Grandi carnivori


Ambiente
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Archiviata l’indagine sul rinvenimento di un’orsa in Bassa Val di Sole

Il giudice per le indagini preliminari ha disposto l’archiviazione dell’indagine relativa al decesso dell’orsa F32 condotta dalla Procura della Repubblica di Trento. L’esemplare di 9 anni era stato rinvenuto il 15 marzo scorso nei boschi della Bassa Val di Sole. Fino a questo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 07 Ottobre 2025

Spiazzo, reimmessa in natura l’orsa F3

Nella serata di ieri è stata reimmessa in natura l’orsa F3, investita lo scorso 23 agosto nei pressi di Borzago, nel comune di Spiazzo. Dopo un periodo di osservazione da parte del veterinario presso l’area faunistica del Casteller, dove è stata ospitata evitando contatti diretti con...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Fugatti: “In Valsugana problema di sicurezza pubblica con i lupi”

“Abbiamo chiesto a Ispra di intervenire su due casi specifici di lupi confidenti e aggressivi in Valsugana, oltre a quella per la zona di Ala. Per la seconda c’è stata data risposta positiva, che ha portato al prelievo dei giorni scorsi, mentre per la Valsugana abbiamo ricevuto risposta...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Settembre 2025

Fondo, rinvenuta la pelle di un giovane orso

Nella mattinata odierna la pelle di un giovane esemplare di orso è stata rinvenuta nel parco giochi di Fondo (comune di Borgo d’Anaunia), in prossimità del cimitero. Sul posto è intervenuta la Polizia locale Alta Val di Non, allertata dagli operai impegnati nella manutenzione del verde....


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Settembre 2025

Lessinia trentina, eseguito il decreto di rimozione di un lupo

Nel corso della notte il Corpo forestale del Trentino ha eseguito il decreto firmato il 4 settembre scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento, provvedendo alla rimozione - tramite abbattimento - di un lupo maschio adulto appartenente al branco che gravita nella Lessinia...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Settembre 2025

Bassa Val di Sole, rinvenuta la carcassa di un’orsa adulta

Nel pomeriggio di oggi alcuni escursionisti hanno segnalato la presenza della carcassa di un’orsa adulta in un’area in quota della Bassa Val di Sole. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale del Trentino, che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà consegnata...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Lupo, gestione e prevenzione. L’assessore Failoni ha incontrato gli amministratori della Bassa Valsugana e Tesino

Gestione dei grandi carnivori e contenimento dei danni. Nella serata di ieri l’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni ha incontrato, nella sede della Comunità Valsugana e Tesino a Borgo Valsugana, il presidente dell’ente Claudio Ceppinati ed i sindaci del...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Settembre 2025

Orso, la presenza non incide sulle scelte turistiche per il 67% degli italiani

La presenza dell'orso in Trentino non influisce sulle scelte turistiche della maggioranza degli italiani. È quanto emerge dal sondaggio condotto da Doxa per Trentino Marketing su un campione nazionale di 2.011 individui tra i 18 e i 75 anni, rappresentativo della popolazione. Alla domanda...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Settembre 2025

Lupi, anche il Consiglio di Stato respinge la richiesta urgente di sospendere l’abbattimento

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’appello presentato da alcune associazioni animaliste contro il diniego del Tar di Trento di sospendere urgentemente il decreto di abbattimento dei due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga...


Leggi
Attualità
Domenica, 07 Settembre 2025

Lupi. Il TRGA conferma la decisione della Provincia

Il TRGA conferma la decisione della Provincia e respinge l’istanza con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga Boldera, considerata - come scrive il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 04 Settembre 2025

Grandi carnivori, formazione e sicurezza per i custodi forestali

Gestire in sicurezza le attività nei boschi - alla luce della presenza dei grandi carnivori - e rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro. Sono questi gli obiettivi del nuovo percorso formativo promosso dalla Provincia autonoma di Trento e rivolto ai custodi forestali,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 03 Settembre 2025

Orsi, Trentino e Corea del Sud a confronto

Dal Trentino alla Corea del Sud, la gestione dell’orso è una sfida che unisce territori molto diversi tra loro, ma accomunati dall’impegno per la coesistenza con le comunità locali e per la tutela della specie. In questi giorni una delegazione sudcoreana è in visita sul nostro...


Leggi
Ambiente
Domenica, 24 Agosto 2025

Orsa investita sulla SS 239: trasportata al Casteller

Nella tarda serata di ieri un esemplare di orso è stato investito lungo la SS239, nei pressi di Borzago (comune di Spiazzo), dopo aver invaso improvvisamente la carreggiata. L’animale, una femmina di circa 4 anni, dopo l’impatto è rimasta gravemente ferita e si è rifugiata in un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Agosto 2025

Tione, cane ferito in seguito all’incontro con un’orsa accompagnata dai piccoli

Nel pomeriggio di ieri, attorno alle 16.30, si è verificato un incontro ravvicinato tra un cane e un’orsa con due piccoli sopra malga Cengledino, verso il baito dei Cacciatori (comune di Tione). Il cane, libero come consentito nell’area di addestramento cani da ferma della Riserva di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 14 Agosto 2025

Sciacallo dorato, accertata la presenza di un nuovo nucleo riproduttivo

Il ritrovamento di un giovane esemplare di sciacallo dorato, morto in seguito a un investimento stradale avvenuto l’altro ieri nel territorio di Arco in località Maza, ha permesso al Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento di confermare la presenza di un nuovo nucleo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Luglio 2025

La Stiftung für Bären: “Catastrofico è l'ostacolo legale che ha impedito la soppressione dell'orso JJ4 e non la sua gestione”

“Respingiamo esplicitamente la rappresentazione mediatica secondo cui la Fondazione avrebbe descritto la gestione di JJ4 e degli orsi da parte del Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento come ‘catastrofiche’. Ciò che abbiamo descritto come catastrofico è l'ostacolo...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Luglio 2025

L’orsa JJ4 trasferita in Germania

Nella serata di oggi l’orsa JJ4 è stata prelevata dall'area faunistica del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. La Fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Luglio 2025

Grandi carnivori, approvati i nuovi criteri per prevenzione e indennizzi

Via libera della Giunta provinciale alla delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, sulla modifica dei criteri di concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo e...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Giugno 2025

Grandi carnivori, nuove tappe nel dialogo con i territori

Un percorso già avviato, che ora prosegue guardando ai nuovi rappresentanti istituzionali locali e alle categorie economiche. La presenza dei grandi carnivori – l’orso nel Trentino occidentale e il lupo su tutto il territorio provinciale – rende fondamentale mantenere un dialogo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Giugno 2025

Ponte Arche, orso urtato da un’auto

Nella tarda serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la carreggiata della SS237 ed è stato urtato da un’auto. L’episodio è avvenuto poco dopo l’abitato di Ponte Arche, in direzione Tione, nei pressi dell’ingresso delle gallerie. L’animale si è subito allontanato nella...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Giugno 2025

Cles, orso urtato da un’ambulanza

Nella tarda serata di ieri, un’ambulanza in servizio ha urtato un orso lungo la SS43, nel tratto che collega Cles a Mostizzolo, in Val di Non. L’animale è apparso all’improvviso sulla carreggiata, rendendo inevitabile l’impatto con il mezzo sanitario in transito. Dopo la collisione,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Giugno 2025

Grandi carnivori: la Giunta amplia i criteri per prevenzione e indennizzi

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, ha approvato in via preliminare la modifica dei criteri per la concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori...


Leggi
Ambiente
Domenica, 08 Giugno 2025

Lago di Toblino, investito un piccolo di orso

Un piccolo di orso è morto in seguito ad investimento stradale, lungo la SS45bis, all’altezza del lago di Toblino. L’episodio è accaduto attorno a mezzogiorno di oggi, nei pressi della rotatoria in località Due Laghi in direzione Sarche. L’evento è stato segnalato alla Centrale...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Giugno 2025

Giustino, tentativo di predazione da parte di un orso. Ferito lievemente un cane da guardiania

Ieri sera, attorno alle 23, si è verificato un tentativo di predazione da parte di un orso nei pressi di Malga Bandalors, nel territorio comunale di Giustino. Il plantigrado era stato avvistato poco prima dal pastore e successivamente ha cercato di attaccare alcuni capi di bestiame...


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

Tavolo grandi carnivori, dialogo aperto

Il Tavolo grandi carnivori si conferma uno spazio “permanente e operativo” dedicato alla condivisione. La riunione di questo pomeriggio - presieduta dall’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni - ha rappresentato un significativo momento di confronto tra...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Pubblicato il Rapporto grandi carnivori 2024

Nel 2024 in Trentino sono nati almeno 26 piccoli di orso distribuiti in 12 cucciolate, mentre 6 sono gli esemplari rinvenuti morti, ai quali si aggiungono 3 plantigradi pericolosi rimossi (M90, KJ1 e M91) secondo le disposizioni del Pacobace. La popolazione di lupo si conferma invece stabile...


Leggi
Ambiente
Martedì, 06 Maggio 2025

Declassamento del lupo, via libera in Parlamento. La soddisfazione dell’assessore Failoni

L'assessore provinciale con delega a foreste e grandi carnivori, Roberto Failoni, esprime parole di soddisfazione per il parere favorevole espresso oggi dalla Camera dei deputati e dalla Commissione agricoltura del Senato riguardo la proposta di modifica della direttiva Habitat, con il...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 05 Maggio 2025

Femmine di orso accompagnate dai piccoli, online la nuova mappa con le segnalazioni

È online da oggi la nuova mappa che raccoglie le segnalazioni di presenza delle femmine di orso accompagnate dai piccoli nati in inverno. Come di consueto, i primi avvistamenti dei gruppi familiari da parte del personale forestale e degli escursionisti avvengono proprio nel corso del mese...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Aprile 2025

Grandi carnivori, recinzioni elettrificate gratuite per proteggere pollai e attività zootecniche

L'Amministrazione provinciale rinnova l'invito a tutti gli allevatori e gli hobbisti a dotarsi di recinzioni elettrificate, strumenti fondamentali per prevenire i danni causati da orsi e lupi, proteggendo così le attività agricole e zootecniche. Le recinzioni, messe a disposizione...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Aprile 2025

L’assessore ai grandi carnivori in audizione alla Camera: gestione flessibile del lupo a tutela delle comunità

La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat. Questa proposta, presentata dalla Commissione europea lo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Aprile 2025

Orso, cartelloni informativi per gli escursionisti

La biodiversità che arricchisce il territorio è un valore prezioso, ma la presenza dell'orso bruno impone alcuni accorgimenti. Per questo, il Servizio Faunistico in collaborazione con il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale (Sova) e Trentino Marketing, sta...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Lupo, in campo ogni azione necessaria per garantire la sicurezza

Nella mattina di ieri un cane è stato attaccato da tre lupi nel territorio comunale di Avio, in località Vo’ Sinistro. L’episodio è accaduto a qualche decina di metri dai proprietari, che sono intervenuti per allontanare i predatori. Il cane è stato subito portato in una clinica...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Orso, 61 ricorsi e 140 pronunce sulla gestione. Fugatti: “Non ci lasciamo intimorire: prima la sicurezza”

Dal 2020 ad oggi, sono pervenuti all’Amministrazione provinciale 61 ricorsi amministrativi sulla gestione dell’orso, per un totale di circa 140 pronunciamenti del Trga e del Consiglio di Stato. A questi, si aggiungono 3 procedimenti penali promossi contro il presidente, Maurizio Fugatti...


Leggi
Ambiente
Martedì, 25 Febbraio 2025

Orsa pericolosa abbattuta, respinta richiesta danni da 1,1 milioni di euro

La somma complessiva di cui veniva chiesto il risarcimento raggiungeva quota 1,1 milioni di euro. Ma in due distinte sentenze, il Trga di Trento ha respinto altrettanti ricorsi delle associazioni animaliste, che si erano rivolte alla giustizia amministrativa (anche) a seguito...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Orsi e apicoltura, Bienenhaus per difendere le arnie

Una maggiore diffusione per le Bienenhaus – parola tedesca che significa letteralmente “casa delle api” - quale strumento per la prevenzione delle predazioni da orso. Questo l’obiettivo delle nuove disposizioni attuative relative alla legge provinciale sulle “Norme per la tutela e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Grandi carnivori, Failoni: “Gestione attenta e promozione dei comportamenti di sicurezza”

Secondo i dati preliminari del monitoraggio 2024, la popolazione di lupo appare stabile in Trentino, con un numero di branchi sostanzialmente stabile (26 quelli identificati lo scorso anno). L’anticipazione è stata comunicata al Tavolo grandi carnivori, che si è riunito questo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Febbraio 2025

Avvistamenti di un orso a Lagolo, le precisazioni su Piano rifiuti e azioni di gestione

A seguito degli avvistamenti di un orso a Lagolo, frazione del comune di Madruzzo (vedi il report mensile di gennaio pubblicato sul sito Grandicarnivori.provincia.tn.it), il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento interviene per fare chiarezza sulle circostanze e sulle azioni...


Leggi
Ambiente
Sabato, 01 Febbraio 2025

Levico, quattro lupi rinvenuti morti

Quattro lupi sono stati rinvenuti morti nella tarda mattinata di oggi a nord di Barco di Levico. Le carcasse si trovavano in prossimità della pista ciclabile, in destra idrografica del fiume Brenta. Saranno le analisi, affidate all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, a...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Grandi carnivori, nuovi cassonetti anti-orso e isole ecologiche

Prosegue l’installazione di isole ecologiche e cassonetti anti-orso nelle aree del Trentino in cui i grandi carnivori sono maggiormente presenti. L’iniziativa - promossa dal Settore grandi carnivori del Servizio Faunistico e dall’Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Dicembre 2024

Borgo d’Anaunia, lupo bloccato in un canale rilasciato nel bosco

Un giovane lupo dell’anno - leggermente ferito e bloccato nel canale di un corso d’acqua nel territorio di Borgo d’Anaunia - è stato recuperato dal Corpo forestale trentino con il supporto del veterinario. L’intervento si è svolto nel pomeriggio, poco lontano dal centro abitato di...


Leggi