Ambiente


Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Marzo 2019

A Riva del Garda la Giunta incontra i sindaci su infrastrutture e sviluppo

Un confronto ad ampio raggio sui temi più sentiti dai territori della "Busa" con focus particolare sul collegamento Passo San Giovanni – Cretaccio e sulla ciclovia del Garda. Questi i temi principali che gli amministratori dell’Alto Garda e Ledro e della Vallagarina hanno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Marzo 2019

Maltempo, per i privati aumentano la misura dei contributi e le tipologie ammesse. Procedure semplificate

Con una deliberazione adottata oggi la Giunta provinciale è intervenuta sulla materia dei contributi e sulle procedure per ristorare i danni causati dal maltempo dell'autunno scorso. E’ stata aumentata la misura di contributi con riferimento agli immobili adibiti ad abitazione principale.


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Marzo 2019

La Giunta sostiene il trasporto merci su rotaia

Il termine del regime di aiuti per sostenere il trasporto integrato ferro-gomma è stato prorogato di un anno, fino a tutto il 2021. Lo ha stabilito la Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Il provvedimento, adottato per includere il tempo eventualmente necessario...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 08 Marzo 2019

Maltempo: per i comuni 18 mesi in più per stoccare materiali

I Comuni trentini potranno, anche dopo il due maggio e per altri 18 mesi, in deroga alla disciplina ambientale, mantenere attivi i siti di stoccaggio individuati, oppure individuarne di nuovi, dove depositare il materiale, come terre e rocce, limi, fanghi, alberi o altro, ancora presente sul...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Marzo 2019

Depurazione acque e smaltimento rifiuti, tariffe invariate per il 2019

Rimarranno invariate, rispetto a quelle dello scorso anno, le tariffe 2019 per il servizio di depurazione delle acque di rifiuto provenienti da insediamenti civili e produttivi e quelle per lo smaltimento in discarica dei rifiuti urbani e speciali assimilabili. Lo ha deciso la Giunta...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 07 Marzo 2019

Al via la partnership fra Surgiva e Mart con una open call per giovani fotografi

L’acqua minerale del Gruppo Lunelli e il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, due realtà trentine unite dalla passione per l’alta qualità, avviano una collaborazione volta a promuovere il territorio. La prima attività congiunta sarà un workshop immersivo...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 07 Marzo 2019

Insediato a Roma il Comitato per il decennale delle Dolomiti Patrimonio Unesco

Un percorso d’azione comune per dare ulteriore slancio alla promozione delle atttività di salvaguardia e promozione delle Dolomiti. Questo l’intento del Comitato per le celebrazioni del decennale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, che si è insediato oggi a Roma, alla presenza del...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 07 Marzo 2019

Il presidente Fugatti in visita alla cooperativa Agraria Riva del Garda

Un'azienda cooperativa che è fiore all'occhiello del territorio, attenta all'innovazione tecnologica e rispettosa della tradizione, con la mission di dedicarsi alla cura e al mantenimento del paesaggio, considerato un bene comune da preservare, Agraria Riva del Garda è stata visitata nei...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 05 Marzo 2019

Politiche agricole europee: seminario oggi a Bruxelles

Il Trentino in Europa. Progettualità di sistema. E’ il titolo del seminario, tenuto oggi a Bruxelles, presso la sede della Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino. Al centro dell’incontro, organizzato da APOT, l’Associazione dei produttori...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 04 Marzo 2019

Zanotelli: "La nuova PAC deve garantire l'autonomia delle regioni"

E' iniziata oggi con una doppia trasferta dell'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli a Milano ed a Bruxelles il percorso che porterà anche la Provincia autonoma di Trento verso la prossima programmazione agricola comune post 2020. Dal capoluogo lombardo, dove si è svolto stamane...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2019

Parte il tour di incontri preparatori sul territorio degli Stati generali della montagna

“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della provinciale autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Forte di questo convincimento, la giunta provinciale ha deciso di avviare un percorso di incontri sul...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2019

Stati generali della montagna: l'ascolto dei territori per le sfide del futuro

"L'Autonomia del Trentino deve dare risposte convincenti a chi vive le problematiche della montagna, che rischiano di far allontanare le persone che abitano nelle valli e nelle aree più lontane dai centri urbani". E' questo il senso degli Stati generali della montagna presentato...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Marzo 2019

Parco Nazionale dello Stelvio: Trentino, Alto Adige e Lombardia firmano una convezione per la gestione della biodiversità

Lavorare assieme, in una cornice condivisa, valorizzando le proprie specificità. Così, Trentino, Alto Adige e Lombardia intendono impegnarsi per garantire una gestione del Parco Nazionale dello Stelvio unitaria e coordinata, in grado di valorizzare la biodiversità, ma anche di dare...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 04 Marzo 2019

Trento Film Festival: inizia domani "Avvicinamenti 2019"

Come ormai consuetudine, ritorna “Avvicinamenti”, l’ormai consolidata rassegna cinematografica che porta a Trento, nei mesi precedenti il Trento Film Festival, pellicole di grande qualità spesso in anteprima, coinvolgendo tre diverse location cittadine: il Centro per la Cooperazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 02 Marzo 2019

Alla Cantina sociale di Avio territorio, economia e comunità si incontrano

Una tradizione che fa bene allo spirito di coesione, ingrediente fondamentale per essere competitivi. È così che può essere definito il tradizionale incontro di fine inverno che la Cantina sociale di Avio promuove ormai da diversi anni, chiamando a raccolta le varie espressioni del...


Leggi
Ambiente
Sabato, 02 Marzo 2019

Il risparmio energetico a cui tutti possono contribuire

“Il risparmio energetico che puoi fare anche tu, raccontato con il linguaggio del teatro”: questo è il motto utilizzato per invitare quante più persone possibile ad “Aperitivo brillante”, appuntamento che si è tenuto ieri nel tardo pomeriggio nel palazzo della Provincia,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Marzo 2019

Statale della Valsugana tra Grigno e Castelnuovo: al via la concertazione pubblica

Una soluzione condivisa dalla popolazione, che scaturirà da un confronto con il territorio. Questo l’obiettivo della concertazione pubblica sulla proposta di progetto preliminare relativo alla riorganizzazione e al raddoppio delle Strada statale 47 della Valsugana nel tratto tra...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 01 Marzo 2019

Fornace: focus sui temi cari al territorio

Dalle gestioni associate agli schianti boschivi causati dal maltempo, dal coinvolgimento dei giovani per attività sul territorio alle cave di porfido, fondamentali nell’economia locale: sono i temi trattati oggi nel dialogo fra gli amministratori locali e la Giunta provinciale, che ha...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 01 Marzo 2019

Inizia a Trento il Festival della Green Economy

Cerimonia di inaugurazione oggi al Dipartimento di Lettere, per il Festival della Green Economy, che inizia oggi a Trento nell'ambito della Green Week. La Green Week 2019, giunta alla sua ottava edizione é un evento diffuso sul territorio nazionale e che affronta i temi legati alla green...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Marzo 2019

Passo Sella: per l’estate 2019 riviste le limitazione al traffico, confermato il potenziamento del trasporto pubblico

E’ un tema di grande rilevanza per il futuro del Trentino quello della mobilità sostenibile nell'area dolomitica. Importante in ottica di salvaguardia ambientale e di sviluppo economico, tenuto conto dei riflessi determinati dalle presenze turistiche nella suddetta area. Per queste...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 01 Marzo 2019

Stati generali della montagna, lunedì la presentazione con il presidente Fugatti

La nuova governance e le nuove politiche sulle aree d’alta quota in Trentino saranno definite dagli Stati generali della montagna che si terranno il prossimo giugno a Comano Terme. L’iniziativa e le modalità preparatorie dell’evento saranno presentate nel corso della conferenza...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Marzo 2019

Piccoli frutti, alla giornata tecnica focus su avversità e qualità organolettiche

Il coleottero antonomo della fragola, la Drosophila suzukii e l’agrobatterio del mirtillo: sono queste le problematiche al centro della 6° Giornata tecnica sui piccoli frutti che l'altro giorno ha attirato più di 170 persone nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Febbraio 2019

FEM a “Green Week” con gli eventi sull’agricoltura sostenibile e l’economia circolare

La Green Week della Fondazione Edmund Mach è iniziata questa mattina con la visita di 60 studenti al campus di San Michele all’Adige: i ragazzi, provenienti da tutta Italia, sono stati accolti nei laboratori da ricercatori e tecnologi FEM nell’ambito del tour alle “Fabbriche della...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Passi dolomitici: avvio di un percorso condiviso

A 10 anni dal riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio Unesco, per i passi dolomitici servono soluzioni di prospettiva, capaci di coniugare la tutela dell’ambiente e le esigenze delle comunità che nell’area del Sella vivono e lavorano. Dall’incontro, oggi, fra Roberto Failoni,...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Mutui per l’efficienza energetica degli immobili, l’Aprie nel consiglio consultivo di Energy Efficient Mortgages Initiative

La Provincia Autonoma di Trento, attraverso l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (APRIE), è entrata a far parte del Consiglio consultivo dell'iniziativa europea EEM (Energy Efficient Mortgages) che ha l'obiettivo di testare nei mercati uno strumento di finanziamento,...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Corso di laurea magistrale in Agrifood: la Giunta provinciale chiede un incontro

La nascita del corso di laurea magistrale in Agrifood, risultato dell'accordo tra FEM e Università di Trento, è in questi giorni al centro di un ampio dibattito che sta interessando anche la stampa locale. Alla luce di ciò, la Giunta provinciale, attraverso gli assessori Giulia Zanotelli...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 26 Febbraio 2019

Guardie mediche: alle 16.30 il punto con la Giunta provinciale

Medicina e territori sono temi prioritari per la Giunta provinciale di Trento, che - sul fronte del servizio pubblico - si è assunta l'impegno di garantire pari opportunità sia a chi abita nei centri principali come per chi vive in zone più periferiche. Un obiettivo ambizioso che...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Febbraio 2019

Adamello Brenta: sì all'ampliamento dei confini in Val di Breguzzo

Ieri sera il Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta ha approvato in via preliminare la Variante 2018 al Piano di Parco. Oltre ad un adeguamento normativo alla pianificazione sovraordinata e ad una serie di modifiche puntuali alle Norme di Attuazione, il documento prevede...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Dolomiti Unesco: rinnovato l’impegno di una strategia comune

Prima riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti Unesco dopo l’insediamento tre mesi fa delle Giunte provinciali di Trento e Bolzano: oggi a Cortina d’Ampezzo era presente il vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mario...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Aperitivo brillante: la Provincia invita al risparmio energetico

Venerdì 1 marzo torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2, un'occasione per parlare anche delle iniziative e dei progetti che la Provincia autonoma di Trento promuove sul tema del risparmio energetico....


Leggi
Ambiente
Sabato, 23 Febbraio 2019

Fossadei-Malga Cioca: inaugurata la nuova seggiovia

Inaugurata stamani a Pinzolo la nuova seggiovia a sei posti "Fossadei – Malga Cioca”, che sostituisce l'impianto "storico" del 1972. Adiacente al campo-scuola, rivolta principalmente alle famiglie e agli esordienti, la nuova seggiovia costituisce un salto di qualità...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Piccoli frutti, la giornata tecnica per fare il punto sulle più recenti ricerche

Oltre alle tradizionali zone vocate della Valsugana, in Trentino si riscontra un interesse crescente verso la coltivazione di mora, lampone, fragola e mirtillo anche in altre aree, sia in alternativa sia come integrazione alle colture più diffuse. Mercoledì 27 marzo se ne parlerà nella...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Rifiuti, un centro di raccolta zonale a Castello Tesino

Il Centro comunale di Raccolta Materiali che si trova il località “Col delle Bagole” nel Comune di Castello Tesino diventerà anche Centro di Raccolta Zonale. Questo significa che potranno conferirvi i loro rifiuti anche le utenze non domestiche, costituite per lo più da piccole...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Febbraio 2019

L’assessore Tonina:”La mobilità sostenibile agli stati generali della montagna”

“Di mobilità sostenibile parleremo anche agli stati generali della montagna. Il tema è particolarmente importante per il Trentino, che ha già avviato esperienze importanti che vanno nella direzione di salvaguardare il territorio e l’ambiente montano. La Provincia autonoma di Trento ha...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Febbraio 2019

“Quaderni del Parco”: uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza

“Uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza” è il titolo del nuovo volume della Collana editoriale “Quaderni del Parco”. Il libro è curato da Renata Trevisan, docente di Botanica del Corso di Laurea in Scienze Naturali presso l’Università di Padova che si occupa in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Sant'Orsola: piccoli frutti che fanno grande un territorio

Cos’hanno in comune una fragola o un mirtillo, oppure un lampone con il Trentino? Tutto, se li pensiamo come ad un simbolo di un territorio anch'esso piccolo, ma dove bellezza e sostanza si coniugano nel contesto dei panorami ma anche delle fatiche della montagna. Ancora di più se si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Fugatti: "La A22 deve mantenere le radici nei territori dove è nata"

"Oggi è un giorno importante per tutti i territori uniti dall'autostrada del Brennero, una infrastruttura che ha creato crescita economica, occasioni di sviluppo, prosperità. Una via di comunicazione realizzata in modo funzionale ed efficiente, a cui hanno contribuito tante persone,...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Fondazione de Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana

La Fondazione de Bellat ha premiato anche quest’anno quattro giovani residenti in Valsugana che si sono distinti per gli studi in agraria. La cerimonia si è svolta ieri sera alla Fondazione Edmund Mach alla presenza del Presidente della Fondazione de Bellat, Carlo Spagolla, del direttore...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 19 Febbraio 2019

“Parole alla serra del Parco”, con Helena Janeczek

Venerdì 22 febbraio, al Parco delle Terme di Levico, gestito dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, riapre la stagione degli incontri rivolto al pubblico all’insegna della grande letteratura. Il primo appuntamento è...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Caccia: la giunta approva due importanti provvedimenti per semplificare la disciplina amministrativa

La giunta provinciale di Trento riunita oggi in seduta straordinaria ha approvato due importanti provvedimenti per la semplificazione della disciplina amministrativa in materia di gestione della caccia: si tratta di un disegno di legge che riguarda l’impianto sanzionatorio e di un...


Leggi