"Accogliamo con favore e gratitudine il messaggio della Stiftung für Bären – Wildtier- und Artenschutz, che contribuisce a ristabilire la verità rispetto a quanto riportato da alcuni media. La stessa Fondazione mette in luce la proficua collaborazione con il Servizio Faunistico e con il team veterinario, riconoscendo la professionalità con cui operiamo da anni, anche in collaborazione con partner internazionali – commenta l’assessore provinciale alle foreste, con delega ai grandi carnivori Roberto Failoni -. Si tratta di un riconoscimento che ci fa particolarmente piacere, un’ulteriore conferma del fatto che la Provincia si è mossa nel rispetto delle regole e con senso di responsabilità istituzionale. La collaborazione con la Fondazione tedesca e con specialisti del settore, sviluppata anche nell’ambito dell’IBA (International Association for Bear Biology and Bear Management), testimonia l’impegno condiviso per una gestione attenta e seria dei grandi carnivori e delle problematiche legate alla loro presenza. Ringraziamo la Fondazione per il contributo costruttivo che ha voluto offrire con questo chiarimento”, conclude l’assessore Failoni.
In allegato nota di Stiftung für Bären – Wildtier- und Artenschutz