Ambiente


Ambiente
Lunedì, 23 Febbraio 2015

PREMIO INSEDIAMENTO E ATOMIZZATORI: APERTI DUE NUOVI BANDI

La Provincia ha aperto due bandi per raccogliere nuove domande di aiuto sulle Misure 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" e 121 Health Check "Atomizzatori a basso volume". Con il secondo bando, in particolare, si intende non solo sfruttare al massimo le risorse...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Febbraio 2015

"MELINDA, UNA STRAORDINARIA STORIA DI SUCCESSO"

"Una storia straordinaria, di successo, fatta di miglioramento continuo, di grande cultura e di grandi valori, una storia con la quale vogliamo continuare a camminare assieme." Nelle parole pronunciate ieri sera nel "PalaMelinda" di Taio da Ugo Rossi non c'è solo il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO

Occorre sviluppare fra la popolazione una nuova cultura della mobilità e dell'uso delle infrastrutture. Questo il messaggio che esperti ed operatori del settore hanno lanciato oggi nel corso della prima giornata del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

IN VIA DI COMPLETAMENTO IL PROGRAMMA DI ADOZIONE DEI PIANI COMMERCIALI DELLE COMUNITA' DI VALLE. OLIVI: "COLTO IL VALORE DELLA NUOVA LEGGE".

Sono tutte pressoché al lavoro le Comunità di valle per dotarsi del piano di programmazione del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di vendita, come previsto dalla legge provinciale sul commercio. Come si ricorderà la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

CON LA SAT PER CONOSCERE IL LUPO

Il 14 e 15 febbraio, sul versante trentino dei Monti Lessini, si è tenuto il corso "Tempo da lupi", una due giorni dedicata al lupo. L'iniziativa, patrocinata dal progetto Life Wolfalps, ed organizzata dalla commissione Tutela Ambiente Montano della SAT in collaborazione con la...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

Trentino Comunità n° 8

Lavori socialmente utili: si dovranno accettare le proposte degli enti locali - Acque trentine in buono stato ma c’e’ il piano per renderle ancora migliori - Sul tema "desiderio e conflitto" ad aprile ritorna Educa, il festival dell'educazione - Lucarelli: "In Trentino ci...

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 19 Febbraio 2015

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI, L'INCONTRO PER I COLTIVATORI A PINÉ

Dopo la notevole affluenza del 2014, il Centro di Trasferimento Tecnologico della Fondazione Mach ripropone la Giornata tecnica dedicata alla fragola e ai piccoli frutti. L'appuntamento è per martedì 24 febbraio al centro congressi di Baselga di Piné. I tecnici operanti nella sede...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 18 Febbraio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": CLEAN-ROADS, SICUREZZA SULLE STRADE CON + EFFICIENZA E – IMPATTO AMBIENTALE

Nuove strumentazioni e nuove procedure operative stanno entrando nella gestione e manutenzione della rete stradale trentina grazie al progetto Clean Roads; l'obiettivo è avere più efficienza negli interventi con un minor impatto ambientale. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Febbraio 2015

PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: VENERDÌ 20 FEBBRAIO UN CONVEGNO

Primo appuntamento venerdì 20 febbraio con il convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità", strutturato su due giornate e organizzato dall'assessorato provinciale alle infrastrutture e all'ambiente. Nella prima giornata, il convegno approfondirà i temi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

BRENNERO: RIUNIONE PER L'AVVIO DELL'OSSERVATORIO

Un incontro per cominciare a dare concreta attivazione all'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero; si è tenuto questo pomeriggio su invito dell'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, rivolto alle amministrazioni comunali di Trento, Rovereto,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

"MEET YOUR LANDSCAPE", FOTOTREKKING IN DOLOMITI UNESCO

C'è tempo fino al 23 febbraio per iscriversi al progetto MYL-Meet Your Landscape nato da una collaborazione tra la Provincia autonoma, assessorato infrastrutture e ambiente-dipartimento affari istituzionali e legislativi, HelloFiemme e diversi enti territoriali, con l'intento di promuovere...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

PESTICIDI IN AGRICOLTURA. DALLAPICCOLA: "GRANDE IMPEGNO PER LA LORO RIDUZIONE"

"La strada del miglioramento è sempre aperta ma stiamo lavorando per una progressiva riduzione dell'impatto ambientale dei trattamenti, anche grazie all'evoluzione tecnologica in atto": sul tema della quantità di pesticidi utilizzati in agricoltura in Trentino, al centro di un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Febbraio 2015

ACQUE TRENTINE IN BUONO STATO, ECCO IL PIANO PER RENDERLE ANCORA MIGLIORI

Le acque trentine stanno bene. E sono in arrivo misure che potranno renderle ancora migliori. Merito del nuovo Piano di tutela delle acque, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi. Si tratta di un importante documento di pianificazione, che da un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Febbraio 2015

CACCIA: CAMBIA L'ESAME PER L'ABILITAZIONE

Saper maneggiare correttamente le armi da fuoco è condizione indispensabile per ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio. Lo stabilisce la nuova disciplina, ora rivista e riordinata, per lo svolgimento degli esami di abilitazione previsti per chi vuole diventare cacciatore....


Leggi
Ambiente e risorse naturali
Venerdì, 13 Febbraio 2015

Trentino Comunità n° 7

Riforma costituzionale e valorizzazione delle autonomie responsabili - Competitività, merito e flessibilità: le parole chiave della riforma della dirigenza provinciale - Fondi comuni confinanti: più peso a Trento e Bolzano. Siglata anche l'intesa sul Parco dello Stelvio - Trentino primo...

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 12 Febbraio 2015

PARCO DELLO STELVIO: LE COMPETENZE PASSANO ALLE PROVINCE

"Un risultato importante, che ci permetterà di valorizzare pienamente il Parco dello Stelvio, sotto il profilo naturalistico, paesaggistico e turistico, in un rapporto di collaborazione e di fiducia con lo Stato". Così l'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi, commenta...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Febbraio 2015

FONDI COMUNI CONFINANTI: NUOVO METODO, PIÙ PESO PER TRENTO E BOLZANO

Si è parlato di Comuni confinanti e di Parco dello Stelvio durante la trasferta romana dei presidenti delle province autonome di Trento, Ugo Rossi, e di Bolzano, Arno Kompatscher. Un doppio bando da complessivi 48 milioni di euro per recuperare il tempo perduto nel 2013 e nel 2014, ma...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 11 Febbraio 2015

COLTIVARE ROSE PERFETTE IN SOLI CINQUE POMERIGGI

La rosa è uno dei fiori più apprezzati dalla gente, simbolo secolare d'amore e di bellezza. Per permettere a tutti di conoscere i trucchi del rosaio perfetto la Fondazione Mach organizza il corso "I pomeriggi della rosa", dedicato agli operatori del settore ma anche a tutti gli...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 10 Febbraio 2015

IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA

Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro d'eccellenza a livello europeo su temi legati al territorio, con particolare attenzione per le tematiche relative al Catasto: questo lo scopo del progetto CENTIRIC - Centre for ExcelleNce in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 10 Febbraio 2015

IL PRESIDENTE ROSSI:" I TERRITORI E LE LORO DIFFERENZE SONO LA FORZA DELL'ITALIA"

I territori e le loro differenze sono la forza dell'Italia: questa la sintesi fatta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi al termine dell'incontro, ieri nel tardo pomeriggio, con i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Città del Vino, che hanno fatto omaggio a lui...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Febbraio 2015

LICEI VITTORIA E BOMPORTI ALLE "EX-AZIENDE AGRARIE" DI VIA GIUSTI: PRESENTATO LO STUDIO DI FATTIBILITA'

Il Liceo artistico Vittoria e il liceo musicale-coreutico Bomporti nell'edificio "ex-aziende agrarie", in via Giusti, nell'area di maso Ginocchio, quartiere di San Giuseppe a Trento: il dado, per così dire, è tratto. Stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Febbraio 2015

LA GIORNATA TECNICA SULLA FRUTTICOLTURA DIVENTA MAGGIORENNE

Lunedì 16 febbraio, alle 8.45, all'auditorium del polo scolastico di Cles, è in programma la 18esima edizione della giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce" organizzata dalla Fondazione Edmund Mach (FEM) di San Michele all'Adige. Un appuntamento attesissimo e...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Febbraio 2015

QUANTITÀ E QUALITÀ DEI FORAGGI SCARSA A CAUSA DELL'ESTATE TROPPO BAGNATA

Si va dai 773 millimetri di pioggia rilevati da Meteotrentino a Castel Tesino, dove i giorni piovosi sono stati ben 65 in quattro mesi, e i 737 mm di Lavarone (53 giorni piovosi) ai 540 mm di Cavalese (58 giorni piovosi), i 524 mm di Trento Laste (45 giorni piovosi), i 467 mm di Tione (56...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 07 Febbraio 2015

TRENI: RINVIATO LO SCIOPERO

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che lo sciopero programmato da questa sera alle 21.00 fino alle 20.59 di domenica 8 febbraio, indetto dal personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA, è stato differito a data da destinarsi. Quindi treni...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Febbraio 2015

L'ARTE DELLE BOLLICINE NELLE BOTTIGLIE DI METODO CLASSICO

Assemblare una bottiglia di Metodo Classico è un'arte che non è alla portata di tutti. Dopo il successo del 2014, la Fondazione Mach organizza la prosecuzione del corso dedicato a coloro che vogliono carpire i segreti dello spumante, un prodotto sempre più richiesto sul mercato nazionale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 05 Febbraio 2015

CON LA SAT IN LESSINIA SULLE TRACCE DEL LUPO

Riflettori sul lupo nell'ambito delle iniziative promosse per la conoscenza dei grandi carnivori dalla Commissione Tutela Ambiente Montano della Società degli alpinisti tridentini (Sat), che organizza per il 14 e 15 febbraio prossimi una due giorni didattica sui Monti Lessini, per...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Febbraio 2015

LE FORESTE E LE INFRASTRUTTURE VERDI, UN SEMINARIO A VERONA

Le aree naturali e seminaturali delle Alpi sono un fornitore importante di servizi eco sistemici (produttivi, di regolazione e culturali) e le regioni alpine possono proporsi come laboratorio europeo per i servizi ecosistemici. Se ne parlerà venerdì 6 febbraio in un seminario a Verona,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Febbraio 2015

CONVEGNO A TRENTO: OLTRE L'INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ

La mobilità dolce, il potenziamento del trasporto su rotaia e di quello urbano locale, la nuova infrastruttura ferroviaria del Brennero, la mobilità collettiva e quella ciclabile e pedonale. Sono molti i temi al centro di un convegno, di respiro europeo, dal titolo "Oltre...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 02 Febbraio 2015

TERME DEL TRENTINO IN RETE: VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER RILANCIARE IL SETTORE

Dopo l'unanime parere favorevole espresso il 16 gennaio scorso dalla seconda Commissione permanente del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha provveduto stamane all'adozione, su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Febbraio 2015

ACQUA PUBBLICA: GLI INDIRIZZI TECNICI PER LA COSTRUZIONE DEGLI ACQUEDOTTI

"L'uso delle acque pubbliche deve essere improntato al principio dello sviluppo sostenibile, indirizzato al risparmio, al riutilizzo ed al rinnovo della risorsa, tenuto conto dell'obiettivo di garantire una fornitura globalmente sufficiente di acque di buona qualità per un utilizzo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Febbraio 2015

NUOVE TARIFFE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI

Semplificare e rendere omogeneo su tutto il Tentino il quadro delle tariffe per il conferimento dei rifiuti speciali nelle discariche gestite dalla Provincia. Questo l'obiettivo della delibera, adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi, con la quale...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Gennaio 2015

DALLAPICCOLA: "SOSTENIBILITÀ E' ANCHE CAMBIARE IL NOSTRO STILE DI VITA"

"Il mondo chiede risposte ed azioni concrete: il tempo delle parole è finito. Coltivare la sostenibilità significare anche cambiare lo stile di vita e puntare sulla qualità. L'autoreferenzialità non basta più, occorre dimostrare, ad esempio, che il prodotto di montagna è migliore...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

PARCO DELLO STELVIO: ACCORDO FRA LE PARTI PER UN PATTO DI FIDUCIA

Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, la Regione Lombardia, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa e il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani, accompagnati dai rispettivi staff tecnici, sul Parco dello Stelvio. La proposta...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Gennaio 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": SITUAZIONE DEL TRENTINO, ADDIZIONALE IRPEF, FILIERA CERTIFICATA PER I SALUMI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 23 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Trentino: tiene l'occupazione,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 21 Gennaio 2015

DAL 25 AL 28 GENNAIO INCONTRI SU RISTORAZIONE E RICETTIVITA' SOSTENIBILI A EXPO RIVA HOTEL 2015

Nutrito programma di cinque incontri sul tema della sostenibilità nella ristorazione e nella ricettività turistica all'Expo Riva Hotel 2015, a Riva del Garda dal 25 al 28 gennaio. Curato dal progetto provinciale Ecoristorazione Trentino e dall'Agenzia provinciale per la protezione...


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Gennaio 2015

COMUNICARE E VALORIZZARE IL BENE UNESCO

www.dolomitiunesco.info, l'indirizzo è sempre lo stesso. A cambiare è solo l'immediatezza della comunicazione del Bene Naturale Dolomiti iscritto nella Lista UNESCO il 26 giugno 2009 a Siviglia. La piattaforma tecnica, infatti, aveva bisogno di un aggiornamento per far fronte agli utenti...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 20 Gennaio 2015

SALUMI "QUALITÀ TRENTINO": FILIERA CERTIFICATA DALLA STALLA AL NEGOZIO

Carne salada, mortandela, luganega e speck: sono queste le specialità della salumeria trentina che possono fregiarsi, accanto ad altre produzioni agroalimentari d'eccellenza, del marchio "Qualità Trentino" e che, da oggi, possono presentarsi ai consumatori con una ulteriore...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 20 Gennaio 2015

MUSE: CONFERENZA STAMPA OPEN DESIGN ITALIA

Il 21 gennaio alle 11 presso il Muse Museo delle Scienze si terrà la presentazione dell'edizione 2015 di "Open Design Italia" e del bando di concorso. Interverranno Sabina Barcucci, Muse FabLab; Monica Carotta, direttore Area Sviluppo Imprese - Trentino Sviluppo; Michele...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 19 Gennaio 2015

VERSO IL COMPLETAMENTO DELLE PISTE CICLABILI DELLE GIUDICARIE

"Il completamento della rete delle piste ciclabili delle Giudicarie rappresenta un importante tassello per lo sviluppo turistico e della mobilità della zona, su cui la Comunità di Valle, dimostrando lungimiranza, ha deciso di scommettere". Così l'assessore alle infrastrutture...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Gennaio 2015

TEMPO DI LUPI, TEMPO DI CONVIVENZA CON I GRANDI CARNIVORI

La Provincia di Trento è una delle prime, se non l'unica realtà a livello nazionale che ospita sul proprio territorio i tre più importanti predatori presenti in Europa: il lupo, l'orso e la lince. Al lupo, in particolare, è dedicata la mostra "Tempo di lupi. La storia di un...


Leggi