Trasporti e viabilità
Primiero, nuove corse bus per i lavoratori Luxottica
Trentino Trasporti e Dolomiti Bus attiveranno da oggi nuove corse per i lavoratori Luxottica che quotidianamente si muovono dal Primiero verso gli stabilimenti di Agordo. L’obiettivo è di fornire ai pendolari, non solo trentini, di Luxottica un trasporto pubblico dedicato con una adeguata...
Leggi
Sabato ritorna la “Giornata Euregio della mobilità sostenibile”
Sabato 1 dicembre 2018 ritorna la “Giornata Euregio della mobilità”: bambini, famiglie e pensionati potranno viaggiare gratuitamente da Borghetto a Kufstein, in treno senza l’assillo del traffico, attraverso i territori e i luoghi di Trentino, Alto Adige e Tirolo. L’iniziativa è...
Leggi
In viaggio gratis in tutta l’Euregio per bambini, famiglie e pensionati
Alla scoperta del territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, viaggiando da Kufstein a Borghetto, per un intero giorno, gratis a bordo di treni e bus. E’ questo l’obiettivo della “Giornata Euregio della Mobilità”, in programma il prossimo 1° dicembre 2018. L’iniziativa...
Leggi
Forum annuale di Eusalp ad Innsbruck. Traffico e sostenibilità i temi al centro del dibattito
"Costruire assieme il futuro”. Questo lo slogan del secondo forum annuale della strategia europea macroregionale alpina Eusalp in corso di svolgimento a Innsbruck. Al forum partecipano i rappresentanti delle 48 regioni alpine. Durante l'incontro si è parlato dei piani per la...
Leggi
Life PREPAIR: il progetto europeo lancia una campagna per ridurre l'inquinamento da riscaldamento domestico a legna
Fra le diverse emergenze da affrontare dopo la fase di maltempo di fine ottobre, vi è anche quella legata agli alberi caduti e al loro utilizzo, che dovrà avvenire in una logica di filiera, perché siano valorizzati all'interno del sistema trentino. Fra i diversi impieghi, vi è quello...
Leggi
Sicurezza sugli autobus: solidarietà all’autista
Piena solidarietà all’autista e massimo rigore perché “il trasporto pubblico non è solo un servizio fondamentale, ma una conquista per qualsiasi comunità ed al tempo stesso simbolo di diritti civili che vanno difesi con grande determinazione”. È questo il pensiero del presidente...
Leggi
Fugatti: “Subito il tavolo con artigiani e trasportatori per rilancio del settore”
“L’artigianato ed i trasporti sono settori strategici per il Trentino e la nuova giunta intende sostenere centinaia di aziende trentine che in questi anni di crisi hanno creduto e investito per garantire sviluppo e occupazione alla nostra terra”. Il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Funivia Trento - Sardagna: sospensione servizio per lavori
La funivia Trento - Sardagna resterà chiusa per manutenzioni e collaudi di legge da lunedì 19 a venerdì 30 novembre 2018.
Leggi
Viabilità, aggiornamento alle ore 12.00
Dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento arriva un ulteriore aggiornamento della situazione della viabilità. Tra le cose da segnalare c'è la possibilità di transito, a senso unico alternato, con mezzi con massa a pieno carico fino a 18 tonnellate, lungo la strada...
Leggi
Viabilità, la situazione aggiornata alle ore 9.00 di oggi
Sulle strade trentine si continua a lavorare per ripristinare ovunque la viabilità, messa a dura prova dalla recente ondata di maltempo. Intanto le previsioni meteorologiche dicono che oggi il tempo sarà irregolarmente nuvoloso con tratti soleggiati anche ampi, specie nelle valli più...
Leggi
Riaperte la provinciale Levico Vetriolo e la circonvallazione di Predazzo
La giornata si chiude, per quanto riguarda l’emergenza maltempo, con due buone notizie: la riapertura della strada provinciale Levico Vetriolo e della circonvallazione di Predazzo, lungo la statale 48 delle Dolomiti. Per quanto riguarda le condizioni meteo, prevale una situazione di...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, finita l'emergenza
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, è finita l'emergenza. Terminati infatti gli urgenti lavori di ripristino della linea, oggi lunedì 5 novembre 2018 è ripreseo il normale servizio.
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana: verso la riapertura totale della linea
Importanti novità per la Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, a seguito dei lavori per il ripristino totale del servizio sulla linea. Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 viene riaperta la tratta Malé – Mezzana dalle 8.45 alle 17.40 con servizio ridotto. Lunedì 5 novembre 2018 i treni...
Leggi
Borrelli: “La Protezione civile del Trentino ha operato al meglio di fronte all’emergenza maltempo”
Un volo di un’ora sulle vallate del Trentino devastate dal maltempo, l’incontro a Dimaro con i soccorritori, la riunione con i vertiti della Provincia autonoma di Trento e i responsabili della complessa macchina dei soccorsi. Stamattina, Angelo Borrelli, capo della Protezione civile...
Leggi
Tornano luce e gas nelle valli di Fiemme e Fassa
Dopo le piogge della mattinata, tornerà il bel tempo nei prossimi giorni. L’allerta da rossa diventa gialla. Nel frattempo continua la corsa contro il tempo per risolvere le emergenze. Due le statali riaperte nel pomeriggio: Fricca e Schener (verso il bellunese). La maggior parte delle...
Leggi
Ferrovia Trento - Malé - Mezzana: servizio ridotto
A seguito dei disagi causati dalle condizioni meteo, il servizio sulla linea Trento – Malè – Mezzana viene svolto in forma ridotta per le giornate di giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 novembre 2018.
Leggi
Emergenza maltempo superata, ora si lavora per il rapido ritorno alla normalità
L’emergenza maltempo è superata. La Protezione civile, vigili del fuoco e personale della Provincia autonoma di Trento stanno lavorando per garantire il ritorno alla normalità. La rete stradale presenta alcune criticità soprattutto in val di Fassa, Primiero e val di Sole verso il passo...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità alle ore 06.00
Il maltempo che si è abbattuto anche sul Trentino ha impattato pesantemente anche sulla rete viaria. Prosegue incessante il lavoro della Protezione Civile ma sono decine le strade chiuse al transito o percorribili con senso unico alternato e restringimento di carreggiata-
Leggi
Emergenza maltempo, trasporti extraurbani a servizio ridotto per la giornata di domani
Considerate le interruzioni e i problemi all'intera rete viaria provinciale (smottamenti e frane), il trasporto pubblico extraurbano funzionerà a servizio ridotto nella giornata di domani: non saranno garantiti orari e numero di corse. Il consiglio è di mettersi in viaggio solo per ragioni...
Leggi
Emergenza maltempo, collegamenti viari difficili per le valli di Fiemme, Fassa, Sole, Primiero e Vanoi
Nella serata di oggi si sono verificati smottamenti che hanno interessato la viabilità principale. In particolare, risultano problemi alla viabilità verso le valli di Fiemme (accessibile dalla Valfloriana), Fassa (in condizioni molto critiche i passi Sella e Pordoi), Sole (la statale è...
Leggi
Emergenza maltempo, chiuse ferrovie Trento Malè e Valsugana
Domani la linea della Ferrovia Trento Malè rimarrà chiusa nella tratta tra Mezzolombardo e Mezzana almeno fino alle 8.00 per problemi di visibilità. Nella mattina di domani il sopralluogo dei tecnici deciderà tempi e modalità di riapertura. Il provvedimento di chiusura riguarda anche...
Leggi
Maltempo, trasporti pubblici potenziati per il rientro anticipato degli studenti a casa
La Provincia autonoma di Trento, in accordo con il Servizio istruzione e Dipartimento della conoscenza - ha dato disposizione a CTA e Trentino Trasporti di anticipare il ritiro degli studenti in 31 complessi scolastici. In particolare il servizio sarà anticipato alla fascia oraria tra le...
Leggi
Stelviobus, in 30 mila preferiscono la navetta all’automobile nel parco
Quest’estate sono rimaste fuori dal parco oltre 18 mila automobili, mentre nel Parco naturale dello Stelvio sono entrati dalla val di Rabbi, a piedi (61%) o con il servizio navetta di Stelvio bus (39%), circa 72 mila persone. Da luglio a settembre 2018 ben 24.593 auto sono rimaste nei...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per imprenditori, anche agricoli, e per professionisti
Recentemente si è andato completando il quadro degli interventi previsti per la mobilità elettrica, attraverso gli incentivi all'acquisto di veicoli elettrici, o ibridi plug-in, e di sistemi di ricarica. Ora infatti possono beneficiare dei contributi anche i privati che svolgono attività...
Leggi
“Polo trasporti “: spesa per gli amministratori dimezzata
Premesso che da un'analisi comparata (sempre possibile per chi voglia consultare il sito trasparenza della Provincia con i dati di tutti gli enti controllati), che tenga conto del numero dei dipendenti e del valore della produzione, il Cda di Trentino Trasporti (oltre 1300 dipendenti ed un...
Leggi
Da mercoledì 12 settembre gli orari invernali del trasporto pubblico locale
Mercoledì 12 settembre entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati fino...
Leggi
Contributi alle imprese per l’acquisto di veicoli elettrici
La giunta ha votato all’unanimità la concessione di contributi alle imprese per l’acquisto di autovetture elettriche e ibride plug-in e di motoveicoli elettrici. In questo ultimo caso, i motoveicoli dovranno essere di prima immatricolazione, nuovi o semestrali con meno di sei mesi di...
Leggi
Gli orari invernali del trasporto pubblico locale
Mercoledì 12 settembre 2018 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...
Leggi
Trentino Trasporti: orario ridotto al call center.
Trentino Trasporti informa che nel corso di questa settimana, da martedì 28 agosto a sabato 1 settembre 2018 compreso, il call center sarà operativo in orario ridotto: dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17.
Leggi
Viabilità, restringimento di carreggiata sulla statale 47, verso Trento
Viabilità: nelle giornate di martedì 28 e mercoledì 29 agosto, tra le ore 9.00 e le ore 18.00, restringimento di carreggiata, con transito garantito su una corsia, sulla statale 47 della Valsugana, in corrispondenza del viadotto "Tamarisi" a Pergine. Verranno svolti dei lavori...
Leggi
Trentino Trasporti: orario ridotto al call center
Trentino Trasporti informa che nelle giornate di martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e lunedì 27 agosto il call center sarà operativo in orario ridotto: 8.00 – 12.00 e 13.00 – 17.00.
Leggi
Già riaperto il ponte ciclopedonale di Pelugo
Un intervento in tempi da record ed è già riutilizzabile la passerella “parco alla Masera” sulla pista ciclopedonale di Pelugo. Oggi i tecnici della Provincia hanno effettuato la sostituzione in somma urgenza del manufatto che era stato chiuso giovedì scorso In via precauzionale. Il...
Leggi
Nuovo marciapiede alla stazione FS di Ala: 2 treni soppressi
RFI ha iniziato il programma relativo all'attività connessa al progetto di Easy Smart Station dell’impianto di Ala, che consiste nel ripavimentare il 2° marciapiede, portare a quota + 55 cm il 1° marciapiede oltre a realizzare le nuove pensiline. Per questo motivo il programma di...
Leggi
Caproni, la gestione passa alla Fondazione Museo storico del Trentino
Da oggi il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni inizia il percorso che lo porterà entro fine anno sotto la gestione della Fondazione Museo storico del Trentino. La decisione è della giunta provinciale che ha votato la delibera a firma dell’assessore alla cultura, Tiziano Mellarini....
Leggi
Lavis ha una nuova stazione sulla linea, ora interrata, della Trento-Malè-Mezzana
Sarà aperta al pubblico e pienamente funzionante da domani, domenica 29 luglio 2018, la nuova stazione ferroviaria di Lavis, sulla linea, ora interrata per 760 metri, della Trento-Malè-Mezzana. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta oggi alla presenza, oltre che di molte persone e...
Leggi
Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio: fusione conclusa.
Firmato oggi dalla presidente del C.d.A. di Trentino Trasporti Monica Baggia l'atto di fusione per incorporazione di Trentino trasporti esercizio in Trentino trasporti. Viene così completato l'assetto del Polo dei Trasporti, che raggruppa in un'unica Società Trentino trasporti, Trentino...
Leggi
Inaugurazione dell’interramento della ferrovia Trento-Malè-Mezzana e della stazione di Lavis
Sabato 28 luglio 2018, a partire dalle ore 11.00, Trentino Trasporti inaugura, a Lavis, l’interramento della linea ferroviaria Trento-Malè-Mezzana e la nuova stazione ferroviaria di Lavis. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, il presidente del...
Leggi
La mobilità sostenibile del Parco Adamello Brenta arriva anche in Val di Daone
Domenica 22 luglio per la prima volta sarà attivo anche in Val di Daone il servizio di trasporto pubblico gestito dal Parco naturale Adamello Brenta. L’accordo con cui, fin dal 2000, l’allora comune di Daone ha affidato al Parco la gestione del parcheggio di Bissina alle porte della Val...
Leggi
Libera circolazione per tutti gli universitari e gli iscritti a corsi post-diploma
Anche gli studenti trentini che, presso sedi in Trentino, frequentano Università diverse da quella di Trento o che sono iscritti a corsi post-diploma avranno, a partire dal prossimo mese di settembre, un titolo di viaggio di libera circolazione con una validità non più prestabilita ma...
Leggi