Grandi carnivori
Brigitte Bardot verrà in Trentino per valutare il trasferimento degli orsi del Casteller
Brigitte Bardot ringrazia per il positivo riscontro avuto dalla sua lettera nella quale proponeva di trovare una nuova sistemazione per gli orsi del Casteller, e annuncia la volontà della sua Fondazione di organizzare prossimamente, con la collaborazione della Provincia, una visita in...
LeggiOrsi in Trentino: in un rapporto di Ispra con il supporto del Muse la "fotografia" dell'esistente e la gestione delle problematicità nei prossimi anni
E’ stato diffuso in questi giorni un nuovo rapporto sugli orsi in Trentino e nelle Alpi centrali, redatto da Ispra con il supporto del Muse, che segue alle Linee guida sulla materia preadottate dalla Giunta provinciale nelle scorse settimane, in attuazione della legge 9/18, confermandone...
LeggiFauna selvatica, rispettarne i ritmi naturali anche con le abbondanti nevicate
Le abbondanti nevicate di queste ultime settimane hanno spinto molti animali selvatici, soprattutto cervi e caprioli, a quote più basse ed anche a spostarsi lungo i versanti più esposti al sole o addirittura ad abbandonare il proprio habitat d’elezione, la foresta, per raggiungere i...
LeggiUn lupo investito in Val di Non
Un lupo è stato investito nella notte fra il 24 e il 25 dicembre, in Val di Non, lungo la SS42 nel comune di Novella, tra gli abitati di Romallo e Cloz. Il personale del Corpo Forestale Trentino ha recuperato l'animale e lo ha portato al veterinario incaricato per la gestione dei grandi...
LeggiLupa investita lungo la tangenziale a nord di Trento
Una giovane lupa di circa due anni di età è stata investita ed uccisa la notte scorsa lungo la tangenziale di Trento all’altezza della località Campotrentino. I primi esami condotti dal medico veterinario evidenziano che si tratta di una femmina che era in buono stato di salute, di...
LeggiZanotelli: grazie a chi ha contribuito a mantenere l’ordine pubblico
“Il rispetto delle idee di tutti è sacro, ma non è tollerabile che per affermare le proprie si danneggi la proprietà pubblica”. E’ il pensiero dell’assessore provinciale all’agricoltura e foreste Giulia Zanotelli al termine della manifestazione di protesta che si è svolta oggi...
LeggiOrso M49, le fasi di cattura e di trasferimento dell'esemplare al Casteller
L’orso M49 è stato catturato nelle prime ore del mattino con una trappola tubo in località Socede, nel comune di Castel Tesino, sulle pendici di cima d’Asta nella parte alta del Vanoi. Dopo la sua seconda fuga dall’area faunistica del Casteller, avvenuta il 27 luglio scorso,...
LeggiOrsi: alle 17.45 conferenza stampa su M49
Per fornire alcuni dettagli relativi alla cattura di M49 è convocata una conferenza stampa alle ore 17.45 presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia. Per partecipare è necessario accreditarsi entro le ore 17 all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it
LeggiOrsi: catturato con la trappola a tubo l’orso M49
Il Corpo forestale provinciale comunica l’avvenuta cattura di M49, l’orso fuggito dal recinto del Casteller a fine luglio. L’operazione è stata portata a termine nella zona del Lagorai, dove l’animale si trovata nell’ultimo periodo, mediante trappola a tubo, già utilizzata in...
LeggiLa Giunta respinge le dimissioni di Masé
La giunta provinciale di Trento ha respinto le dimissioni presentate dal dirigente generale del Dipartimento agricoltura, foreste e difesa del suolo, Romano Masè all'indomani della fuga dell'orso M49 dal recinto del Casteller. L'esecutivo ha in questo modo riconfermato la fiducia al dottor...
LeggiOrsi: presto riorganizzato il recinto del Casteller e una nuova area a Spormaggiore
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha affrontato il tema degli spazi destinati ad ospitare orsi pericolosi: un argomento di attualità che desta l’interesse dell’opinione pubblica trentina e non solo. È stato dato, infatti, il mandato al dipartimento agricoltura, foreste e...
LeggiOrsi in prossimità dei centri abitati: firmata l’ordinanza di cattura
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha firmato oggi l’ordinanza che dispone la cattura e il conseguente trasferimento permanente presso il recinto del Casteller degli esemplari di orso bruno avvistati nei giorni scorsi presso i centri abitati di Andalo e Dimaro Folgarida. Il...
LeggiOrso: alle 18.15 il punto sull'operazione di Andalo
Per fare il punto sulle operazioni che hanno portato alla cattura dell'esemplare che la notte scorsa ha aggredito un giovane ad Andalo è convocata una conferenza stampa in Provincia. Appuntamento alle ore 18.15 nella Sala Belli. I colleghi che intendessero partecipare sono invitati ad...
LeggiQuestione lupi all'attenzione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
Un preoccupante intensificarsi degli attacchi dei lupi a carico del patrimonio zootecnico, in particolare in Val di Fiemme e nel Lagorai, ed evidenti atteggiamenti di maggiore confidenza da parte di questi grandi carnivori presenti sul nostro territorio: lo riportano non solo le cronache di...
LeggiMonitoraggio orsi: nuovo strumento di informazione per la popolazione
Prosegue, da parte del Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, il monitoraggio intensivo dei due esemplari di orso dotati di radiocollare, nello specifico JJ4 e M49. Per quanto riguarda quest’ultimo, la notte scorsa è sceso lungo i versanti orientali della Marzola...
LeggiL’orso M49 si trova ancora sulla Marzola
Proseguono le attività di monitoraggio e di informazione dei forestali impegnati nel presidio dell’area dove si trova da un paio di giorni ormai M49, dopo la fuga dal recinto del Casteller. Gli spostamenti sono stati sinora limitati, come evidenziato dalle localizzazioni fornite dal...
LeggiM49: le prime osservazioni di Ispra dopo il sopralluogo al Casteller
Diversi punti della saldatura saltati, altri segni di danneggiamento in zone diverse della recinzione, forza e determinazione dell’animale fuori dal comune. Sono alcuni passaggi chiave della relazione che l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ente...
LeggiM49: ancora nessuno spostamento rispetto alla localizzazione di ieri
L’orso M49 ha passato la notte spostandosi solo di un centinaio di metri, quindi rimanendo sostanzialmente nella stessa zona della Marzola dopo la sua fuga dal recinto del Casteller. Lo confermano i forestali della Provincia che da ieri sono attivi per presidiare la zona e controllare la...
LeggiM49, squadre forestali presidiano la Marzola
Accertamenti a 360 gradi sono in corso per verificare le modalità con cui la scorsa notte è avvenuta la fuga dell'orso M49 dal recinto del Casteller, dove si trovava dallo scorso 29 aprile. Lo ha riferito il presidente della Provincia autonoma di Trento, affiancato dall'assessore...
LeggiM49: nuova fuga dal Casteller
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha comunicato al Consiglio provinciale riunito da stamani per la discussione dell’assestamento di bilancio di una nuova fuga dell’orso M49 dal recinto protetto del Centro del Casteller dove si trovava dalle prime ore del 29 aprile scorso,...
LeggiOrsa JJ4: alcune precisazioni in relazione ad un articolo apparso qualche giorno fa sulla stampa
In relazione ad un articolo apparso sul quotidiano “la Repubblica” relativo all’applicazione dell’ordinanza sull’Orsa JJ4 e più in generale sulla gestione dell’orso, l’assessore provinciale Giulia Zanotelli precisa quanto segue. Ad oggi, sul Monte Peller, non è stata filmata...
LeggiCassonetti anti orso: rafforzata la distribuzione in collaborazione con l’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale
Nonostante le difficoltà operative causate dall’emergenza Covid-19, nel corso della primavera 2020 è proseguita l’attività mirata a prevenire l’avvicinamento degli orsi ai centri abitati, tramite la modifica dei cassonetti marroni da 120 litri in uso per la raccolta del rifiuto...
LeggiIdentificato l'orso che ha attaccato due persone sul monte Peller
E’ un esemplare femmina, di 14 anni, l'orso che lo scorso 22 giugno ha attaccato due uomini, padre e figlio, sul monte Peller. L'Unità di Ricerca di Genetica di Conservazione della Fondazione Edmund Mach (FEM) ha, infatti, comunicato gli esiti delle analisi genetiche condotte sui campioni...
LeggiOrso: firmata l’ordinanza per l’identificazione e l’abbattimento
Il presidente della Provincia autonoma a di Trento ha firmato poco fa l’ordinanza annunciata ieri con la quale dà mandato al Corpo forestale provinciale di monitorare in maniera intensiva l’area dove si è verificato l’incidente di cui sono rimasti vittime due uomini, identificare...
LeggiOrdinanza di abbattimento per l’orso responsabile dell’aggressione sul Monte Peller
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firmerà nelle prossime ore un’ordinanza che prevede l’abbattimento dell’orso, non ancora identificato, che ieri pomeriggio ha aggredito due uomini, padre e figlio, sul Monte Peller. Lo ha annunciato lo stesso...
LeggiOrso: alle 17 conferenza stampa in Provincia
Giornata dedicata all’ispezione dei forestali dopo il ferimento di due uomini, padre e figlio, ad opera di un orso ieri sera sul Monte Peller. Nel frattempo gli abiti dei due feriti ed altri campioni utili ad identificare l’animale attraverso l’analisi del DNA sono stati già inviati...
LeggiOrso ferisce padre e figlio sul monte Peller
Una brutta ferita ad una gamba più altre in diversi punti del corpo. È l’epilogo di un incontro ravvicinato che un uomo di 59 anni e suo figlio di 28 hanno avuto questa sera con un orso con il quale si sono improvvisamente imbattuti lungo un sentiero del Monte Peller, in località...
LeggiInseguimento all’orsa con il cucciolone: identificati e sanzionati i responsabili
In questi giorni gli uomini del Corpo Forestale Trentino sono riusciti ad identificare le due persone protagoniste del deplorevole gesto dell’inseguimento prolungato teso a raggiungere un’orsa menomata all’arto posteriore destro ed il suo cucciolone di un anno e mezzo di età. I due...
LeggiL’orso e il ragazzo: incontro ravvicinato sopra Sporminore
“Il comportamento del ragazzo che ieri ha incontrato un giovane orso sopra l’abitato di Sporminore, e anche del familiare che lo ha guidato con voce ferma e rassicurante, è stato corretto. Entrambi hanno mantenuto la calma, prendendo le distanze dall’animale senza spaventarlo. Il...
LeggiMonitoraggio genetico dei grandi carnivori: di lungo periodo e sempre più sovraprovinciale con il supporto di Fem
In questi giorni le Regioni e le Province autonome interessate dalla presenza dell’orso nelle Alpi italiane (Trentino, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Alto Adige/Südtirol e Lombardia) stanno siglando un accordo con la Fondazione Edmund Mach in base al quale da quest'anno tutti i campioni...
LeggiM49: confermata anche in giudizio la correttezza dell’operato dell’amministrazione provinciale
Il Tribunale regionale di Giustizia amministrativa ha respinto, con la sentenza numero 62 del 12 maggio 2020, il ricorso presentato da alcune associazioni animaliste contro le ordinanze del Presidente della Provincia che hanno disposto la cattura e l’eventuale abbattimento dell’orso M49....
LeggiGiulia Zanotelli: “Sul Casteller nessun accenno a dimensioni dell’area diverse da quelle reali”
“Spiace leggere sugli organi di stampa, e anche in alcune successive prese di posizione, affermazioni che non mi risulta di aver mai fatto a proposito delle dimensioni dell’area faunistica del Casteller, destinata ad ospitare orsi problematici. Ovviamente tutti possono sbagliare, a...
LeggiGiovane orso avvistato la notte scorsa a Calliano
Un orso giovane si è reso protagonista la notte scorsa di alcuni avvistamenti, prima in prossimità di Nomi verso le ore 22 e poco più tardi nel centro di Calliano. A Calliano l’orso, verso le 22.30, è salito fino al secondo piano di una casa, utilizzando una scala esterna ed arrivando...
LeggiM49: procede come da programma l'inserimento progressivo nell'area faunistica del Casteller
Prosegue come da programma l’inserimento progressivo dell’orso M49 nell’area faunistica del Casteller, sotto la supervisione di personale tecnico del Servizio Foreste e fauna e veterinario dell’Apss - esperto in grandi carnivori - e in contatto anche con altri tecnici europei. Il...
LeggiCatturato M49: l’orso è stato trasportato al Casteller
Verso le 21.30 di ieri l’orso M49 è stato catturato dagli uomini del Corpo Forestale del Trentino sui monti sopra Tione nelle Giudicarie ed è stato trasportato al Casteller presso la nota struttura a suo tempo realizzata per la gestione degli esemplari problematici. L’animale, del...
LeggiOrso M49: aggiornamento sulla situazione
Negli ultimi giorni è stato possibile ricostruire con un buon grado di probabilità gli spostamenti dell’orso M49 successivi alle segnalazioni sul Carega risalenti al periodo di Pasqua. Ciò in base alle segnalazioni che si sono susseguite e che, per le caratteristiche delle stesse (nuove...
LeggiOrsi e rifiuti: come comportarsi per ridurre il problema
Negli ultimi giorni si sono verificati diversi casi in cui orsi, soprattutto esemplari giovani, si sono avvicinati ai centri abitati o ad abitazioni al fine di alimentarsi su cassonetti contenenti rifiuti umidi o su contenitori del compost. Questa è la stagione in cui è più facile che...
LeggiTrovato morto un giovane orso in Val Rendena, sopra Strembo
E' stato trovato morto un giovane orso in Val Rendena, sopra Strembo. L’animale, di poco più di un anno di età, è stato ucciso e parzialmente consumato da un orso maschio adulto in località Frassanè, in destra Sarca, come hanno consentito di ricostruire le tracce fresche sulla neve.
LeggiL’orso M49 in spostamento tra Molina e Ville di Fiemme
La notte scorsa l’orso M49 è stato avvistato poco prima di mezzanotte a Molina di Fiemme dove è transitato in direzione di Carano e Daiano (comune di Ville di Fiemme). L’avvistamento in centro abitato ha fatto attivare la squadra di emergenza che, utilizzando i cani da orso, ha...
LeggiOrsi: le ultime notizie su M49
L'orso M49 è stato segnalato in un paio di occasioni, fino alla fine del mese di ottobre, in alta valle del Vanoi, tra la cima d'Asta ed il Lagorai dove, come già reso noto, ha effettuato anche delle predazioni su bestiame domestico. Nel confermarlo, il Servizio foreste e fauna fa sapere...
Leggi