sindaco di Roncegno Terme Mirko Montibeller, l'Accordo di programma per il coordinamento degli interventi di messa in sicurezza dell'ex...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 06 Giugno 2013

AL VIA I LAVORI PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL SETTORE IRRIGUO DELL'ALTO GARDA.

Una struttura attesa da cinquant'anni e che ora si concretizza portando notevoli benefici al settore agricolo dell'intero Alto Garda. Oggi pomeriggio hanno preso formalmente il via i lavori riguardanti il rifacimento di tutto il sistema di irrigazione della zona. Un'opera, suddivisa in tre...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA ALL'ECOSPORTELLO DI TRENTO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente celebrata in tutto il mondo giovedì 5 giugno, il presidente Alberto Pacher si è recato in visita all'Ecosportello aperto quasi 3 anni fa dalla Provincia in via Torre Verde, dove ha inaugurato la mostra "...Nulla si distrugge, tutto si...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Giugno 2013

LA QUALITÀ DELL'ARIA NEL MESE DI MAGGIO

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di Maggio 2013 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. Sono state rilevate concentrazioni contenute, e ben al di sotto dei valori limite di riferimento, in tutte le stazioni di misura per...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Giugno 2013

MAZA: ULTIMATO L'AMPLIAMENTO DEL SECONDO LOTTO

Un incontro per illustrare lo stato dell'arte degli interventi in corso alla discarica della Maza e le prospettive future del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti. Si è tenuto martedì sera, alla Comunità Alto Garda e Ledro, fra il presidente Alberto Pacher e gli amministratori e...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Giugno 2013

"TRENTO FILM FESTIVAL" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Hanno superato anche le nozze di diamante Trento e il suo Film Festival. 61 anni ininterrotti di montagna, letteratura, cinema e avventura. 61 anni in compagnia di una città che cambia, ma che è sempre pronta in primavera a trasformare le proprie piazze in librerie, i foyer in campi base,...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Giugno 2013

A NORD DI TRENTO, A SUD DI BOLZANO

Politici, tecnici e amministratori locali si confronteranno su tematiche legate al territorio posto tra Trento e Bolzano e al suo sviluppo, analizzando anche le difficoltà e le opportunità che il confine provinciale e comprensoriale ha posto e pone. L'appuntamento è al convegno regionale...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Giugno 2013

LA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

Mercoledì 5 giugno è la Giornata mondiale dell'ambiente, l'iniziativa voluta dalle Nazioni Unite per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano del 1972, durante la quale venne redatto per la prima volta il Programma Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) che si propone come...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Giugno 2013

AVVIATI I LAVORI SUL PONTE DEL RIO BRIZ, LUNGO LA STATALE DEI LAGHI DI MOLVENO E TENNO

Oggi, alla presenza dei funzionari del Servizio Opere stradali e ferroviarie della Provincia autonoma di Trento, è stato aperto il cantiere per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Briz, al km 9,080 della statale n. 241 "dei laghi di Molveno e Tenno"....

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Giugno 2013

MEZZANA: UNA NUOVA DESTINAZIONE CULTURALE PER IL TURISMO E LE SCUOLE

La Valle di Sole può contare su una nuova destinazione turistica e culturale: il percorso storico-didattico "Oggi come Ieri". Si tratta di uno spazio espositivo di 400 metri quadrati che il Caseificio Presanella ha realizzato all'interno della propria struttura di Mezzana per...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Giugno 2013

SOSPENSIONE DELLE CORSE DELLA FERROVIA TRENTO-MALE'-MARILLEVA PER DUE SETTIMANE

Nel periodo dal 13 al 28 giugno 2013 la linea ferroviaria Trento-Malè Marilleva sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo-Marilleva per lavori di rinnovo delle infrastrutture ferroviarie. In particolare si tratta della manutenzione straordinaria del ponte cavalca-ferrovia nel Comune di...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 01 Giugno 2013

NUOVO ASFALTO PER LA PISTA CICLABILE TRA DRO E PIETRAMURATA

In queste ore, tra Dro e Pietramurata, viene steso un nuovo tipo di asfalto sulla pista ciclabile. Il manto è composto di materiali nuovi ed ecocompatibili, in modo da rispettare il più possibile il biotopo delle "Marocche", che la pista ciclabile attraversa.-

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 31 Maggio 2013

L'ESTATE TRENTINA "SVELATA" ALLA STAMPA NAZIONALE

La valorizzazione della montagna, in tutte le sue declinazioni, è al centro della ricca proposta per i mesi caldi della nostra provincia, che punta a soddisfare un ampio target di ospiti. L'iniziativa "Albe in malga" e l'attesa inaugurazione del MUSE sono le novità del 2013,...

Leggi