Grandi carnivori
Montagne affollate. Gli animali diventano più notturni
Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale. Al contempo però, la...
LeggiValsugana, lupo investito da un treno
Una femmina di lupo è morta dopo essere stata investita da un treno lungo la Ferrovia della Valsugana. La carcassa dell’animale è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi sui binari, all’altezza di Roncogno di Pergine. Il personale forestale si è occupato del recupero della carcassa.
LeggiMori, rinvenuta la carcassa di un lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta dal personale del Servizio gestione strade lungo la Sp 90 tra Mori e Chizzola. L’esemplare, un adulto, sarebbe morto in seguito a investimento. Il personale forestale è intervenuto sul posto per recuperare il lupo.
LeggiMalga Perobia di Ala, femmina di lupo rinvenuta morta
Il rinvenimento della carcassa di una femmina di lupo in località malga Perobia, nel comune di Ala, è stata segnalata al Corpo forestale del Trentino da due escursionisti. L’esemplare adulto è deceduto molto probabilmente a causa della rogna. La malattia parassitaria avrebbe infatti...
LeggiVigolo Vattaro, morta una femmina di lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta attorno alle 22 di ieri lungo la SS349, tra Vigolo Vattaro e Valsorda. Il giovane esemplare sarebbe morto presumibilmente in seguito ad investimento. L’accaduto è stato segnalato alla Centrale unica dell’emergenza 112, quindi sul...
LeggiAla, femmina di lupo rinvenuta morta
Una femmina di lupo è stata rinvenuta priva di vita nella mattinata odierna a San Valentino di Ala. L’animale, di circa 6 mesi, appare molto piccolo per la sua età. E' morto presumibilmente a causa della rogna, una malattia parassitaria di cui sarebbero affetti alcuni degli esemplari...
LeggiBondone, precisazioni sul video virale con presunti lupi
Nessuna “aggressione da parte dei lupi” in pieno giorno sul monte Bondone. Il video virale diffuso sui social negli scorsi giorni non ritrae i carnivori durante l’attacco ad una pecora. Quelli immortalati con un cellulare dagli escursionisti erano invece cani da conduzione che...
LeggiVezzano, lupo morto dopo l’investimento
Un lupo è morto nella tarda serata di ieri in seguito all’investimento da parte di un veicolo, lungo la strada statale 45bis all'altezza del Vecchio Mulino a Vezzano. Il Corpo forestale del Trentino è intervenuto sul posto attorno alle 23, in seguito alla chiamata di un passante alla...
LeggiNella mente del lupo. Un’esperienza immersiva per raccontare la coesistenza
Come “ragiona” un giovane lupo? Quali sono i codici con cui la sua mente legge la realtà? Cosa prova quando viaggia tra boschi e crinali oppure mentre riposa nella tranquillità di una prateria all’alba? E ancora, quali strategie adotta per attraversare una strada, predare, esplorare...
LeggiLupi, esemplare morto nel tentativo di attacco a un allevamento
Due distinti episodi avvenuti in questi giorni in Trentino hanno avuto il lupo come protagonista. In località Fornaci, nel comune di Pergine Valsugana, un branco ha messo nel mirino gli asini di un’azienda agricola protetti con recinzione elettrica. Lo strumento di difesa - in questo caso...
LeggiGiudicarie Esteriori, orso investito all’alba
Un orso è stato investito da un’auto questa mattina a Tavodo, nelle Giudicarie Esteriori. L’impatto è avvenuto verso le 6.30, lungo la strada statale 421: la persona a bordo del veicolo non ha potuto evitare l'incidente. L’animale, immediatamente dopo l'impatto si è allontanato nei...
LeggiAltopiano della Paganella, investito un orso
Un orso è stato investito da una vettura nella serata di ieri, martedì 11 ottobre. L’automobilista è incolume e l’animale si è allontanato nel bosco dopo l’incidente. L’episodio è avvenuto attorno alle 20.30, sulla strada che collega gli abitati di Fai della Paganella e di...
LeggiLedro, l’orsa F43 non ha superato le fasi di cattura
Un'orsa è morta la notte scorsa in val di Concei (Ledro) durante un intervento di routine per la sostituzione del radiocollare che portava dal luglio 2021. Dai primi accertamenti dell'equipe veterinaria è emerso che l'animale è deceduto a seguito della posizione assunta nella trappola...
LeggiAlta Val di Sole, cucciolo di orso muore dopo l'investimento
Un cucciolo di orso di circa 7 mesi è morto in seguito a un incidente stradale avvenuto nel corso della notte lungo la SS42, sotto l’abitato di Vermiglio. L’animale - una femmina del peso di circa 20 chili - è probabilmente deceduto sul colpo a causa di un forte trauma cranico. La...
LeggiMalga Agnerola di Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
Un cane da conduzione è stato ferito da un branco di lupi a malga Agnerola, nel comune di Imer. L’animale - una femmina di pastore del Lagorai - è stato oggetto di un attacco attorno alle 4 del mattino del 15 agosto nei pressi della struttura. Operato dal veterinario, servirà qualche...
LeggiRecuperato il radiocollare dell’orso M78: l’animale non è confidente
Il personale del Corpo forestale del Trentino ha recuperato stamani nei boschi della Bassa Val di Non il radiocollare dell’orso M78. Il giovane esemplare di 2 anni e mezzo era stato reimmesso in natura a inizio giugno, dopo essere stato curato presso il centro faunistico del Casteller a...
LeggiSpormaggiore, incontro ravvicinato uomo-orsa
Il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma l’incontro ravvicinato con un’orsa accompagnata da un cucciolo di cui è rimasto involontario protagonista un uomo che si trovava nei boschi di Spormaggiore con il proprio cane (libero, ma a pochi metri dal padrone)....
LeggiMonitoraggio genetico dell'orso in Trentino, premiata tesista FEM
Un importante riconoscimento è stato attribuito, nei giorni scorsi, a Sanremo, dall'Unione Nazionale Cacciatori delle zone alpine alla dott.ssa Lara Marinangeli per la sua tesi di laurea focalizzata sui cambiamenti nella variabilità genetica della popolazione di orso bruno (Ursus arctos)...
LeggiGiovane orso reimmesso in natura, il monitoraggio grazie al collare Gps | Il video
I primi due giorni di monitoraggio tramite il collare Gps del quale è dotato l’orso M78, mostrano una buona mobilità del giovane plantigrado, che sta riprendendo progressivamente contatto con il suo ambiente. L’animale, rinvenuto lungo la SS43 a seguito di un investimento, è stato...
LeggiReimmesso in natura il giovane orso investito e ferito tre settimane fa in Bassa Val di Non
È stato munito di radiocollare e restituito ai boschi della bassa Val di Non ieri sera il giovane orso maschio curato per una ventina di giorni nel centro faunistico del Casteller. L’animale era stato rinvenuto a bordo strada, ferito a seguito di un investimento lungo la SS43 nel comune...
LeggiOrso, sei nuove cucciolate sui monti del Trentino
Una mappa permette di conoscere le aree del Trentino in cui è stata segnalata la presenza di femmine di orso accompagnate da piccoli dell’anno: in questo momento, sono sei le cucciolate di cui è stata accertata la presenza. L’iniziativa è promossa dal Servizio faunistico,...
LeggiPubblicato il “Rapporto Grandi carnivori 2021” della Provincia autonoma di Trento
I 12-14 nuovi cuccioli di orso rilevati nel 2021 in Trentino portano il numero totale della popolazione ad un centinaio di esemplari. Per quanto concerne il lupo, il numero dei branchi raggiunge invece le 26 unità. I numeri emergono dal “Rapporto grandi carnivori 2021” della Provincia...
LeggiOrso investito in val di Non: recuperato e trasportato al Casteller per le cure
Un giovane maschio del peso di 75 chili è stato recuperato la notte scorsa in bassa val di Non, ferito a seguito di un investimento. L’animale è stato segnalato da automobilisti di passaggio riverso a bordo strada, verso le ore 1.30, precisamente tra la località Cressino e il maso...
LeggiOrsi e vicende giudiziarie. Fugatti: "Soddisfatti per l'assoluzione di oggi"
Le sentenze non si commentano ma si accettano, almeno così si suol dire. Tuttavia in questa vicenda spero possa essere consentito esprimere soddisfazione sia da parte della giunta sia, in termini generali, da parte dell'Amministrazione che affronta ogni giorno temi delicati nell'interesse...
LeggiL’orso M62 a Campodenno
Nella notte scorsa l’orso M62 ha predato delle galline a Lover e ha tentato di entrare, rompendo due finestre, in un locale adibito a dispensa al piano terra di una casa abitata a maso Testoni, nel Comune di Campodenno. Il proprietario si è accorto questa mattina dei danni e ha avvisato...
LeggiGrandi carnivori, rilanciata la campagna informativa in vista della nuova stagione
Con la fine dell’inverno, l’Amministrazione provinciale – attraverso il Settore grandi carnivori del Servizio faunistico - rimette a punto gli strumenti di comunicazione su orso, lupo, lince e sciacallo dorato. Una conoscenza puntuale dei comportamenti delle diverse specie da parte...
LeggiFemmina di lupo investita ieri sera a Loppio
Un esemplare di lupo femmina è stata investita ieri sera verso le 20.30 all'altezza della chiesa di Loppio rimanendo uccisa. Nessun danno invece al conducente e lievi all'auto. L'animale è stato segnalato da un automobilista che seguiva poco dopo. La carcassa è stata recuperata dal Corpo...
LeggiOrsi al Casteller, il presidente Fugatti: “L’amministrazione ha ben operato”
“Esprimiamo la nostra soddisfazione per quanto deciso dalla Procura della Repubblica di Trento sull’archiviazione della denuncia depositata contro la mia persona e alcuni funzionari provinciali per presunti maltrattamenti degli orsi custoditi al Casteller. Le motivazioni...
LeggiLupo morto lungo la ferrovia a Serravalle all’Adige
Un lupo morto è stato rinvenuto oggi lungo la ferrovia del Brennero, all’altezza di Serravalle all’Adige. Si tratta di un esemplare maschio, apparentemente giovane, deceduto con ogni probabilità a causa dell’investimento da parte del treno. La presenza della carcassa è stata...
LeggiZanotelli: “Grandi carnivori, massimo impegno della Provincia”
“La Provincia autonoma di Trento garantisce il massimo impegno sul tema dei grandi carnivori. Riguardo in particolare alla presenza del lupo, stiamo interloquendo con il ministero e Ispra per dare forma dal punto di vista tecnico all’ipotesi di piano, per ora sperimentale, di gestione...
LeggiUn altro lupo investito a Mori
La scorsa notte è stato ritrovato un lupo morto nella zona di Mori, precisamente ai bordi della strada statale n. 240 che collega Rovereto a Riva del Garda (al km 7,400). La carcassa - si tratta di un giovane maschio del peso di 29,5 kg - è stata recuperata dal personale del Corpo...
LeggiMori, investita una giovane femmina di lupo
Un lupo è stato investito all’una di questa notte lungo la strada tra Rovereto e Riva del Garda, all’altezza di Mori. Si tratta di un giovane esemplare femmina di 19,2 chili. Il personale del Corpo Forestale Trentino è intervenuto sul posto coinvolgendo il veterinario. Effettuati gli...
LeggiOrso M57, via al trasferimento in Ungheria
L’orso M57 sarà accolto in un parco per orsi e lupi in Ungheria, dove approderà presumibilmente nella serata di oggi. La struttura si trova nella città di Veresegyhaz. L’animale di quasi 4 anni era ospitato all’interno dell’area faunistica del Casteller dall’agosto 2020, quando...
LeggiPredazzo, investita una femmina di lupo
Una femmina di lupo è stata investita poco prima delle 7 di questa mattina all'altezza dei trampolini di Predazzo, al km 39.200 della Strada statale 48. L'esemplare è morto a causa delle ferite riportate nell'impatto. Il mezzo in transito ha riportato solo lievi danni e non c'è stata...
LeggiDonna inseguita dagli orsi, il video non è stato girato in Trentino
Da giorni circola sui social il video di una telecamera di sorveglianza nel quale un'orsa accompagnata da un cucciolo insegue per un breve tratto una donna che si rifugia in casa. Dal momento che crescenti voci incontrollate lo riferiscono al Trentino, si precisa che così non è, in quanto...
LeggiRagoli, morto un orso investito da un'auto
Un orso è morto dopo essere stato investito da un’automobile a Ragoli. L’episodio è avvenuto poco prima le 6 di questa mattina, nelle vicinanze del cimitero del paese. L’automobilista, che ha immediatamente contattato la Centrale unica di emergenza 112, ha riferito che l’animale è...
LeggiLinee guida sull'orso, necessario mantenere l’integrità delle misure
L’Amministrazione provinciale intende ribadire la necessità che le linee guida sulla gestione dei grandi carnivori mantengano l’integrità del percorso così come progettato e si rivolgerà al Consiglio di Stato per sottolinearlo. Del resto la sentenza del Tribunale amministrativo di...
LeggiGrandi carnivori e prevenzione dei danni, il confronto tra referenti
Confronto aperto sulla gestione dei grandi carnivori tra i referenti territoriali del Corpo forestale Trentino che si occupano della prevenzione dei danni. I rappresentanti di zona per la prevenzione dei danni da grandi carnivori dei 9 distretti forestali presenti sul territorio provinciale...
LeggiVal di Sole, sostituito il radiocollare dell’orsa JJ4
Il radiocollare dell’orsa JJ4 è stato sostituito la scorsa notte dal Corpo forestale Trentino. Secondo quanto previsto dai protocolli, l’animale è stato catturato in Val di Sole con una trappola tubo. L’operazione condotta dalla squadra catture si è resa necessaria per scongiurare...
LeggiCani da guardiania, tecnici altoatesini in visita per conoscere l’esperienza trentina
Il modello trentino per la prevenzione dei danni da grandi carnivori, attraverso la dotazione di cani da guardiania in alpeggio, è stato al centro della visita dei tecnici della Provincia autonoma di Bolzano nelle valli di Fiemme e Fassa. L’Alto Adige è interessato a fornire...
Leggi