Lunedì, 17 Marzo 2025 - 13:13 Comunicato 598

Un'iniziativa della Libera Università di Bolzano dedicata agli studenti delle scuole superiori sudtirolesi
Anche la lingua mòchena alla Giornata del Multilinguismo Storico

La Giornata del Multilinguismo Storico, che si svolge da diverse edizioni, è organizzata dall’Università di Bolzano presso la sede di Bressanone per offrire agli studenti delle scuole ladine e tedesche del Sudtirolo spunti di riflessione sull’attualità e la vitalità delle varietà linguistiche storiche che caratterizzano il Trentino-Alto Adige.
Tra i vari workshop svolti dagli studenti in gruppi presso l’Università, uno è stato dedicato alla lingua mòchena. Grazie alla vicinanza tra il tedesco, in particolare il dialetto sudtirolese, e il mòcheno, i ragazzi si sono cimentati nella traduzione di una breve frase in questa lingua.
L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata non solo per il valore linguistico, ma anche perché contribuisce a diffondere la consapevolezza sull'importanza del plurilinguismo e sulla ricchezza che anche le lingue con un numero ridotto di parlanti rappresentano per la nostra regione e, più in generale, per l’intera umanità.
Giornata del Multilinguismo Storico [ Archivio Ufficio Stampa PAT]

L’attività è stata organizzata dalla Libera Università di Bolzano nell’ambito del progetto “Mountain Innovation Ecosystem” (Progetto PNRR iNest) e rientra tra le iniziative di VinKiamo Südtirol (https://vinkiamo.projects.unibz.it/), con la quale gli studenti vengono invitati a contribuire alla raccolta di dati linguistici della generazione degli anziani attraverso la piattaforma online aperta a tutti denominata Alpilink (alpilink.it)

(lt)


Immagini