Edilizia abitativa
Agevolazioni Casa 2018, Daldoss incontra cittadini e aziende a Trento
Venerdì prossimo l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza l’incontro a Trento con la popolazione e le aziende per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. L’appuntamento è per le ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione in via...
Leggi
Nuova vita alle Torri di Trento sud: bandito da Itea Spa il Concorso “Torri 2020”
Nell’ambito del progetto europeo Stardust, Itea Spa ha lanciato il concorso “Torri 2020” destinato alla ricerca di una soluzione innovativa ed ottimale per rispondere alle aspettative della città su un tema importante come l’intervento sulle Torri di Madonna Bianca e Villazzano...
Leggi
Rossi sugli incentivi casa 2018: “Autonomia significa più opportunità per i cittadini”
“L’Autonomia non è un modello senza cifra politica oppure, come taluni sostengono, un privilegio, ma al contrario è un’opportunità per i cittadini. L’Autonomia è autogoverno e la responsabilità di amministrare al meglio le risorse della comunità trentina. Il piano casa 2018 e i...
Leggi
Obiettivo casa, si parte. 65 milioni di opportunità
Anticipo delle detrazioni fiscali, acquisto casa e risparmio previdenziale, incentivi per la riqualificazione dei centri storici: sono queste le tre misure di intervento per la casa, approvate stamani dalla Giunta provinciale su iniziativa dell’assessore all’urbanistica Carlo...
Leggi
Questa mattina la consegna delle chiavi per altre 11 famiglie Itea in via Unione a Rovereto
Questa mattina Itea Spa ha consegnato le chiavi delle ultime 11 abitazioni realizzate nel nuovo complesso di via Unione a Rovereto. Gli alloggi sono stati destinati alla locazione a canone sostenibile. Questa volta, infatti, a fare il loro ingresso nelle abitazioni sono stati i nuclei...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, cambio di sede per l’incontro di Ossana
Cambio di sede per l’incontro dell’assessore provinciale all’urbanistica, Carlo Daldoss, programmato Ossana per mercoledì 28 marzo, alle ore 20.30. Contrariamente a quanto comunicato in precedenza, la riunione sulle nuove agevolazioni provinciali in tema di casa si terrà nel teatro...
Leggi
Riqualificazione dei centri storici: tecnici comunali in prima fila
La bellezza dei paesaggi, non solo quelli naturali ma anche quelli degli spazi urbanizzati, e la valorizzazione dei materiali locali sono elementi centrali nel percorso che la Provincia autonoma di Trento ha avviato, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini e la step-Scuola per...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Transacqua, Ossana e Malè
Continua il tour nelle diverse località del Trentino dell’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss per presentare alla popolazione le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi, 26 marzo 2018 ad ore 20.30, l’incontro a...
Leggi
Completata l’assegnazione degli alloggi Itea di via Unione a Rovereto
Con la consegna delle chiavi delle ultime abitazioni, destinate alla locazione a canone sostenibile, Itea porta a compimento l’assegnazione degli alloggi del nuovo complesso di via Unione a Rovereto. Dopo le famiglie destinatarie degli alloggi a canone moderato questa volta a fare il loro...
Leggi
Casa, le nuove importanti novita’ In tema di incentivi presentate a Pinzolo dall’assessore Carlo Daldoss
Continuano gli incontri tra l’assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica ed enti locali Carlo Daldoss e la cittadinanza, per presentare in modo dettagliato, le nuove opportunità relative ai contributi per la ristrutturazione e l’acquisto della prima casa. Nella serata...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Sopramonte, Ravina e Revò
I prossimi giovedì e venerdì l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza tre incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di giovedì15 marzo 2018 due appuntamenti: il primo alle...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Villazzano e Mattarello
Investire sulla casa non è mai stato così vantaggioso grazie alle nuove misure introdotte dalla Provincia autonoma di Trento per il 2018. Complessivamente sono una quarantina le date già programmate che coprono l’intero territorio provinciale. Si inizia mercoledì prossimo, 14 marzo...
Leggi
Sempre più comunicazione per Itea: online il nuovo sito web
A chi posso rivolgermi per avere informazioni sul contratto o per segnalare un guasto nell'alloggio? E qual è il modulo giusto per inoltrare una richiesta di inserimento di un nuovo componente nel nucleo o per richiedere l’autorizzazione all’ospitalità? Queste sono solo alcune delle...
Leggi
Valorizzazione dei centri storici: oggi il primo appuntamento formativo sul bando che uscirà
A gennaio c’è stato il via libera preliminare da parte della Giunta provinciale, a cui è seguita l’approvazione da parte della competente Commissione del Consiglio provinciale; ora si stanno mettendo a punto gli ultimi aspetti organizzativi per l’approvazione definitiva del bando con...
Leggi
Rovereto: nuovi alloggi Itea in via Unione a canone moderato
16 alloggi Itea a canone moderato saranno inaugurati mercoledì 7 marzo alle ore 11 in via Unione 64 a Rovereto. Alla cerimonia di consegna delle chiavi degli appartamenti saranno presenti il presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, accompagnato dai vertici e dai tecnici della Società,...
Leggi
Canone moderato a Cognola. In consegna gli ultimi 12 alloggi del cantiere Itea delle Marnighe a Trento
Itea torna a dare risposte alla richiesta di canone moderato nella città di Trento e lo fa con la consegna degli ultimi 12 alloggi del cantiere delle Marnighe a Cognola. Dopo l’inaugurazione, a fine novembre, degli alloggi a canone sociale, mercoledì 7 febbraio, alle ore 11.00, presso il...
Leggi
Progetto Stardust alle Torri di Madonna Bianca
Parte con slancio la riqualificazione energetica degli edifici di Madonna Bianca interessati dal progetto Stardust, una delle iniziative a respiro europeo inserite nel programma comunitario denominato Horizon 2020, che prevede complessivamente un investimento di 18 milioni di Euro in cinque...
Leggi
Conclusa da Itea Spa l’analisi di “convenienza” sull’installazione dei contabilizzatori, al via l'informativa per i proprietari
Al via nei prossimi giorni l'informativa di Itea Spa ai proprietari che otterranno un risparmio con le misure sul miglioramento dell’efficienza energetica, a seguito dell'analisi di “convenienza” condotta sull’installazione dei contabilizzatori . Gli edifici in gestione Itea, che...
Leggi
Consegnate le chiavi alle prime 6 famiglie del secondo lotto del quartiere “Marnighe” a Cognola
Quest’oggi sono 6 le famiglie che hanno ricevuto le chiavi delle loro nuove abitazioni realizzate da Itea Spa nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Presenti all’inaugurazione degli...
Leggi
Completati i lavori nell’area Marnighe a Cognola. Giovedì la consegna delle chiavi per le prime 6 famiglie del secondo lotto.
Saranno in tutto 54 le famiglie Itea che abiteranno nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Dopo la consegna dei primi 36 alloggi nel 2009 e la realizzazione del centro civico, di un asilo...
Leggi
Housing sociale, consegnati 45 alloggi a Trento sud
L'Housing sociale, lo strumento pensato per dare una risposta abitativa sostenibile alla cosiddetta "fascia grigia" dell'utenza, vale a dire quella fascia di popolazione che non può permettersi di acquistare un alloggio sul libero mercato ma che vanta comunque un reddito superiore...
Leggi
Daldoss, "La vera solidarietà è questa, fare in modo che ognuno di voi possa sentirsi parte di un progetto"
"Per la Provincia il diritto alla casa è sempre stato una parola d'ordine, ora lo è ancora di più. Infatti nella nuova finanziaria sono previste misure ancora più consistenti per garantire questo diritto", con queste parole l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica,...
Leggi
10 alloggi Itea a “canone concordato" nei comuni di Roverè della Luna, Trento, Rovereto e Aldeno
Sono 10 gli alloggi, non destinati all’edilizia residenziale pubblica, oggetto dell’offerta di locazione a canone concordato pubblicata da Itea Spa. L’avviso in corso per la locazione degli appartamenti - 4 a Roverè della Luna, 2 a Trento, 3 a Rovereto e 1 ad Aldeno – scade il 6...
Leggi
Le aziende casa del Gruppo Nord Est riunite per parlare di vivibilità e convivenza
Convivenza e vivibilità sono tematiche comuni per le aziende che operano nell’ambito dell’edilizia sociale. Le aziende associate del Gruppo Nord Est per l’edilizia residenziale pubblica hanno deciso di riunirsi intorno al tavolo per discuterne assieme, condividendo le buone prassi e...
Leggi
Attivato l’accesso per i proprietari che desiderano entrare nella propria area riservata del Portale Utenti Itea
A partire da oggi anche i proprietari privati, ovvero i cittadini proprietari di un appartamento collocato all’interno di un edificio amministrato da Itea Spa, possono accedere alla loro area riservata del Portale utenti. Senza doversi recare presso gli uffici Itea, ma direttamente dal...
Leggi
Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Val d'Adige
Con una delibera, approvata stamane e che porta la firma dell'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di Accodo di programma per la realizzazione dei progetti di sviluppo locale sul Fondo strategico territoriale relativo al territorio...
Leggi
L'assessore Gilmozzi incontra il presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten
Questa mattina l'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato Erik Bergkvist, presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten, in questi giorni a Trento per partecipare al convegno Open Data - progetto OSIRIS. Durante l'incontro è...
Leggi
Brez, oggi il benvenuto alle nuove famiglie che hanno ricevuto le chiavi degli alloggi gestiti da Itea
La comunità di Brez ha dato il benvenuto alle nuove famiglie Itea che a partire da oggi risiederanno negli appartamenti realizzati nel piccolo centro della Val di Non e che si affacciano sulla graziosa piazza principale del paese. I lavori di ristrutturazione dell’edificio realizzati...
Leggi
Presidente Rossi e assessore Daldoss al I° incontro del seminario sul nuovo regolamento edilizio provinciale
Le innovazioni, specie nell'ambito amministrativo, hanno bisogno di essere comprese bene per evolvere poi in buone pratiche. Per questo, Provincia autonoma - assessorato coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa e Consorzio dei Comuni propongo un'occasione...
Leggi
Gilmozzi: “Un patto tra aziende e banche per rilanciare l’efficienza energetica dei condomini”
L’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente, Mauro Gilmozzi, ha scelto la platea di Rebuild italia, in corso di svolgimento a Riva del Garda, per presentare le nuove misure a favore delle ristrutturazioni e dell’efficientamento energetico dei condomini. Rebuild è la...
Leggi
Condomìni, formazione e agevolazioni a imprese e banche per incentivare il risparmio energetico
Dopo il successo dello scorso anno, la Provincia autonoma di Trento e, in particolare, l’assessorato alle infrastrutture e all’ambiente rilanciano sul tema dell’efficienza energetica dei condomìni in Trentino. Nella seduta odierna, la giunta provinciale ha approvato due delibere a...
Leggi
L'America di Trump porterà ad una nuova forma di globalizzazione?
Se il termine “globalizzazione” indica, in parole povere, il passaggio di merci, denaro e persone attraverso le frontiere, cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova politica statunitense del presidente Donald Trump? A questo interrogativo hanno cercato di rispondere tre esperti intervenuti al...
Leggi
Doppio appuntamento per una Festa dei vicini oltre i soliti confini
Diverse le adesioni e i programmi ricevuti dai vicini di casa Itea che hanno deciso di aderire all’appuntamento annuale de “La Festa dei vicini” - iniziativa europea coordinata in Italia da Anci e Federcasa e promossa in Trentino da Itea Spa - dove i rapporti di buon vicinato la fanno...
Leggi
Consegnati ad Arco 30 nuovi alloggi Itea a canone sociale
Da oggi il nuovo complesso residenziale situato nell’abitato di Vigne nel comune di Arco ospiterà 30 famiglie provenienti dalla graduatoria approvata dalla Comunità Alto Garda e Ledro. I nuovi alloggi di via Fornaci ad Arco sono stati inaugurati questa mattina alla presenza del...
Leggi
Itea: completati i lavori nell’abitato di Vigne ad Arco
Il nuovo complesso residenziale situato nell’abitato di Vigne nel comune di Arco ospiterà 30 nuove famiglie provenienti dalla graduatoria approvata dalla Comunità Alto Garda e Ledro. I nuovi alloggi saranno inaugurati mercoledì 24 maggio alle ore 11, in via Fornaci, 25 ad Arco, alla...
Leggi
6,5 milioni di euro per l'integrazione del canone casa di mercato
Sono 6,5 milioni di euro, e serviranno alle Comunità per aiutare le famiglie a pagare il canone di casa a prezzo di mercato. La somma è stata ripartita stamane dalla Giunta provinciale, approvando la delibera firmata dall'assessore agli enti locali ed edilizia abitativa, tra le 14...
Leggi
Daldoss: "Il Trentino crede nell'urbanistica a consumo zero del suolo"
Il Tour 2017 di Edilportale - dedicato ai grandi temi dell'urbanistica, quali la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il comfort abitativo - ha fatto tappa nel pomeriggio a Trento per l'incontro con i professionisti locali nelle sale del Muse. Ai lavori ha preso parte...
Leggi
Contributi per la riqualificazione energetica: attivo il nuovo bando
C'è tempo fino al 30 novembre per presentare domanda di contributo per le riqualificazioni energetiche e le ristrutturazioni. Il bando ripropone anche per il 2017 l’iniziativa contributiva attraverso la quale la Provincia assume a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti...
Leggi
Efficenza energetica, come utilizzare al meglio i finanziamenti
Il risparmio e l’efficenza energetica sono al centro di una serie di misure pubbliche e finanziarie che hanno l’obiettivo di incentivare il privato ad investire in soluzioni e tecnologie amiche dell’ambiente. A Trento, giovedì prossimo - 2 marzo 2017 - a partire dalle ore 9, si terrà...
Leggi